Cloudflare, Inc. | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
ISIN | US18915M1071 |
Fondazione | 2009 aSan Francisco |
Fondata da |
|
Sede principale | San Francisco |
Persone chiave | Matthew Prince (A.D.) |
Settore | informatica |
Prodotti |
|
Fatturato | 431,1 milioni di dollari[1] (2020) |
Utile netto | -119,4 milioni di dollari[1] (2020) |
Sito web | www.cloudflare.com/ |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Cloudflare, Inc. è una società americana che si occupa dicontent delivery network (rete per la consegna di contenuti), servizi di sicurezza internet e servizi diDNS distribuiti, che si pongono tra i visitatori di un sito e gli hosting provider degli utenti Cloudflare, agendo come un reverse proxy server per siti web. Ha sede aSan Francisco con filiali aLondra,Singapore,Champaign,Austin,Boston eWashington.[2][3]
Cloudflare pubblica una Relazione sulla Trasparenza a cadenza semestrale, per dimostrare con che frequenza le autorità giudiziarie richiedono dati riguardanti i suoi clienti.[4].
È stata creata nel2009 da Matthew Prince, Lee Holloway e Michelle Zatlyn, che avevano lavorato al progettoProject Honey Pot. È stata lanciata nel settembre2010 alla conferenzaDisrupt conference diTechCrunch. Ha richiamato l’interesse deimedia nel giugno2011, dopo essersi occupata della sicurezza del sito di LulzSec.
Nel giugno2012 ha lavorato insieme a diversiweb host, tra cuiHostPapa, per implementare la sua tecnologiaRailgun. Nel febbraio2014 ha mitigato il più grande attaccoDDoS mai registrato fino ad allora, con picchi di 400 Gbit/s, contro un cliente il cui nome non è stato rivelato. Nelnovembre 2014 ha reso noto un altro grosso attacco DDoS ai danni di siti di media indipendenti di 500 Gbit/s.[5]
Nel novembre 2009 ha ottenuto un finanziamento di classe A di $2,1 milioni da Pelion Venture Partners e Venrock.
Nelluglio 2011 ha ottenuto un finanziamento di classe B di $20 milioni da New Enterprise Associates, Pelion Venture Partners, Venrock.
Neldicembre 2012 ha ottenuto un finanziamento di classe C di $50 milioni da New Enterprise Associates, Pelion Venture Partners, Venrock, Union Square Ventures e Greenspring Associates.
Nel dicembre 2014 ha ottenuto un finanziamento di classe D di $110 milioni da Fidelity Investments, con la partecipazione di Google Capital, Microsoft, Qualcomm e Baidu.[6]
Nel giugno 2014 ha acquisitoCryptoSeal, fondata da Ryan Lackey, con un accordo che ritiene aumenterà i servizi di sicurezza degli utentiinternet. Nel febbraio 2014, ha acquisito StopTheHacker che offre servizi di rilevamento malware, rimozione automatica dimalware e monitoraggio di liste nere e reputazione. Nel dicembre2016 ha acquisitoEager, allo scopo di potenziare la piattaforma delle applicazioni Cloudflare per permettere ildrag-and-drop dell’installazione di applicazioni di terzi nei siti abilitati[7].
Cloudflare offre a tutti i clienti un’impostazione “Modalità sono sotto attacco” ritenendo che questa sia in grado di mitigare gli attacchi avanzati di Livello 7 grazie a una sfida computazionale in JavaScript che deve essere completata prima che l’utente abbia accesso a un sito.
Ha difeso SpamHaus da un attacco DDoS superiore ai 300 Gbit/s. L’architetto capo diAkamai ha dichiarato che è stato “il più grande attacco DDoS annunciato pubblicamente della storia di internet”. A quanto si dice ha inoltre assorbito degli attacchi con picchi di oltre 400 Gbit/s da un reflection attack NTP.
Cloudflare consente ai clienti con pacchetti ad abbonamento di usufruire di un servizio di firewall per applicazioni web. Di default, il firewall ha impostate le regole di ModSecurity di OWASP insieme alle proprie regole e quelle delle applicazioni web comuni[8].
Cloudflare offre servizi di server di nomi di dominio (DNS) a tutti i clienti che lavorano su rete anycast. Secondo W3Cook, il servizio DNS di Cloudflare attualmente alimenta oltre il 35% dei domini DNS gestiti. SolveDNS ha riscontrato che Cloudflare dispone costantemente di una risoluzione DNS tra le più veloci al mondo, con una risoluzione di 8,66 ms registrata nell’aprile 2016.[9] Gli indirizzi del risolutore DNSIPv4 sono 1.1.1.1 (principale) e 1.0.0.1 (secondario).
Cloudflare supporta i nuovi protocolli web, inclusi SPDY, HTTP/2 e HTTP/3. Inoltre supporta la tecnologia push HTTP/2 e il proxy di Websocket.[10].
La rete di Cloudflare presenta il numero più alto di connessioni ai punti di interscambio di qualsiasi altra rete al mondo. Memorizza i contenuti in delle cache nelle sue edge location che fungono da content delivery network (CDN). Tutte le richieste vengono poi elaborate da un reverse proxy server e i contenuti delle cache vengono distribuiti direttamente da Cloudflare[11].
Nel marzo 2023 la compagnia annunciato che renderà disponibile gratuitamente ai propri clienti lacrittografia post-quantistica per proteggere servizi web, siti e applicazioni.[12]
Cloudflare fornisce servizi DNS a milioni di siti web, attualmente il 15,5% dei siti web globali conosciuti[13]. Tra questi Discord, Uber, OKCupid e Fitbit.[14]
Altri progetti