Common Dreads è il secondoalbum in studio delgruppo musicalebritannicoEnter Shikari, pubblicato nel giugno 2009 dallaAmbush Reality nelRegno Unito e dallaPIAS Recordings nel resto d'Europa, dalla Tiny Evil Records negliStati Uniti e dalla Hostess Entertainment inGiappone.
Al 2012, l'album ha venduto oltre 100 000 copie in tutto il mondo[7].
Rispetto al precedenteTake to the Skies, il secondo album in studio degli Enter Shikari presenta, in aggiunta al mix dipost-hardcore emetal con sonoritàtrance[8], l'utilizzo di altri generi di musica elettronica come quella darave[9] e delladrum and bass[10] e l'introduzione delrapping e parti parlate in alcuni brani[9], caratteristica che la band manterrà e svilupperà ancor più nelle successive produzioni. Il disco si avvicina maggiormente anche alrock alternativo rispetto al precedente album[11].NME, in particolare, lo ha descritto come un mix di post-hardcore,nu metal e musica da rave[12], e altri critici l'hanno definito come un mix tra l'elettronica degliAtari Teenage Riot e le melodie degliAt the Drive-In[13][14].
Secondo quanto detto dal cantanteRou Reynolds, l'album parla delle cose che affliggono ogni giorno le persone a livello globale, come i cambiamenti climatici catastrofici, le guerre, il terrorismo, le grandi società televisive, l'imperialismo moderno e gli effetti del capitalismo[15].
Testi diRou Reynolds, musiche degli Enter Shikari.
- Common Dreads – 2:08
- Solidarity – 3:16
- Step Up – 4:40
- Juggernauts – 4:44
- Wall – 4:29
- Zzzonked – 3:27
- Havoc A – 1:40
- No Sleep Tonight – 4:16
- Gap in the Fence – 4:07
- Havoc B – 2:52
- Antwerpen – 3:15
- The Jester – 3:55
- Halcyon – 0:42
- Hectic – 3:17
- Fanfare for the Conscious Man – 3:45
- Tracce bonus nell'edizione iTunes
- Enter Shikari(Live Track) – 4:00
- Labyrinth(Live Track) – 3:29
- Return to Energiser(Live Track) – 5:46
- Tracce bonus nell'edizione giapponese
- We Can Breathe in Space, They Just Don't Want Us to Escape – 5:54
- All Eyes on the Saint – 5:53
- Enter Shikari
- Rou Reynolds –voce,chitarra acustica,piano,organo,tastiera,programmazione,sintetizzatore;tromba etrombone inThe Jester eFanfare for the Conscious Man;bongo inHectic
- Rory Clewlow –chitarra, voce secondaria; bongo inHectic
- Chris Batten –basso, voce secondaria
- Rob Rolfe –batteria,percussioni, cori
- Altri musicisti
- Cori aggiuntivi
- Andy Gray (inHectic)
- Esther Draper (inSolidarity)
- Anna Newton (inSolidarity)
- Hannah Griffiths (inSolidarity)
- Kelly Grooves (inSolidarity)
- Aaron Weeks
- Adam Pettit
- Ben Tippetts
- Luke Jefferies
- Luke Woodford
- Nathan Russell
- Ross Maybe
- Thom Gannaway
- ^(EN)Common Dreads, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^(EN)Album review: Enter Shikari - 'Common Dreads', suNME.URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^(EN)BBC - Music - Review of Enter Shikari - Common Dreads, suBBC.URL consultato il 7-08-2009.
- ^Enter Shikari - Common Dreads, sumetalitalia.com, 27 luglio 2009.URL consultato il 3 dicembre 2014.
- ^(DE)Enter Shikari: Common Dreads (Review/Kritik), sumusikreviews.de.URL consultato il 3 dicembre 2014.
- ^(EN)Common Dreads, suBritish Phonographic Industry.URL consultato il 9 giugno 2022.
- ^(EN)Reach out and Touch, inBillboard, 11 febbraio 2012, p. 39.
- ^(EN)Enter Shikari - Common Dreads, suThe Quietus, 17 giugno 2009.URL consultato il 7 dicembre 2014.
- ^ab(EN)Review: Enter Shikari, Common Dreads, suThe Guardian, 12 giugno 2009.URL consultato il 4 febbraio 2015.
- ^(EN)Enter Shikari - Common Dreads, suindielondon.co.uk.URL consultato il 7 gennaio 2015.
- ^(EN)Enter Shikari: 'Common Dreads', suDigital Spy, 13 giugno 2009.URL consultato il 24 gennaio 2016.
- ^(EN)Album review: Enter Shikari - 'Common Dreads', suNME, 11 giugno 2009.URL consultato il 19 gennaio 2015.
- ^(EN)Enter Shikari: 'Common Dreads', suDigital Spy, 13 giugno 2009.URL consultato il 7 dicembre 2014.
- ^(EN)Enter Shikari - Common Dreads, suentertainment.ie, 17 giugno 2009.URL consultato il 7 dicembre 2014.
- ^(EN)Enter Shikari to Release Common Dreads Stateside June 16, suhangout.altsounds.com, 3 giugno 2009.URL consultato il 27 dicembre 2014(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
- ^(EN)The ARIA Report (PDF), suARIA Charts.URL consultato il 3 novembre 2015.
- ^ab(NL)Enter Shikari - Common Dreads, suUltratop.URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^(JA)エンター・シカリ, suOricon.URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^(EN)2009-06-27 Top 40 Official Albums UK Archive, suOfficial Charts Company.URL consultato il 7 agosto 2009.
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk