| Club Sportif Sfaxien Calcio | |
|---|---|
| Juventus Araba | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Sfax |
| Nazione | |
| Confederazione | CAF |
| Federazione | |
| Fondazione | 1928 |
| Allenatore | |
| Stadio | Taïeb Mhiri (22 000 posti) |
| Sito web | www.club-sportif-sfaxien.com/ |
| Palmarès | |
| Titoli nazionali | 8Campionati tunisini |
| Trofei nazionali | 7Coppe di Tunisia 1Coppa di Lega |
| Trofei internazionali | 3Coppe della Confederazione CAF 2Champions League arabe 1Coppa CAF |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
IlClub Sportif Sfaxien, noto anche comeSfaxien, è unasocietàcalcisticatunisina diSfax. Milita nellamassima serie delcampionato tunisino di calcio e disputa le partite in casa allostadio Taïeb Mhiri di Sfax (9 000 posti).
Fondato nel 1928, il club ha vinto ottocampionati tunisini, setteCoppe di Tunisia, unaCoppa di Lega. In ambito internazionale vanta treCoppe della Confederazione CAF, dueChampions League arabe e unaCoppa CAF.
Il club fu fondato nel 1928 con il nome diClub Tunisien. La squadra iniziò a giocare in tenuta a strisce verdi e rosse. Fu promosso in massima serie nel 1947.
Nel 1957 Béchir Fendri fondò il primo gruppo organizzato di tifosi del Club Tunisien, che nel 1962 cambiò nome inClub Sportif Sfaxien e adottò la divisa a strisce bianche e nere, in uso ancora oggi.
Nel 1978 il club celebrò il centenario vincendo il suo primotitolo nazionale, grazie anche ainazionali tunisiniHamadi Agrebi,Mohamed Ali Akid eMokhtar Dhouib.
Nel novembre 1998 il CSS vinse laCoppa CAF per la prima volta, battendo in finale i senegalesi dell'ASC Jeanne d'Arc, mentre due anni dopo si aggiudicò per la prima volta laChampions League araba, trofeo vinto nuovamente nel 2003-2004.
Nel 2003 l'IFFHS inserì lo Sfaxien tra i primi cinque club africani delXX secolo.
Nel2006 il club raggiunse per la prima volta l'atto conclusivo dellaCAF Champions League, ma fu sconfitto di misura dall'Al-Ahly nella doppia finale.
Nel 2007 si aggiudicò laCoppa della Confederazione CAF, battendo i sudanesi dell'Al-Merrikh per 4-2 in trasferta e per 1-0 allostadio Taïeb Mhiri. Nel novembre 2008 vinse nuovamente la coppa, prevalendo in finale sui connazionali dell'Étoile du Sahel grazie allo 0-0 interno e al 2-2 diSusa.
Nel 2009 vinse la coppa nazionale, mentre nel 2013 arrivò un nuovo successo nellaCoppa della Confederazione CAF, nella doppia finale contro ilTP Mazembe (vittoria per 2-0 in casa e sconfitta per 2-1 in trasferta).
Nel 2018-2019 e nel 2020-2021 vinse ancora la coppa nazionale.
Altri progetti
| Club calcisticivincitori della Coppa della Confederazione CAF - Cronologia | |
|---|---|
| Club calcisticivincitori della Coppa CAF - Cronologia | |
|---|---|
| Club vincitori dellaCoppa dei Campioni araba per club - Cronologia | |
|---|---|
| Coppa dei Campioni araba per club | |
| Torneo del Principe Fayṣal bin Fahd Āl Saʿūd per club arabi | |
| Champions League araba | |
| Coppa UAFA per club | |
| Campionato arabo per club | |
| Coppa dei Campioni araba per club | |