Colleen McCullough (Wellington,1º giugno1937 –Isola Norfolk,29 gennaio2015[1]) è stata unascrittrice eneurologaaustraliana.
È di origine paternairlandese e maternaneozelandese, in partemaori. Dopo aver terminato gli studi diMedicina e aver prestato attività in vari ospedali di Sydney (Australia) e del Regno Unito, si occupa di ricerca medica negli Stati Uniti, dove inoltre si dedica all'insegnamento. Insegnò neurologia allaYale Medical School diNew Haven (Connecticut), per diversi anni.
Ritornata in Australia, si stabilì con il marito nell'isola di Norfolk.
Come scrittrice, il suo romanzo più famoso èUccelli di rovo del1978 da cui venne tratta, nel1983, unaminiserie tv conRichard Chamberlain eRachel Ward. Altre sue opere di successo sono i suoi racconti storici legati alla Roma tardo-repubblicana e imperiale: tale attenzione le varrà una laureaad honorem in Lettere da parte della Macquarie University di Sydney nel1993.
Da tempocieca a causa di unamalattia maculare degenerativa e costretta su una sedia a rotelle[2][3], la scrittrice muore perinsufficienza renale nel gennaio del2015, all'età di 77 anni.[4]
Colleen McCullough è stata membro dellaNew York Academy of Sciences e dellaAmerican Association for the Advancement of Science.
- I giorni del potere (The First Man in Rome, 1990) (Rizzoli, 1990)
- I giorni della gloria (The Grass Crown, 1991) (Rizzoli, 1991)
- I favoriti della fortuna (Fortune's Favorites, 1993) (Rizzoli, 1994)
- Le donne di Cesare (Caesar's Women, 1995) (Rizzoli, 1996)
- Cesare: il genio e la passione (Caesar, 1997) (Rizzoli, 1998)
- Le idi di marzo (The October Horse: A Novel of Caesar and Cleopatra, 2002) (Rizzoli, 2003)
- Cleopatra (Antony and Cleopatra, 2007) (Rizzoli, 2007)
- Come la madre (On, Off, 2006) (Rizzoli, 2006)
- La morte in più (Too Many Murders, 2009) (Rizzoli, 2010)
- Naked Cruelty (2010, non tradotto in italiano)
- The Prodigal Son (2012, non tradotto in italiano)
- Sins of the Flesh (2013, non tradotto in italiano)
- Tim (Tim, 1974) (Bompiani, 1979)
- Uccelli di rovo (The Thorn Birds, 1977) (Bompiani, 1977)
- L'altro nome dell'amore (An Indecent Obsession, 1981) (Bompiani, 1981)
- La passione del dr. Christian (A Creed for the Third Millennium, 1985) (Bompiani, 1986)
- Le signore di Missolungi (The Ladies of Missalonghi, 1987) (Bompiani, 1988)
- Il canto di Troia (The Song of Troy, 1998) (Rizzoli, 1999)
- L'altra parte del mondo (Morgan's Run, 2000) (Rizzoli, 2001)
- L'ultimo orizzonte (The Touch,Simon & Schuster Inc. 2003) (Rizzoli, 2004)
- La casa degli angeli (Angel Puss, 2004) (Rizzoli, 2005)
- L'indipendenza della signorina Bennet (The Independence of Miss Mary Bennet, 2008) (Rizzoli, 2008)
- Bittersweet (2013, non tradotto in italiano)
- The Courage and the Will: The Life of Roden Cutler VC (1999, non tradotto in italiano)
- Life Without the Boring Bits (2011, non tradotto in italiano)
- Cooking with Colleen McCullough and Jean Easthope (1982, non tradotto in italiano)
- (EN) Richard Pallardy,Colleen McCullough, suEnciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN)Opere di Colleen McCullough, suOpen Library,Internet Archive.

- (EN)Bibliografia di Colleen McCullough, suInternet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.

- (EN)Colleen McCullough, suGoodreads.

- (EN)Colleen McCullough, suIMDb, IMDb.com.

- (EN) John Clute, David Langford e Peter Nicholls (a cura di),Colleen McCullough, inThe Encyclopedia of Science Fiction, IV edizione online, 2021.