IlClub Italia è un organismo dellaFederazione Italiana Giuoco Calcio che riunisce e coordina la gestione delle attività di tutte lesquadre nazionali, sia maschili sia femminili, delle discipline poste sotto l'egida della federazione (calcio,calcio a 5 ebeach soccer).[1][2]
Il Club Italia è presieduto dal presidente federale dellaFIGC, che impartisce le linee guida e approva i programmi tecnici, decide l'organigramma delle strutture del club, oltre a essere il Capo delegazione della nazionale A.[1] Viene coadiuvato dal vicepresidente vicario della federazione e dal presidente dellaLega Serie A, oltre ad avere la possibilità di istituire un organo consultivo composto da personalità delcalcio italiano.[1] La responsabilità delle scelte tecniche della nazionale A è invece affidata alCommissario tecnico.[1]
La struttura del Club è formata dall'Area operativa e dall'Area tecnica, che si suddivide nelle seguenti funzioni: Performance e ricerca, Area medica, Football Analysis.[1]
Le squadre nazionali stabili che compongono il Club Italia sono le seguenti:[1]
| Disciplina | Genere | Squadra |
| Calcio | Maschile | Nazionale A |
| Nazionale Under-21 | ||
| Nazionale Under-20 | ||
| Nazionale Under-19 | ||
| Nazionale Under-18 | ||
| Nazionale Under-17 | ||
| Nazionale Under-16 | ||
| Nazionale Under-15 | ||
| Femminile | Nazionale A | |
| Nazionale Under-23 | ||
| Nazionale Under-19 | ||
| Nazionale Under-17 | ||
| Nazionale Under-16 | ||
| Calcio a 5 | Maschile | Nazionale di calcio a 5 |
| Nazionale Under-19 di calcio a 5 | ||
| Femminile | Nazionale di calcio a 5 | |
| Nazionale Under-19 di calcio a 5 | ||
| Beach soccer | Maschile | Nazionale di beach soccer |
| Femminile | Nazionale di beach soccer |
Inoltre, in occasione dello svolgimento di manifestazioni multisportive nelle quali sono presenti nel programma il torneo di calcio, calcio a 5 o beach soccer, sono costituite le seguenti squadre nazionali:[1]
| Disciplina | Genere | Squadra |
| Calcio | Maschile | Nazionale olimpica |
| Nazionale per i Giochi del Mediterraneo | ||
| Nazionale universitaria | ||
| Femminile | Nazionale universitaria |
Infine, fanno parte del Club Italia, l’area delle “Leggende Azzurre” e della eNazionale PES e FIFA.[1]
In passato sono comunque esistite altre rappresentative, attualmente scomparse a seguito di ristrutturazioni sia decise per norme federali che per esigenze legate ai requisiti di partecipazione ai vari tornei internazionali, come lanazionale B (in genere l'anticamera della nazionale A, costituita dalle seconde scelte di campionato o di giocatori sotto osservazione in vista di un eventuale impiego per la nazionale maggiore, e il cui ruolo spesso si è sovrapposto con quello della, scomparsa anch'essa, nazionale sperimentale) e laUnder-23.
Si fregiano (o si sono fregiate) impropriamente del titolo di "nazionale" anche alcune rappresentative di Lega. Dagli anni 1960 agli anni 1990 è stata sporadicamente attiva unanazionale di Lega, con una propria maglia e stemma, che attingeva — indistintamente tra giocatori italiani e stranieri — dall'intero bacino dellaSerie A.[3] Nel 2011 è nata la cosiddettaB Italia, formata da giocatori con limite d'età Under-21 e militanti nella Serie B, che riprende idealmente la storia della rappresentativa Under-21 di Serie B,[4] sotto l'egida dellaLega Serie B.[5]
Aggiornato al 15 giugno 2025.[1]