Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Clamart

Coordinate:48°48′N 2°16′E48°48′N,2°16′E (Clamart)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Île-de-France è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Clamart
comune
Clamart – Stemma
Clamart – Veduta
Clamart – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Hauts-de-Seine
ArrondissementAntony
CantoneClamart
Territorio
Coordinate48°48′N 2°16′E48°48′N,2°16′E (Clamart)
Altitudine120, 64 e 175 m s.l.m.
Superficie8,77km²
Abitanti52 546[1] (2010)
Densità5 991,56 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale92140
Fuso orarioUTC+1
CodiceINSEE92023
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Clamart
Clamart
Clamart – Mappa
Clamart – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Clamart è uncomune francese di 53 238 abitanti situato nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine nella regione dell'Île-de-France.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Attentato del Petit-Clamart

[modifica |modifica wikitesto]

Il 22 agosto del 1962 vi fu in questa località un clamoroso e ben pianificato attentato alla vita dell'allora presidenteCharles de Gaulle con ben due gruppi di fuoco dell'OAS che attesero che laCitroën DS del presidente passasse per bersagliarla con più di cento colpi di mitraglietta; tuttavia nessuno di questi colpi ferì il presidente o gli occupanti della DS-19 presidenziale –Yvonne de Gaulle,Alain de Boissieu e l'autista e Francis Marroux – o qualcuno della sua scorta, i quali riuscirono ad allontanarsi ad alta velocità dal luogo dell'agguato anche grazie alla capacità della Citroen DS di viaggiare anche su tre ruote con uno pneumatico forato. Questo fu reso possibile dalle innovative sospensioni idropneumatiche progettate da Paul Mages che equipaggiavano la Citroen DS.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^INSEE popolazione legale totale 2010

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Île-de-France · Comuni del dipartimento dell'Hauts-de-Seine
Antony ·Asnières-sur-Seine ·Bagneux ·Bois-Colombes ·Boulogne-Billancourt ·Bourg-la-Reine ·Châtenay-Malabry ·Chaville ·Châtillon ·Clamart ·Clichy ·Colombes ·Courbevoie ·Fontenay-aux-Roses ·Garches ·La Garenne-Colombes ·Gennevilliers ·Issy-les-Moulineaux ·Levallois-Perret ·Malakoff ·Marnes-la-Coquette ·Meudon ·Montrouge ·Nanterre ·Neuilly-sur-Seine ·Le Plessis-Robinson ·Puteaux ·Rueil-Malmaison ·Saint-Cloud ·Sceaux ·Sèvres ·Suresnes ·Vanves ·Vaucresson ·Ville-d'Avray ·Villeneuve-la-Garenne
Controllo di autoritàVIAF(EN130304275 ·LCCN(ENn89118987 ·GND(DE4337975-8 ·BNF(FRcb15280254b(data) ·J9U(EN, HE987007567584705171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Clamart&oldid=143092409"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp