Icomuni degli Stati Uniti d'America (incorporated place, termine tecnico che include city, town, village, ecc.[1] o anchemunicipality) rappresentano, all'interno di ogni Stato, il secondo livello delgoverno locale, al di sotto dellacontea; hanno una propria autonomia di governo che varia principalmente in base alla dimensione. In alcunistati federati i comuni possono rientrare tra le cosiddettedivisioni civili minori, o anche essere inclusi all'interno di esse.
Nel2002 loUnited States Census Bureau ha censito, negliStati Uniti d'America, 19 429 comuni.[2] Questo numero però non comprende le 16 504towns otownships, ossia le amministrazioni municipali superiori degli Stati che hanno mantenuto una struttura comunale a doppio livello sul modello inglese.[3] La popolazione che vive in zone rurali (ormai meno del 20% degli abitanti del Paese), generalmente non fa parte di un comune ma dipende direttamente dall'amministrazione della contea, perché quasi ovunque i confini comunali corrispondono al limite dell'area urbana o suburbana.
Vi sono molte forme di amministrazione comunale, differenti tra Stato e Stato, e all'interno di uno stesso Stato, già a partire dalla denominazione (tipicamentecity,town ovillage) ma soprattutto riguardo alla forma di governo.


Lo statuto dei comuni è competenza dei singoli stati, che determinano i poteri dei vari governi cittadini, ma sotto molti aspetti le amministrazioni comunali sono indipendenti dalle autorità statali. Per le grandi città in particolare, la cooperazione tra ente municipale e le organizzazioni federali e statali è essenziale per il funzionamento dei servizi pubblici.
I governi comunali variano parecchio all'interno della nazione. Praticamente tutti hanno una qualche forma di consiglio comunale eletto dai cittadini ed un organo esecutivo, assistito da diversi capi dipartimento, che sovraintende alle attività amministrative.
In generale ci sono tre tipi di governo cittadino: ilmayor-council, ilcouncil-manager e quello incentrato sulla Commissione cittadina. Molte città hanno sviluppato una combinazione tra i vari tipi.
Dei bisogni essenziali del territorio si occupano direttamente le amministrazioni comunali che, a seconda delle dimensioni, vi provvedono con specifici dipartimenti che possono godere anche di ampia autonomia gestionale. Tra i settori di principale interesse comunale, si segnalano: l'urbanistica, lo sviluppo economico/turismo, i lavori pubblici (a loro volta comprendenti, il mantenimento la pulizia e l'illuminazione delle strade, i servizi idrici, le fognature, ecc.), i parchi e i giardini, i servizi di polizia, i vigili del fuoco, i servizi di pronto soccorso, la raccolta dei rifiuti, i trasporti pubblici, la raccolta dei tributi locali e l'amministrazione della giustizia. Quest'ultima è più comunemente delegata alla contea o allo Stato, mentre ha una giurisdizione tutta sua l'amministrazione deidistretti scolastici.
Tra le particolarità dei governi comunali, una forma unica, che si riscontra soprattutto nellaNuova Inghilterra, è quella del cosiddettotown meeting. Una volta all'anno, o più di frequente se necessario, gli elettori registrati della comunità si riuniscono in assemblea per eleggere i funzionari pubblici, dibattere degli argomenti locali ed approvare norme locali. L'assemblea decide sulla costruzione e la manutenzione di strade, edifici pubblici, tasse, bilancio dell'ente locale. Iltown meeting, che esiste da più di due secoli, è spesso citato come la forma più pura didemocrazia diretta, in cui il potere di governo non è delegato, ma esercitato direttamente e con cadenza regolare da tutta la popolazione.
Il caso tipico di un'amministrazione comunale degli Stati Uniti è rappresentato dallacity. Tutte le maggiori città sonocity (pluralecities) ma il terminecity si usa anche per centri molto piccoli. Alla dicituracity corrisponde sempre un centro abitato dotato di una propria amministrazione. Anche letown (pluraletowns), iborough (pluraleboroughs) e ivillage (pluralevillages) sono generalmente centri abitati di questo tipo, ma più piccoli. Bisogna poi notare che gli status dicity,town,borough ovillage, di per sé non individuano quasi mai né un preciso tipo di amministrazione né una grandezza, neanche all'interno di uno stesso Stato.
Unatown è un tipo di municipalità di solito associato a centri abitati di media grandezza. Dal momento che il Decimo Emendamento dellaCostituzione degli Stati Uniti d'America lascia in gran parte l'organizzazione del governo locale ai singoli stati, la definizione di "town" varia ampiamente da stato a stato. In alcuni stati, il termine "town" si riferisce a un'area popolata distinta da altre per quanto riguarda particolari aspetti, solitamente la popolazione o il tipo di governo. La caratteristica che distingue una town da un altro tipo di luogo abitato, differisce da uno stato all'altro. In alcuni stati, unatown è unamunicipalità incorporata (incorporated town), mentre in altri stati latown può esserenon incorporata. In alcuni casi, il termine "town" si riferisce a un piccolo comune incorporato con una popolazione minore rispetto a una soglia specificata da una legge statale, mentre in altri casi unatown può essere significativamente più grande. Alcuni Stati non usano affatto il termine "town", mentre in altri il termine non ha alcun significato ufficiale e viene utilizzato in modo informale per riferirsi a un luogo abitato, di qualsiasi dimensione, incorporato o meno.
I centri abitati privi di una propria amministrazione sono tutti classificabili comeunincorporated places, invece diincorporated places che possono prendere una delle forme sopra descritte. Dal1980 loUnited States Census Bureau utilizza il termine tecnicocensus-designated place (CDP) per elaborare le statistiche di tutte le denominazioni di entità i cui cittadini dipendono direttamente all'amministrazione della contea.