Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Claudio De Tommasi (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Claudio De Tommasi
De Tommasi al Bari nella stagione 1983-1984
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173cm
Peso63kg
Calcio
RuoloAllenatore(exattaccante)
Termine carriera1991 - giocatore
Carriera
Giovanili
197?-1977  Roma
Squadre di club1
1977-1979  Salernitana50 (6)
1979-1982  Cavese89 (28)
1982-1984  Bari57 (7)
1984-1985  Modena30 (6)
1985-1987  Monopoli41 (2)
1987-1991  Fasano71 (22)
Carriera da allenatore
1997-2000  Virtus LocorotondoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Claudio De Tommasi (Bari,16 ottobre1957) è un excalciatoreitaliano, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
De Tommasi (accosciato, al centro) nella Cavese 1980-1981

All'età di 20 anni è nellaSalernitana, inSerie C1, in cui realizza in tutto 6 reti in due stagioni.

Nel 1979 è rilevato dallaCavese in cui vi milita per tre stagioni, ottenendo nella stagione1980-1981 la promozione inSerie B e segnando 17 gol. È quindi capocannoniere nella stessa stagione.[1] Gioca nei biancoblù anche la stagione1981-1982, andando a segno 5 volte, con la sua squadra che si salva all'ultima giornata grazie alla classifica avulsa.

Nel 1982 viene scelto daEnrico Catuzzi e dai dirigenti del Bari: nella stagione1982-1983 segna 2 gol, mentre in quella successiva, con i biancorossi in Serie C,Bruno Bolchi gli preferisce spessoGabriele Messina eGiuseppe Galluzzo. A fine stagione chiede lui stesso d'essere ceduto e passa alModena.[2]

Monopoli eFasano sono le ultime due tappe della sua carriera.

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1997 al 2000 è il vice diGiuseppe Giusto alla Virtus Locorotondo. Dal 2009 allena in una società di calcio giovanile nel barese.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Cavese:1980-1981 (girone B)
Bari:1983-1984 (girone B)
Fasano:1987-1988 (girone L)

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1980-1981 (17 gol)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Capocannonieri Serie C1[collegamento interrotto], suhellas.altervista.org, altervista.org.URL consultato il 15 febbraio 2012.
  2. ^Antonucci, p. 835.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Gianni Antonucci,1908-1998: 90 anni di Bari, Bari, Uniongrafica Corcelli, 1998.
  • Filippo De Rienzo, Gilberto Guerra e Alessandro Simonini (a cura di),Modena F.C. 1912-2012, vol. 2, Modena, Artioli, 2012, p. 84.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Claudio_De_Tommasi_(calciatore)&oldid=142602712"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp