Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Claudio Sinatti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Claudio Sinatti (Milano,26 maggio1972Milano,5 aprile2014) è stato unartista,fotografo,regista ewriteritaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Pioniere delvideomapping,regista,fotografo edisegnatore iniziò la suacarriera comewriter, col nome di Kado[1]. A fine anni 90 fonda ilcollettivo Sun Wu-Kung[2], tra i primi gruppi a livello europeo a lavorare professionalmente sul live-video eVJing, punto di riferimento di un’intera generazione di video artisti[3]. Realizzò come regista numerosi video musicali di artisti comeCasino Royale[4],Eiffel 65,Sarah Jane Morris,99 Posse,Neffa,Carmen Consoli,Articolo 31,Alex Britti,Alexia,Africa Unite, show multimediali per i tour diLudovico Einaudi[5],Franco Battiato,Zucchero,Renato Zero,Negramaro eLigabue, e video installazioni per la mostra dedicata aLuciano Pavarotti[6].

Nel 2005 è attivo nella community Vjcentral.it, insieme a gruppi italiani di Vjing e artisti come Zava, vj Blanche, vj Besegher, Kinotek, e nel 2006 co-fonda Vldb, un database online di performance di Vjs italiani.[7]

Videoartista visionario e sperimentatore, si dedicò alla realizzazione di sistemi video spaziali e visualizzazione del suono[8]; aveva creato e scritto un software generativo capace di creare immagini in relazione ai suoni. Collaborò con compagnie teatrali d’avanguardia come iMotus eKinkaleri, con musicisti del calibro diJeff Mills eTeho Teardo, o festival come ilSonar,Netmage e Uovo.

Scomparso prematuramente nel 2014 a causa di unaleucemia acuta, aveva quattro figli, Easy Daniel 1999, Royal 2003, Milo 2006 e Stella Blu 2013.[9]

Nel 2016 ilMuseo del Novecento di Milano ospitòSlitscape[10], una mostra fotografica con lavori realizzati da Sinatti tra il 2012 e il 2013.

Videoclip

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Riccardo Conti,Addio Kado. In memoria di Claudio Sinatti, suArtribune, 7 aprile 2014.URL consultato il 12 novembre 2019.
  2. ^Sun Wu Kung - Artisti | xing.it, suwww.xing.it.URL consultato il 12 novembre 2019.
  3. ^Claudio Sinatti, il ricordo di un amico, suWired, 7 aprile 2014.URL consultato il 12 novembre 2019.
  4. ^Casino Royale - CR-X (1997).URL consultato il 12 novembre 2019.
  5. ^Concerto di Ludovico Einaudi con immagini di Claudio Sinatti, suiicsydney.esteri.it.URL consultato il 12 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2019).
  6. ^Amopavarotti – La mostra | Naphtalina, sunaphtalina.com.URL consultato il 12 novembre 2019.
  7. ^ [https://web.archive.org/web/20200803141847/https://zava.biz/zava/ vj zava - visual artist club - live video - m�nchen - deutschland - europa - harry klein booking - Home], suzava.biz.URL consultato il 31 marzo 2020(archiviato dall'url originale il 3 agosto 2020).
  8. ^Claudio Sinatti - Artisti | xing.it, suwww.xing.it.URL consultato il 12 novembre 2019.
  9. ^Angela Rafanelli - Intervista, sumarieclaire.it.
  10. ^Claudio Sinatti | Slitscape, Museo del Novecento, Milano, suATP DIARY.URL consultato il 12 novembre 2019.
  11. ^abcCo-diretti con Riccardo Struchil.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Claudio_Sinatti&oldid=147872126"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp