Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Circuito di Reims

Coordinate:49°15′15″N 3°55′51″E49°15′15″N,3°55′51″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Circuito di Reims
Tracciato di Circuito di Reims
Tracciato di Circuito di Reims
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
LocalitàGueux
Caratteristiche
Lunghezza8.347m
Curve7
Circuito non più esistente
Inaugurazione1926
Categorie
Formula 1
Formula 1
Tempo record2'07"8
Stabilito daLorenzo Bandini
VeicoloFerrari 312 F1
Data3 luglio 1966
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilcircuito di Reims era un tracciato stradale per competizioni automobilistiche che si snodava nelle vicinanze della città francese diReims, nellaMarna.

Le gare

[modifica |modifica wikitesto]

Ha ospitato quattordici edizioni delGran Premio di Francia, nel1938, nel1939 (in questi casi valido per ilcampionato europeo di automobilismo), nel 1948 e poi undici valevoli per ilcampionato mondiale di Formula 1 (dal1950 al1951, dal1953 al1954, nel1956, dal1958 al1961, nel1963 e nel1966); a queste se ne aggiungono due delGran Premio di Francia delMotomondiale (nel1954 e nel1955); inoltre ospitò ilGran Premio della Marna. L'ultima gara automobilistica si svolse nel1969, mentre l'ultima competizione in assoluto (una prova del campionato francese di motociclismo) avvenne nel1972.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Creato nel1926 dall'Automobile Club de Champagne, il circuito era di forma grosso modo triangolare, era molto veloce ed utilizzava le strade ordinarie tra i comuni diGueux,La Garenne-Colombes eThillois, nonché parte dellaRoute Nationale 31, per un totale di 7.815 metri di lunghezza. Fino al1952 era noto comeReims-Gueux; in quell'anno fu eliminata la lenta sezione che si snodava all'interno del villaggio diGueux del tracciato originale, permettendo medie velocistiche ancora più alte e portando la lunghezza delCircuit Routier de Competition a 8.347 metri. Dal2005 il vecchio complesso del paddock e della tribuna principale del circuito, preservato e restaurato a cura di un gruppo di appassionati, è classificatomonumento storico.[1]

  • I box
    I box
  • Tribune nella zona d'arrivo
    Tribune nella zona d'arrivo

Mappe del circuito

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Circuit automobile de Gueux, suculture.gouv.fr.URL consultato il 14 novembre 2016.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Circuiti di Formula 1
Presenti (2025)Australia (bandiera) Melbourne ·Cina (bandiera) Shanghai ·Giappone (bandiera) Suzuka ·Bahrein (bandiera) Sakhir ·Arabia Saudita (bandiera) Gedda ·Stati Uniti (bandiera) Miami ·Italia (bandiera) Imola ·Monaco (bandiera) Monte Carlo ·Spagna (bandiera) Catalogna ·Canada (bandiera) Montréal ·Austria (bandiera) Spielberg ·Regno Unito (bandiera) Silverstone ·Belgio (bandiera) Spa-Francorchamps ·Ungheria (bandiera) Mogyoród ·Paesi Bassi (bandiera) Zandvoort ·Italia (bandiera) Monza ·Azerbaigian (bandiera) Baku ·Singapore (bandiera) Singapore ·Stati Uniti (bandiera) Austin ·Messico (bandiera) Città del Messico ·Brasile (bandiera) Interlagos ·Stati Uniti (bandiera) Las Vegas ·Qatar (bandiera) Lusail ·Emirati Arabi Uniti (bandiera) Abu Dhabi
Futuri (2026)Spagna (bandiera) Madrid
PassatiAustralia (bandiera) Adelaide ·Giappone (bandiera) Aida ·Marocco (bandiera) Ain-Diab ·Regno Unito (bandiera) Aintree ·Portogallo (bandiera) Algarve ·Svezia (bandiera) Anderstorp ·Germania (bandiera) AVUS ·Regno Unito (bandiera) Brands Hatch ·Svizzera (bandiera) Bremgarten ·Argentina (bandiera) Buenos Aires ·Stati Uniti (bandiera) Caesars Palace ·Francia (bandiera) Clermont-Ferrand ·Stati Uniti (bandiera) Dallas ·Stati Uniti (bandiera) Detroit ·Francia (bandiera) Digione ·Regno Unito (bandiera) Donington Park ·Sudafrica (bandiera) East London ·Portogallo (bandiera) Estoril ·Giappone (bandiera) Fuji ·India (bandiera) Greater Noida ·Germania (bandiera) Hockenheim ·Stati Uniti (bandiera) Indianapolis ·Turchia (bandiera) Istanbul ·Brasile (bandiera) Jacarepaguá ·Spagna (bandiera) Jarama ·Spagna (bandiera) Jerez de la Frontera ·Sudafrica (bandiera) Kyalami ·Francia (bandiera) Le Castellet ·Francia (bandiera) Le Mans (Bugatti) ·Stati Uniti (bandiera) Long Beach ·Francia (bandiera) Magny-Cours ·Portogallo (bandiera) Monsanto ·Spagna (bandiera) Montjuïc ·Canada (bandiera) Mont-Tremblant ·Canada (bandiera) Mosport Park ·Italia (bandiera) Mugello ·Belgio (bandiera) Nivelles ·Germania (bandiera) Nürburgring ·Spagna (bandiera) Pedralbes ·Italia (bandiera) Pescara ·Stati Uniti (bandiera) Phoenix ·Portogallo (bandiera) Porto ·Francia (bandiera) Reims ·Stati Uniti (bandiera) Riverside ·Francia (bandiera) Rouen-Les Essarts ·Stati Uniti (bandiera) Sebring ·Malaysia (bandiera) Sepang ·Russia (bandiera) Soči ·Spagna (bandiera) Valencia ·Stati Uniti (bandiera) Watkins Glen ·Corea del Sud (bandiera) Yeongam ·Austria (bandiera) Zeltweg ·Belgio (bandiera) Zolder
V · D · M
Circuiti del Motomondiale
Mondiale 2025Thailandia (bandiera)Buriram ·Argentina (bandiera)Río Hondo ·Texas (bandiera)Americhe ·Qatar (bandiera)Lusail ·Spagna (bandiera)Jerez de la Frontera ·Francia (bandiera)Le Mans ·Regno Unito (bandiera)Silverstone ·Aragona (bandiera)Aragón ·Italia (bandiera)Mugello ·Paesi Bassi (bandiera)Assen ·Germania (bandiera)Sachsenring ·Rep. Ceca (bandiera)Brno ·Austria (bandiera)Spielberg ·Ungheria (bandiera)Balaton ·Catalogna (bandiera)Catalogna ·San Marino (bandiera)Misano ·Giappone (bandiera)Motegi ·Indonesia (bandiera)Mandalika ·Malaysia (bandiera)Sepang ·Portogallo (bandiera)Portimâo ·Comunità Valenciana (bandiera)Valencia
PassatiJugoslavia (bandiera)Abbazia ·Francia (bandiera)Albi ·Svezia (bandiera)Anderstorp ·Svizzera (bandiera)Bremgarten ·Rep. Ceca (bandiera)Brno ·India (bandiera)Buddh ·Argentina (bandiera)Buenos Aires ·Francia (bandiera)Clermont-Ferrand ·Clady ·Stati Uniti (bandiera)Daytona ·Regno Unito (bandiera)Donington ·Dundrod ·Australia (bandiera)Eastern Creek ·Portogallo (bandiera)Estoril ·Jugoslavia (bandiera)Fiume ·Giappone (bandiera)Fuji ·Svizzera (bandiera)Ginevra ·Brasile (bandiera)Goiânia ·Svezia (bandiera)Hedemora ·Germania (bandiera)Hockenheim ·Ungheria (bandiera)Hungaroring ·Finlandia (bandiera)Imatra ·Italia (bandiera)Imola ·Stati Uniti (bandiera)Indianapolis ·Brasile (bandiera)Interlagos ·Isola di Man (bandiera)Isle of Man (Clypse Course) ·Isola di Man (bandiera)Isle of Man (Mountain Course) ·Turchia (bandiera)Istanbul ·Spagna (bandiera)Jarama ·Malaysia (bandiera)Johor ·Svezia (bandiera)Karlskoga ·Svezia (bandiera)Kristianstad ·Sudafrica (bandiera)Kyalami ·Finlandia (bandiera)Kymi Ring ·Francia (bandiera)Magny-Cours ·Stati Uniti (bandiera)Laguna Seca ·Spagna (bandiera)Montjuïc ·Italia (bandiera)Monza ·Canada (bandiera)Mosport Park ·Francia (bandiera)Nogaro ·Germania (bandiera)Nürburgring ·Francia (bandiera)Paul Ricard ·Francia (bandiera)Reims ·Rio de Janeiro ·Francia (bandiera)Rouen ·Austria (bandiera)Salisburgo ·Venezuela (bandiera)San Carlos ·Germania (bandiera)Schottenring ·Indonesia (bandiera)Sentul ·Malaysia (bandiera)Shah Alam ·Cina (bandiera)Shanghai ·Germania (bandiera)Solitude ·Belgio (bandiera)Spa-Francorchamps ·Giappone (bandiera)Suzuka ·Finlandia (bandiera)Tampere ·Argentina (bandiera)Termas de Río Hondo ·Sudafrica (bandiera)Welkom ·Belgio (bandiera)Zolder
Controllo di autoritàVIAF(EN23144648220935357814
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circuito_di_Reims&oldid=146653039"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp