Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Club Sportivo Cagliari 1934-1935

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Cagliari Calcio.
Club Sportivo Cagliari
Stagione 1934-1935
Sportcalcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreItalia (bandiera)Enrico Crotti
PresidenteItalia (bandiera) Aldo Vacca
Serie B9º (retrocesso e fallito)
Maggiori presenzeCampionato:Blecich eLombatti (28)
Miglior marcatoreCampionato:Subinaghi (15)
StadioCampo di via Pola
Dati aggiornati al 23 novembre 2025
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laClub Sportivo Cagliari nelle competizioni ufficiali della stagione1934-1935.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 1934-1935 il Cagliari allenato da Enrico Crotti disputa il girone A del campionato di Serie B, con 30 punti ottiene il nono posto finale. Dovendo ritornare il torneo cadetto dalla stagione prossima a girone unico, solo le prime otto riescono a mantenere la categoria. Così la squadra sarda è la prima, anche se meglio piazzata, delle otto retrocesse nel nuovo campionato di Serie C, non essendo riuscita a entrare nel gruppo delle 16 squadre ammesse allaSerie B 1935-1936.

Si è trattato quindi di un'amara retrocessione in Serie C, nuova denominazione data alla vecchiaPrima Divisione secondo la definitiva ristrutturazione della categoria voluta dalla FIGC. Tanto amara che nella successiva stagione il Cagliari si è trovato costretto a rinunciare a partecipare al terzo livello nazionale, di sua competenza.

Da segnalare il ritiro a fine febbraio 1935 del Pavia dal campionato, i risultati ottenuti nel girone di andata sono stati ritenuti validi. Le cinque gare disputate dai pavesi nel girone di ritorno sono invece state annullate, compresa quella giocata a Cagliari (1-0) del 3 marzo, mentre nelle altre dieci gare hanno usufruito di un turno di riposo i suoi avversari.


Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CGiuseppe Baccilieri
Italia (bandiera)PRenzo Belluomini
Italia (bandiera)CCorrado Biasotto
Italia (bandiera)DRodolfo Blecich
Italia (bandiera)AVittorio Bonello
Italia (bandiera)CLeopoldo Caimmi
Italia (bandiera)PGiuseppe Carmignato
Italia (bandiera)DGiovanni Colombo
Ungheria (bandiera)ADomenico D'Alberto
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CAldo Fradelloni
Italia (bandiera)ATonino Fradelloni
Italia (bandiera)DGiuseppe Grillo
Italia (bandiera)AVenuto Lombatti
Italia (bandiera)DAttilio Mestroni
Italia (bandiera)DMichele Puligheddu
Italia (bandiera)AAlberto Ros
Italia (bandiera)AOtello Subinaghi

La FIGC sciolse la squadra a fine stagione.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie B

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie B 1934-1935.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Cagliari
30 settembre 1934
1ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  LuccheseCampo di via Pola
Arbitro: Mario Scotto (Savona)

Genova
7 ottobre 1934
2ª giornata
Genova 1893  2 – 0
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Romeo Cardinali (Milano)
MarchiniGol 29’,Gol 69’Marcatori

Pavia
14 ottobre 1934
3ª giornata
Pavia  1 – 1
referto
  CagliariStadio Comunale
Arbitro: Nereo Bertoli (Vicenza)
RosaGol 19’MarcatoriGol 78’ (rig.)D'Alberto

Cagliari
21 ottobre 1934
4ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  NovaraCampo di via Pola
Arbitro: Amedeo Pannunzi (Roma)
SubinaghiGol 58’,Gol 89’Marcatori

Cagliari
4 novembre 1934
5ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  PisaCampo di via Pola
Arbitro: Umberto Levrero (Genova)
D'AlbertoGol 57’MarcatoriGol 37’Pomponi

La Spezia
18 novembre 1934
6ª giornata
Spezia  4 – 1
referto
  CagliariStadio Alberto Picco
Arbitro: Germano Brunelli (Bologna)
CalcagnoGol 16’
GarbiniGol 40’
ComarGol 62’
SabatiniGol 67’
MarcatoriGol 25’Subinaghi

Seregno
25 novembre 1934
7ª giornata
Seregno  3 – 3
referto
  CagliariCampo di Via Correnti
Arbitro: Giuseppe Zelocchi (Modena)
LongoniGol 29’
GiuntaGol 65’,Gol 80’
MarcatoriGol 15’D'Alberto
Gol 16’Bonello
Gol 28’Subinaghi

Cagliari
2 dicembre 1934
8ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  Pro PatriaCampo di via Pola
Arbitro: Luigi Mazza (Genova)
SubinaghiGol 59’,Gol 65’Marcatori

Cagliari
18 dicembre 1934
9ª giornata - recupero[1]
Cagliari  2 – 3
referto
  CataniaCampo di via Pola
Arbitro: Generoso Dattilo (Roma)
SubinaghiGol 51’
D'AlbertoGol 67’
MarcatoriGol 60’Biavati
Gol 66’Bodini
Gol 82’ Bianzino

Vigevano
23 dicembre 1934
10ª giornata
GC Vigevanesi  4 – 0
referto
  CagliariCampo Bepi Crespi
Arbitro: Ugo Bettucchi (Bologna)
ColliGol 40’
AntonaGol 48’,Gol 57’
SavioGol 87’
Marcatori

Viareggio
30 dicembre 1934
11ª giornata -anticipo[2]
Viareggio  1 – 1
referto
  CagliariCampo Polisportivo (Darsena Europa)
Arbitro: Raffaele Collina (Savona)
M. VianiGol 19’MarcatoriGol 72’Subinaghi

Cagliari
13 gennaio 1935
12ª giornata
Cagliari  4 – 0
referto
  CasaleCampo di via Pola
Arbitro: Guido Marsciani (Modena)
D'AlbertoGol 24’,Gol 40’,Gol 41’
LombattiGol 44’
Marcatori

Cagliari
20 gennaio 1935
13ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  DerthonaCampo di via Pola
Arbitro: Agostino Gamba (Napoli)
LombattiGol 64’Marcatori

Messina
27 gennaio 1935
14ª giornata
Messina  0 – 0
referto
  CagliariStadio Gazzi
Arbitro: Giuseppe Zelocchi (Modena)

Cagliari
3 febbraio 1935
15ª giornata
Cagliari  3 – 1
referto
  LegnanoCampo di via Pola
Arbitro: Fernando Aru[3] (Cagliari)
SubinaghiGol 2’
D'AlbertoGol 47’
LombattiGol 75’
MarcatoriGol 35’Solbiati

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Lucca
10 febbraio 1935
16ª giornata
Lucchese  2 – 0
referto
  CagliariStadio Porta Elisa
Arbitro: Luigi Pirovano (Monza)
RivoloGol 44’
MarianettiGol 50’
Marcatori

Cagliari
24 febbraio 1935
17ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  Genova 1893Campo di via Pola
Arbitro: Pompeo Casati (Como)
MarcatoriGol 12’ (rig.)L. Poggi

Cagliari
3 marzo 1935
18ª giornata[4]
Cagliari  1 – 0
referto
  PaviaCampo di via Pola
Arbitro: Giuseppe Zelocchi (Modena)
SubinaghiGol 38’Marcatori

Novara
10 marzo 1935
19ª giornata
Novara  2 – 1
referto
  CagliariStadio del Littorio
Arbitro: Giuseppe Salvatori (Roma)
ManfrediGol 30’ (rig.)
RomanoGol 43’ (rig.)
MarcatoriGol 49’Baccilieri

Pisa
17 marzo 1935
20ª giornata
Pisa  2 – 1
referto
  CagliariCampo del Littorio
Arbitro: Carlo Mauri (Como)
PretiGol 12’ (rig.),Gol 75’ (rig.)MarcatoriGol 69’Baccilieri

Cagliari
31 marzo 1935
21ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  SpeziaCampo di via Pola
Arbitro: Agostino Gamba (Napoli)
BonelloGol 2’
SubinaghiGol 52’
LombattiGol 57’
Marcatori

Cagliari
7 aprile 1935
22ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  SeregnoCampo di via Pola
Arbitro: Medardo Ghetti (Modena)
D'AlbertoGol 50’,Gol 65 rig.’MarcatoriGol 6’ Bonora

Busto Arsizio
14 aprile 1935
23ª giornata
Pro Patria  1 – 3
referto
  CagliariStadio Comunale
Arbitro: Giuseppe Zelocchi (Modena)
MassironiGol 34’MarcatoriGol 5’ (aut.) Crenna
Gol 77’,Gol 82’D'Alberto

Catania
21 aprile 1935
24ª giornata
Catania  2 – 0
referto
  CagliariCampo dei cent'anni
Arbitro: Guido Marsciani (Modena)
NicoliniGol 44’
BedendoGol 69’ (rig.)
Marcatori

Cagliari
28 aprile 1935
25ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  GC VigevanesiCampo di via Pola
Arbitro: Eraldo Corradini (Bologna)
PiccigaGol 16’ (aut.)
SubinaghiGol 53’
MarcatoriGol 85’Antona

Cagliari
5 maggio 1935
26ª giornata
Cagliari  1 – 2
referto
  ViareggioCampo di via Pola
Arbitro: Mario Carminati (Milano)
BiasottoGol 27’MarcatoriGol 13’,Gol 16’ Cerri

Casale
12 maggio 1935
27ª giornata
Casale  3 – 2
referto
  CagliariStadio Natale Palli
Arbitro: Bruno Carletti (Ancona)
G. ColomboGol 38’ (aut.)
CornaraGol 67’ (rig.)
SchiavettaGol 79’
MarcatoriGol 42’Baccilieri
Gol 52’D'Alberto

Tortona
19 maggio 1935
28ª giornata
Derthona  0 – 2
[5]
referto
  CagliariCampo di Via Fornaci

Cagliari
26 maggio 1935
29ª giornata
Cagliari  5 – 3
referto
  MessinaCampo di via Pola
Arbitro: Ferdinando Morgantini (Torino)
SubinaghiGol 23’,Gol 37’,Gol 89’
LombattiGol 28’ (rig.)
BonelloGol 64’
MarcatoriGol 2’ Calò
Gol 54’ (rig.),Gol 79’ (rig.)R. Ferretti

Legnano
2 giugno 1935
30ª giornata
Legnano  0 – 2
[6]
referto
  CagliariStadio di Via Carlo Pisacane

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B3014923281315348172729126114540+5

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie B
PresenzeReti
Baccilieri, G.G. Baccilieri193
Belluomini, A. A. Belluomini2-6
Biasotto, C.C. Biasotto271
Blecich, R.R. Blecich280
Bonello, V.V. Bonello263
Caimmi, L.L. Caimmi220
Carmignato, G.G. Carmignato26-34
Colombo, B. B. Colombo260
D'Alberto, D.D. D'Alberto2413
Fradelloni, A. A. Fradelloni110
Fradelloni, T.T. Fradelloni10
Grillo, G.G. Grillo200
Lombatti, V.V. Lombatti284
Mestroni, A.A. Mestroni60
Puligheddu, M. M. Puligheddu40
Ros, G. G. Ros140
Subinaghi, O.O. Subinaghi2415

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Partita in programma il 16 dicembre 1934, ma sospesa al 65' per impraticabilità di campo dall'arbitro Giuseppe Salvatori diRoma sul punteggio di (3-1) con reti diBiavati al 1',D'Alberto al 50',Subinaghi al 53' eBaccilieri al 57'.
  2. ^Partita in programma il 6 gennaio 1935
  3. ^L'arbitro designato, Emiliano Saracini, diAncona non arrivò in tempo per l'inizio dell'incontro, causa ritardo nei trasporti. Di comune accordo tra le due squadre l'incontro iniziò con 45' di ritardo e fu diretto da un arbitro locale.
  4. ^Partita in seguito annullata per il ritiro del Pavia dal campionato cadetto a partire dalla 21ª giornata.
  5. ^Assegnata (0-2) a tavolino per rinuncia(forfait) del Derthona che venne penalizzato di un punto.
  6. ^Assegnata (0-2) a tavolino per rinuncia(forfait) del Legnano che venne penalizzato di un punto.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Carlo Fontanelli,La Juve dei record - I campionati italiani della stagione 1934-35, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, pp. 45-108.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]


V · D · M
Cagliari Calcio – Archivio delle stagioni
Cagliari Football Club1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24
Club Sportivo Cagliari1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36
Unione Sportiva Cagliari1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71
Cagliari Calcio1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1934-1935
CampionatiSerie A ·Serie B ·1ª Divisione ·2ª Divisione ·3ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAlessandria ·Ambrosiana-Inter ·Bologna ·Brescia ·Fiorentina ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Pro Vercelli ·Roma ·Sampierdarenese ·Torino ·Triestina
Serie B
Girone ACagliari ·Casale ·Catania ·Derthona ·Genova 1893 ·Legnano ·Lucchese ·Messina ·Novara ·Pavia ·Pisa ·Pro Patria ·Seregno ·Spezia ·Viareggio ·Vigevanesi
Girone BAtalanta ·Bari ·Catanzarese ·Comense ·Cremonese ·Foggia ·Grion Pola ·L'Aquila ·Modena ·Padova ·Perugia ·Pistoiese ·SPAL ·Venezia ·Verona ·Vicenza
1ª Divisione
Girone ABassano ·Bolzano ·C.R.D.A. Monfalcone ·Fiumana ·Lanerossi Schio ·Marzotto Valdagno ·Palmanova ·Ponziana ·Pordenone ·Pro Gorizia ·Rovigo ·Trento ·Treviso ·Udinese
Girone BAcciaierie Falck ·Ardens ·Crema ·Fanfulla ·Gallaratese ·Intra ·Lecco ·Monza ·Pro Lissone ·Saronno ·Soresinese ·Trevigliese ·Vimercatese ·Vis Nova
Girone CAndrea Doria ·Asti ·Biellese ·Cusiana ·Pinerolo ·Pirelli ·Pontedecimo ·Rhodense ·Rivarolese ·Saviglianese ·SIAI Marchetti ·Stradellina ·Varese ·Vogherese
Girone DAcqui ·Alassio ·Albingaunia ·Corniglianese · Portuale ·Entella ·Imperia · Maurina ·Ruentes ·Sanremese ·Savona ·Sestrese ·Vado ·Ventimigliese
Girone ECarpi ·Forlì ·Forlimpopoli ·Imolese ·Libertas Rimini ·Mantova ·Molinella ·Parma ·Piacenza ·Portuense ·Ravenna ·Reggiana ·Renato Serra ·Russi
Girone FAngelo Belloni Massa ·Aquila Montevarchi ·Carrarese ·Civitavecchiese ·Empoli ·Grosseto ·Montecatini ·Pontedera ·Prato ·Sempre Avanti Piombino ·Siena ·Signe ·Torres
Girone GAlma Juventus Fano ·Anconitana-Bianchi ·Bellator Frusino ·Cerignola ·Fermana ·Jesi ·Littorio ·Manfredonia ·Pescara ·Sora ·Sulmona ·Taranto ·Tiferno
Girone HAlcamo ·Bagnolese ·Benevento ·Cosenza ·Juventus Trapani ·Lucano ·Nissena ·Palmese ·Reggina ·Salernitana ·Savoia ·Siracusa ·Termini Imerese
2ª Divisione 
1933-1934 ⇐ ·⇒ 1935-1936
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Club_Sportivo_Cagliari_1934-1935&oldid=148209704"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp