Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Collegio plurinominale Lombardia 4 - 01 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lombardia 4 - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoItalia (bandiera) Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti7
Territorio
Manuale

Ilcollegio elettorale plurinominale Lombardia 4 - 01 è stato uncollegio elettorale plurinominale dellaRepubblica Italiana per l'elezione dellaCamera tra il 2017 ed il 2022.

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Come previsto dallalegge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno dellacircoscrizione Lombardia 4.

Il collegio comprendeva la zona definita dai tre collegi uninominaliLombardia 4 - 01 (Vigevano),Lombardia 4 - 02 (Pavia) eLombardia 4 - 03 (Lodi).

Dati elettorali

[modifica |modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali conripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato lasoglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 10 deputati.

ListeProporzionaleMaggioritario
Voti%SeggiVoti%Seggi
129 90727,822226 64548,533
74 98416,061
18 5733,98
3 1810,68
106 22522,752106 22522,75
89 94619,262104 65522,41
11 6702,50
1 5580,33
1 4810,32
12 2582,6212 2582,62
5 5371,195 5371,19
3 7830,813 7830,81
Italia agli Italiani (FN -MSFT)
3 4940,753 4940,75
1 7850,381 7850,38
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL -SCR)
1 1700,251 1700,25
10 Volte Meglio
1 0330,221 0330,22
4220,094220,09
Totale
467 007
100
7
467 007
100
3
Schede bianche
6 769
1,40
Schede nulle
9 355
1,94
Votanti
483 131
74,55
Elettori
648 049

Eletti

[modifica |modifica wikitesto]

Eletti nei collegi uninominali

[modifica |modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione dicentro-destra (Lega -FI -FdI -NcI-UDC)

Collegio uninominaleElettoPartito
1. VigevanoElena LucchiniLega
2. PaviaAlessandro CattaneoFI
3. LodiClaudio PedrazziniFI[N 1]
  1. ^In data 09.09.2019 aderisce algruppo misto, non iscritti; in data 11.09.2019 alla componente «Cambiamo! - 10 Volte Meglio»; in data 17.12.2019 torna nei non iscritti; in data 18.12.2019 aderisce alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro»; in data 16.02.2021 alla componente «Cambiamo!-Popolo Protagonista»; in data 27.05.2021 al gruppoCoraggio Italia; in data 01.12.2021 torna nel gruppo misto, non iscritti; in data 11.03.2022 aderisce alla componente «Azione-+Europa-Radicali Italiani».

Eletti nella quota proporzionale

[modifica |modifica wikitesto]
LegaMovimento 5 StellePartito DemocraticoForza Italia

Guido Guidesi[N 1]
Marco Maggioni

Iolanda Nanni[N 2]
Cristian Romaniello[N 3]

Lorenzo Guerini
Matteo Colaninno[N 4]

Matteo Perego di Cremnago

  1. ^Dimissionario in data 17.02.2021; subentraMatteo Micheli.
  2. ^Deceduta in data 27.08.2018; subentraValentina Barzotti l'11 settembre 2018.
  3. ^In data 02.03.2021 aderisce algruppo misto, non iscritti; in data 10.02.2022 alla componente «Europa Verde -Verdi Europei».
  4. ^In data 19.09.2019 aderisce aItalia Viva -Italia C'è.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, inGazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Circoscrizioni e collegi elettorali della Camera dei deputati del 2017
Piemonte 1Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09
Piemonte 2Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08
Valle d'AostaUninominale:01
Lombardia 1Plurinominale:01 ·02 ·03 ·04Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14 ·15
Lombardia 2Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08
Lombardia 3Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08
Lombardia 4Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06
Trentino-Alto Adige/SüdtirolPlurinominale:01Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06
Veneto 1Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08
Veneto 2Plurinominale:01 ·02 ·03Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11
Friuli-Venezia GiuliaPlurinominale:01Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05
LiguriaPlurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06
Emilia-RomagnaPlurinominale:01 ·02 ·03 ·04Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14 ·15 ·16 ·17
ToscanaPlurinominale:01 ·02 ·03 ·04Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14
UmbriaPlurinominale:01Uninominale:01 ·02 ·03
MarchePlurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06
Lazio 1Plurinominale:01 ·02 ·03Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14
Lazio 2Plurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07
AbruzzoPlurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05
MolisePlurinominale:01Uninominale:01 ·02
Campania 1Plurinominale:01 ·02 ·03Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11 ·12
Campania 2Plurinominale:01 ·02 ·03Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10
PugliaPlurinominale:01 ·02 ·03 ·04Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14 ·15 ·16
BasilicataPlurinominale:01Uninominale:01 ·02
CalabriaPlurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08
Sicilia 1Plurinominale:01 ·02 ·03Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09
Sicilia 2Plurinominale:01 ·02 ·03Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06 ·07 ·08 ·09 ·10
SardegnaPlurinominale:01 ·02Uninominale:01 ·02 ·03 ·04 ·05 ·06
Circoscrizioni e collegi elettorali del Parlamento della Repubblica Italiana ·Collegi elettorali del Senato della Repubblica del 2017
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Collegio_plurinominale_Lombardia_4_-_01_(2017)&oldid=130807353"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp