Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Classifica dei marcatori della Supercoppa italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Supercoppa italiana.
Da sinistra: gli argentiniPaulo Dybala eLautaro Martínez, migliori marcatori nella storia della Supercoppa italiana con 4 reti a testa, rispettivamente perJuventus eInter.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata all'edizione 2024.

Nella seguente tabella sono inseriti i calciatori andati a segno nei tempi regolamentari oppure supplementari: vengono esclusi itiri di rigore.

I calciatori attualmente militanti in Italia sono indicatiin grassetto: sono invece riportatiin corsivo i giocatori in attività in campionati esteri.

Pos.NomeRetiSquadre
1Argentina (bandiera)Lautaro Martínez4  Inter
Argentina (bandiera)Paulo Dybala  Juventus
3Camerun (bandiera)Samuel Eto'o3  Inter
Italia (bandiera)Alessandro Del Piero  Juventus
Argentina (bandiera)Carlos Tévez  Juventus
Ucraina (bandiera)Andrij Ševčenko  Milan
7Argentina (bandiera)Gabriel Batistuta2  Fiorentina
Paesi Bassi (bandiera)Denzel Dumfries  Inter
Francia (bandiera)Patrick Vieira  Inter
Italia (bandiera)Giorgio Chiellini  Juventus
Portogallo (bandiera)Cristiano Ronaldo  Juventus
Italia (bandiera)Filippo Inzaghi  Juventus
Macedonia del Nord (bandiera)Goran Pandev1  Inter, 1  Napoli
Argentina (bandiera)Claudio López  Lazio
Italia (bandiera)Ciro Immobile  Lazio
Paesi Bassi (bandiera)Marco van Basten  Milan
Stati Uniti (bandiera)Christian Pulisic  Milan
Brasile (bandiera)Careca  Napoli
Argentina (bandiera)Gonzalo Higuaín  Napoli
Italia (bandiera)Andrea Silenzi  Napoli
Italia (bandiera)Alessio Zerbin  Napoli
Argentina (bandiera)Hernán Crespo1  Parma, 1  Inter
Italia (bandiera)Alberto Aquilani  Roma
Italia (bandiera)Daniele De Rossi  Roma
Montenegro (bandiera)Mirko Vučinić1  Roma, 1  Juventus
Serbia (bandiera)Siniša Mihajlović1  Sampdoria, 1  Lazio
Italia (bandiera)Gianluca Vialli1  Sampdoria, 1  Juventus
28Italia (bandiera)Mario Balotelli1  Inter
Turchia (bandiera)Hakan Çalhanoğlu  Inter
Italia (bandiera)Enrico Cucchi  Inter
Italia (bandiera)Federico Dimarco  Inter
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Edin Džeko  Inter
Spagna (bandiera)Francisco Farinós  Inter
Portogallo (bandiera)Luís Figo  Inter
Italia (bandiera)Davide Frattesi  Inter
Irlanda (bandiera)Robbie Keane  Inter
Ghana (bandiera)Sulley Muntari  Inter
Cile (bandiera)Alexis Sánchez  Inter
Italia (bandiera)Aldo Serena  Inter
Paesi Bassi (bandiera)Wesley Sneijder  Inter
Iran (bandiera)Mehdi Taremi  Inter
Francia (bandiera)Marcus Thuram  Inter
Brasile (bandiera)Vampeta  Inter
Argentina (bandiera)Juan Sebastián Verón  Inter
Ghana (bandiera)Kwadwo Asamoah  Juventus
Italia (bandiera)Roberto Baggio  Juventus
Italia (bandiera)Antonio Conte  Juventus
Svizzera (bandiera)Stephan Lichtsteiner  Juventus
Croazia (bandiera)Mario Mandžukić  Juventus
Stati Uniti (bandiera)Weston McKennie  Juventus
Spagna (bandiera)Álvaro Morata  Juventus
Francia (bandiera)Paul Pogba  Juventus
Francia (bandiera)David Trezeguet  Juventus
Cile (bandiera)Arturo Vidal  Juventus
Turchia (bandiera)Kenan Yıldız  Juventus
Italia (bandiera)Danilo Cataldi  Lazio
Portogallo (bandiera)Sérgio Conceição  Lazio
Spagna (bandiera)Luis Alberto  Lazio
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Senad Lulić  Lazio
Brasile (bandiera)Matuzalém  Lazio
Rep. Ceca (bandiera)Pavel Nedvěd  Lazio
Italia (bandiera)Tommaso Rocchi  Lazio
Jugoslavia (bandiera)[1]Dejan Stanković  Lazio
Italia (bandiera)Alessandro Murgia  Lazio
Inghilterra (bandiera)Tammy Abraham  Milan
Ghana (bandiera)Kevin-Prince Boateng  Milan
Italia (bandiera)Giacomo Bonaventura  Milan
Argentina (bandiera)Andrés Guglielminpietro  Milan
Paesi Bassi (bandiera)Ruud Gullit  Milan
Francia (bandiera)Theo Hernández  Milan
Svezia (bandiera)Zlatan Ibrahimović  Milan
Italia (bandiera)Graziano Mannari  Milan
Italia (bandiera)Daniele Massaro  Milan
Italia (bandiera)Andrea Pirlo  Milan
Paesi Bassi (bandiera)Frank Rijkaard  Milan
Jugoslavia (bandiera)[2]Dejan Savićević  Milan
Italia (bandiera)Marco Simone  Milan
Uruguay (bandiera)Edinson Cavani  Napoli
Italia (bandiera)Massimo Crippa  Napoli
Argentina (bandiera)Giovanni Simeone  Napoli
Francia (bandiera)Alain Boghossian  Parma
Italia (bandiera)Marco Di Vaio  Parma
Italia (bandiera)Alessandro Melli  Parma
Francia (bandiera)Vincent Candela  Roma
Brasile (bandiera)Mancini  Roma
Italia (bandiera)Vincenzo Montella  Roma
Norvegia (bandiera)John Arne Riise  Roma
Italia (bandiera)Francesco Totti  Roma
Italia (bandiera)Roberto Mancini  Sampdoria
Autoreti

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Realizzazioni plurime

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionalità

[modifica |modifica wikitesto]
  • I calciatori italiani andati in gol nella competizione sono 30: seguono 10 argentini, 7 francesi, 4 brasiliani e olandesi.

Calciatori andati a segno

[modifica |modifica wikitesto]
  • L'Inter è la squadra che ha mandato a segno il maggior numero di calciatori, 23.

Partecipazioni senza reti

[modifica |modifica wikitesto]
  • IlTorino, ilVicenza e l'Atalanta sono le uniche squadre ad aver partecipato senza reti all'attivo in Supercoppa.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Successivamente Serbia e Montenegro nel periodo 2003-2006 e poi Serbia dal 2006.
  2. ^Successivamente Montenegro.
  3. ^ Enrico Currò,La Supercoppa è di Shevchenko, inla Repubblica, 22 agosto 2004, p. 51.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Supercoppa italiana
Formato a due squadre1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022
Formato a quattro squadre2023 ·2024 ·2025
Classifica dei marcatori
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici dellaSupercoppa italiana - Cronologia
Milan (1988) ·Inter (1989) ·Napoli (1990) ·Sampdoria (1991) ·Milan (1992,1993,1994) ·Juventus (1995) ·Fiorentina (1996) ·Juventus (1997) ·Lazio (1998) ·Parma (1999) ·Lazio (2000) ·Roma (2001) ·Juventus (2002,2003) ·Milan (2004) ·Inter (2005,2006) ·Roma (2007) ·Inter (2008) ·Lazio (2009) ·Inter (2010) ·Milan (2011) ·Juventus (2012,2013) ·Napoli (2014) ·Juventus (2015) ·Milan (2016) ·Lazio (2017) ·Juventus (2018) ·Lazio (2019) ·Juventus (2020) ·Inter (2021,2022,2023) ·Milan (2024)
V · D · M
Supercoppe nazionali di calcio europee –UEFA
Albania ·Andorra ·Armenia ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Estonia ·Fær Øer ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Slovacchia ·Spagna ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria

Scomparse:Austria ·Azerbaigian ·Bosnia ed Erzegovina ·Danimarca ·Germania Est ·Grecia ·Irlanda del Nord ·Jugoslavia ·Rep. Ceca ·Slovenia ·Svezia ·Svizzera ·Unione Sovietica
V · D · M
Calcio in Italia
FIGC ·Lega Serie A ·Lega Serie B ·Lega Pro ·LND ·AIA ·AIC ·AIAC
Soppresse:Lega Nord ·DDS ·DDIN ·Lega Calcio ·Lega IV Serie ·Lega Nord ·Lega Centro ·Lega Sud ·ULIC
 Campionato italiano di calcio
StoriaEvoluzione strutturale (1898–presente) ·Evoluzione della massima serie (1898–presente) ·Era pionieristica (1887–1900) ·Finalissima (1913–1926) · Periodi interbellici (1915–1916 ·1916–1917 ·1917–1918 ·1918–1919 ·1943–1945) ·Sponsorizzazioni (1925–presente) ·Diritti televisivi (1980–presente)
Divisioni nazionali
professionistiche
Lega Serie A:Serie A
Lega Serie B:Serie B
Lega Pro:Serie C
Divisioni nazionali
dilettantistiche
LND:Serie D
Divisioni regionali
e provinciali
Eccellenza ·Promozione ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria
Divisioni aboliteCampionato Italiano di Football ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria ·Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione ·Quarta Divisione ·Divisione Nazionale ·IV Serie ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione
CoppeLega Serie A:Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Lega Pro:Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C
LND:Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
Coppe aboliteCoppa Federale 1915-1916 ·Coppa CONI ·Coppa Aldo Fiorini ·Divisione Nazionale 1943-1944 ·Coppa Ottorino Mattei ·Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi ·Torneo di Capodanno 1980-1981 ·Torneo Estivo ·Trofeo Jacinto ·Supercoppa di Lega di Seconda Divisione
Competizioni
alternative
FGNI ·Campionato Federale di Prima Categoria 1908 ·Campionato Italiano di Prima Categoria 1909
Albi d'oroSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione ·Serie D ·Coppa Italia ·Coppa Italia Serie C
ListeCapocannonieri ·Capocannonieri della Coppa Italia ·Classifica marcatori Serie A ·Classifica marcatori Coppa Italia ·Classifica marcatori Supercoppa italiana ·Classifica presenze Serie A ·Classifica presenze Coppa Italia ·Classifica calciatori scudettati ·Stadi di calcio in Italia
StatisticheClassifica perpetua del massimo campionato nazionale (1898–1929 e1929–) e delsecondo campionato nazionale ·Statistiche della Serie A ·Statistiche della Serie B ·Statistiche della Serie C ·Incontri di spareggio ·Tradizione sportiva ·Società vincitrici di competizioni nazionali e internazionali ·Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee 
Vicende
extrasportive
Caso Rosetta ·Scudetto delle pistole ·Caso Allemandi ·Caso Savoia-Fiorentina ·Caso Napoli ·Scandali del girone D di Serie C ·Caso Gaggiotti ·Confessione di Settembrino ·Scandalo Scaramella ·Caso Piacenza ·Caso Padova (1957) ·Caso Azzini ·Caso Cappello ·Rivolta del pallone ·Scandalo della telefonata ·Totonero ·Caso Padova (1985) ·Secondo Totonero ·Caso Siracusa-Perugia ·Caso Catania ·Passaporti falsi ·Caso Genoa ·Calciopoli ·Scommessopoli 2011 ·Scommessopoli 2015
RiconoscimentiOscar del calcio AIC ·Gran Galà del calcio AIC ·Hall of Fame del calcio italiano ·Pallone Azzurro ·Premi Lega Serie A ·Serie A Player of the Month ·Serie A Coach of the Month ·Serie A Goal of the Month ·Serie A Rising Star of the Month
Cultura sportivaEupalla ·Metodo ·Zona Cesarini ·Vianema ·Clamoroso al Cibali! ·Catenaccio ·Zona mista
SimboliScudetto ·Coccarda ·Stella ·Maglia azzurra ·Inno della Serie A
Lodi arbitrali, decreti
e progetti organizzativi
Carta di Viareggio ·Compromesso Colombo ·Decreto salva-calcio ·Lodo Barassi ·Lodo Pasquale ·Lodo Petrucci ·Progetto Baraldi-Baruffini ·Progetto Pozzo ·Progetto Valvassori-Faroppa
RivalitàCampanilismo ·Derby e altri antagonismi
NazionaliNazionale A ·Nazionale B ·Nazionale olimpica ·B Italia ·Nazionale universitaria ·Nazionale militare
Settore giovanile
 Campionati italiani di calcio giovanile
Divisioni odierneLega Serie A:Campionato Primavera 1
Lega Serie B:Campionato Primavera 2
Lega Pro:Campionato Primavera 3 ·Campionato Primavera 4
LND:Campionato Nazionale Juniores ·Campionato Juniores Dilettanti
SGS:Campionato Nazionale Under-18 ·Campionato Nazionale Under-17 ·Campionato Nazionale Under-16 ·Campionato Nazionale Under-15 ·Campionato Esordienti ·Pulcini
Divisioni aboliteCampionato Cadetti ·Campionato Ragazzi ·Campionato De Martino ·Campionato Berretti
CoppeCoppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2
Altre:Torneo di Viareggio
Abolite:Supercoppa Berretti
NazionaliNazionale Under-23 ·Nazionale Under-21 ·Nazionale Under-20 ·Nazionale Under-19 ·Nazionale Under-18 ·Nazionale Under-17 ·Nazionale Under-16 ·Nazionale Under-15
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Classifica_dei_marcatori_della_Supercoppa_italiana&oldid=144550750"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp