Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Clemente Canepari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Clemente Canepari
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1927
Carriera
Squadre di club
1906-1907individuale
1908  Bianchi
  Alcyon-Dunlop
1909  Legnano
  Bianchi
1910OTAV-Pirelli
1911-1912  Legnano
1913  Legnano
  J.B. Louvet
Globo-Dunlop
1914-1920  Stucchi
1921  Legnano
1922Lygie
1923-1927individuale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Clemente Canepari, dettoAnteo (Pieve Porto Morone,11 novembre1886San Colombano al Lambro,13 settembre1966), è stato unciclista su stradaitaliano.Professionista dal 1906 al 1927, vinse una tappa alGiro d'Italia. Anche suo fratelloLeone, fu ciclista professionista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Passista e fondista, fu apprezzato soprattutto come gregario. Partecipò ad undici edizioni delGiro d'Italia, concludendo per cinque volte tra i primi dieci. Ottenne il miglior piazzamento, il quarto posto, nel1909, nel1914 e nel1919, e vinse una tappa, laCampobasso >Ascoli Piceno, nel1913. Altra affermazione importante fu ilGiro dell'Emilia 1911.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1906(individuale, due vittorie)
Gran Premio di Castel San Giovanni
Piacenza-Bettola
  • 1908(Bianchi, una vittoria)
Tre Coppe Parabiago
  • 1909(Bianchi & Legnano, tre vittorie)
Giro della provincia di Pavia
Gran Premio di Castel San Giovanni
Milano-Varese-Milano
  • 1911(Legnano, una vittoria)
Giro dell'Emilia
  • 1913(Legnano, una vittoria)
7ª tappaGiro d'Italia (Campobasso >Ascoli Piceno)

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Grandi Giri

[modifica |modifica wikitesto]
1909: 4º
1910: 7º
1911:ritirato
1913: 12º
1914: 4º
1919: 4º
1920:ritirato
1921: 8º
1922:ritirato
1923: 35º
1927:ritirato
1908: 12º
1909:ritirato (3ª tappa)
1913: 13º
1919:non partito
1927:non partito

Classiche monumento

[modifica |modifica wikitesto]
1907: 9º
1908: 10º
1911: 25º
1913: 18º
1914: 36º
1915: 16º
1919: 8º
1921: 7º
1927: 42º
1906: 6º
1910: 17º
1911: 21º
1912: 8º
1916: 8º
1918: 7º
1920: 15º

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Clemente_Canepari&oldid=140420845"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp