Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Circondario di Sora

Coordinate:41°43′N 13°37′E41°43′N,13°37′E (Circondario di Sora)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voci principali:Storia di Sora,Sora (Italia).
Circondario di Sora
ex circondario
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Provincia Terra di Lavoro
Amministrazione
CapoluogoSora
Data di istituzione1860
Data di soppressione1926
Territorio
Coordinate
del capoluogo
41°43′N 13°37′E41°43′N,13°37′E (Circondario di Sora)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Circondario di Sora – Localizzazione
Circondario di Sora – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilcircondario di Sora era una divisione amministrativa dellaprovincia di Terra di Lavoro.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Con laLegge Rattazzi[1] fu istituito ilcircondario come organo amministrativo subordinato alla provincia. L'anticodistretto di Sora, nellaprovincia di Terra di Lavoro del regno delle due Sicile, divenivacircondario di Sora, all'interno dellaprovincia di Terra di Lavoro italiana e acquisiva il mandamento diPontecorvo, precedentemente distretto delladelegazione apostolica di Frosinone nelloStato Pontificio.

Il circondario di Sora fu soppresso nel1927, come tutti i circondari italiani[2]; il suo territorio venne incluso nella nuovaprovincia di Frosinone[3].

Terra di lavoro nel '700

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1863, la composizione del circondario era la seguente[4]:

La provincia di Frosinone

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stemma dellaprovincia di Frosinone con le cornucopie diTerra di Lavoro.

La grande suddivisione amministrativa, politica e religiosa in cui versava il territorio scoraggiò (allorché fu soppressa nel1927 laprovincia di Terra di Lavoro) l'istituzione di una provincia lirinate. Già dal1921 si avanzarono proposte per la soppressione di alcuni circondari, ma si escluse ampiamente questa possibilità per il circondario di Frosinone, come per il circondario di Sora; il primo «centro di una vasta zona lontana da Roma»[5], il secondo perché «vi fioriscono industrie...» ed «ha tradizioni e costumi diversi»[5].

Il circondario di Sora venne soppresso nel1927, come tutti i circondari italiani[2]; il territorio circondariale passò alla nuovaprovincia di Frosinone[3].

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Regio Decreto n. 3702 del 23.10.1859
  2. ^abR.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 3
  3. ^abR.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 1
  4. ^Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di),Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento, Torino, Stamperia Reale, 1863
  5. ^abArchivio centrale dello Stato,Presidenza del Consiglio dei ministri, Riforma Pubblica Amministrazione, b. 20, f. 153, sf. 21

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mancini A.,La storia di Atina, Arnaldo Forni ed., Bologna 1994.
  • Gabriele G.,Giuseppe Polsinelli, Arpinate Stampa s.r.l., Arpino 2003.
  • Dell'Omo M.,Montecassino un'abbazia nella storia, Arti grafiche Amilcare Pizzi,Cinisello Balsamo (MI) 1999.
  • Di Biasio A.,La Configurazione amministrativa di Terra di Lavoro nel processo di modernizzazione avviato dai Francesi, Archivio Storico di Terra di Lavoro 1994/95, Caserta 1995.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sora
GeografiaCarnello ·Comunità montana ·Consorzio di bonifica Conca di Sora ·Fiume Liri ·Valle del Liri ·Valle di Comino
StoriaDucato di Sora ·Conti e duchi di Sora ·Terremoto di Sora del 1654 ·Terremoto della Marsica del 1915 ·Distretto di Sora ·Storia di Sora ·Terra di Lavoro ·Villa Sora ·Museo ·Circondario di Sora ·Volsci ·Fonologia del dialetto di Sora
ArchitetturaAbbazia di San Domenico ·Cattedrale di Santa Maria Assunta (Sora) ·Chiesa della Madonna delle Grazie (Sora)
CucinaCiambella sorana
SportSora
PoliticaSindaci di Sora
IstruzioneUniversità ·Collegio Tuziano
InfrastruttureSuperstrada Avezzano-Sora ·Stazione di Sora ·Ferrovia del Liri ·Stazione di Compre-San Vincenzo
ReligioneDiocesi
V · D · M
Circondari dellaprovincia di Terra di Lavoro (1860-1927)
Caserta ·Gaeta ·Nola(fino al 1926) ·Piedimonte d'Alife(fino al 1926) ·Sora
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circondario_di_Sora&oldid=136126475"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp