Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Colonizzazione dell'Ulster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Irlanda
Questa voce sull'argomento Irlanda è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Le contee dell'Ulster (confini moderni) che furono colonizzate durante laplantation

Lacolonizzazione dell'Ulster (ininglese, spesso non tradotto,Plantation of Ulster;Plandáil Uladh ingaelico irlandese) fu una colonizzazione progettata che interessò la provincia settentrionaleirlandese dell'Ulster a beneficio di parte della popolazione inglese e scozzese.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Una prima forma privata diplantation avviata da latifondisti facoltosi avvenne già nel1606,[1] mentre la colonizzazione ufficiale gestita e promossa daGiacomo I d'Inghilterra iniziò dal1609.

Tutti i possedimenti dei regnanti irlandesi delle potenti dinastieO'Neill edO'Donnell, così come di coloro che li avevano supportati in passato, furono confiscate e riassegnate ai nuovi coloni. Le terre accumulate raggiungevano la ragguardevole cifra di circa mezzo milione di acri (2 000 km²) compresi nelle aree diTyrconnell,Tyrone,Fermanagh,Cavan,Coleraine edArmagh.[2] Gran parte dell'Antrim e delDown furono invece colonizzati privatamente.[1]

I "governatori britannici",[3] come venivano appellati i colonizzatori,[4] erano in gran maggioranzainglesi escozzesi. Come requisito, gli aspiranti coloni dovevano parlare inglese ed essereprotestanti[5]. Icolonizzatori scozzesi erano a maggioranzapresbiteriani[3], mentre gli inglesi sostanzialmente credenti dellaChiesa d'Inghilterra. LaPlantation of Ulster fu la maggiore di quelle avvenute in Irlanda. Lo scopo di tale operazione fu di prevenire ogni successiva ribellione, dato che era stata l'area dell'isola irlandese che più aveva contrastato il dominio inglese nel secolo precedente.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abA.T.Q. Stewart:The Narrow Ground: The Roots of Conflict in Ulster. London, Faber and Faber Ltd. New Edition, 1989. Page 38. Cyril Falls:The Birth of Ulster. London, Constable and Company Ltd. 1996. Pages 156-157. M. Perceval-Maxwell:The Scottish Migration to Ulster in the Reign of James 1. Belfast, Ulster Historical Foundation. 1999. Page 55.
  2. ^T. A. Jackson, p. 51.
  3. ^abEdmund Curtis, p. 198.
  4. ^T.W Moody & F.X. Martin, p. 190.
  5. ^BBC History – The Plantation of Ulster – Religion

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colonizzazione_dell%27Ulster&oldid=146278016"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp