Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Colin Firth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Colin Firth alSan Diego Comic-Con International2017
Statuetta dell'OscarOscar al miglior attore2011

Colin Andrew Firth (Grayshott,10 settembre1960) è unattorebritannico con cittadinanzaitaliana[1].

Ha recitato in numerosi film di successo qualiLa fidanzata ideale,Il diario di Bridget Jones,La ragazza con l'orecchino di perla,Love Actually - L'amore davvero,L'importanza di chiamarsi Ernest,A Single Man,Mamma Mia!,Orgoglio e pregiudizio,Un matrimonio all'inglese eIl discorso del re.

Attore versatile e pluripremiato, vince nel 2009 laCoppa Volpi per la migliore interpretazione maschile allaMostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e ilPremio BAFTA al miglior attore perA Single Man diTom Ford, ricevendo la sua prima candidatura all'Oscar al miglior attore. Nel 2011, grazie all'interpretazione diGiorgio VI del Regno Unito neIl discorso del re diTom Hooper vince ilPremio Oscarcome miglior attore protagonista, ilGolden Globe per il miglior attore in un film drammatico, il Premio BAFTA e dueScreen Actors Guild.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nasce aGrayshott, nelloHampshire, inGran Bretagna, da due professori universitari: la madre, Shirley Jean, insegnareligioni comparate al King Alfred's College Winchester e alla University of Winchester, il padre, David Norman Lewis Firth, è insegnante di storia e responsabile dell'educazione per il governo nigeriano.[2][3]

Ha una sorella, Kate, e un fratello minore, Jonathan, anch'egli attore. I suoi genitori sono cresciuti inIndia,[4] poiché la nonna materna e il nonno paterno, prete anglicano, erano coinvolti in attività di missionari all'estero.[5][6][7][8] Firth trascorre parte dell'infanzia inNigeria, dove insegnava il padre, e all'età di 11 anni si trasferisce con la famiglia aSt. Louis, inMissouri.[9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Primi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1983 interpreta Guy Bennett nella pluripremiata produzione teatrale londinese diAnother Country e, nel 1984, debutta sul grande schermo proprio con l'adattamento cinematografico di quest'ultima nel ruolo di Tommy Judd, a fianco diRupert Everett nel ruolo di Bennett. Nel 1986 partecipa all'adattamento televisivo di un romanzo di J. B. Priestley,Lost Empires e nel 1987 appare a fianco diKenneth Branagh nella versione cinematografica diUn mese in campagna di J. L. Carr. Nel 1989 recita da protagonista nel filmValmont e co-protagonista inApartment Zero. In questo periodo, Firth e altre giovani promesse del cinema britannico comeGary Oldman,Tim Roth,Daniel Day-Lewis, Bruce Payne e Paul McGann vengono etichettati come il "Brit Pack"[10].

Colin Firth eHelena Bonham Carter sul set diIl discorso del re (2009)

Il successo internazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1995, grazie all'adattamento televisivo dellaBBC diOrgoglio e pregiudizio diJane Austen, Firth ottiene grande successo anche a livello internazionale e la sua performance, nei panni diMr. Darcy, gli vale la candidatura per un premioBAFTA[11]. Dopo aver ottenuto un ruolo minore neIl paziente inglese, recita sia in produzioni americane che britanniche, ottenendo parti da protagonista o co-protagonista in film comeShakespeare in Love,Il diario di Bridget Jones,Four Play,L'importanza di chiamarsi Ernest,La ragazza con l'orecchino di perla[12],Love Actually - L'amore davvero,Trauma,Nanny McPhee - Tata Matilda,L'ultima legione conAishwarya Rai, l'adattamento cinematografico del musicalMamma Mia![13],Un matrimonio all'inglese, film proiettato alFestival Internazionale del Film di Roma che ha ottenuto recensioni eccellenti[14], eGenova - Un luogo per ricominciare. Nel 2009 interpreta Fred, il nipote ottimista di Scrooge, inA Christmas Carol, dal romanzo di Charles Dickens, a fianco diJim Carrey, oltre ad aver partecipato aSt.Trinian's 2 - La leggenda del tesoro segreto.

Oltre ai ruoli sul grande schermo, appare in numerose produzioni televisive tra cuiDonovan Quick, una versione aggiornata delDon Chisciotte e, nel 2001, ottiene una candidatura agliEmmy per la sua interpretazione inConspiracy - Soluzione finale[15]. È sempre impegnato anche a teatro e, tra il 1983 e il 2000, recita in numerose opere tra cuiThree Days of Rain nei panni del protagonista Ned/Walker[16],The Caretaker[17],Desire Under the Elms[18] eChatsky[19]. Nel 2007 lavora come produttore esecutivo per il documentarioIn Prison My Whole Life prodotto dalla moglie Livia Giuggioli. Il film mette in dubbio le operazioni processuali messe in atto contro l'attivista politicoMumia Abu-Jamal, accusato nel 1981 di aver ucciso Daniel Faulkner, poliziotto diFiladelfia e condannato a morte[20].

I grandi riconoscimenti dal 2009

[modifica |modifica wikitesto]
Tom Ford e Colin Firth alla66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2009)

Nel 2009, alla66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia viene premiato con laCoppa Volpi per la sua interpretazione nel film di debutto diTom FordA Single Man, nei panni di un professore universitario che lotta contro il senso di solitudine manifestatosi dopo la morte del suo partner[21]. Questa sua interpretazione riceve ottime recensioni[22] e viene premiato con un premioBAFTA, oltre a numerose candidature a premi di prestigio comeAcademy Award,Golden Globe,Screen Actors Guild eBFCA[23].

Nel 2010 è protagonista del filmIl discorso del re[24] che viene accolto dalToronto International Film Festival con unastanding ovation[25]. Per questa sua performance vince, nel 2011, unGolden Globe come miglior attore in un film drammatico e unAcademy Award (Oscar) come migliore attore protagonista[26]. Nel giugno 2011 è nominato commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico dalla reginaElisabetta II del Regno Unito[27].

Dal 13 gennaio 2011 è la 2429ª personalità ad avere una stella sullaHollywood Walk of Fame[28].

Nel 2011 recita nelfilm di spionaggioLa talpa diTomas Alfredson, tratto dalromanzo omonimo diJohn le Carré, al fianco diGary Oldman,Mark Strong eTom Hardy[29]. Nel 2013 è protagonista del thrillerDevil's Knot - Fino a prova contraria, in cui interpreta un investigatore che indaga sulla morte di tre bambini di otto anni insieme alla madre di uno di questi, interpretata daReese Witherspoon. Nel 2014 è protagonista accanto adEmma Stone nel filmMagic in the Moonlight diWoody Allen, e nel 2015 recita insieme aSamuel L. Jackson aTaron Egerton e aMichael Caine nel film di spionaggioKingsman - Secret Service, che si rivela un grande successo, incassando 400 milioni di dollari.[30].

Nel 2016 prende parte al terzo capitolo del franchise su Bridget Jones, dal titoloBridget Jones's Baby, accanto aRenée Zellweger ePatrick Dempsey.[31]

Nel 2018 recita nel filmIl ritorno di Mary Poppins, diretto daRob Marshall, sequel del celebre filmMary Poppins, che vedeEmily Blunt nel panni della celebretata.

Scrittore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2000 debutta da scrittore conThe Department of Nothing[32], una storia inserita nella raccoltaSpeaking with the Angel edita daNick Hornby[33], che aveva incontrato durante le riprese diFebbre a 90º[34], e pubblicata per raccogliere fondi per l'associazione TreeHouse Trust che aiuta i bambini autistici[35]. Nel 2009 contribuisce alla scrittura del libroWe Are One: A Celebration of Tribal Peoples che esplora le diverse culture dei popoli e ne descrive le differenze e uguaglianze[36]. Il libro contiene contributi diLaurens van der Post,Noam Chomsky,Claude Lévi-Strauss e indigeni come Davi Kopenawa Yanomami eRoy Sesana[36].

Pubblicazioni scientifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2011 collabora con Ryota Kanai, Tom Feilden e Geraint Rees alla stesura dell'articolo scientificoPolitical Orientations Are Correlated with Brain Structure in Young Adults[37], apparso suCurrent Biology. L'articolo dimostra, attraverso tecniche quali larisonanza magnetica strutturale e lamorfometria basata sui voxel, una correlazione positiva tra il volume di materia grigia nellacorteccia cingolata anteriore e un orientamento politico tendente al conservatorismo e una correlazione positiva tra il volume di materia grigia nell'amigdala di destra e un orientamento politico più tendente al liberalismo.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]
Colin Firth e l'ex moglie Livia Giuggioli alla cerimonia per ricevere la stella dellaHollywood Walk of Fame nel 2011

Passione per il calcio

[modifica |modifica wikitesto]

Come il personaggio che interpreta nel filmFebbre a 90°, basato sull'omonimo romanzo del britannico Nick Hornby, Colin Firth ha una grande passione per il calcio e in particolare proprio per la squadra dell'Arsenal.[38]

Famiglia

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1989 al 1994 ha avuto una relazione con l'attriceMeg Tilly, conosciuta sul set diValmont diMiloš Forman, dalla quale ha avuto un figlio, William "Will" Joseph Firth, nato nel 1990.[39]

Nel 1997 si è sposato con la produttrice e regista italiana Livia Giuggioli, dalla quale ha avuto due figli: Luca, nato nel marzo 2001 e Matteo, nato nel luglio 2003[40]. Parla fluentementeitaliano.[41] Nel 2017 ha ricevuto la cittadinanza italiana[1], dopo averla richiesta, essendo sposato da 20 anni con la Giuggioli.[42] Nel dicembre del 2019 i due si sono però separati.[43]

Vive prevalentemente a Los Angeles e possiede un casale in Italia, aCittà della Pieve.[44]

Attivismo

[modifica |modifica wikitesto]

È stato coinvolto in una campagna per fermare la deportazione di alcuni individui in cerca diasilo politico, poiché riteneva potessero essere uccisi durante il loro ritorno inCongo[45] ed è riuscito ad ottenere una revoca di deportazione per un'infermiera congolese.[46]

SostieneSurvival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni, ed è il testimonial della campagna lanciata nell'aprile 2012 in difesa degli Awá, la "tribù più minacciata del mondo".[47][48]

È coinvolto anche nella campagna globale diOxfam "Make Trade Fair",[49] insieme a numerose altre celebrità, e ha aperto, con alcuni collaboratori, un negozio di prodotti dicommercio equo e solidale nellaWest London.[50] Il 19 ottobre 2007 ha ricevuto una laurea ad honorem dalla University of Winchester.[51]

Nell'ottobre 2009, alLondon Film Festival, ha lanciato un sito di attivismo politico, Brightwide.com[52], insieme alla moglie Livia e ad una squadra capitanata da Paola De Leo[53].

È sostenitore deidiritti gay e favorevole almatrimonio tra persone dello stesso sesso.[54] In occasione dell'approvazione dellaProposition 8, che proponeva l'abolizione del riconoscimento delle unioni omosessuali, dichiara:[55]

«Se una cosa del genere, una cosa talmente retrograda, è stata approvata nel 2008 allora forse non abbiamo ancora fatto nessun progresso. Sto interpretando il ruolo di un uomo che, vivendo nel 1962, non si vede riconosciuti alcuni diritti fondamentali in quanto gay; forse siamo ancora nel 1962»

Colin Firth denuncia inoltre il trattamento discriminatorio che l'industria cinematografica continua a riservare nei confronti di attori e attrici omosessuali.[56]

Firth sostiene l'abolizione della monarchia britannica.[57] L'attore si è dichiarato molto critico sullaBrexit.[58]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]
Colin Firth alla prima diNanny McPhee - Tata Matilda (2005)

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Blackadder Back & Forth, regia diPaul Weiland (1999)
  • Steve, regia diRupert Friend (2010)
  • Chiusi fuori, regia di Giorgio Testi (2022)

Produttore

[modifica |modifica wikitesto]

Teatrografia

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
— 2011

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Colin Firth è stato doppiato da:

  • Luca Biagini neIl paziente inglese,Un matrimonio all'inglese,Il discorso del re,La talpa,Il mondo di Arthur Newman,Gambit - Una truffa a regola d'arte,Le due vie del destino - The Railway Man,Devil's Knot - Fino a prova contraria,Kingsman: Secret Service,Genius,Kingsman - Il cerchio d'oro,The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde,Il mistero di Donald C.,Kursk,1917,Il giardino segreto,Supernova,Secret Love,L'arma dell'inganno - Operation Mincemeat,Empire of Light,The Staircase - Una morte sospetta,Bridget Jones - Un amore di ragazzo,Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103
  • Stefano Benassi neLa mia vita fino ad oggi,Il diario di Bridget Jones,Hope Springs,Che pasticcio, Bridget Jones!,Magic in the Moonlight,Bridget Jones's Baby,Il ritorno di Mary Poppins
  • Francesco Prando inOrgoglio e pregiudizio (ridoppiaggio),L'importanza di chiamarsi Ernest,Una ragazza e il suo sogno,Un marito di troppo,Dorian Gray
  • Massimo Rossi inL'ultima legione,Quando tutto cambia,St. Trinian's,Main St. - L'uomo del futuro
  • Massimo Lodolo inShakespeare in Love,Love Actually - L'amore davvero,False verità
  • Luca Ward inUn mese in campagna,Segreti
  • Fabrizio Pucci inValmont,Nanny McPhee - Tata Matilda
  • Massimo Venturiello inNostromo,La ragazza con l'orecchino di perla
  • Roberto Pedicini inMamma Mia!,Mamma Mia! Ci risiamo
  • Gianni Bersanetti inAnother Country - La scelta
  • Oreste Baldini inLe ali del successo
  • Maurizio Romano inOrgoglio e pregiudizio
  • Danilo De Girolamo inFebbre a 90º
  • Luca Dal Fabbro neLa fidanzata ideale
  • Sergio Di Stefano inFour Play
  • Maurizio Reti inConspiracy - Soluzione finale
  • Sandro Acerbo inTrauma
  • Massimiliano Lotti inGenova - Un luogo per ricominciare
  • Massimo Lopez inA Single Man
  • Teo Bellia inSt. Trinian's 2 - La leggenda del tesoro segreto
  • Sergio Lucchetti inBefore I Go to Sleep

Da doppiatore è stato sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abColin Firth ottiene la cittadinanza italiana, inrepubblica.it, 22 settembre 2017.URL consultato il 12 febbraio 2018.
  2. ^(EN)Ancestors of Colin Andrew Firth, sufirthessence.net.URL consultato il 20-01-11(archiviato dall'url originale il 20 aprile 2009).
  3. ^(EN)Colin Firth Biography (1960-), sufilmreference.com.URL consultato il 20-01-11.
  4. ^(EN)Colin Firth, sufirth.com, Real Magazine, 13 agosto 2002.URL consultato il 20-01-11.
  5. ^(EN)Radio interview 7 May 2001, suhem.passagen.se, passagen.se.URL consultato il 20-01-11(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2011).
  6. ^(EN)Colin Firth:Bridget Jones' Sweetie Would Rather Play Bad Guys, suspring.net, Entertainment News Daily, 4 maggio 2001.URL consultato il 20-01-11(archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
  7. ^(EN)British Actor Colin Firth, sunpr.org.URL consultato il 20-01-11.
  8. ^(EN)The other face of Colin Firth, sufirth.com, The Globe and Mail, 18 maggio 2002.URL consultato il 20-01-11(archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
  9. ^Press Releases Colin Firth Desert Island DiscsCategory: Radio 4, suBBC Press Office releases, BBC, 4 dicembre 2005.URL consultato il 25 gennaio 2013.
  10. ^(EN)THE BRIT PACK, subrucepayne.de, The Face Magazine, 01-1987.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2012).
  11. ^(EN)Full interview: Colin Firth, sunews.bbc.co.uk, BBC, 15 novembre 2009.URL consultato il 21-01-11.
  12. ^(EN)Exclusive Interview:Colin Firth, sufirth.com, 29 settembre 2003.URL consultato il 21-01-11.
  13. ^(EN)Colin Firth: interview, sutimeout.com.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2011).
  14. ^(EN)Holiday Estimates: "Virtue" Tops "Experience"; "Summer," "Brothers" Bloom (UPDATED), suhuffingtonpost.com, The Huffington Post, 25 maggio 2009.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 22 maggio 2017).
  15. ^(EN)reviews, suhem.passagen.se, passagen.se.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2011).
  16. ^(EN)Theatre preview: Three Days of Rain, London, suguardian.co.uk, The Guardian, 24 gennaio 2009.URL consultato il 21-01-11.
  17. ^(EN)caretaker1, sucolinfirth.info.URL consultato il 21-01-11.
  18. ^(EN)Desire Under the Elms - 2009 Broadway, subroadwayworld.com.URL consultato il 21-01-11.
  19. ^(EN)Too clever for his own good: Paul Taylor on the Russian classic Chatsky at the Almeida, suindependent.co.uk, The Independent, 18 marzo 1993.URL consultato il 21-01-11.
  20. ^(EN)Livia Firth's Mumia Abu-Jamal film to launch at special London event, suamnesty.org.uk, 21 ottobre 2008.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 3 giugno 2011).
  21. ^(EN)Colin Firth interview, sumarieclaire.co.uk, 2 febbraio 2010.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  22. ^(EN)A Single Man (2010), surottentomatoes.com, Rotten Tomatoes.URL consultato il 21-01-11.
  23. ^(EN)Colin Firth interview, sutelegraph.co.uk, The Telegraph, 4 febbraio 2010.URL consultato il 21-01-11.
  24. ^(EN)The King’s English, Albeit With Twisted Tongue, sumovies.nytimes.com, The New York Times, 25 novembre 2010.URL consultato il 21-01-11.
  25. ^(EN)Colin Firth Gets Best 50th Birthday Gift, sushowbiz411.com, 11 settembre 2010.URL consultato il 21-01-11.
  26. ^Golden Globe 2011: vincono The social network, Colin Firth e Natalie Portman, sumentelocale.it, 17 gennaio 2011.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2011).
  27. ^(EN)Colin Firth made CBE in Queen's Birthday Honours List, subbc.co.uk, BBC News, 11 giugno 2011.URL consultato il 3 gennaio 2012.
  28. ^Walk of Fame, stella a Colin Firth, sumymovies.it, 15 gennaio 2011.URL consultato il 21-01-11.
  29. ^(EN)Benedict Cumberbatch Joins 'Tinker, Tailor, Soldier, Spy', sublog.moviefone.com, moviefone.com, 16 agosto 2010.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).
  30. ^In nome del diavolo: Reese Witherspoon e Colin Firth nel primo trailer del thriller Devil’s Knot, subestmovie.it, 20 novembre 2012.URL consultato il 23 novembre 2013.
  31. ^Bridget Jones’s Baby: le prime clip italiane del film con Renée Zellweger, Colin Firth e Patrick Dempsey, subadtaste.it, 22 settembre 2016.URL consultato il 5 novembre 2016.
  32. ^(EN)Department of Nothing, suhem.passagen.se, passagen.se.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 15 novembre 2013).
  33. ^(EN)Nick Hornby, supenguin.co.uk.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2010).
  34. ^(EN)Colin Firth - Biography, sutalktalk.co.uk.URL consultato il 21-01-11.
  35. ^(EN)TreeHouse, supenguin.co.uk.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2012).
  36. ^ab(EN)Colin Firth - Biography, susurvivalinternational.org, We Are One.URL consultato il 21-01-11.
  37. ^ Kanai, R., Feilden, T., Firth, C., Rees, G.,Political Orientations Are Correlated with Brain Structure in Young Adults, inCurrent Biology, vol. 21, 26 aprile 2011, pp. 677-680.
  38. ^(EN)Top Five: Celebrity Arsenal fans, suvavel.com, 12 luglio 2015.URL consultato il 28 dicembre 2019.
  39. ^(EN)Meg Tilly on Her Ex — and 'Best Friend' — Colin Firth: 'He’s a Wonderful Father to Our Son', inPEOPLE.com.URL consultato il 30 marzo 2018.
  40. ^(EN)My hols: Colin Firth, sutimesonline.co.uk, The Times, 22 giugno 2008.URL consultato il 21-01-11.
  41. ^(EN)Twice Shy, suguardian.co.uk, The Guardian, 31 marzo 2001.URL consultato il 21-01-11.
  42. ^ Giovanni Bogani,Colin Firth, intervista di Giovanni Bogani, 5 febbraio 2011.URL consultato l'8 settembre 2017.
  43. ^Amore finito tra Colin Firth e la moglie italiana: si separano dopo 22 anni di matrimonio - La Stampa, sulastampa.it, 14 dicembre 2019.URL consultato il 28 dicembre 2019.
  44. ^umbria7.it,https://umbria7.it/2023/08/colin-firth-torna-in-umbria-cena-e-vacanze-a-citta-della-pieve/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  45. ^(EN)Letters: Deportation into danger, suindependent.co.uk, The Independent, 26 febbraio 2007.URL consultato il 21-01-11.
  46. ^(EN)Firth's intervention saves nurse from deportation, suindependent.co.uk, The Independent, 26 febbraio 2007.URL consultato il 21-01-11.
  47. ^Colin Firth testimonial della campagna umanitaria di Survival International per la tribu amazzonica Awa - MarieClaire, sumarieclaire.it.URL consultato l'8 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 15 giugno 2012).
  48. ^ Survival International, Survival International,Colin Firth lancia la campagna di Survival per salvare la tribù più minacciata del mondo, susurvival.it.URL consultato il 18 luglio 2021.
  49. ^(EN)Colin Firth - actor, sumaketradefair.com.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2009).
  50. ^(EN)Colin Firth's new eco-store, suwomen.timesonline.co.uk, The Times, 17 novembre 2007.URL consultato il 21-01-11.
  51. ^(EN)Colin Firth Receives Honorary Degree, sustarpulse.com, 26 ottobre 2007.URL consultato il 21-01-11(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  52. ^(EN)The rebirth of Colin Firth, subrightwide.com.URL consultato il 21-01-11.
  53. ^(EN)The rebirth of Colin Firth, suguardian.co.uk, The Guardian, 22 settembre 2009.URL consultato il 21-01-11.
  54. ^(EN)Colin Firth, Interviewed! Talking "A Single Man," Gay Marriage and Harvey Milk, sunewnownext.com.URL consultato il 31-12-12.
  55. ^(EN)Interview: Colin Firth on A Single Man and gay rights, suhuffingtonpost.com.URL consultato il 31-12-12.
  56. ^(EN)Colin Firth: I'm Part Of Hollywood's Gay Problem, suhuffingtonpost.com.URL consultato il 31-12-12.
  57. ^Swaine, Jon (28 January 2011). "Colin Firth: monarchy is 'a problem' for me". The Daily Telegraph (London).
  58. ^(EN)Colin Firth applies for Italian citizenship, inThe Telegraph.URL consultato l'8 settembre 2017.
  59. ^Nel film l'attore recita inmotion capture.
  60. ^Colin Firth ha interpretato il suo personaggio in un teatro di posa, con l'ausilio dellamotion capture

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreOscar al miglior attoreSuccessore
Jeff Bridges
perCrazy Heart
2011
perIl discorso del re
Jean Dujardin
perThe Artist
V · D · M
Oscar al miglior attore
1929–1939Emil Jannings (1929) ·Warner Baxter (aprile 1930) ·George Arliss (novembre 1930) ·Lionel Barrymore (1931) ·Wallace Beery eFredric March (1932) ·Charles Laughton (1934) ·Clark Gable (1935) ·Victor McLaglen (1936) ·Paul Muni (1937) ·Spencer Tracy (1938) ·Spencer Tracy (1939)
1940–1960Robert Donat (1940) ·James Stewart (1941) ·Gary Cooper (1942) ·James Cagney (1943) ·Paul Lukas (1944) ·Bing Crosby (1945) ·Ray Milland (1946) ·Fredric March (1947) ·Ronald Colman (1948) ·Laurence Olivier (1949) ·Broderick Crawford (1950) ·José Ferrer (1951) ·Humphrey Bogart (1952) ·Gary Cooper (1953) ·William Holden (1954) ·Marlon Brando (1955) ·Ernest Borgnine (1956) ·Yul Brynner (1957) ·Alec Guinness (1958) ·David Niven (1959) ·Charlton Heston (1960)
1961–1980Burt Lancaster (1961) ·Maximilian Schell (1962) ·Gregory Peck (1963) ·Sidney Poitier (1964) ·Rex Harrison (1965) ·Lee Marvin (1966) ·Paul Scofield (1967) ·Rod Steiger (1968) ·Cliff Robertson (1969) ·John Wayne (1970) ·George C. Scott (1971) ·Gene Hackman (1972) ·Marlon Brando (1973) ·Jack Lemmon (1974) ·Art Carney (1975) ·Jack Nicholson (1976) ·Peter Finch (1977) ·Richard Dreyfuss (1978) ·Jon Voight (1979) ·Dustin Hoffman (1980)
1981–2000Robert De Niro (1981) ·Henry Fonda (1982) ·Ben Kingsley (1983) ·Robert Duvall (1984) ·F. Murray Abraham (1985) ·William Hurt (1986) ·Paul Newman (1987) ·Michael Douglas (1988) ·Dustin Hoffman (1989) ·Daniel Day-Lewis (1990) ·Jeremy Irons (1991) ·Anthony Hopkins (1992) ·Al Pacino (1993) ·Tom Hanks (1994) ·Tom Hanks (1995) ·Nicolas Cage (1996) ·Geoffrey Rush (1997) ·Jack Nicholson (1998) ·Roberto Benigni (1999) ·Kevin Spacey (2000)
2001–2020Russell Crowe (2001) ·Denzel Washington (2002) ·Adrien Brody (2003) ·Sean Penn (2004) ·Jamie Foxx (2005) ·Philip Seymour Hoffman (2006) ·Forest Whitaker (2007) ·Daniel Day-Lewis (2008) ·Sean Penn (2009) ·Jeff Bridges (2010) ·Colin Firth (2011) ·Jean Dujardin (2012) ·Daniel Day-Lewis (2013) ·Matthew McConaughey (2014) ·Eddie Redmayne (2015) ·Leonardo DiCaprio (2016) ·Casey Affleck (2017) ·Gary Oldman (2018) ·Rami Malek (2019) ·Joaquin Phoenix (2020)
2021–presenteAnthony Hopkins (2021) ·Will Smith (2022) ·Brendan Fraser (2023) ·Cillian Murphy (2024) ·Adrien Brody (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN10952955 ·ISNI(EN0000 0001 2276 3584 ·SBNUBOV490631 ·LCCN(ENno90011053 ·GND(DE130442887 ·BNE(ESXX1287574(data) ·BNF(FRcb14021257w(data) ·J9U(EN, HE987007459666305171 ·NSK(HR000298896 · CONOR.SI(SL30731107
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colin_Firth&oldid=148106817"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp