Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Club Sportif Sfaxien

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Club Sportif Sfaxien
Calcio
Juventus Araba
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,nero
Dati societari
CittàSfax
NazioneTunisia (bandiera) Tunisia
ConfederazioneCAF
FederazioneFTF
Fondazione1928
AllenatoreEgitto (bandiera)Hossam El Badry
StadioTaïeb Mhiri
(22 000 posti)
Sito webwww.club-sportif-sfaxien.com/
Palmarès
Titoli nazionali8Campionati tunisini
Trofei nazionali7Coppe di Tunisia
1Coppa di Lega
Trofei internazionali3Coppe della Confederazione CAF
2Champions League arabe
1Coppa CAF
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlClub Sportif Sfaxien, noto anche comeSfaxien, è unasocietàcalcisticatunisina diSfax. Milita nellamassima serie delcampionato tunisino di calcio e disputa le partite in casa allostadio Taïeb Mhiri di Sfax (9 000 posti).

Fondato nel 1928, il club ha vinto ottocampionati tunisini, setteCoppe di Tunisia, unaCoppa di Lega. In ambito internazionale vanta treCoppe della Confederazione CAF, dueChampions League arabe e unaCoppa CAF.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club fu fondato nel 1928 con il nome diClub Tunisien. La squadra iniziò a giocare in tenuta a strisce verdi e rosse. Fu promosso in massima serie nel 1947.

Nel 1957 Béchir Fendri fondò il primo gruppo organizzato di tifosi del Club Tunisien, che nel 1962 cambiò nome inClub Sportif Sfaxien e adottò la divisa a strisce bianche e nere, in uso ancora oggi.

Nel 1978 il club celebrò il centenario vincendo il suo primotitolo nazionale, grazie anche ainazionali tunisiniHamadi Agrebi,Mohamed Ali Akid eMokhtar Dhouib.

Nel novembre 1998 il CSS vinse laCoppa CAF per la prima volta, battendo in finale i senegalesi dell'ASC Jeanne d'Arc, mentre due anni dopo si aggiudicò per la prima volta laChampions League araba, trofeo vinto nuovamente nel 2003-2004.

Nel 2003 l'IFFHS inserì lo Sfaxien tra i primi cinque club africani delXX secolo.

Nel2006 il club raggiunse per la prima volta l'atto conclusivo dellaCAF Champions League, ma fu sconfitto di misura dall'Al-Ahly nella doppia finale.

Nel 2007 si aggiudicò laCoppa della Confederazione CAF, battendo i sudanesi dell'Al-Merrikh per 4-2 in trasferta e per 1-0 allostadio Taïeb Mhiri. Nel novembre 2008 vinse nuovamente la coppa, prevalendo in finale sui connazionali dell'Étoile du Sahel grazie allo 0-0 interno e al 2-2 diSusa.

Nel 2009 vinse la coppa nazionale, mentre nel 2013 arrivò un nuovo successo nellaCoppa della Confederazione CAF, nella doppia finale contro ilTP Mazembe (vittoria per 2-0 in casa e sconfitta per 2-1 in trasferta).

Nel 2018-2019 e nel 2020-2021 vinse ancora la coppa nazionale.

Rosa delle stagioni precedenti

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Palmarès del Club Sportif Sfaxien.

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1968-1969, 1970-1971, 1977-1978, 1980-1981, 1982-1983, 1994-1995, 2004-2005, 2012-2013
1970-1971, 1994-1995, 2003-2004, 2008-2009, 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022
2002-2003

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2007,2008,2013
1998
2000, 2003-2004
2009

Note

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Championnat de Ligue Professionelle 12024-2025
Template:Calcio AS Gabès ·Avenir Soliman ·Ben Guerdane ·Bizertin ·Club Africain ·Espérance ·Template:Calcio ES Zarzis ·Étoile de Métlaoui ·Étoile du Sahel ·Template:Calcio JS El Omrane ·Gafsa ·Monastir ·Olympique Béja ·Stade Tunisien ·Sfaxien ·Tataouine
V · D · M
Club calcisticivincitori della Coppa della Confederazione CAF - Cronologia
Ghana (bandiera)Hearts of Oak (2004) ·Marocco (bandiera)FAR Rabat (2005) ·Tunisia (bandiera)Étoile du Sahel (2006) ·Tunisia (bandiera)Sfaxien (2007,2008) ·Mali (bandiera)Stade Malien (2009) ·Marocco (bandiera)FUS Rabat (2010) ·Marocco (bandiera)Maghreb Fès (2011) ·Rep. del Congo (bandiera)Léopards (2012) ·Tunisia (bandiera)Sfaxien (2013) ·Egitto (bandiera)Al-Ahly (2014) ·Tunisia (bandiera)Étoile du Sahel (2015) ·RD del Congo (bandiera)TP Mazembe (2016,2017) ·Marocco (bandiera)Raja Casablanca (2018) ·Egitto (bandiera)Zamalek (2019,2024) ·Marocco (bandiera)RS Berkane (2020) ·Marocco (bandiera)Raja Casablanca (2021) ·Marocco (bandiera)RS Berkane (2022) ·Algeria (bandiera)USM Alger (2023) ·Egitto (bandiera)Zamalek (2024) ·Marocco (bandiera)RS Berkane (2025)
V · D · M
Club calcisticivincitori della Coppa CAF - Cronologia
Nigeria (bandiera)Shooting Stars (1992) ·Costa d'Avorio (bandiera)Stella Adjamé (1993) ·Nigeria (bandiera)Bendel Insurance (1994) ·Tunisia (bandiera)Étoile du Sahel (1995) ·Marocco (bandiera)Kawkab Marrakech (1996) ·Tunisia (bandiera)Espérance (1997) ·Tunisia (bandiera)Sfaxien (1998) ·Tunisia (bandiera)Étoile du Sahel (1999) ·Algeria (bandiera)JS Kabylie (2000) ·Algeria (bandiera)JS Kabylie (2001) ·Algeria (bandiera)JS Kabylie (2002) ·Marocco (bandiera)Raja Casablanca (2003)
V · D · M
Club vincitori dellaCoppa dei Campioni araba per club - Cronologia
Coppa dei Campioni araba per clubIraq (bandiera)Al-Shorta (1982) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Ettifaq (1984) ·Iraq (bandiera)Al-Rasheed (1985,1986,1987) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Ettifaq (1988) ·Marocco (bandiera)Wydad Casablanca (1989) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shabab (1992) ·Tunisia (bandiera)Espérance (1993) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Hilal (1994,1995) ·Egitto (bandiera)Al-Ahly (1996) ·Tunisia (bandiera)Club Africain (1997) ·Algeria (bandiera)WA Tlemcen (1998) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shabab (1999) ·Tunisia (bandiera)Sfaxien (2000) ·Qatar (bandiera)Al-Sadd (2001)
Torneo del Principe Fayṣal bin Fahd Āl Saʿūd per club arabiArabia Saudita (bandiera)Al-Ahli (2002) ·Egitto (bandiera)Zamalek (2003)
Champions League arabaTunisia (bandiera)Sfaxien (2004) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Ittihad (2005) ·Marocco (bandiera)Raja Casablanca (2006) ·Algeria (bandiera)ES Sétif (2007,2008) ·Tunisia (bandiera)Espérance (2009)
Coppa UAFA per clubAlgeria (bandiera)USM Alger (2013)
Campionato arabo per clubTunisia (bandiera)Espérance (2017)
Coppa dei Campioni araba per clubTunisia (bandiera)Étoile du Sahel (2019) ·Marocco (bandiera)Raja Casablanca (2020) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Nassr (2023)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Club_Sportif_Sfaxien&oldid=144318926"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp