LaColonna Duilia (inlatinoColumna Rostrata C. Duilii, ovvero: Colonna rostrata diGaio Duilio) è stata un'anticacolonna rostrata, situata originariamente nel Foro Romano, di cui è rimasta solo la base con un'antica iscrizione.
La colonna fu realizzata in occasione del trionfo del console Gaio Duilio che nel 260 a.C. aveva condotto con successo la battaglia di Milazzo contro la flotta cartaginese. Per la realizzazione della colonna furono utilizzati irostri delle navi nemiche ed essa fu eretta probabilmente durante le celebrazioni nell'area deiRostri delForo Romano.
La colonna è dispersa, ma nel XVI secolo ne fu rinvenuta la base (restaurata sotto il principato diAugusto copiando fedelmente l'iscrizione originale.[1]) nella sua collocazione originaria, presso l'arco di Settimio Severo. Essa è conservata neiMusei Capitolini pressoPalazzo Nuovo.
Altri progetti