| Lombardia 1 circoscrizione elettorale | |
|---|---|
| Stato | |
| Capoluogo | Milano |
| Elezioni per | Camera dei deputati |
| Eletti | Deputati |
| Istituzione | 1993 |
| Periodo 1993-2005 | |
| Tipologia | a collegi uninominali e collegio plurinominale |
| Numero eletti | 41 |
| Periodo 2005-2017 | |
| Tipologia | di lista |
| Numero eletti | 40 |
| Periodo 2017-2020 | |
| Tipologia | a collegi uninominali e plurinominali |
| Numero eletti | 40 |
| Periodo 2020- | |
| Tipologia | a collegi uninominali e plurinominali |
| Numero eletti | 25 |
| Manuale | |
Lacircoscrizione Lombardia 1 è unacircoscrizione elettorale italiana per l'elezione dellaCamera dei deputati.
La circoscrizione venne istituita dallalegge Mattarella (legge 4 agosto 1993, n. 277) e sostituiva parte della precedentecircoscrizione Milano-Pavia in vigore per tutte leelezioni politiche italiane dal 1948 al 1992. Fu confermata nelle successivelegge Calderoli (legge 21 dicembre 2005, n. 270) elegge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).
Il territorio della circoscrizione include lacittà metropolitana di Milano (fino al 2017 nella sua integrità, mentre in seguito 10 comuni sono stati ricompresi nellacircoscrizione Lombardia 4) e laprovincia di Monza e della Brianza.
| Coalizioni | Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
| Polo delle Libertà | Forza Italia | 787.453 | 28.15 | 2 | 1.464.524 | 52,99 | 31 |
| Lega Nord | 485.958 | 17,37 | 1 | ||||
| Progressisti | Partito Democratico della Sinistra | 416.909 | 14,90 | 3 | 766.924 | 27,75 | - |
| Rifondazione Comunista | 158.749 | 5,67 | 1 | ||||
| Federazione dei Verdi | 78.987 | 2,82 | - | ||||
| Alleanza Democratica | 50.318 | 1,80 | - | ||||
| La Rete | 46.966 | 1,68 | - | ||||
| Partito Socialista Italiano | 35.296 | 1,26 | - | ||||
| Patto per l'Italia | Partito Popolare Italiano | 232.741 | 8,32 | 1 | 299.729 | 10,84 | - |
| Patto Segni | 122.703 | 4,39 | 1 | ||||
| Alleanza Nazionale | 178.007 | 6,36 | 1 | 195.894 | 7,09 | - | |
| Lista Pannella - Riformatori | 156.610 | 5,60 | - | 33.347 | 1,21 | - | |
| Lega Alpina Lumbarda | 31.410 | 1,12 | - | 2.012 | 0,07 | - | |
| Lega Angela Bossi | 15.234 | 0,54 | - | N.D. | |||
| Rinnovamento | N.D. | 801 | 0,03 | - | |||
| Partito di Centro | N.D. | 774 | 0,03 | - | |||
| Totale | 2.797.341 | 10 | 2.764.005 | 31 | |||
| Forza Italia | Lega Nord | Partito Democratico della Sinistra | Partito Popolare Italiano | Alleanza Nazionale | Rifondazione Comunista | Patto Segni |
|---|---|---|---|---|---|---|
Eletti nelPolo delle Libertà (FI -LN)
| Coalizioni | Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
| Polo per le Libertà | Forza Italia | 738.308 | 27,56 | 1 | 1.116.580 | 41,90 | 22 |
| Alleanza Nazionale | 259.322 | 9,68 | 1 | ||||
| CCD-CDU | 107.412 | 4,01 | - | ||||
| L'Ulivo | Partito Democratico della Sinistra | 487.298 | 18,19 | 2 | 1.035.257 | 38,85 | 9 |
| Popolari per Prodi | 141.448 | 5,28 | - | ||||
| Rinnovamento Italiano | 109.670 | 4,09 | 1 | ||||
| Federazione dei Verdi | 68.781 | 2,57 | - | ||||
| Lega Nord | 449.088 | 16,77 | 3 | 489.511 | 18,37 | - | |
| Rifondazione Comunista | 214.998 | 8,03 | 2 | N.D. | |||
| Lista Pannella-Sgarbi | 79.939 | 2,98 | - | N.D. | |||
| Fiamma Tricolore | 16.116 | 0,60 | - | 9.055 | 0,34 | - | |
| Partito Umanista | 6.268 | 0,23 | - | 12.571 | 0,47 | - | |
| Lega Nazionale Istria Fiume Dalmazia | N.D. | 1.653 | 0,06 | - | |||
| Totale | 2.678.648 | 10 | 2.664.627 | 31 | |||
| Forza Italia | Partito Democratico della Sinistra | Lega Nord | Alleanza Nazionale | Rifondazione Comunista | Rinnovamento Italiano |
|---|---|---|---|---|---|
Eletti nelPolo per le Libertà (FI -AN -CCD-CDU)
Eletti nell'Ulivo (PDS -P-S-P-U-P -RI -FdV)
| Collegio | Deputato | Partito | |
|---|---|---|---|
| Milano 1 | Silvio Berlusconi | ||
| Milano 2 | Ignazio La Russa | ||
| Milano 3 | Rocco Buttiglione | ||
| Milano 4 | Michele Saponara | ||
| Milano 5 | Mario Valducci | ||
| Milano 6 | Achille Serra[N 1] | ||
| Gaetano Pecorella[N 2] | |||
| Milano 7 | Gabriele Pagliuzzi | ||
| Milano 8 | Tiziana Maiolo | ||
| Milano 9 | Franco Danieli | ||
| Milano 10 | Gabriele Cimadoro | ||
| Milano 11 | Alberto di Luca | ||
| Rozzano | Valentina Aprea | ||
| Corsico | Giuseppe Rossetto | ||
| Abbiategrasso | Giovanni Deodato | ||
| Busto Garolfo | Paolo Romani | ||
| Legnano | Giulio Savelli | ||
| Rho | Franco Monaco | ||
| Bollate | Carlo Stelluti | ||
| Limbiate | Roberto Alboni | ||
| Paderno Dugnano | Nando dalla Chiesa | ||
| Sesto San Giovanni | Giovanni Bianchi | ||
| Cinisello Balsamo | Marco Fumagalli | ||
| Desio | Dario Rivolta | ||
| Seregno | Alessandro Rubino | ||
| Monza | Roberto Radice | ||
| Vimercate | Anna Maria De Luca | ||
| Agrate Brianza | Lino Duilio | ||
| Cologno Monzese | Gian Paolo Landi di Chiavenna | ||
| Melzo | Sergio Fumagalli | ||
| Pioltello | Domenico Lo Jucco | ||
| San Giuliano Milanese | Ferdinando Targetti | ||
| Coalizioni | Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
| Casa delle Libertà | Forza Italia | 870.838 | 33,71 | 4 | 1.325.259 | 51,99 | 29 |
| Alleanza Nazionale | 253.253 | 9,80 | 1 | ||||
| Lega Nord | 192.652 | 7,46 | - | ||||
| CCD-CDU | 47.879 | 1,85 | - | ||||
| L'Ulivo | La Margherita | 416.488 | 16,12 | 2 | 1.044.267 | 40,97 | 2 |
| Democratici di Sinistra | 342.744 | 13,27 | 2 | ||||
| Il Girasole | 50.668 | 1,96 | - | ||||
| Comunisti Italiani | 41.619 | 1,61 | - | ||||
| Rifondazione Comunista | 142.248 | 5,51 | 1 | N.D. | |||
| Italia dei Valori | 97.451 | 3,77 | - | 136.963 | 5,37 | - | |
| Lista Emma Bonino | 81.155 | 3,14 | - | 20.416 | 0,80 | - | |
| Partito Pensionati | 26.239 | 1,02 | - | N.D. | |||
| Democrazia Europea | 18.506 | 0,72 | - | 20.651 | 0,81 | - | |
| Abolizione Scorporo | 1.590 | 0,06 | - | N.D. | |||
| Popolo Alto Milanese | N.D. | 1.409 | 0,06 | - | |||
| Totale | 2.583.330 | 10 | 2.548.965 | 31 | |||
| Forza Italia | La Margherita | Democratici di Sinistra | Alleanza Nazionale | Rifondazione Comunista |
|---|---|---|---|---|
|
Eletti nellaCasa delle Libertà (FI -AN -LN -CCD-CDU)
Eletti nell'Ulivo (DS -DL -Girasole -PdCI)
| Collegio | Deputato | Partito | |
|---|---|---|---|
| Milano 1 | Silvio Berlusconi | ||
| Milano 2 | Ignazio La Russa | ||
| Milano 3 | Umberto Bossi[N 1] | ||
| Roberto Zaccaria[N 2] | |||
| Milano 4 | Michele Saponara | ||
| Milano 5 | Mario Valducci | ||
| Milano 6 | Gaetano Pecorella | ||
| Milano 7 | Pietro Armani | ||
| Milano 8 | Egidio Sterpa | ||
| Milano 9 | Francesco Colucci | ||
| Milano 10 | Rocco Buttiglione | ||
| Milano 11 | Alberto di Luca | ||
| Rozzano | Valentina Aprea | ||
| Corsico | Fabrizio Cicchitto | ||
| Abbiategrasso | Giovanni Deodato | ||
| Busto Garolfo | Paolo Romani | ||
| Legnano | Luigi Casero | ||
| Rho | Gianfranco Rotondi | ||
| Bollate | Pierfrancesco Gamba | ||
| Limbiate | Roberto Alboni | ||
| Paderno Dugnano | Giancarlo Pagliarini | ||
| Sesto San Giovanni | Giovanni Bianchi | ||
| Cinisello Balsamo | Marco Fumagalli | ||
| Desio | Dario Rivolta | ||
| Seregno | Andrea Di Teodoro | ||
| Monza | Giulio Schmidt | ||
| Vimercate | Giuliano Urbani | ||
| Agrate Brianza | Emerenzio Barbieri | ||
| Cologno Monzese | Gian Paolo Landi di Chiavenna | ||
| Melzo | Carlo Taormina | ||
| Pioltello | Guido Possa | ||
| San Giuliano Milanese | Fabio Minoli Rota | ||
Liste | Voti | % | Seggi | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 715 229 | 27,77 | 10 | |||||||
| 280 726 | 10,90 | 4 | |||||||
| 199 331 | 7,74 | 3 | |||||||
| 136 905 | 5,31 | 2 | |||||||
| 17 905 | 0,70 | – | |||||||
| 13 674 | 0,53 | – | |||||||
| 12 504 | 0,49 | – | |||||||
No Euro | 5 905 | 0,23 | – | ||||||
Totale coalizione | 1 382 179 | 53,66 | 19 | ||||||
| 738 780 | 28,68 | 14 | |||||||
| 167 457 | 6,50 | 3 | |||||||
| 72 733 | 2,82 | 1 | |||||||
| 62 723 | 2,43 | 1 | |||||||
| 55 966 | 2,17 | 1 | |||||||
| 48 958 | 1,90 | 1 | |||||||
| 39 205 | 1,52 | – | |||||||
| 7 996 | 0,31 | – | |||||||
Totale coalizione | 1 193 818 | 46,34 | 21 | ||||||
Totale | 2 575 997 | 100 | 40 | ||||||
Voti non validi | 52 216 | 1,99 | |||||||
Votanti | 2 628 213 | 86,77 | |||||||
Elettori | 3 029 039 | ||||||||
Fonte:Ministero dell'interno | |||||||||
Liste | Voti | % | Seggi | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 883 573 | 35,94 | 16 | |||||||
| 394 957 | 16,06 | 8 | |||||||
Totale coalizione | 1 278 530 | 52,00 | 24 | ||||||
| 763 919 | 31,07 | 13 | |||||||
| 111 710 | 4,54 | 2 | |||||||
Totale coalizione | 875 629 | 35,62 | 15 | ||||||
| 86 746 | 3,53 | – | |||||||
| 86 511 | 3,52 | 1 | |||||||
| 55 767 | 2,27 | – | |||||||
| 15 617 | 0,64 | – | |||||||
| 12 363 | 0,50 | – | |||||||
Associazione per la Difesa della Vita | 11 814 | 0,48 | – | ||||||
| 11 456 | 0,47 | – | |||||||
Lista dei Grilli Parlanti | 11 163 | 0,45 | – | ||||||
Per il Bene Comune | 7 186 | 0,29 | – | ||||||
| 5 747 | 0,23 | – | |||||||
Totale | 2 458 529 | 100 | 40 | ||||||
Voti non validi | 57 544 | 2,29 | |||||||
Votanti | 2 516 073 | 83,56 | |||||||
Elettori | 3 010 948 | ||||||||
Fonte:Ministero dell'interno | |||||||||
|
|
|
Liste | Voti | % | Seggi | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 476 981 | 20,66 | 5 | |||||||
| 200 214 | 8,67 | 2 | |||||||
| 35 074 | 1,52 | 1 | |||||||
| 7 225 | 0,31 | – | |||||||
Moderati in Rivoluzione | 2 808 | 0,12 | – | ||||||
| 1 701 | 0,07 | – | |||||||
Totale coalizione | 724 003 | 31,35 | 8 | ||||||
| 638 627 | 27,66 | 21 | |||||||
| 68 974 | 2,99 | 2 | |||||||
| 4 373 | 0,19 | – | |||||||
Totale coalizione | 711 974 | 30,83 | 23 | ||||||
| 472 154 | 20,45 | 6 | |||||||
| 258 452 | 11,19 | 3 | |||||||
| 20 414 | 0,88 | – | |||||||
| 6 075 | 0,26 | – | |||||||
Totale coalizione | 284 941 | 12,34 | 3 | ||||||
| 48 333 | 2,09 | – | |||||||
| 40 686 | 1,76 | – | |||||||
| 8 878 | 0,38 | – | |||||||
| 8 059 | 0,35 | – | |||||||
I Pirati | 4 577 | 0,20 | – | ||||||
| 4 194 | 0,18 | – | |||||||
| 1 286 | 0,06 | – | |||||||
Totale | 2 309 085 | 100 | 40 | ||||||
Voti non validi | 67 692 | 2,85 | |||||||
Votanti | 2 376 777 | 79,29 | |||||||
Elettori | 2 997 661 | ||||||||
Fonte:Ministero dell'interno | |||||||||
Alla circoscrizione sono attribuiti 40 seggi: 15 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 25 mediante sistema proporzionale, all'interno di quattro collegi plurinominali.
| Collegi plurinominali | Collegi uninominali | |
|---|---|---|
| Lombardia 1 - 01 | ||
| Lombardia 1 - 02 | ||
| Lombardia 1 - 03 | ||
| Lombardia 1 - 04 | ||
In seguito alla riforma costituzionale del 2020 in tema di riduzione del numero dei parlamentari, alla circoscrizione sono attribuiti 25 seggi: 9 assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 16 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.[1]
| Collegi plurinominali | Collegi uninominali | |
|---|---|---|
| Lombardia 1 - 01 | ||
| Lombardia 1 - 02 | ||
| Liste | Proporzionale | Maggioritario | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||||
| 486 228 | 22,19 | 6 | 906 263 | 41,36 | 12 | ||||
| 312 423 | 14,26 | 4 | |||||||
| 85 242 | 3,89 | 1 | |||||||
| 22 370 | 1,02 | – | |||||||
| 511 155 | 23,33 | 7 | 631 943 | 28,84 | 3 | ||||
| 100 254 | 4,57 | – | |||||||
| 12 431 | 0,57 | – | |||||||
| 8 103 | 0,37 | – | |||||||
| 508 594 | 23,21 | 6 | 508 594 | 23,21 | – | ||||
| 76 557 | 3,49 | 1 | 76 557 | 3,49 | – | ||||
| 22 548 | 1,03 | – | 22 548 | 1,03 | – | ||||
| 18 641 | 0,85 | – | 18 641 | 0,85 | – | ||||
| 9 271 | 0,42 | – | 9 271 | 0,42 | – | ||||
10 Volte Meglio | 6 479 | 0,30 | – | 6 479 | 0,30 | – | |||
| 5 260 | 0,24 | – | 5 260 | 0,24 | – | ||||
| 3 960 | 0,18 | – | 3 960 | 0,18 | – | ||||
| 1 853 | 0,08 | – | 1 853 | 0,08 | – | ||||
Totale | 2 191 369 | 100 | 25 | 2 191 369 | 100 | 15 | |||
Schede bianche | 23 503 | 1,05 | |||||||
Schede nulle | 34 078 | 1,52 | |||||||
Votanti | 2 248 950 | 75,51 | |||||||
Elettori | 2 978 424 | ||||||||
Fonte:Camera dei deputati | |||||||||
Eletti nella coalizione dicentro-destra (Lega -FI -FdI -NcI-UDC)
Eletti nella coalizione dicentro-sinistra (PD -+EUR -Insieme -CP)
| Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
|---|---|---|---|
| 1. Abbiategrasso | Michela Vittoria Brambilla | FI | |
| 2. Legnano | Massimo Garavaglia | Lega | |
| 3. Bollate | Andrea Crippa | Lega | |
| 4. Seregno | Paola Frassinetti | FdI | |
| 5 . Monza | Andrea Mandelli | FI | |
| 6 . Gorgonzola | Valentina Aprea | FI | |
| 7. Cinisello Balsamo | Jari Colla | Lega | |
| 8. Milano-Quarto Oggiaro | Igor Iezzi | Lega | |
| 9. Milano-Sesto San Giovanni | Guido Della Frera | FI[N 1] | |
| 10. Cologno Monzese | Luca Squeri | FI | |
| 11. Milano-San Siro | Mattia Mor | PD[N 2] | |
| 12. Milano-Centro | Bruno Tabacci | CD | |
| 13. Milano-Loreto | Lia Quartapelle Procopio | PD | |
| 14. Milano-Rogoredo | Federica Zanella | FI[N 3] | |
| 15. Rozzano | Graziano Musella | FI | |
| Collegio plurinominale | M5S | Partito Democratico | Lega | Forza Italia | Fratelli d'Italia | Liberi e Uguali |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Lombardia 1 - 01 | - | - | ||||
| Lombardia 1 - 02 | - | - | ||||
| Lombardia 1 - 03 | ||||||
| Lombardia 1 - 04 | - | - |
| Liste | Proporzionale | Maggioritario | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||||
| 499 938 | 24,95 | 5 | 867 824 | 43,31 | 7 | ||||
| 199 602 | 9,96 | 2 | |||||||
| 147 193 | 7,35 | 1 | |||||||
| 21 091 | 1,05 | – | |||||||
| 435 579 | 21,74 | 4 | 623 481 | 31,12 | 2 | ||||
| 93 075 | 4,65 | 1 | |||||||
| 85 344 | 4,26 | – | |||||||
| 9 483 | 0,47 | – | |||||||
| 235 629 | 11,76 | 2 | 235 629 | 11,76 | – | ||||
| 178 138 | 8,89 | 1 | 178 138 | 8,89 | – | ||||
| 36 279 | 1,81 | – | 36 279 | 1,81 | – | ||||
| 26 271 | 1,31 | – | 26 271 | 1,31 | – | ||||
| 22 275 | 1,11 | – | 22 275 | 1,11 | – | ||||
Vita | 11 949 | 0,60 | – | 11 949 | 0,60 | – | |||
| 1 693 | 0,08 | – | 1 693 | 0,08 | – | ||||
Totale | 2 003 539 | 100 | 16 | 2 003 539 | 100 | 9 | |||
Schede bianche | 19 568 | 0,95 | |||||||
Schede nulle | 42 907 | 2,08 | |||||||
Votanti | 2 066 014 | 69,53 | |||||||
Elettori | 2 971 612 | ||||||||
Data: 25 settembre 2022 | |||||||||
Fonte:Ministero dell'interno | |||||||||
Eletti nellacoalizione di centro-sinistra (PD-IDP -AVS -+E -IC-CD)
Eletti nella coalizione dicoalizione di centro-destra (FdI -LSP -FI -NM)
| Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
|---|---|---|---|
| 01 - Monza | Paola Frassinetti | FdI | |
| 02 - Seregno | Andrea Crippa | LSP | |
| 03 - Cologno Monzese | Lucrezia Mantovani | FdI | |
| 04 - Rozzano | Riccardo De Corato | FdI | |
| 05 - Legnano | Laura Ravetto | LSP | |
| 06 - Sesto San Giovanni | Marco Osnato | FdI | |
| 07 - Milano - Loreto | Bruno Tabacci | IC | |
| 08 - Milano - Bande Nere | Cristina Rossello | FI | |
| 09 - Milano - Buenos Aires - Venezia | Benedetto della Vedova | +E | |
| Collegio plurinominale | Fratelli d'Italia | Partito Democratico-IDP | Lega per Salvini Premier | Azione - Italia Viva | M5S | Forza Italia | Alleanza Verdi e Sinistra |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Lombardia 1 - 01 | - | - | |||||
| Lombardia 1 - 02 | - |
| Circoscrizioni elettorali italiane | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Camera dei deputati |
| ||||||
| Senato della Repubblica |
| ||||||
| Parlamento europeo |
| ||||||