Collis (pluralecolles) è un terminelatino indicante un leggero rilievo o una collina di piccole dimensioni.[1] Il termine trova oggi applicazione inesogeologia, dove è comunemente utilizzato per indicare formazioni di tipo collinare e regioni leggermente sopraelevate presenti sulla superficie dei corpi celesti. Strutture geologiche di questo tipo sono state individuate suVenere,Marte,Titano ePlutone.
Colles su Venere:
Colles su Marte:
Colles su Plutone:
Colles su Titano:
Altri progetti
| Strutture esogeologiche | |
|---|---|
| Ampia struttura anulare ·Arcus ·Caratteristica di albedo ·Catena ·Cavus ·Centro eruttivo ·Chaos ·Chasma ·Collis ·Collum ·Corona ·Crater ·Dorsum ·Facula ·Farrum ·Flexus ·Fluctus ·Flumen ·Fossa ·Fretum ·Insula ·Labes ·Labyrinthus ·Lacuna ·Lacus ·Lenticula ·Linea ·Lingula ·Lobus ·Macula ·Mare ·Mensa ·Mons ·Oceanus ·Palus ·Patera ·Planitia ·Planum ·Plume ·Promontorium ·Regio ·Rima ·Rupes ·Saxum ·Scopulus ·Serpens ·Sinus ·Statio ·Sulcus ·Terra ·Tessera ·Tholus ·Unda ·Vallis ·Vastitas ·Virga | |
| Esogeologia ·Lingua latina ·Unione Astronomica Internazionale |