| Clément Turpin | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni personali | |||||||
| Arbitro di | |||||||
| Federazione | |||||||
| Sezione | Oullins | ||||||
| Professione | Giurista | ||||||
| Altezza | 174 cm | ||||||
| Peso | 65 kg | ||||||
| Attività nazionale | |||||||
| |||||||
| Attività internazionale | |||||||
| |||||||
| Esordio | Paraguay-Costa d'Avorio 2-2 30 maggio2010 | ||||||
Clément Turpin (Oullins,16 maggio1982) è unarbitro di calciofrancese.
Dal 2008 arbitra inLigue 1, la massima serie francese.
Nel dicembre 2009, all'età di 27 anni, riceve la nomina ad arbitro internazionale, con decorrenza dal 1º gennaio 2010: si tratta del più giovane fischietto francese di sempre, a raggiungere questo traguardo. Pochi mesi dopo, nel maggio dello stesso anno, esordisce in una sfida tra nazionali maggiori, dirigendo un'amichevole, valida come preparazione alcampionato del mondo 2010, disputatasi inFrancia traParaguay-Costa d'Avorio.
Nel 2011 è convocato dall'UEFA per ilcampionato europeo under 19 in programma inRomania. Nell'occasione, dirige due partite della fase a gironi ed una semifinale. Nell'ottobre dello stesso anno, dopo aver diretto unplay-off, fa il suo esordio anche nella fase a gironi dellaUEFA Europa League, dirigendo un match della terza giornata, traSporting-Vaslui. Nel febbraio 2014 fa il suo esordio nella fase ad eliminazione diretta di UEFA Europa League, venendo designato per un sedicesimo di finale. Nel settembre 2014 dirige la sua prima gara nella fase a gironi diUEFA Champions League:Maribor-Sporting. Nel 2015 è selezionato dall'UEFA in vista delcampionato europeo under 21[1] dove ha diretto due gare della fase a gironi.
Il 15 dicembre 2015 viene ufficialmente selezionato per ilcampionato d'Europa 2016 inFrancia,[2] e il 2 maggio 2016 arriva per lui la nomina a dirigere anche al torneo olimpico maschile diRio de Janeiro 2016. All'europeo 2016 ha diretto due gare della fase a gironi: Austria-Ungheria (0-2) del 14 giugno a Bordeaux, e Irlanda del Nord-Germania (0-1) del 21 giugno a Parigi. Al torneo olimpico debutta il 4 agosto dirigendo aManaus l'incontro del gruppo "B" traNigeria eGiappone. Il 10 agosto aBrasilia ha il suo secondo impegno, dirigendo la gara tra laRepubblica di Corea e ilMessico, terza gara nel gruppo "C". Nel novembre 2017 è designato dallaFIFA per dirigere il ritorno dellospareggio intercontinentale traPerù-Nuova Zelanda, valido per l'accesso alcampionato del mondo 2018 inRussia. Nel dicembre 2017 è selezionato dalla FIFA in qualità diVAR allaCoppa del mondo per club FIFA 2017.
Il 29 marzo 2018 viene selezionato ufficialmente dalla FIFA per il mondiale russo.[3]. Il successivo 7 maggio l'UEFA comunica la sua designazione comequarto ufficiale nella finale diUEFA Champions League, in programma il 26 maggio 2018 presso lostadio Olimpico diKiev traReal Madrid eLiverpool. Al mondiale di Russia è designato per due gare della fase a gironi.
Nel maggio 2021 viene designato per lafinale della UEFA Europa League traVillarreal eManchester Utd.[4]. L'11 maggio 2022 viene designato per dirigere lafinale della UEFA Champions League aParigi traLiverpool eReal Madrid.[5]. Il 16 maggio 2023 dirige il ritorno dell'euro-derby in semifinale diUEFA Champions League traMilan eInter.[6] Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato per ilcampionato d'Europa 2024 inGermania, insieme al collegaFrançois Letexier, agli assistenti Cyril Mugnier, Mehdi Rahmouni, Nicolas Danos e Benjamin Pages, e ai VARJérôme Brisard eWilly Delajod.[7][8]
url (aiuto).Altri progetti
| Arbitri delCampionato europeo di calcio 2016 | ||
|---|---|---|
| Arbitri delCampionato europeo di calcio 2020 | ||
|---|---|---|
| Arbitri delCampionato europeo di calcio 2024 | ||
|---|---|---|
| Arbitri delle finali diCoppa UEFA/Europa League | |
|---|---|
| Coppa UEFA (gara doppia) |
|
| Coppa UEFA (gara unica) |
|
| UEFA Europa League | |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 4923160728561510380008 ·GND(DE) 1222549557 |
|---|