Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Col cuore in gola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film drammaticinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Col cuore in gola
Jean-Louis Trintignant eEwa Aulin
Titolo originaleCol cuore in gola
Paese di produzioneItalia
Anno1967
Durata85 minuti
Generegiallo
RegiaTinto Brass
SoggettoTinto Brass
SceneggiaturaTinto Brass,Francesco Longo,Pierre Levy Corti
ProduttoreErmanno Donati
Casa di produzionePanda Cinematografica
FotografiaSilvano Ippoliti
MontaggioTinto Brass
MusicheArmando Trovajoli
ScenografiaCarmelo Patrono
CostumiBice Brichetto
Interpreti epersonaggi

Col cuore in gola, è un film del1967 diretto daTinto Brass. È stato liberamente ispirato dal romanzoIl sepolcro di carta diSergio Donati.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Bernard, un attorefrancofono, si trova aLondra per lavoro. Una notte rimane folgorato da una giovane donna molto sexy, Jane, che è rimasta incredula e spaventata davanti ad un uomo appena deceduto. Jane si troverà al centro di varie peripezie e pericoli e Bernard, innamorato di lei, la proteggerà al meglio delle sue forze. Intanto altri delitti si susseguono e Bernard scopre, a caro prezzo, che è proprio la sua amata l'assassina: ma ormai è troppo tardi.

Il film

[modifica |modifica wikitesto]

È il primo film di Brass girato aLondra, seguito daNerosubianco eDropout. Il film è ricco di riferimenti al mondo dell'arte contemporanea (op art), della musica e del fumetto, e si avvalse della collaborazione diGuido Crepax, che disegnò una quarantina di tavole distoryboard. Il film contiene molti riferimenti aBlow-Up diMichelangelo Antonioni.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diretti daTinto Brass
Anni 1960Chi lavora è perduto (In capo al mondo) (1963) ·Ça ira, il fiume della rivolta (1964) ·La mia signora (1964) ·Il disco volante (1964) ·Yankee (1966) ·Col cuore in gola (1967) ·L'urlo (1968) ·Nerosubianco (1969)
Anni 1970Dropout (1970) ·La vacanza (1971) ·Salon Kitty (1975) ·Caligola (1979)
Anni 1980Action (1980) ·La chiave (1983) ·Miranda (1985) ·Capriccio (1987) ·Snack Bar Budapest (1988)
Anni 1990Paprika (1991) ·Così fan tutte (1992) ·L'uomo che guarda (1994) ·Fermo posta Tinto Brass (1995) ·Monella (1998)
Anni 2000Tra(sgre)dire (2000) ·Senso '45 (2002) ·Fallo! (2003) ·Monamour (2005) ·Hotel Courbet (2009)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Col_cuore_in_gola&oldid=143869538"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp