
Cinzia Tani (Roma,5 settembre1953[1]) è unascrittrice,conduttrice televisiva econduttrice radiofonicaitaliana.
Ha esordito come scrittrice nel 1987, con la pubblicazione del suo primo libroSognando California, col quale si è aggiudicata ilPremio Scanno. Nello stesso anno è divenuta collaboratrice dellaRai,[2] come inviata del programmaMixer condotto daGiovanni Minoli. Dal 1991 è stata autrice e conduttrice di programmi televisivi, tra cuiChi è di scena,L'occhio sul cinema,Il caffè. Nel 1995-1997 è stata conduttrice e autrice, insieme aGiordano Bruno Guerri, diItalia mia benché. Dal 2008 è autrice del fumettoUnità Speciale, per i tipi dell'Eura Editoriale.
Ha alternato la conduzione di programmi televisivi e radiofonici, comeRewind - Visioni private eFantasticamente (in onda su RadioRai), alla scrittura e alla divulgazione. Ha collaborato alla stesura di molte puntate del programma televisivoDelitti, documentario su episodi di cronaca nera accaduti in Italia dal secondo dopoguerra in poi. Conduce il programmaIl caffè di Rai Uno con Guido Barlozzetti su Rai 1 il sabato dalle 6:00 alle 7:00.
Nel 2004 è stata nominataCavaliere su iniziativa delPresidente della Repubblica ItalianaCarlo Azeglio Ciampi.[3]
Altri progetti
| Vincitori del Premio Internazionale di narrativa "Città di Penne" | |
|---|---|
| Laura Conti "Una lepre con la faccia di bambina" (1979) •Rina Pandolfo "La seconda coscienza" (1980) •Giorgio De Simone "L'incisione" (1981) •Maria Marcone "Alice" (1982) •Alberto Bevilacqua "il curioso delle donne" (1983) •Ettore Masina "Il ferro e il miele" (1984) •Giuseppe Pederiali "Il drago nella fumana" (1985) •Claudio Marabini "Viaggio all'alba" (1986) •Giuseppe Bonura "La vita astratta" (1987) •Edith Bruck "Lettera alla madre" (1988) •Vincenzo Consolo "Le pietre di Pantalica" (1989) •Carlo Sgorlon "La fontana di Lorena" (1990) •Francesco Grisi "Maria e il vecchio" (1991) •Raffaele Nigro "Ombre sull'Ofanto" (1992) •Giuseppe Conte "Fedeli d'amore" (1993) •Luca Desiato "La notte dell'angelo" (1994) •Corrado Augias “Quella mattina di luglio” (1995) •Roberto Pazzi “Incerti di Viaggio” (1996) •Giovanni D'Alessandro "Se un Dio pietoso" (1997) •Giuliana Berlinguer "Il mago dell'occidente" (1998) •Michele Prisco "Gli altri" (1999) •Caterina Bonvicini "Penelope per gioco" (2000) •Sergio Pent "Il custode del museo dei giocattoli" (2001) •Giuseppe Cassieri "Homo Felix" (2002) •Tim McLoughlin "Via da Brooklin" (2003) •Maria Rosa Cutrufelli "La donna che visse per un sogno" (2004) •Rula Jebreal "La strada dei fiori di Miral" (2005) •Ljudmila Ulickaja "Il dono del Dottor Kucockj" (2006) •Remo Rapino "Un cortile di parole" (2007) •Antonella Boralevi "Il lato luminoso" (2008) •Cinzia Tani "Lo Stupore del Mondo" (2009) •Silvia Avallone "Acciaio" (2010) •Pavel Sanaev "Seppellitemi dietro al battiscopa" (2011) •Alexandr Skorobogatov "Vera" (2012) •Rosella Postorino "Il corpo docile" (2013) •Enrico Vanzina "Il gigante sfregiato" (2014) •Lidia Ravera "Gli scaduti" (2015) •Michele Mari "Roderick Duddle" (2016) •Carmine Abate "Il banchetto di nozze" (2017) •Matteo Garrone (2018) •Edoardo Albinati "Cuori fanatici" ;Roberto Moliterni "La casa di cartone" ;Nadia Terranova "Addio fantasmi" (2019) •Donatella Di Pietrantonio "Bella mia" ;Romana Petri "Figlio del lupo" (2020) •Raffaele Nigro "Il cuoco dell'imperatore" (2022) |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 81081374 ·ISNI(EN) 0000 0000 3768 3344 ·SBNCFIV070241 ·LCCN(EN) n88297932 ·GND(DE) 1091074712 ·BNE(ES) XX1656179(data) ·BNF(FR) cb14566689h(data) · CONOR.SI(SL) 154590307 |
|---|