Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Circolo Sportivo Rizzoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche italiane è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
C.S. Rizzoli
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiAmaranto,blu
Dati societari
CittàMilano
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
FederazioneFIGC
Fondazione1948
Scioglimento1964
StadioArena Civica di Milano
( posti)
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlCircolo Sportivo Rizzoli è stata unasocietàcalcisticaitaliana che aveva sede nella città diMilano.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondata nel 1948 all'interno del Circolo dei dipendenti dellaomonima casa editrice, è stata attiva neglianni cinquanta esessanta ove nel suo albo delle partecipazioni ai campionati giocò in Serie C per 2 stagioni dal1962 al1964.

Diventò nota al pubblico nazionale per aver partecipato negli anni '50 alla vecchiaIV Serie.

Ottenne inoltre due promozioni consecutive a cavallo tra il 1960 ed il 1962 dapprima venendo promossa inSerie D, vincendo il titolo di campione diPrima Categoria Lombarda e poi venne promossa inSerie C divenendo di fatto la terza squadra diMilano ed entrando definitivamente nel pubblico calcistico nazionale.

Al primo anno in Serie C la Rizzoli si piazzò settima, al secondo invece si piazzò dodicesima.

Nell'estate del 1964 si ritirò dal campionato di Serie C, sciogliendosi definitivamente e lasciando campo libero alTrapani, retrocesso sul campo.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Circolo Sportivo Rizzoli

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del C.S. Rizzoli.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del C.S. Rizzoli.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
1956-1957 (girone E)
1959-1960 (girone F),1960-1961 (girone F)

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1961-1962 (girone B)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circolo_Sportivo_Rizzoli&oldid=148181399"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp