Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Club Atlético Colón

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Colón
Calcio
Los Sabaleros
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso,nero
Dati societari
CittàSanta Fe
NazioneArgentina (bandiera) Argentina
ConfederazioneCONMEBOL
FederazioneAFA
CampionatoPrimera B Nacional
Fondazione1905
PresidenteArgentina (bandiera) José Viganatti
AllenatoreArgentina (bandiera)Julio César Falcioni
StadioBrigadier General Estanislao López
(El Cementerio de los Elefantes)

(46.000 posti)
Sito webwww.clubcolon.com.ar
Palmarès
Trofei nazionali1Copa de la Liga Profesional
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlClub Atlético Colón, chiamato comunementeColón de Santa Fe o soloColón, è unasocietà polisportiva con sede aSanta Fe, inArgentina, e principalmente nota per la suasezionecalcistica, che milita nellaPrimera B Nacional, la seconda serie delcampionato argentino di calcio.

Disputa le sue partite interne presso loStadio Brigadier General Estanislao López.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Colón Foot-ball Club fu fondato il 5 maggio 1905 da un gruppo di amici appassionati di calcio di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, che diedero alla squadra il nome di Cristóbal Colón (Cristoforo Colombo), la cui biografia era in quel periodo oggetto di studio di uno dei ragazzi. I giovani, provenienti da famiglie borghesi e famiglie più umili, ma uniti dalla passione per il calcio, erano Ernesto Celli, "el alemán" Adolfo Celli, "el Gringo" Atilio Badalini, Ricardo e Guillermo Cullen Funes, Geadá Montenegro, Pituco Arfiel, Mariano C. Rodríguez, Helvecio Fontana, Juan Adán Leyes, Juan y Antonio Rebecchi e suo cugino Aníbal "Gallo" Rebecchi, Humberto Sosa, i fratelli Alfredo e Roberto Casablanca e Simón Bru. Fu Ricardo Cullen Funes a incaricarsi dell'acquisto delle magliette e delle scarpe da calcio.

Nel 1965 il Colón vinse il primo titolo diPrimera B, la seconda divisione delcampionato argentino di calcio, ottenendo per la prima volta la promozione inPrimera División.

L'esordio in massima serie risale al 6 maggio 1966, contro ilChacarita Juniors; la squadra ottenne il sedicesimo posto nella stagione d'esordio. In seguito alla ristrutturazione del campionato argentino, con l'istituzione di due campionati di massima serie, il Metropolitano e il Nacional, con ingresso al Nacional riservato solo alle squadre meglio piazzate nel Metropolitano, il Colón non ebbe successo, non riuscendo a qualificarsi al Nacional fino al 1968, anche se la squadra ottenne un sesto posto.

Nel Nacional del 1972 si piazzò secondo nel proprio girone. Nel 1975 disputò un buon Metropolitano, chiudendo al sesto posto. Due anni dopo raggiunse il quinto posto nel Metropolitano, anche se poi faticò nel Nacional. Nel 1978 il Colón raggiunse la fase a eliminazione diretta del Nacional, dove fu eliminato ai quarti di finale dall'Independiente.

Gabriel Gonzales eMiguel Gambier, pilastri del Colón tornato in massima serie nel 1995.

Nel 1981 il Colón faticò nel Metropolitano, conseguendo solo sei vittorie in stagione e retrocedendo in seconda serie. Il ritorno in Primera División si fece attendere, dato che fu centrato solo alla fine della stagione 1994-1995. In questo quattordicennio la squadra aveva sfiorato più volte la promozione, perdendo nel 1988-1989 i play-off contro gli arcirivali dell'Unión (SF) (3-0 tra andata e ritorno) e nel 1992-1993 i play-off primari contro ilBanfield, per poi fallire anche nei play-off secondari.

Dopo alcuni piazzamenti a centro classifica nella seconda metà degli anni '90, il Colón centrò il secondo posto in campionato nel torneo diClausura 1997 a cinque punti dalla vetta, impresa che resta il miglior piazzamento in massima serie della squadra. Avendo ilRiver Plate vinto quell'anno sia il titolo di Apertura che quello di Clausura, per stabilire la seconda squadra qualificata allaCoppa Libertadores 1998 per l'annata seguente si disputò uno spareggio tra le due compagini giunte seconde nei tornei di Apertura e Clausura. La partita, giocata nel dicembre 1997, vide la vittoria del Colón sull'Independiente per 1-0.

Il Colón esordì nelle coppe internazionali contro l'Universidad de Chile nellaCoppa CONMEBOL 1997, competizione in cui raggiunse le semifinali, eliminata dai connazionali delLanús. L'esordio inCoppa Libertadores risale all'edizione del1998, nella fase a gironi, contro il River Plate (sconfitta interna per 1-2). In quell'edizione della Libertadores il Colón riuscì a raggiungere la fase a eliminazione diretta, dove eliminò i paraguaiani dell'Olimpia aitiri di rigore agli ottavi e uscì ai quarti, contro il River Plate, vittorioso per 5-2 tra andata e ritorno.

Nel2003 il Colón si qualificò per laCoppa Sudamericana, dove eliminò ilVélez Sarsfield e poi si arrese alBoca Juniors.

il 4 giugno2021 ha conquistato il primo titolo ufficiale della propria storia sconfiggendo ilRacing Avellaneda per 3-0 nella finale dellaCopa de la Liga Profesional.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]

Tra i calciatori più importanti che hanno vestito la maglia del Colón si ricordanoPedro Pasculli,Hugo Ibarra,José Pastoriza,Agustín Balbuena,Enzo Trossero,Edgardo Di Meola,Esteban Fuertes,Marcos Díaz,Lucas Alario,Facundo Bertoglio,Gerónimo Poblete,Germán Conti,Gabriel Migliónico.

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 17 luglio 2019.

N.RuoloCalciatore
1Uruguay (bandiera)PLeonardo Burián
2Argentina (bandiera)DFacundo Sánchez
4Argentina (bandiera)CTomás Moschión
6Argentina (bandiera)DEmanuel Olivera
8Argentina (bandiera)CFernando Zuqui
9Argentina (bandiera)ANicolás Leguizamón
10Argentina (bandiera)ALuis Miguel Rodríguez
11Colombia (bandiera)CGuillermo Celis
12Argentina (bandiera)ATomás Chancalay
15Argentina (bandiera)CDamián Schmidt
16Argentina (bandiera)DFranco Quiroz
17Argentina (bandiera)PIgnacio Chicco
19Argentina (bandiera)DAlex Vigo
21Argentina (bandiera)CCristian Ferreira
N.RuoloCalciatore
22Argentina (bandiera)PJoaquín Hass
23Argentina (bandiera)CChristian Bernardi
24Argentina (bandiera)DGuillermo Ortiz
26Argentina (bandiera)AJuan Cruz Zurbriggen
29Argentina (bandiera)CBraian Galván
30Argentina (bandiera)DGabriel Esparza
31Argentina (bandiera)DGonzalo Escobar
32Argentina (bandiera)ATomás Sandoval
34Argentina (bandiera)CMateo Hernández
Argentina (bandiera)CJuan Bauza
Argentina (bandiera)CRodrigo Aliendro
Argentina (bandiera)DLucas Acevedo
Argentina (bandiera)DGastón Díaz

Rosa 2018-2019

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Uruguay (bandiera)PLeonardo Burián
2Argentina (bandiera)DGustavo Toledo
3Argentina (bandiera)DClemente Rodríguez
4Argentina (bandiera)CTomás Moschión
5Argentina (bandiera)CMatías Fritzler
6Argentina (bandiera)DEmanuel Olivera
7Uruguay (bandiera)CGonzalo Bueno
8Argentina (bandiera)CFernando Zuqui
9Argentina (bandiera)ANicolás Leguizamón
10Argentina (bandiera)ALuis Miguel Rodríguez
11Colombia (bandiera)CGuillermo Celis
12Argentina (bandiera)CTomás Chancalay
14Argentina (bandiera)CAdrián Bastía
15Argentina (bandiera)DDamián Schmidt
16Argentina (bandiera)CFranco Quiroz
N.RuoloCalciatore
17Argentina (bandiera)PIgnacio Chicco
18Argentina (bandiera)CFranco Zuculini
19Argentina (bandiera)DAlex Vigo
21Argentina (bandiera)CLeonardo Heredia
22Argentina (bandiera)PJoaquín Hass
23Argentina (bandiera)CChristian Bernardi
24Argentina (bandiera)DGuillermo Ortiz
25Colombia (bandiera)DAndrés Cadavid
27Colombia (bandiera)AWilson Morelo
28Paraguay (bandiera)CMarcelo Estigarribia
29Argentina (bandiera)CBraian Galván
30Argentina (bandiera)CGabriel Esparza
31Argentina (bandiera)DGonzalo Escobar
32Argentina (bandiera)ATomás Sandoval
34Argentina (bandiera)CMateo Hernández

Rosa 2017-2018

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
2Argentina (bandiera)DGustavo Toledo
3Argentina (bandiera)DClemente Rodríguez
4Argentina (bandiera)DLucas Ceballos
5Argentina (bandiera)CMatías Fritzler
6Argentina (bandiera)DEmanuel Olivera
8Argentina (bandiera)CJonathan Galván
9Argentina (bandiera)ANicolás Leguizamón
10Argentina (bandiera)CCristian Guanca
11Argentina (bandiera)AJavier Correa
12Uruguay (bandiera)ADiego Vera
14Argentina (bandiera)CAdrián Bastía
15Argentina (bandiera)CMariano González
18Argentina (bandiera)CFacundo Silva
N.RuoloCalciatore
19Argentina (bandiera)PGonzalo Marinelli
21Argentina (bandiera)CLeonardo Heredia
22Ecuador (bandiera)PAlexander Domínguez
23Argentina (bandiera)CChristian Bernardi
24Argentina (bandiera)DGuillermo Ortiz
25Argentina (bandiera)CTomás Chancalay
27Argentina (bandiera)CPablo Ledesma
28Paraguay (bandiera)CMarcelo Estigarribia
30Argentina (bandiera)DGermán Conti
31Argentina (bandiera)DGonzalo Escobar
32Argentina (bandiera)ATomás Sandoval
37Argentina (bandiera)AAlan Ruiz

Rosa 2016

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Argentina (bandiera)PJorge Broun
2Argentina (bandiera)DSantiago Villafañe
3Argentina (bandiera)DClemente Rodríguez
4Argentina (bandiera)DLuis Castillo
5Argentina (bandiera)CGerónimo Poblete
7Argentina (bandiera)CDiego Lagos
8Argentina (bandiera)CLuis Garnier
9Argentina (bandiera)APablo Vegetti
10Argentina (bandiera)AAlan Ruiz
11Argentina (bandiera)CFederico Ruiz
13Argentina (bandiera)DLucas Landa
14Argentina (bandiera)DPablo Cuevas
15Argentina (bandiera)CNicolás Silva
16Argentina (bandiera)CVíctor Figueroa
17Colombia (bandiera)CCristian Palomeque
18Argentina (bandiera)CMauricio Sperduti
N.RuoloCalciatore
19Argentina (bandiera)CAdrián Bastía
21Argentina (bandiera)PAndrés Bailo
22Argentina (bandiera)CFranco Mazurek
23Argentina (bandiera)DCristian Sain
24Argentina (bandiera)ASantiago Biglieri
27Argentina (bandiera)CPablo Ledesma
28Argentina (bandiera)CEmanuel Casado
29Paraguay (bandiera)DIsmael Benegas
30Argentina (bandiera)DGermán Conti
31Argentina (bandiera)DRaúl Iberbia
32Argentina (bandiera)ATomás Sandoval
33Argentina (bandiera)DOsvaldo Barsottini
35Argentina (bandiera)PAndrés Mehring
36Argentina (bandiera)ANicolás Leguizamón
Uruguay (bandiera)DEmiliano García

Rose delle stagioni precedenti

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2021
1965

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:Clausura 1997
Terzo posto:Clausura 2000,Apertura 2009
Semifinalista:1969
Finalista:2021
Secondo posto: 1994-1995
Terzo posto: 1988-1989
Semifinalista:1997
Finalista:2019

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Primera División 2025
Aldosivi ·Argentinos Juniors ·Atlético Tucumán ·Banfield ·Barracas Central ·Belgrano ·Boca Juniors ·Central Córdoba (SdE) ·Defensa y Justicia ·Dep. Riestra ·Estudiantes (LP) ·Gimnasia (LP) ·Godoy Cruz ·Huracán ·Independiente ·Independiente Rivadavia ·Instituto (C) ·Lanús ·Newell's Old Boys ·Platense ·Racing Club ·River Plate ·Rosario Central ·San Lorenzo ·San Martín (SJ) ·Sarmiento (J) ·Talleres (C) ·Tigre ·Unión (SF) ·Vélez Sarsfield
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Club_Atlético_Colón&oldid=143424203"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp