Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento Commissione europea è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori
Bandiera dell'Unione europea
Olivér Várhelyi, in carica dal 1° dicembre 2024
StatoUnione europea (bandiera) Unione europea
TipoCommissario europeo
In caricaUngheria (bandiera)Olivér Várhelyi (Ind.)
da1º dicembre 2024
Istituito1977
Nominato daPresidente della Commissione europea
Durata mandato5 anni
SedePalazzo Berlaymont,Bruxelles
IndirizzoRue de la Loi / Wetstraat 200
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilcommissario europeo per la salute e la politica dei consumatori è un membro dellaCommissione europea. La carica è ricoperta dall'unghereseOlivér Várhelyi dal 1º dicembre 2024.

Competenze

[modifica |modifica wikitesto]

Il Commissario si occupa della tutela della salute pubblica all'interno dell'Unione europea e della protezione degli interessi dei cittadini consumatori.

Al Commissario per la salute e la politica dei consumatori fa capo laDirezione generale per la salute e la politica dei consumatori, attualmente diretta dall'italiana Paola Testori Coggi.

Durante il mandato dellaCommissione Barroso I, dall'ingresso diBulgaria eRomania nell'Unione europea il 1º gennaio 2007 le deleghe vennero divise, così che il commissario in caricaMarkos Kyprianou si occupò solo della salute e la nuova commissariabulgaraMeglena Kuneva si occupò della tutela dei consumatori. Questa situazione è però rimasta temporanea, ed infatti nellaCommissione Barroso II vi era un solo commissario che si occupava della salute e della politica dei consumatori. La carica è poi rimasta unita per tutte le Commissioni successive arrivando ad oggi.

Il commissario attuale

[modifica |modifica wikitesto]

La carica è ricoperta dall'unghereseOlivér Várhelyi dal 1º dicembre 2024.

Elenco

[modifica |modifica wikitesto]
CommissarioPaeseCommissionePeriodoIncarico
1Richard BurkeIrlanda (bandiera) IrlandaCommissione Jenkins1977–1981Generico (con delega ai consumatori)
2Karl-Heinz NarjesbandieraGermania OvestCommissione Thorn1981–1985Generico (con delega ai consumatori)
3Christiane ScrivenerFrancia (bandiera) FranciaCommissione Delors II
Commissione Delors III
1989–1993
1993–1995
Generico (con delega ai consumatori)
4Emma BoninoItalia (bandiera) ItaliaCommissione Santer1995–1999Salute e tutela dei consumatori
5David ByrneIrlanda (bandiera) IrlandaCommissione Prodi1999–2004salute e tutela dei consumatori
6David Byrne
Pavel Telička
Irlanda (bandiera) Irlanda
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
2004Salute e tutela dei consumatori
7Markos KyprianouCipro (bandiera) CiproCommissione Barroso I2004–2008Salute
(e tutela dei consumatori, fino al 31/12/2006)
8Meglena KunevaBulgaria (bandiera) Bulgaria2007–2010Tutela dei consumatori
9Androulla VassiliouCipro (bandiera) Cipro2008–2010Salute
10John DalliMalta (bandiera) MaltaCommissione Barroso II2010–2012Salute e politica dei consumatori
a.iMaroš ŠefčovičSlovacchia (bandiera) Slovacchia2012Salute e politica dei consumatori
ad interim
11Tonio BorgMalta (bandiera) Malta2012–2014Salute
(e politica dei consumatori, fino al 30 giugno 2013)
12Neven MimicaCroazia (bandiera) Croazia2013–2014Tutela dei consumatori
13Vytenis AndriukaitisLituania (bandiera) LituaniaCommissione Juncker2014–2019Salute e sicurezza alimentare
14Stella KyriakidouCipro (bandiera) CiproCommissione von der Leyen I2019–2024Salute e sicurezza alimentare
15Olivér VárhelyiUngheria (bandiera) UngheriaCommissione von der Leyen II2024 –in caricaSalute e benessere degli animali

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Unione europea (bandiera) Sistema politico dell'Unione europeaUnione europea (bandiera)
Istituzioni
dell'Unione europea
Consiglio europeoPresidente del Consiglio europeo
Commissione europeaPresidente della Commissione europea ·Segretariato generale della Commissione europea ·Alto rappresentante per gli affari esteri e la sicurezza ·Ufficio europeo per la lotta antifrode ·Eurostat ·Servizio europeo per l'azione esterna ·Scuola europea di amministrazione ·Ufficio europeo per la selezione del personale ·Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
Consiglio
dell'Unione europea
Presidenza del Consiglio dell'Unione europea ·Presidente di turno del Consiglio dell'Unione europea ·Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea ·Comitato dei rappresentanti permanenti
Parlamento europeoPresidente del Parlamento europeo ·Membri del Parlamento europeo ·Elezioni europee ·Gruppi politici al Parlamento europeo ·Commissioni del Parlamento europeo ·Partiti politici europei
Corte di giustizia dell'Unione europeaCorte di giustizia europea ·Tribunale dell'Unione europea
Corte dei conti europeaCorte dei conti europea
Banca centrale europeaPresidente ·Comitato esecutivo
Altri organismi
Organismi consultiviComitato economico e sociale europeo ·Comitato europeo delle regioni
Organismi di controlloGarante europeo della protezione dei dati ·Mediatore europeo
Organismi dotati
di personalità giuridica
istituiti con trattato
Gruppo BEIBanca europea per gli investimenti ·Fondo europeo per gli investimenti ·Istituto BEI
AltriIstituto universitario europeo ·Meccanismo europeo di stabilità ·Tribunale unificato dei brevetti
Organismi dotati
di personalità giuridica
istituiti con atto
di diritto derivato
Agenzie dell'Unione europea
Politica
Politica monetariaUnione economica e monetaria ·Vertice euro ·Eurogruppo
Politica agricolaPolitica agricola comune
Politica della pescaPolitica comune della pesca
Politica regionalePolitica regionale dell'Unione europea
Fondi strutturali
e di investimento europei
Fondo europeo di sviluppo regionale ·Fondo sociale europeo Plus ·Fondo di coesione ·Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale ·Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura
Politica energeticaStrategia energetica dell'Unione europea
Politica estera
e di sicurezza comune
Politica di sicurezza e di difesa comune ·Cooperazione strutturata permanente ·Fondo europeo della difesa ·Allargamento dell'Unione europea ·Politica europea di vicinato
Spazio di libertà,
sicurezza e giustizia
Carta dei diritti fondamentali ·Cittadinanza dell'Unione europea ·Passaporti dell'Unione europea ·Acquis di Schengen
TrattatiTrattato di Parigi ·Trattati di Roma ·Atto unico europeo ·Trattato di Maastricht ·Trattato di Lisbona ·Patto di bilancio europeo ·Meccanismo europeo di stabilità
Elezioni1979 ·1984 ·1989 ·1994 ·1999 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024
Stati membri dell'Unione europea ·Storia dell'integrazione europea ·Cronologia dell'integrazione europea
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Commissario_europeo_per_la_salute_e_la_politica_dei_consumatori&oldid=143829400"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp