Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Colline, case e cantine della Champagne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 Bene protetto dall'UNESCO
Coteaux, maisons et caves de Champagne
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterio(iii) (iv) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2015
Scheda UNESCO(EN)Champagne Hillsides, Houses and Cellars
(FR)Coteaux, Maisons et Caves de Champagne
Manuale

LeColline, case e cantine della Champagne sono un insieme di siti francesi iscritti nellalista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 14 luglio 2015.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il sito registrato è composto da tre zone:

  • una zona centrale concentra i 14 attributi del sito (pendii coltivati a vite, villaggi vitivinicoli, distretti industriali e complessi sotterranei) che illustrano l'eccezionale valore universale, distribuito sui 3 settori dei pendii storici traHautvillers eMareuil-sur-Aÿ, della collinaSaint-Nicaise aReims eavenue de Champagne aÉpernay;
  • la zona cuscinetto, o zona di vigilanza, a garanzia della conservazione del paesaggio intorno alla zona centrale;
  • l'area di impegno interessante l'intera area dellaChampagne AOC 319 comunicomuni vitivinicoli e Châlons-en-Champagne) e costituisce uno scenario ma anche un'unità storica, geografica e paesaggistica coerente dislocata nei dipartimenti diMarna,Aube,Aisne,Alta Marna eSenna e Marna.

Le colline, case e cantine della Champagne sono riconosciuti dall'UNESCO come paesaggio culturale, in evoluzione e vivente perché rappresentano "il lavoro combinato dell'uomo e della natura" (paesaggio culturale), avendo "raggiunto la sua forma attuale per associazione e in risposta al suo ambiente naturale" (paesaggio evolutivo), che "mantiene un ruolo sociale attivo nella società contemporanea" (paesaggio vivente).

Elenco dei siti inscritti

[modifica |modifica wikitesto]

L'iscrizione nella lista del patrimonio mondiale conserva in particolare 14 attributi distribuiti nel nord-ovest del dipartimento dellaMarna.

SitoComuneBene -
superficie (ha)
Zona tampone -
superficie (ha)
NoteCoordinateIllustrazione
Colline di HautvillersHautvillers220,673 699,1249°04′39″N 3°56′46″E49°04′39″N,3°56′46″E (Coteaux d’Hautvillers)
Cantine cooperative di HautvillersHautvillers4,11Sito sotterraneo49°04′42″N 3°57′04″E49°04′42″N,3°57′04″E (Caves coopératives d’Hautvillers)
Cantine ThomasHautvillers0,49Sito sotterraneo49°04′36″N 3°56′11″E49°04′36″N,3°56′11″E (Cave Thomas)
Colline di AÿAÿ439,5349°03′34″N 4°00′11″E49°03′34″N,4°00′11″E (Coteaux d’Aÿ)
Cantine d’AÿAÿ57,8Sito sotterraneo49°03′21″N 4°00′15″E49°03′21″N,4°00′15″E (Caves d’Aÿ)
Colline di Mareuil-sur-AÿMareuil-sur-Aÿ44,2249°02′46″N 4°02′14″E49°02′46″N,4°02′14″E (Coteaux de Mareuil-sur-Aÿ)
Cantine di Mareuil-sur-AÿMareuil-sur-Aÿ14,69Sito sotterraneo49°02′43″N 4°02′17″E49°02′43″N,4°02′17″E (Caves de Mareuil-sur-Aÿ)
Colline Saint-NicaiseReims132,3306,46Comprende ilQuartier Chemin Vert - Europe à Reims49°14′34″N 4°03′06″E49°14′34″N,4°03′06″E (Colline Saint-Nicaise)
Cantine Pommery, Ruinart, Veuve-Clicquot,Charles HeidsieckReims62,75Sito sotterraneo49°14′27″N 4°03′04″E49°14′27″N,4°03′04″E (Caves Pommery, Ruinart, Veuve-Clicquot, Charles Heidsieck)
Cantine TaittingerReims1,44Sito sotterraneo49°14′41″N 4°02′46″E49°14′41″N,4°02′46″E (Caves Taittinger)
Cantine MartelReims1,18Sito sotterraneo49°14′42″N 4°02′34″E49°14′42″N,4°02′34″E (Caves Martel)
Avenue de ChampagneÉpernay52,92224,8549°02′31″N 3°57′57″E49°02′31″N,3°57′57″E (Avenue de Champagne)
Fort ChabrolÉpernay2,4849°03′05″N 3°56′57″E49°03′05″N,3°56′57″E (Fort Chabrol)
Cantine dell'avenue de ChampagneÉpernay66,7Sito sotterraneo49°02′27″N 3°57′41″E49°02′27″N,3°57′41″E (Caves de l'avenue de Champagne)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inFrancia


Abbazia cistercense di Fontenay ·Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa ·Arena tettonica Chaîne des Puys -faglia della Limagne ·Arles, monumenti romani e romanici ·Bacino minerario del Nord-Passo di Calais ·Bordeaux,Porto della Luna ·Cammini di Santiago di Compostela in Francia ·Canal du Midi ·Cattedrale di Amiens ·Cattedrale di Bourges ·Cattedrale di Chartres ·Cattedrale di Notre-Dame, ex-abbazia di Saint-Remi ePalazzo del Tau,Reims ·Causses eCevenne, paesaggio culturale agro-pastorale mediterraneo · Centro storico diAvignone:Palazzo dei Papi,complesso episcopale eponte di Avignone ·Chiesa abbaziale di Saint-Savin-sur-Gartempe ·Città episcopale di Albi ·Città fortificata storica di Carcassonne ·Climats,terroirs di Borgogna ·Colline, case e cantine della Champagne ·Dalle grandi saline di Salins-les-Bains alleSaline Reali di Arc-et-Senans, la produzione di sale ignigeno ·Faro di Cordouan ·Fortificazioni di Vauban ·Giurisdizione di Saint-Émilion ·Golfo di Porto:Calanchi di Piana,Golfo di Girolata,Riserva di Scandola ·Grandi città termali d'Europa ·Grotta decorata di Pont d'Arc, nota come Grotta Chauvet-Pont d'Arc, Ardèche ·Lagune della Nuova Caledonia: diversità della barriera corallina ed ecosistemi associati ·Le Havre, la città ricostruita da Auguste Perret ·L'opera architettonica di Le Corbusier, un contributo eccezionale al Movimento Moderno ·Maison Carrée di Nîmes ·Megaliti di Carnac e delle coste del Morbihan ·Mont Saint-Michel e la sua baia ·Nizza, città di villeggiatura invernale della Riviera ·Palazzo eparco di Fontainebleau ·Palazzo e Parco di Versailles ·Parigi,Rive della Senna ·Pirenei - Mont Perdu ·Pitons, circhi e scarpate dell'isola di Riunione ·Place Stanislas,Place de la Carrière ePlace d'Alliance aNancy ·Ponte del Gard (acquedotto romano) ·Provins, città delle fiere medievali ·Siti cimiteriali e memoriali della Prima guerra mondiale (Fronte occidentale) ·Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi ·Siti preistorici e grotte decorate della valle della Vézère ·Sito storico di Lione ·Strasburgo,Grande Île eNeustadt ·Taputapuatea ·Teatro romano e suoi dintorni e"Arco di trionfo" di Orange ·Te Henua ‘Enata — Isole Marchesi ·Terre e mari australi francesi ·Torri campanarie di Belgio e Francia ·Valle della Loira tra Sully-sur-Loire e Chalonnes-sur-Loire ·Vézelay,chiesa e collina ·Vulcani e foreste del monte Pelée e dei pitons della Martinica settentrionale
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colline,_case_e_cantine_della_Champagne&oldid=147744486"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp