Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Corrente di ricircolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCircolazione forzata)

Nell'ambito dell'ingegneria chimica (in particolare degliimpianti chimici), unacorrente di riciclo(ocorrente di ricircolo oriflusso) è unacorrente materiale che viene prima allontanata da una corrente principale e poi viene reimmessa nella stessa corrente dalla quale è stata allontanata (eventualmente passando attraverso una serie di trattamenti chimico-fisici prima della reimmissione).

In unPiping & Instrumentation Diagram (P&ID) di un impianto chimico (in cui vengono raffigurate le correnti materiali, le apparecchiature e la strumentazione dell'impianto) un riciclo è rappresentato da un "ciclo chiuso" di correnti materiali, che può passare attraverso una o piùapparecchiature chimiche.

Ilrapporto di riciclo è dato dalrapporto tra laportata della corrente riciclata e la portata della corrente principale prima del punto di reimmissione del riciclo.

Applicazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Alcuni esempi di applicazioni del riciclo sono:

  • inserendo nella corrente di riciclo unavalvola di laminazione, modificando l'apertura della valvola, è possibile regolare laportata della corrente principale;
  • analogamente, inserendo nella corrente di riciclo unoscambiatore di calore, modificando la portata del fluido di riscaldamento/raffreddamento è possibile regolare la temperatura della corrente principale;
  • se nella corrente principale è inserita un'apparecchiatura chimica (ad esempio unacolonna di distillazione) con lo scopo di purificare la corrente, riciclando parte di tale corrente all'ingresso dell'apparecchiatura è possibile aumentare la purezza della corrente in uscita;
  • se nella corrente principale è inserito unreattore chimico, riciclando parte di tale corrente all'ingresso del reattore è possibile aumentare laconversione del reattore e di conseguenza diminuire la dimensione del reattore.[1]

Circolazione naturale e circolazione forzata

[modifica |modifica wikitesto]

Quando la corrente di riciclo è inserita in un'apparecchiatura chimica, si parla dicircolazione naturale ocircolazione forzata a seconda che il riciclo della corrente avvenga perconvezione naturale (assicurata dalla differenza di densità tra l'ingresso e l'uscita della corrente di ricircolo) oppure perconvezione forzata (ottenuta inserendo nella corrente di riciclo unapompa nel caso di correnti liquide o uncompressore nel caso di correnti gassose).

  • Evaporatore a circolazione naturale
    Evaporatore a circolazione naturale
  • Cristallizzatore a circolazione forzata (la pompa, in bianco, è posta in basso alla corrente di riciclo, in azzurro).
    Cristallizzatore a circolazione forzata (la pompa, in bianco, è posta in basso alla corrente di riciclo, in azzurro).

Effetto snowball

[modifica |modifica wikitesto]

L'effettosnowball (letteralmente "palla di neve") consiste in un'apprezzabile variazione delle condizioni operative dell'impianto in seguito ad una piccola variazione dei parametri (ad esempio portata, temperatura, pressione) che contraddistinguono la corrente di riciclo.

Tale effetto avviene nel caso in cui in una corrente di riciclo non sia inserito uncontrollo sulla portata,[1] per cui la portata della corrente di ricircolo cresce ad ogni passaggio del fluido, con il rischio di esplosione dei tubi o dell'apparecchiatura.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPresentazione di PowerPointArchiviato il 4 aprile 2016 inInternet Archive.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF28537
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corrente_di_ricircolo&oldid=143332205#Circolazione_naturale_e_circolazione_forzata"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp