Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Codena

Coordinate:44°04′39.72″N 10°06′46.04″E44°04′39.72″N,10°06′46.04″E (Codena)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti centri abitati della Toscana e Carrara è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Codena
frazione
Codena – Veduta
Codena – Veduta
La chiesa di Sant'Antonio Abate
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Toscana
Provincia Massa-Carrara
Comune Carrara
Territorio
Coordinate44°04′39.72″N 10°06′46.04″E44°04′39.72″N,10°06′46.04″E (Codena)
Altitudine260 m s.l.m.
Superficie0,20[2]km²
Abitanti745[3] (2011)
Densità3 725 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale54033
Prefisso0585
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticodenese, codenesi[1]
PatronoSant'Antonio abate
Giorno festivo17 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Codena
Codena
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Codena è una frazione del comune diCarrara, inprovincia di Massa-Carrara inToscana.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Codena è situata nella vallata delCarrione, su un crinale delleAlpi Apuane in posizione panoramica su Carrara, dal quale dista circa 2 km.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fra tutte le frazioni di Carrara, Codena costituisce una delle prime unità, ovverovicinanze, ad essere ricordate, fin dal1278. Le sue origini tuttavia risalgono al periodo deiGoti, come testimonia il toponimo "Gotona", originariamente attribuitogli e la località Gotara vicino al borgo. La sua fortuna al tempo era dovuta agli appezzamenti di terra, di cui la locale economia godette a lungo, sviluppandosi così in modo diverso dai vicini borghi dediti maggiormente all'estrazione del marmo[4].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate, costruita nel 1607
  • Monumento ai caduti della Grande Guerra, scolpito nel 1927 daAlterige Giorgi

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Teresa Cappello, Carlo Tagliavini,Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 163.
  2. ^Comune di Carrara
  3. ^Dato Istat
  4. ^ Mauro Borgioli e Beniamino Gemignani,Carrara e la sua gente, Società Editrice Apuana, 2004, pp. 145-148.
V · D · M
Carrara
GeografiaCampocecina ·Carrione ·Cave di Fantiscritti
StoriaArchivio di Stato di Massa ·Cybo-Malaspina ·Ducato di Massa e Carrara ·Malaspina ·Signoria di Carrara ·Sovrani di Massa e Carrara ·Storia di Carrara ·No Cav
Architetture
religiose
Chiesa di Sant'Antonio Abate e Sant'Anna ·Chiesa di San Ceccardo ad Acquas ·Chiesa del Carmine ·Cimitero di Marcognano ·Cimitero di Turigliano ·Duomo di Carrara ·Chiesa evangelica metodista ·Chiesa di San Francesco ·Santuario della Madonna delle Grazie ·Chiesa della Madonna delle Lacrime ·Chiesa di Santa Maria Assunta ·Chiesa di San Michele ·Chiesa di San Pietro ·Chiesa del Suffragio
Architetture civiliCasa Baruzzo-Franzoni ·Casa del Balilla ·Castello di Moneta ·Condominio di via Venezia ·Palazzo Bonanni ·Palazzo Cybo Malaspina ·Palazzo Del Medico ·Palazzo INAIL ·Palazzo delle Logge ·Palazzo delle Poste ·Palazzo degli Uffici Comunali ·Palazzo Tenerani ·Piazza Alberica ·Piazza Gramsci ·Torre di Castruccio ·Villa della Costaccia ·Villa Dervillè ·Villa Fabbricotti ·Villa Giampaoli ·Villa Robson ·Fontana del Gigante ·Monumento a Garibaldi
CulturaAccademia di belle arti ·Dialetto carrarese ·Lardo di Colonnata ·Marmo di Carrara ·Museo del marmo ·Teatro Animosi ·Teatro Politeama
FrazioniAvenza ·Bedizzano ·Bergiola ·Castelpoggio ·Codena ·Colonnata ·Fontia ·Gragnana ·Marina ·Miseglia ·Noceto ·Sorgnano ·Torano
TrasportiAutostrada A12 ·Porto di Carrara ·Stazione di Carrara-Avenza ·Stazione di Carrara San Martino ·Stazione di Carrara Monterosso ·Stazione di Miseglia Inferiore ·Stazione di Canalie ·Stazione di Torano ·Stazione di Piastra ·Stazione di Miseglia Superiore ·Stazione di Tarnone ·Stazione di Fantiscritti ·Stazione di Ravaccione ·Stazione di Marina di Carrara ·Stazione di Colonnata ·Ferrovia Marmifera Privata di Carrara ·Ferrovia Avenza-Carrara ·Raccordi della Zona Industriale Apuana ·Ferrovia Genova-Pisa ·Tranvia Carrara-Marina di Carrara ·Filovia Carrara-Marinella di Sarzana
SportCarrarese ·Gran Premio Industrie del Marmo ·Stadio dei Marmi
Leggitutte le voci riguardanti Carrara
  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Codena&oldid=132051939"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp