Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Clarissa Tami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Clarissa Tami nel backstage della sigla iniziale diCash (RSI LA1), 2016[2]

Clarissa Tami (Locarno,11 gennaio1983) è unaconduttrice televisiva,conduttrice radiofonica eattricesvizzera[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo un corso biennale allaWebber Douglas Academy of Dramatic Art aLondra (2000-2001), inizia la sua carriera nel 2001 collaborando con l'emittente radiofonicaRSI Rete Tre[1]. Successivamente, nel 2005, partecipa al concorso diRadio DeejayDeeJay ti vuole, arrivando al secondo posto[3] e alla trasmissione dellaTSILe vostre vacanze, nel ruolo di inviata esterna.[4] Nel 2006, diretta dal regista Nick Rusconi, inizia la sua avventura come conduttrice unica di un game show "on the road":Cash. Rimarrà alla guida del programma fino al 2016.[2] L'estate 2007 la vede protagonista, con Nicolò Casolini e Sergio Volpini, della striscia quotidianaNight metrò sul primo canale della TSI.[3] Nello stesso anno si laurea inFilosofia applicata presso la Facoltà di Teologia diLugano.[1] Dalla stagione 2009-10 a quella 2017-18 conduce ilquiz televisivo della fascia del mezzogiornoMolla l'osso suRSI LA1.[5]

Accompagna il countdown della fine dell'anno 2014 con il programmaI vostri auguri suRSI LA1.[6] Nel 2015 commenta in diretta, assieme aPaolo Meneguzzi, la finale svizzera dell'Eurovision Song Contest.[7] La selezione in ambito nazionale la vede in veste di commentatrice anche per gli anni 2016[8], 2017[9] e, nel 2018, assieme a Nicola Locarnini.[10] Nell'estate del 2017 conduce, conFabrizio Casati,Alta Fedeltà, un nuovo format a cadenza settimanale in prima serata suRSI LA1 incentrato su storie uniche di amicizia tra uomo e animale.[11] La coppia prosegue anche nella stagione 2018 e 2019. Dal 2018 è madrina di "...Diversamente", rassegna no profit con associazioni del Canton Ticino che si occupano di autismo e disabilità in generale.[12]

Per il quadriennio 2018-2022 le viene affidata la conduzione diVia col venti,quiz show d'intrattenimento in onda nell'access prime time diRSI LA1.[13] È la protagonista femminile, nel ruolo della "sposa", delvideoclip del branoQuel sorriso in volto delgruppo musicalepop rockitalianoModà, pubblicato nel giugno 2019.[14] Le riprese del singolo, che segna il ritorno della band sulle scene dopo alcuni anni di assenza, avvengono il mese precedente neldeserto di Tabernas inAndalusia,Spagna.[15] Per il consueto appuntamento di fine anno, il 31 dicembre 2019 conduce, insieme aSebalter,Aspettando mezzanotte.[16] La location del programma è presso unabaita di montagna nei pressi diOlivone. A causa dellapandemia di COVID-19, a marzo 2020 vengono interrotte le registrazioni diVia col venti. Passa alla conduzione delle ultime 6 puntate del quizpreserale diRSI LA1Zerovero, in onda dal 20 al 27 marzo 2020, in sostituzione di Luca Mora temporaneamente convalescente.[17]

Prosegue il suo impegno suRSI LA1, tra aprile e maggio del 2020, con lo speciale preseraleOggi è, in onda dal lunedì al venerdì in diretta come appendice del contenitore d'intrattenimento ed attualitàFilo diretto. Un viaggio a ritroso nel tempo dagli anni '70 al primo decennio del 2000 attraverso racconti, filmati, immagini d’archivio, ospiti e l'intervento dei telespettatori tramiteWhatsApp e le telefonate in studio.[18] La sera diSanto Stefano 2020 è in co-conduzione diUno per tutti, una nuova proposta digame show televisivo la cui struttura unisce tre quiz in onda nel palinsestoRSI (Via col Venti,Zerovero eIl Rompiscatole): la trasmissione si sviluppa in un'unica puntata insieme a Luca Mora eFabrizio Casati, rispettivi conduttori degli altri due quiz.[19] A fine febbraio 2022 affronta la prima serata del sabato sera conFine mese, varietà televisivo a cadenza mensile in cui si tirano le somme del mese appena passato con ospiti VIP, il pubblico a casa, in studio e gli altri personaggi che faranno parte degli invitati al parterre del programma.[20]

PerProgettoamore.ch, l'evento musicale benefico organizzato daPaolo Meneguzzi che si svolge a maggio 2022, Clarissa si alterna alla presentazione dei vari artisti, sul palco di Mendrisio, conLoris the voice, Riccardo Pellegrini,Rosy Nervi,Fabrizio Casati e Mauro Marchese.[21]

Nella seconda metà del 2023 dà il via a un nuovo progetto televisivo e radiofonico attraverso un'immersione nel mondo delvolontariato. L'incontro e la presentazione al pubblico di associazioni coinvolte nel sociale inTicino avviene attraverso la prima stagione diDiamoci una mano con 11 puntate da 9 minuti nel preserale suRSI LA1 e 6 puntate radiofoniche in co-conduzione conMirko Bordoli il sabato mattina suRSI Rete Uno.[22][23]

Nel 2024 continua l'attività radiofonica con la trasmissioneQuarto pilastro come autrice/inviata sul campo a scovare persone della terza età che han voglia di raccontarsi nelle loro molteplici attività e interessi, una volta terminata la parentesi lavorativa. In co-conduzione conEnrica Alberti,Mirko Bordoli eSarah Tognola.[24] Sempre nel 2024 partecipa, come ignara ospite a sorpresa del ballerino Capitan Zanzibar, al BMR SHOW di Innovacomix, definendolo “adorabile”.

Il filone intrapreso nel dare voce alle associazioni di volontariato conDiamoci una mano prosegue in radio nel 2024 e 2025, prendendo il timone della scrittura e della conduzione in solitaria del programma.

Nella pausa pranzo del periodo estivo 2025 raccoglie storie e anedotti di alcuni dei personaggi noti del Ticino nel programmaLa schiscetta in onda suRSI Rete Uno: "dal piatto alla vita, ogni schiscetta ha un racconto unico da offrire".[25]

Eurovision Song Contest

[modifica |modifica wikitesto]

Nel maggio del 2012 è all'Eurovision Song Contest aBaku,Azerbaijan, in veste di commentatrice per laRSI assieme aPaolo Meneguzzi (commenta la prima semifinale e la finale[26]). Seguirà le edizioni 2015 aVienna (commenta la prima semifinale e la finale[27]), 2016 aStoccolma (commenta la seconda semifinale e, assieme a Michele "Cerno" Carobbio, la finale[28]), 2017 aKiev (commenta prima semifinale e, assieme aSebalter, la finale[29]), 2018 aLisbona (commenta la seconda semifinale e, assieme aSebalter, la finale[30]) e 2019 aTel Aviv (commenta la seconda semifinale[31] e, assieme aSebalter, la finale[32]).

Nel 2020, a causa dellapandemia di COVID-19, la finale prevista aRotterdam viene sostituita dal programma televisivoEurovision: Europe Shine a Light. Clarissa commenta l'evento da studio insieme aSebalter.[33] L'edizione 2021 si svolge aRotterdam, ma il commento della prima semifinale (solo in streaming web)[34], della seconda[35] e della finale[36] (conSebalter) avviene dallo studio di Comano a causa delle limitazioni previste dalla pandemia ancora in atto.

Torino ospita l'edizione 2022: Clarissa commenta la prima semifinale conFrancesca Margiotta[37] e la seconda semifinale assieme aBoris Piffaretti.[38] La finale vede tutti e tre i conduttori riuniti.[39]

Festa nazionale svizzera

[modifica |modifica wikitesto]

Intorno al fuoco, tra le alture diS. Bernardino, inizia l'avventura di Clarissa alla conduzione dellaFesta nazionale svizzera nell'edizione del 2010, accompagnata dai rappresentanti delle altre unità aziendaliSSR SRG:Sven Epiney,Jean-Marc Richard eOtmar Seiler.[40] La valle diBlenio la accoglie per l'edizione del 2013 nella conduzione diPer monti e valli (conJean-Marc Richard,Maria Victoria Haas eSven Epiney).[41]

Per il compleanno della Confederazione, Clarissa continua a rappresentare la Svizzera italiana anche negli anni successivi: nel 2014 aZernez in occasione dei 100 anni delParco Nazionale Svizzero (conSven Epiney,Jean-Marc Richard eOtmar Seiler)[42], nel 2015 adÄlggi-Alp, il centro geografico dellaSvizzera (conJean-Marc Richard,Maria Victoria Haas eSven Epiney)[43], nel 2016 aBerna (conJean-Marc Richard,Maria Victoria Haas eSven Epiney)[44], nel 2017 aLocarno (conKatia Hess,Maria Victoria Haas eSven Epiney)[45] e nel 2018 in varie località delleAlpi svizzere per il 75º anniversario del SAB, il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (conJean-Marc Richard,Annina Campell eSven Epiney).[46]

L'edizione 2019 si apre e si chiude con una diretta daVevey in occasione della Fête des Vignerons; assieme a Clarissa i colleghi Corina Schmed,Jean-Marc Richard eSven Epiney.[47] Nel 2020 è il Lago di Lugano a fare da cornice alla trasmissione televisiva proposta da tutti i canali TV SSR per la Festa Nazionale: una scelta che vuole ricordare e omaggiare quanto fatto dal Canton Ticino per affrontare ilCOVID-19. I presentatori sono i medesimi del 2019.[48] La stessa squadra alla conduzione in una location d'eccezione nel 2021: la casa diCharlie Chaplin aCorsier-sur-Vevey. Ospiti dell'eventoEugène Chaplin, uno dei figli, eGuy Parmelin, presidente dellaConfederazione elvetica.[49]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]
Clio, la compagna di vita e di lavoro di Clarissa Tami.
Clio, la compagna di vita e di lavoro di Clarissa Tami

Per sedici anni e mezzo Clio, unaWest Highland white terrier, è stata compagna di vita e di lavoro di Clarissa: una presenza fissa in tutte le puntate diCash, Molla l'osso e Alta fedeltà.[50]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Videoclip

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi televisivi

[modifica |modifica wikitesto]

Radio

[modifica |modifica wikitesto]

Spettacoli

[modifica |modifica wikitesto]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1999 -Escape (Demo con i Reference 21)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcIllustrazione Ticinese - 01/11/2006, issuu.com
  2. ^abPuntate - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.ch.URL consultato l'11 giugno 2019.
  3. ^abClarissa Tami, infoweb-luca.com
  4. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Le vostre vacanze - 2 settembre 2005 - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.URL consultato l'8 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2019).
  5. ^Puntate - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.ch.URL consultato l'8 giugno 2019.
  6. ^ mordachannel,RSI - “2015 I Vostri Auguri” - Backstage, 1º marzo 2018.URL consultato l'8 giugno 2019.
  7. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Eurovision Song Contest: rivivi la finale svizzera, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  8. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,La finale svizzera, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2019).
  9. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Eurosong 2017: la finale svizzera, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  10. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,In diretta la finale svizzera dell'Eurovision Song Contest 2018, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  11. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Alta Fedeltà, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  12. ^…Diversamente! – Rassegna sull’inclusione e la partecipazione sociale, sudiversamente.ch.URL consultato il 13 giugno 2019.
  13. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Via col venti, sursi.URL consultato l'8 giugno 2019.
  14. ^ rockmoda,Modà – Quel sorriso in volto – Videoclip Ufficiale, 25 giugno 2019.URL consultato il 25 giugno 2019.
  15. ^Modà – Quel sorriso in volto – Behind the scenes.URL consultato il 3 agosto 2019.
  16. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Aspettando mezzanotte, sursi.URL consultato il 5 aprile 2020.
  17. ^Puntate - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.ch.URL consultato il 5 aprile 2020.
  18. ^Puntate - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.ch.URL consultato il 1º giugno 2020.
  19. ^Uno per tutti - Play RSI.URL consultato il 21 febbraio 2021.
  20. ^Fine Mese - Play RSI.URL consultato il 7 marzo 2022.
  21. ^progetto amore, suprogettoamore.ch.URL consultato il 2 luglio 2022.
  22. ^Diamoci una mano - Play RSI.URL consultato il 13 agosto 2023.
  23. ^Diamoci una mano - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.URL consultato il 1º maggio 2024.
  24. ^Quarto pilastro - RSI Radiotelevisione svizzera, sursi.URL consultato il 1º maggio 2024.
  25. ^La Schiscetta, sursi.URL consultato l'11 agosto 2025.
  26. ^ eurofestival,Paolo Meneguzzi commenta l'ESC per RSI (Svizzera), sueurofestivalnews.com.URL consultato il 28 ottobre 2021.
  27. ^Eurovision Song Contest 2015: tutto pronto per la finale di Vienna, sursi.ch.
  28. ^Eurovision Song Contest 2016, sursi.ch.
  29. ^Eurovision Song Contest 2017 - Play RSI.URL consultato il 31 ottobre 2021.
  30. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Eurovision Song Contest 2018, sursi.URL consultato il 28 ottobre 2021.
  31. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Eurovision Song Contest 2019, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  32. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Eurovision Song Contest 2019: la finale, sursi.URL consultato il 28 ottobre 2021.
  33. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Europe Shine a Light, sursi.URL consultato l'11 luglio 2020.
  34. ^Eurovision Song Contest 2021 - Prima Semifinale - Play RSI.URL consultato il 19 giugno 2021.
  35. ^Eurovision Song Contest 2021 - Seconda semifinale - Play RSI.URL consultato il 19 giugno 2021.
  36. ^Eurovision Song Contest 2021 - Finale - Play RSI.URL consultato il 19 giugno 2021.
  37. ^Musica - Eurovision Song Contest 2022 - Prima semifinale - Play RSI.URL consultato il 2 luglio 2022.
  38. ^Musica - Eurovision Song Contest 2022 - Play RSI.URL consultato il 2 luglio 2022.
  39. ^Musica - Eurovision Song Contest 2022 - Prima parte - Play RSI.URL consultato il 2 luglio 2022.
  40. ^(DE)«1. August 2010» - Nationalfeier aus San Bernardino - Play SRF.URL consultato il 15 giugno 2022.
  41. ^Successo per la Festa del 1º Agosto nella Valle del Sole alla presenza della RSI | Varese7Press, suvarese7press.it.URL consultato il 9 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2019).
  42. ^(DE)1. August - Nationalfeier - Play SRF.URL consultato il 15 giugno 2022.
  43. ^(DE)Nationale 1. August-Sendung der SRG SSR - Play SRF.URL consultato il 30 giugno 2022.
  44. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Per Monti e Valli - Festa Nazionale 1º Agosto 2016, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  45. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Per monti e valli... fino a Locarno!, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  46. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,La Festa nazionale … in montagna!, sursi.URL consultato il 9 giugno 2019.
  47. ^Per monti e valli - Video, suPlay RSI.URL consultato il 3 agosto 2019.
  48. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Tutti sulla stessa barca: dal Lago Ceresio, sursi.URL consultato il 29 agosto 2020.
  49. ^ RSI Radiotelevisione svizzera,Tutti a casa di Charlot, sursi.URL consultato il 20 settembre 2021(archiviato dall'url originale il 20 settembre 2021).
  50. ^ RSINews, l’informazione della Radiotelevisione svizzera,Ricordando Clio che ci ha lasciati, sursi.URL consultato il 12 giugno 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Clarissa_Tami&oldid=147690960"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp