Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Comando Vermelho

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento organizzazioni criminalinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento organizzazioni criminali è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

IlComando Vermelho Rogério Lemgruber comunemente conosciuto comeComando Vermelho o per le sigleCV o/eCVRL è un'organizzazione criminale fondata nel1969 nella prigione di Cândido Mendes, nell'Ilha Grande (Rio de Janeiro). È nata come connessione di prigionieri comuni e di militanti politici oppositori della la dittatura militare. originariamente si chiamava “Falange Vermelha”. Durante l'intero periodo degli anni '90 l'organizzazione criminale è stata la più forte di tuttaRio de Janeiro, ma oggi i principali capi sono stati arrestati o sono morti, perdendo potere. In ogni caso, riesce ancora ad essere una delle più forti diRio de Janeiro e del Brasile. I rivali principali sono attualmente Il Terzo Commando Puro -Terceiro Comando Puro (TCP) e gliAmici degli Amici -Amigos dos Amigos (anche se giudicati praticamente estinti[1])

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il gruppo fu fondato durante la dittatura militare del '64-'85 nel1969 nella prigione di Cândido Mendes, nell'Ilha Grande (Rio de Janeiro), in un'alleanza tra alcuni detenuti e militanti di sinistra. Il gruppo inizialmente si chiamavaFalange Vermelha.[2] All'inizio degli anni '80, però, il gruppo cambiò nome inComando Vermelho e si ritiene che abbia abbandonato la maggior parte della sua ideologia politica di estrema sinistra.IlComando Vermelho ha combattuto battaglie controTerceiro Comando Puro e controAmigos dos Amigos ma soprattutto controGuardiões do Estado, un’organizzazione alleata alPCC nello stato delCeará.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^O fim de uma facção, suprojects.theintercept.com.URL consultato il 26 gennaio 2024.
  2. ^Red Command, inInSight Crime, 18 maggio 2018.URL consultato il 2 maggio 2020.
  3. ^Red Command byInSight CrimeArchiviato il 3 giugno 2013 inInternet Archive.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Organizzazioni criminali in Brasile
Narcotraffico
Di livello nazionaleComando Vermelho ·Primeiro Comando da Capital
Centro-EstPaz, Liberdade e Direito ·Primeiro Comando da Liberdade ·Primeiro Comando do Mato Grosso do Sul
Nord-EstAnjos da Morte ·|Bonde do Maluco ·Bonde dos 40 ·Caveira ·Comando da Paz ·Comando Norte-Nordeste ·Estados Unidos ·Guardiões do Estado ·Katiara ·Okaida ·Primeiro Comando de Natal ·Primeiro Comando do Maranhão ·Sindicato do Crime do RN ·Mentes Criminosas
NordBonde dos 13 ·Família do Norte
Sud-EstAmigos dos Amigos ·Cerol Fino ·Comando Democrático da Liberdade ·Comando Jovem Vermelho da Criminalidade ·Comando Mineiro de Operações Criminosas ·Comando Nazista da Criminalidade ·Comando Revolucionário Brasileiro do Crime ·Primeiro Comando Jovem ·Primeiro Comando Mineiro ·Seita Satânica ·Serpentes Negras ·Sociedade Anônima ·Terceiro Comando Puro ·Terceiro Comando da Capital
SudBala na Cara ·Força Revolucionária Catarinense ·Os Brasas ·Os Manos ·País Livre SC ·Primeiro Comando do Paraná ·Primeiro Comando Revolucionário Catarinense ·Primeiro Grupo Catarinense
Paramilitari (milizie)Liga da Justiça
Gruppo di sterminioEsquadrão da Morte ·Scuderie Detetive Le Cocq
Gioco d'azzardoJogo do Bicho ·Máfia do Apito
Crimini d'odioNeonazisti ·Carecas do ABC
Corruzione politicaMáfia do Lixo de Maceió ·Mafia delle ambulanze ·Mafia dei vampiri ·Máfia do Orçamento ·Scandalo nel CARF ·Mar de Lama ·Mensalão ·Mensalão tucano ·Operazioneo Acrônimo ·Petrolão
Criminalità organizzata stranieraCartelli colombiani ·'ndrangheta ·Triadi
V · D · M
Criminalità organizzata inAmerica
Stati Uniti
Europeo-Americani'Ndrangheta ·Camorra ·Cosa nostra statunitense (italiani) ·Potere armeno (armeni) ·Fratellanza ariana ·Mafia assira (assiri) ·Dixie Mafia (bianchi degli Stati Uniti meridionali) ·Mafia irlandese (irlandesi) ·Organizacija (russi) ·Banda di Wonderland (statunitensi) ·Crimine organizzato polacco-americano ·Mafia greca (greci) ·Sindacato ebraico (statunitensi) ·Sindacato nazionale del crimine (statunitensi) ·Solncevskaja bratva (russi) ·Tanglewood Boys (italo-americani) ·Valentzas (greci)
AfroamericanoBlack Guerilla Family ·Black P. Stones ·Bloods ·Crips ·Gangster Disciples ·Rollin' 30s Harlem Crips (beliziani) ·Vice Lords ·Black Mafia ·Il Consiglio
Latino-Americani
Ispanici
18th Street Gang (salvadoregni) ·Latin Kings (puertoricani) ·MS-13 (salvadoregni) ·Marielitos (cubani) ·La Eme (messicani) ·Ñetas (puertoricani) ·Nuestra Familia (messicani) ·Trinitarios (dominicani) ·Sureños (messicani) ·Norteños (messicani)
Asiatico-AmericaniBahala Na Gang (filippina) ·Born To Kill (vietnamiti) ·Menace of Destruction (Hmong) ·Sons of Samoa (samoani) ·Tong (cinesi) ·Triade (cinesi) ·Tiny Rascal gang (cambogiani, laotiani) ·Wah Ching (cinesi) ·Yakuza (giapponesi) ·Black Dragons (cinesi) ·
CanadaCrimine organizzato aborigeno ·Crimine organizzato indo-canadese ·Crimine organizzato tamil-canadese ·West End Gang (irlandesi)
Paesi caraibiciNo Limit Soldiers (Curaçao) ·Yardies (giamaicani) ·Zoe Pound (haitiani)
GuatemalaMendoza ·Lorenzana ·Los Leones ·Los Chamales
MessicoCartello del Golfo ·Cartello di Juárez ·Los Zetas ·Cartello di Sinaloa ·Cartello di Tijuana
ColombiaBloque Meta ·Libertadores del Vichada ·Los Urabeños ·Los Rastrojos ·The Black Eagles ·Oficina de Envigado
BrasileAmigos dos Amigos ·Comando Vermelho ·Primeiro Comando da Capital ·Terceiro Comando Puro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comando_Vermelho&oldid=137574423"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp