
Icomuni dell'Islanda costituiscono l'unica suddivisione amministrativa del Paese, essendo leregioni e lecontee prive di rilevanza politica, e ammontano a 72.
I comuni sono competenti in ambito di erogazione di servizi pubblici qualiscuole dell'infanzia,scuole elementari, gestione dellanettezza urbana,servizi sociali, alloggi pubblici etrasporti pubblici, servizi ai cittadini anziani e personedisabili, ecc. I comuni inoltre controllano lazonizzazione e possono offrirsi di incaricarsi di altri compiti se hanno i fondi sufficienti; la loro autonomia è garantita dallacostituzione dell'Islanda.
I comuni sono governati da un consiglio municipale che è eletto direttamente ogni 4 anni. Le dimensioni di questi consigli varia da 3 membri nelle municipalità più piccole a 15 in quelle più grandi. La maggior parte di queste, tranne quelle più piccole in assoluto, assumono un dirigente esecutivo che può essere un membro del consiglio o meno; questi dirigenti sono spesso chiamati "sindaco" (bæjarstjóri / borgarstjóri) nella maggior parte dei comuni urbani ma "dirigente comunale" (sveitarstjóri) nei comuni rurali o misti.
L'origine dei comuni si può far risalire al primo periodo della storia islandese, quando, nelX secolo, le comunità rurali si organizzarono in comuni (hreppar) con il principale intento di fornire aiuto ai membri più poveri della società. Quando cominciò l'urbanizzazione in Islanda attorno alXVIII eXIX secolo, furono create molte città indipendenti (kaupstaðir). Il ruolo dei comuni fu ulteriormente formalizzato durante ilXX secolo e alla fine di questo secolo non ci fu più distinzione fra i comuni urbani e quelli rurali. La tendenza dei tempi recenti è stata quella di trasferire più funzioni dallo Stato al comune, come era stato imposto dai comuni più grandi. Il governo incoraggia la fusione fra comuni ma ha un atteggiamento diverso rispetto a quello di altri paesi nordici nei quali le unioni fra due comuni sono decise dallo Stato (come avviene inDanimarca in seguito alla riforma municipale del2007.) Invece nell'isola il processo è volontario: i comuni si organizzano fra di loro per eventuali fusioni e l'operazione deve poi essere anche ratificata dalla popolazione con unreferendum. Un approccio simile è usato nelleIsole Fær Øer. Tuttavia, i comuni con meno di 50 abitanti possono essere costretti ad una fusione.
Il numero dei comuni ha avuto l'apice alla metà del XX secolo (229 nel1950). Nel1995 il loro numero si è ridotto a 170, mentre attualmente ce ne sono 72. In quanto a popolazione, variano da 50 a 114 800 abitanti; le superfici variano da2 km² a8884 km². La popolazione media è di 3 790 abitanti.
| Posizione (variazione) | Comuni | Popolazione 1/12/2006 | Variazione dal 1/12/2005 | % | Variazione dal 1/12/1996 | % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 ( | Reykjavík | 116 446 | +1646 | +1,43% | +10482 | +9,89% |
| 2 ( | Kópavogur | 27 536 | +1068 | +4,04% | +8986 | +48,44% |
| 3 ( | Hafnarfjörður | 23 674 | +1223 | +5,45% | +5739 | +32% |
| 4 ( | Akureyri | 16 822 | +86 | +0,51% | +1553 | +10,17% |
| 5 ( | Reykjanesbær | 11 928 | +582 | +5,13% | +1576 | +15,22% |
| 6 ( | Garðabær | 9 529 | +106 | +1,12% | +1698 | +21,68% |
| 7 ( | Mosfellsbær | 7 501 | +344 | +4,81% | +2525 | +50,74% |
| 8 ( | Árborg | 7 280 | +319 | +4,58% | +1887 | +34,99% |
| 9 ( | Akranes | 5 955 | +173 | +2,99% | +881 | +17,36% |
| 10 ( | Fjarðabyggð | 5 705 | +861 | +17,77% | +1308 | +29,75% |
| 11 ( | Fljótsdalshérað | 4 644 | +739 | +18,92% | +1798 | +63,18% |
| 12 ( | Seltjarnarnes | 4 467 | +6 | +0,13% | -92 | -2,02% |
| 13 ( | Ísafjarðarbær | 4 098 | -11 | -0,27% | -421 | -9,32% |
| 14 ( | Skagafjörður | 4 078 | -32 | -0,78% | -353 | -7,97% |
| 15 ( | Vestmannaeyjar | 4 075 | -100 | -2,40% | -674 | -14,19% |
| 16 ( | Borgarbyggð | 3 713 | +88 | +2,43% | +401 | +12,11% |
| 17 | Suðurnesjabær | 3 374 | ||||
| 18 ( | Norðurþing | 3 023 | -8 | -0,26% | -494 | -14,05% |
| 19 ( | Grindavík | 2 697 | +73 | +2,78% | +528 | +24,34% |
| 20 ( | Fjallabyggð | 2 261 | -37 | -1,61% | -575 | -20,28% |
| 21 ( | Hveragerði | 2 189 | +100 | +4,79% | +520 | +31,16% |
| 22 ( | Hornafjörður | 2 186 | -3 | -0,14% | -255 | -10,45% |
| 23 ( | Dalvíkurbyggð | 1 966 | +39 | +2,02% | -120 | -10,45% |
| 24 ( | Ölfus | 1 854 | +55 | +3,06% | +292 | +18,69% |
| 25 ( | Snæfellsbær | 1 702 | -41 | -2,35% | -66 | -3,73% |
| 26 ( | Rangárþing eystra | 1 694 | +22 | +1,32% | +8 | +0,47% |
| 27 ( | Rangárþing ytra | 1 526 | +67 | +4,59% | +99 | +6,94% |
| 28 ( | Húnaþing vestra | 1 163 | -6 | -0,51% | -170 | -12,72% |
| 29 ( | Stykkishólmur | 1 149 | -16 | -1,37% | -126 | -9,88% |
| 30 ( | Vogar | 1 106 | +88 | +8,64% | +436 | +65,07% |
| 31 ( | Eyjafjarðarsveit | 998 | +20 | +2,04% | +64 | +6,85% |
| 32 ( | Grundarfjörður | 954 | -20 | -2,05% | +10 | +1,06% |
| 33 ( | Vesturbyggð | 937 | -28 | -2,90% | -360 | -27,76% |
| 34 ( | Bláskógabyggð | 921 | 0 | 0% | +128 | +16,14% |
| 35 ( | Bolungarvík | 905 | -13 | -1,42% | -192 | -17,50% |
| 36 ( | Blönduós | 892 | -11 | -1,22% | -171 | -16,09% |
| 37 ( | Hrunamannahreppur | 786 | +19 | +2,48% | +119 | +17,84% |
| 38 ( | Seyðisfjörður | 726 | -5 | -0,68% | -105 | -12,64% |
| 39 ( | Vopnafjörður | 712 | -13 | -1,79% | -160 | -18,35% |
| 40 ( | Þingeyjarsveit | 699 | +13 | +1,90% | -131 | -15,78% |
| 41 ( | Dalabyggð | 682 | -33 | -4,62% | -146 | -17,63% |
| 42 ( | Hvalfjarðarsveit | 616 | +13 | +2,16% | +62 | +11,19% |
| 43 | Hörgársveit | 600 | ||||
| 44 ( | Flói | 551 | +25 | +4,75% | +26 | +4,95% |
| 45 ( | Skagaströnd | 534 | -11 | -2,02% | -122 | -18,60% |
| 46 ( | Skeiða- og Gnúpverjahreppur | 527 | +6 | +1,15% | -30 | -5,39% |
| 47 ( | Fljótsdalur | 524 | +169 | +47,61% | +415 | +380,73% |
| 48 ( | Langanesbyggð | 518 | -24 | -4,43% | -96 | -15,64% |
| 49 ( | Strandabyggð | 507 | +7 | +1,4% | -155 | -23,41% |
| 50 ( | Mýrdalur | 496 | -7 | -1,39% | -41 | -7,64% |
| 51 ( | Skaftárhreppur | 485 | -5 | -1,02% | -116 | -19,30% |
| 52 ( | Húnavatn | 463 | -8 | -1,7% | -62 | -11,81% |
| 53 ( | Djúpivogur | 463 | +5 | +1,09% | -95 | -17,03% |
| 54 ( | Skútustaðir | 410 | -18 | -4,21% | -62 | -13,14% |
| 55 ( | Svalbarðsströnd | 381 | -1 | -0,26% | +42 | +12,39% |
| 56 ( | Grímsnes og Grafningur | 375 | +19 | +5,34% | +56 | +17,55% |
| 57 ( | Grýtubakki | 368 | +2 | +0,55% | +3 | +0,82% |
| 58 ( | Tálknafjörður | 292 | -5 | -1,68% | -39 | -11,78% |
| 59 ( | Reykhólar | 251 | -4 | -1,57% | -83 | -24,85% |
| 60 ( | Súðavík | 229 | -6 | -2,62% | -71 | -23,67% |
| 61 ( | Akrahreppur | 222 | -3 | -1,33% | 0 | 0% |
| 62 ( | Kjós | 181 | +19 | +11,73% | +40 | +28,37% |
| 63 ( | Ásahreppur | 158 | -6 | -3,66% | +18 | +12,86% |
| 64 ( | Borgarfjörður | 146 | 0 | 0% | -32 | -17,98% |
| 65 ( | Eyjar og Miklaholt | 140 | +3 | +2,19% | +3 | +2,19% |
| 66 ( | Svalbarð | 106 | -3 | -2,75% | -12 | -10,17% |
| 67 ( | Kaldrananes | 101 | -11 | -9,82% | -34 | -25,19% |
| 68 ( | Skagabyggð | 96 | -3 | -3,03% | +3 | +3,23% |
| 69 ( | Tjörnes | 60 | -3 | -4,76% | -23 | -27,71% |
| 70 ( | Helgafellssveit | 58 | +3 | +5,45% | -10 | -14,71% |
| 71 ( | Skorradalur | 56 | -8 | -12,50% | +9 | +19,15% |
| 72 ( | Árnes | 50 | 0 | 0% | -34 | -40,40% |
| ∑ | Islanda | 307261 | +7857 | +2,56% | +37534 | +13,92% |
Comuni soppressi recentemente.
Altri progetti
| Istituzioni | Costituzione ·Presidente:Halla Tómasdóttir ·Alþing ·Primo ministro:Kristrún Frostadóttir(Governo Frostadóttir) ·Gabinetto ·Corte Suprema ·Partiti politici ·Adesione all'UE |
|---|---|
| Elezioni | Presidenziali 2024 ·Parlamentari 2024 |
| Suddivisioni | Regioni (landshlutar) ·Contee (sýslur) ·Comuni (sveitarfélög) |