Comitati Comunisti Rivoluzionari | |
---|---|
Attiva | 1975 - 1985 |
Nazione | ![]() |
Contesto | anni di piombo |
Ideologia | comunismo |
Componenti | |
Attività | |
IComitati Comunisti Rivoluzionari (Co.Co.Ri) furono una organizzazione disinistra extraparlamentare. Nacquero aMilano nel 1975 a partire da una scissione dei Comitati Comunisti per il Potere Operaio, a sua volta formati l'anno precedente da militanti diLotta Continua in crisi con la loro organizzazione.[1] Un'altra frangia dei Comitati Comunisti per il Potere Operaio contribuì alla nascita diPrima Linea. I Comitati Comunisti Rivoluzionari furono un'organizzazione a doppio livello, con un braccio politico che organizzava manifestazioni pubbliche e legali ed un braccio armato che compiva azioni di guerriglia ed attentati. I CCR avevano dei sottogruppi che agivano clandestinamente con varie sigle, tra cui:
I comitati Comunisti rivoluzionari esordirono con:
Per attività a loro connesse furono indagate 92 persone.
Nel 1984Ernesto Balducchi, una delle principali figure dell'organizzazione, fece pervenire alcardinal Martini tre borse piene di armi ed esplosivi del gruppo, a seguito della decisione di cessare lalotta armata.[2]
Controllo di autorità | VIAF(EN) 172220579 ·LCCN(EN) no2011103344 |
---|