Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cina ai Giochi della XXX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cina ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Cina (bandiera)
Codice CIOCHN
Comitato nazionaleComitato Olimpico Cinese
Atleti partecipanti382 in 26 discipline
Di cui uomini/donne164Uomini - 218Donne
PortabandieraYi Jianlian (Pallacanestro)(apertura)
Xu Lijia (Vela)(chiusura)
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
38272388
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1952 ·1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024

Giochi olimpici invernali

1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022

Altre apparizioni
Repubblica di Cina (bandiera) Repubblica di Cina (1924-1948)

LaCina ha partecipato aiGiochi della XXX Olimpiade diLondra, svoltisi dal 27 luglio al 12 agosto2012, con una delegazione di 382 atleti impegnati in ventisei discipline. È stata la 9ª partecipazione degli atleti cinesi aigiochi olimpici estivi dopo il debutto aHelsinki 1952.

La Cina ha ottenuto un totale di 88 medaglie (38 ori, 27 argenti e 23 bronzi), realizzando la seconda prestazione di sempre.

Delegazione

[modifica |modifica wikitesto]
SportUominiDonneTotale
Atletica Leggera282553
Badminton9817
Canoa/Kayak9716
Canottaggio71118
Ciclismo4812
Ginnastica7815
Hockey su prato01818
Judo178
Lotta538
Nuoto242751
Nuoto Sincronizzato099
Pallacanestro121224
Pallanuoto01313
Pallavolo21416
Pentathlon Moderno224
Pugilato639
Scherma9716
Sollevamento Pesi6410
Taekwondo123
Tennis044
Tennis Tavolo336
Tiro131023
Tiro con l'arco336
Triathlon112
Tuffi7512
Vela549
Totale164218382

Medaglie

[modifica |modifica wikitesto]
Riepilogo quotidiano
GiornoDataTotale
27
284026
292406
303115
314116
14307
21214
32248
453311
10°55128
11°61214
12°73249
13°82114
14°91203
15°100101
16°111236
17°120000
Totale38272388

Medagliere per disciplina

[modifica |modifica wikitesto]
SportOroArgentoBronzoTotale
Tuffi63110
Ginnastica artistica54312
Nuoto52310
Badminton5218
Sollevamento pesi5207
Tennis tavolo4206
Tiro a volo2237
Scherma2013
Pugilato1113
Taekwondo1113
Atletica1056
Vela1001
Ciclismo su strada0213
Tiro con l'arco0112
Judo0112
Nuoto sincronizzato0112
Pentathlon moderno0101
Canottaggio0101
Lotta libera0101
Totale38272388

Medagliati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliere dei Giochi della XXX Olimpiade e Podi della XXX Olimpiade.

Medaglie d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEventoData
  OroYi SilingTiroCarabina 10 m aria compressa femminile28 luglio
  OroMingjuan WangSollevamento pesi-48 kg femminile28 luglio
  OroYe ShiwenNuoto400 m misti femminili28 luglio
  OroSun YangNuoto400 m stile libero femminili28 luglio
  OroGuo WenjunTiroPistola 10 m aria compressa femminile29 luglio
  OroHe Zi
Wu Minxia
TuffiTrampolino 3 m sincro femminile29 luglio
  OroCao Yuan
Zhang Yanquan
TuffiTrampolino 3 m sincro maschile30 luglio
  OroXueying LiSollevamento pesi-58 kg femminile30 luglio
  OroChen Yibing
Feng Zhe
Guo Weiyang
Zhang Chenglong
Zou Kai
Ginnastica artisticaConcorso a squadre maschile30 luglio
  OroChen Ruolin
Wang Hao
TuffiPiattaforma 10 m sincro femminile31 luglio
  OroLei ShengSchermaFioretto individuale maschile31 luglio
  OroYe ShiwenNuoto200 m misti femminili31 luglio
  OroLin QingfengSollevamento pesi-69 kg maschile31 luglio
  OroLuo Yutong
Qin Kai
TuffiTrampolino 3 m sincro maschile1º agosto
  OroLi XiaoxiaTennistavoloSingolo femminile1º agosto
  OroLu XiaojunSollevamento pesi-77 kg maschile1º agosto
  OroJiao LiuyangNuoto200 m farfalla femminili1º agosto
  OroZhang JikeTennistavoloSingolo maschile2 agosto
  OroDong DongGinnastica artisticaTrampolino maschile3 agosto
  OroZhang Nan
Zhao Yunlei
BadmintonDoppio misto3 agosto
  OroLi XueruiBadmintonSingolo femminile4 agosto
  OroTian Qing
Zhao Yunlei
BadmintonDoppio femminile4 agosto
  OroChen DingAtletica leggeraMarcia 20 km maschile4 agosto
  OroSun YangNuoto1500 metri stile libero maschili4 agosto
  OroLi Na
Luo Xiaojuan
Sun Yujie
Xu Anqi
SchermaSpada a squadre femminile4 agosto
  OroLin DanBadmintonSingolo maschile5 agosto
  OroZou KaiGinnastica artisticaCorpo libero maschile5 agosto
  OroCai Yun
Fu Haifeng
BadmintonDoppio maschile5 agosto
  OroZhou LuluSollevamento pesi+75 kg femminile5 agosto
  OroWu MinxiaTuffiTrampolino 3 m femminile5 agosto
  OroXu LijiaVelaLaser Radial femminile6 agosto
  OroFeng ZheGinnastica artisticaParallele simmetriche7 agosto
  OroDeng LinlinGinnastica artisticaTrave7 agosto
  OroDing Ning
Guo Yue
Li Xiaoxia
Tennis tavoloSquadre femminile7 agosto
  OroWang Hao
Zhang Jike
Ma Long
Tennis tavoloSquadre maschile8 agosto
  OroWu JingyuTaekwondo-49 kg femminile8 agosto
  OroChen RuolinTuffiPiattaforma 10 m femminile9 agosto
  OroZou ShimingPugilatoPesi mosca leggeri11 agosto

Medaglie d'argento

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEventoData
  ArgentoWei NingTiroSkeet femminile29 luglio
  ArgentoFang Yuting
Cheng Ming
Xu Jing
Tiro con l'arcoSquadre femminile29 luglio
  ArgentoLu YingNuoto100 m farfalla femminili29 luglio
  ArgentoWu JingbiaoSollevamento pesi-56 kg maschile29 luglio
  ArgentoSun YangNuoto200 m stile libero maschili30 luglio
  ArgentoXu LiliJudo-63 kg femminile31 luglio
  ArgentoChen YingTiroPistola 25 m femminile1º agosto
  ArgentoDing NingTennistavoloSingolo femminile1º agosto
  ArgentoLu HaojieSollevamento pesi-77 kg maschile1º agosto
  ArgentoGong Jinjie
Guo Shuang
CiclismoVelocità a squadre femminile2 agosto
  ArgentoWang HaoTennistavoloSingolo maschile2 agosto
  ArgentoXu Chen
Ma Jin
BadmintonDoppio misto3 agosto
  ArgentoGuo ShuangCiclismoKeirin femminile3 agosto
  ArgentoHuang Wenyi
Xu Dongxiang
Canottaggio2 di coppia p.l. femminile4 agosto
  ArgentoWang YihanBadmintonSingolo femminile3 agosto
  ArgentoHuang ShanshanGinnastica artisticaTrampolino femminile4 agosto
  ArgentoHe ZiTuffiTrampolino 3 m femminile5 agosto
  ArgentoChen YibingGinnastica artisticaAnelli6 agosto
  ArgentoHe KexinGinnastica artisticaParallele asimmetriche6 agosto
  ArgentoSui LuGinnastica artisticaTrave7 agosto
  ArgentoQin KaiTuffiTrampolino 3 m maschile7 agosto
  ArgentoJing RuixueLotta libera-63 kg femminile8 agosto
  ArgentoRen CancanPugilatoPesi mosca femminile9 agosto
  ArgentoHou YuzhuoTaekwondo-57 kg femminile9 agosto
  ArgentoChang Si
Chen Xiaojun
Huang Xuechen
Jiang Tingting
Jiang Wenwen
Liu Ou
Luo Xi
Sun Wenyan
Wu Yiwen
Nuoto sincronizzatoSquadre10 agosto
  ArgentoQiu BoTuffiPiattaforma 10 m maschile11 agosto
  ArgentoCao ZhongrongPentathlon modernoGara maschile11 agosto

Medaglie di bronzo

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEventoData
  BronzoLi XuanxuNuoto400 m misti femminili28 luglio
  BronzoYu DanTiroCarabina 10 m aria compressa femminile28 luglio
  BronzoSun YujieSchermaSpada individuale femminile30 luglio
  BronzoHao Yun
Li Yunqi
Jiang Haiqi
Sun Yang
Lü Zhiwu
Dai Jun
NuotoStaffetta 4x200 m stile libero maschile31 luglio
  BronzoTang YiNuoto100 m stile libero femminili2 agosto
  BronzoDing FengTiroPistola 25 m aria automatica maschile3 agosto
  BronzoLu ChunlongGinnasticaTrampolino maschile3 agosto
  BronzoDai XiaoxiangTiro con l'arcoIndividuale maschile3 agosto
  BronzoTong WenJudo+78 kg femminile3 agosto
  BronzoHe WennaGinnasticaTrampolino femminile4 agosto
  BronzoWang ZhenAtletica leggeraMarcia 20 km maschile4 agosto
  BronzoLi YanfengAtletica leggeraLancio del disco femminile4 agosto
  BronzoChen LongBadmintonSingolo maschile5 agosto
  BronzoWang ZhiweiTiroPistola 50 m maschile5 agosto
  BronzoLijiao GongAtletica leggeraGetto del peso femminile6 agosto
  BronzoZou KaiGinnastica artisticaSbarra7 agosto
  BronzoHuang Xuechen
Liu Ou
Nuoto sincronizzatoDuo7 agosto
  BronzoGuo ShuangCiclismoVelocità femminile7 agosto
  BronzoHe ChongTuffiTrampolino 3 m maschile7 agosto
  BronzoJinzi LiPugilatoPesi medi femminile8 agosto
  BronzoSi TianfengAtletica leggeraMarcia 50 km11 agosto
  BronzoQieyang ShijieAtletica leggeraMarcia 20 km femminile11 agosto
  BronzoLiu XiaoboTaekwondo+80 kg maschile11 agosto

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Atletica leggera

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
QQualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
qQualificato per il turno successivo per ripescaggioo, negli eventi su campo,
conquistando la misura minima per qualificarsi

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Atletica leggera maschile ai Giochi della XXX Olimpiade.
Eventi di corsa su pista e strada
AtletaEventoBatteriaQuarti di finaleSemifinaleFinale
RisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizione
Cai ZilinMarcia 20 kmN.D.1h 19'44"
Chen DingN.D.1h 18'46"
Cheng Wen400 m50"38N.D.non qualificato
Dong GuojianMaratonaN.D.2h 20'39"54°
Li JianboMarcia 50 kmN.D.3h 39'01"
Li Zhilong400 m50"36N.D.non qualificato
Li ZichengMaratonaN.D.DNF
Liu Xiang110 m ostacoliDNFN.D.non qualificato
Shi Dongpeng110 m ostacoli13"78N.D.non qualificato
Si TianfengMarcia 50 kmN.D.3h 37'16"
Su Bingtian100 mBye10"19Q10"28non qualificato
Wang ZhenMarcia 20 kmN.D.1h 19'25"
Xie Wenjun110 m ostacoli13"43QN.D.13"34non qualificato
Xie Zhenye200 m20"69N.D.non qualificato
Zhao JianguoMarcia 50 kmN.D.3h 56'59"37°
Guo Fan
Lao Yi
Liang Jiahong
Su Bingtian
Zhang Peimeng
Zheng Dongsheng
Staffetta 4×100 m38"38N.D.non qualificati
Eventi su campo
AtletaEventoQualificaFinale
DistanzaPosizioneDistanzaPosizione
Cao ShuoSalto triplo16,27 m20°non qualificato
Dong Bin16,94 mq16,75 m10°
Li JinzheSalto in lungo7,77 m20°non qualificato
Qin QiangLancio del giavellotto72,29 m41°non qualificato
Yang YanshengSalto con l'asta5,35 m=20°non qualificato
Zhang GuoweiSalto in alto2,21 m=21°non qualificato
Zhang JunGetto del pesoNM-non qualificato
Zhang XiaoyiSalto in lungo7,25 m36°non qualificato

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Atletica leggera femminile ai Giochi della XXX Olimpiade.
Eventi di corsa su pista e strada
AtletaEventoBatteriaQuarti di finaleSemifinaleFinale
RisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizione
Huang Xiaoxiao400 m ostacoli56"29N.D.non qualificata
Li Zhenzhu3000 m siepi9'34"29Miglior prestazione personale stagionaleN.D.non qualificata
Liu HongMarcia 20 kmN.D.1h 26'00"
Lü XiuzhiN.D.1h 26'26"
Qieyang ShijieN.D.1h 25'16"
Sun Yawei100 m ostacoli13"26N.D.non qualificata
Wang JialiMaratonaN.D.2h 35'46"58ª
Wang XueqinN.D.2h 28'21"22ª
Wei Yongli100 mBye11"48non qualificata
Yin Annuo3000 m siepi10'09"1014ªN.D.non qualificata
Zhu XiaolinMaratonaN.D.2h 24'48"
Eventi su campo
AtletaEventoQualificaFinale
DistanzaPosizioneDistanzaPosizione
Gong LijiaoGetto del peso19,11 mQ20,22 mMiglior prestazione personale stagionale
Li Ling119,23 mQ19,63 m
Li Ling2Salto con l'asta4,25 m30ªnon qualificata
Li LingweiLancio del giavellotto56,50 m30ªnon qualificata
Li YanfengLancio del disco64,48 mQ67,22 m
Li YanmeiSalto triplo13,43 m30ªnon qualificata
Liu XiangrongGetto del peso18,96 mQ19,18 m
Lü HuihuiLancio del giavellotto64,45 mQ63,70 m
Ma XuejunLancio del disco62,66 m11ªq61,02 m11ª
Tan JianNMnon qualificata
Xie LimeiSalto triplo13,69 m23ªnon qualificata
Zhang LiLancio del giavellotto58,35 m23ªnon qualificata
Zhang WenxiuLancio del martello74,53 mQ76,34 m
Zheng XingjuanSalto in alto1,90 m18ªnon qualificata

Badminton

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Badminton ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoGironeOttaviQuartiSemifinaleFinale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
PosizioneAvversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Chen JinSingoloPolonia (bandiera)P. Wacha
(POL)
V21-15,21-8
N.D.QGermania (bandiera)M. Zwiebler
(GER)
V 19-21,21-12,21-19
Corea del Sud (bandiera)Lee H.-i.
(KOR)
P 15-21, 16-21
non qualificato
Chen LongThailandia (bandiera)B. Ponsana
(THA)
V21-12,21-17
N.D.QHong Kong (bandiera)Wong W.K.
(HKG)
V21-17,21-17
Danimarca (bandiera)P. Gade
(DEN)
V21-16,21-13
Malaysia (bandiera)Lee C.W.
(MAS)
P 13-21, 14-21
Corea del Sud (bandiera)Lee H.-i.
(KOR)
V21-12, 15-21,21-15
Lin DanIrlanda (bandiera)S. Evans
(IRL)
V21-8,21-14
N.D.QIndonesia (bandiera)T. Hidayat
(INA)
V21-9,21-13
Giappone (bandiera)S. Sasaki
(JPN)
V21-12, 16-21,21-13
Corea del Sud (bandiera)Lee H.-i.
(KOR)
V21-12,21-10
Malaysia (bandiera)Lee C.W.
(MAS)
V 15-21,21-10,21-19
Cai Yun
Fu Haifeng
DoppioGermania (bandiera)I. Kindervater
/J. Schöttler
(GER)
V22-20,21-16
Australia (bandiera)R. Smith/
G. Warfe
(AUS)
V21-17,21-11
Taipei cinese (bandiera)Fang C.-m./
Lee S.-m.
(TPE)
V21-19,21-13
QN.D.Cina (bandiera)Chai B./
Guo Z.
(CHN)
V21-15,21-19
Malaysia (bandiera)Koo K.K./
Tan B.H.
(MAS)
V21-9,21-19
Danimarca (bandiera)M. Boe/
C. Mogensen
(DEN)
V21-16,21-15
Chai Biao
Guo Zhendong
Sudafrica (bandiera)D. James/
W. Viljoen
(RSA)
V21-8,21-13
Russia (bandiera)V. Ivanov/
I. Sozonov
(RUS)
V23-21,21-15
Danimarca (bandiera)M. Boe/
C. Mogensen
(DEN)
P 14-21, 19-21
QN.D.Cina (bandiera)Cai Y./
Fu H.
(CHN)
P 15-21, 19-21
non qualificati
Femminile
AtletaEventoGironeOttaviQuartiSemifinaleFinale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
PosizioneAvversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Li XueruiSingoloSpagna (bandiera)C. Marín
(ESP)
V21-13,21-11
Perù (bandiera)C. Rivero
(PER)
V21-5,21-6
N.D.QTaipei cinese (bandiera)Tai T.-y.
(TPE)
V21-16,23-21
Hong Kong (bandiera)Yip P.Y.
(HKG)
V21-12,22-20
Cina (bandiera)Wang X.
(CHN)
V22-20,21-18
Cina (bandiera)Wang Y.
(CHN)
V21-15, 21-23,21-17
Wang XinStati Uniti (bandiera)R. Wang
(USA)
V21-8,21-6
N.D.QIndonesia (bandiera)A. Firdasari
(INA)
V21-15,21-8
Thailandia (bandiera)R. Intanon
(THA)
V 17-21,21-18,21-14
Cina (bandiera)Li X.
(CHN)
P 20-22, 18-21
India (bandiera)S. Nehwal
(IND)
P21-18,1-0ret
Wang YihanCanada (bandiera)M. Li
(CAN)
V21-8,21-16
N.D.QCorea del Sud (bandiera)Bae Y.-j.
(KOR)
V 15-21,21-14,21-14
Taipei cinese (bandiera)Cheng S.-c.
(TPE)
V21-14,21-11
India (bandiera)S. Nehwal
(IND)
V21-13,21-13
Cina (bandiera)Li X.
(CHN)
P 15-21,23-21, 17-21
Tian Qing
Zhao Yunlei
DoppioGiappone (bandiera)M. Maeda/
S. Suetsuna
(JPN)
V21-16,21-17
Danimarca (bandiera)K.R. Juhl/
C. Pedersen
(DEN)
P 20-22, 12-21
Hong Kong (bandiera)Poon L.Y./
Tse Y.S.
(HKG)
V21-11,21-12
QN.D.Taipei cinese (bandiera)Cheng W.-h./
Chien Y.-c.
(TPE)
V21-10,21-14
Russia (bandiera)V. Sorokina/
N. Vislova
(RUS)
V21-19,21-6
Giappone (bandiera)M. Fujii/
R. Kakiiwa
(JPN)
V21-10,25-23
Wang Xiaoli
Yu Yang
Corea del Sud (bandiera)Jung K.-e./
Kim H.-n.
(KOR)
P 14-21, 11-21
Russia (bandiera)V. Sorokina/
N. Vislova
(RUS)
V21-6,21-9
Canada (bandiera)A. Bruce/
M. Li
(CAN)
V21-11,21-17
QN.D.squalificate per aver falsato risultato[1]
Misto
AtletaEventoGironeQuartiSemifinaleFinale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
PosizioneAvversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Ma Jin
Xu Chen
DoppioThailandia (bandiera)S. Prapakamol/
S. Thungthongkam
(THA)
V21-19,21-12
Malaysia (bandiera)Chan P.S./
Goh L.Y.
(MAS)
V21-14,21-8
Taipei cinese (bandiera)Chen H.-l./
Cheng W.-h.
(TPE)
V21-16,22-20
QPolonia (bandiera)R. Mateusiak/
N. Zięba
(POL)
V 19-21,21-16,23-21
Indonesia (bandiera)T. Ahmad/
L. Natsir
(INA)
V 21-23,21-18,21-13
Cina (bandiera)Zhang N./
Zhao Y.
(CHN)
P 11-21, 17-21
Zhang Nan
Zhao Yunlei
Germania (bandiera)M. Fuchs/
B. Michels
(GER)
V21-6,21-7
Russia (bandiera)A. Nikolaenko/
V. Sorokina
(RUS)
V21-9,21-18
Regno Unito (bandiera)C. Adcock/
I. Bankier
(GBR)
V21-13,21-14
QDanimarca (bandiera)T. Laybourn/
K.R. Juhl
(DEN)
V21-13,21-17
Danimarca (bandiera)J.F. Nielsen/
C. Pedersen
(DEN)
V 17-21,21-17,21-19
Cina (bandiera)Ma J./
Xu C.
(CHN)
V21-11,21-17

Canoa/Kayak

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade.

Velocità

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda Qualificazioni
FAQualificato in finale A (per le medaglie)
FBQualificato in finale B (non per le medaglie)
QQualificato al turno successivo per posizione in qualificazione
qQualificato al turno successivo per ripescaggio
Maschile
AtletaEventoBatteriaSemifinaleFinale
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Li QiangC-1 200 m42"004Q42"149FB47"29516º
Zhou YuboK-1 200 m38"316Q39"042FB40"15716º
K-1 1000 m3'36"994Q3'36"163FB3'36"11015º
Huang Maoxing
Li Qiang
C-2 1000 m3'38"483Q3'37"746FA3'48"930
Zhang Hongpeng
Shen Jie
Zhou Peng
Zhou Yubo
K-4 1000 m3'14"234Q3'00"315non qualificati
Femminile
AtletaEventoBatteriaSemifinaleFinale
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Zhou YuK-1 200 m42"885Q42"279non qualificata
Wu Yanan
Zhou Yu
K-2 500 m1'43"448Q1'41"863FA1'44"136
Li Zhangli
Liu Haiping
Ren Wenjun
Yu Lamei
K-4 500 m1'40"661Q1'34"004non qualificate

Slalom

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioniSemifinaliFinale
1ª manchePos.2ª manchePos.MigliorePosizionePenalitàTempoPosizionePenalitàTempoPosizione
Huang CunguangK-194"4014º94"5415º94"4017ºnon qualificato
Teng ZhiqiangC-195"6896"0695"6811ºQ0"107"5312ºnon qualificato
Hu Minghai
Shu Junrong
C-2103"3699"0599"05Q2"110"70Q2"112"86
Femminile
AtletaEventoQualificazioniSemifinaliFinale
1ª manchePos.2ª manchePos.MigliorePosizionePenalitàTempoPosizionePenalitàTempoPosizione
Li JingjingK-1108"53111"2214ª108"5312ªQ4"117"0211ªnon qualificata

Canottaggio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Canottaggio ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
FAQualificato in finale A (per le medaglie)
FBQualificato in finale B (non per le medaglie)
FCQualificato in finale C (non per le medaglie)
FDQualificato in finale D (non per le medaglie)
FEQualificato in finale E (non per le medaglie)
FFQualificato in finale F (non per le medaglie)
SA/BSemifinali A/B
SC/DSemifinali C/D
SE/FSemifinali E/F
QFQualificato ai quarti di finale
RRipescaggio
Maschile
AtletaEventoBatteriaRipescaggioQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizione
Zhang LiangSingolo6'50"71QFBye7'02"03SA/B7'31"52FB7'25"6411°
Sun Jie
Zhang Fangbing
2 di coppia p. l.6'57"67R6'40"12SC/DN.D.7'09"39FC6'49"3915°
Huang Zhe
Wang Tiexin
Yu Chenggang
Zhang Guolin
4 senza p.l.5'52"58SA/BByeN.D.6'08"47FB6'11"3310°
Femminile
AtletaEventoBatteriaRipescaggioQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizione
Zhang XiuyunSingolo7'21"49QFBye7'39"58SA/B7'45"58FA8'03"10
Gao Yulan
Zhang Yage
2 senza7'13"38R7'15"18FAN.D.7'55"18
Wang Min
Zhu Weiwei
2 di coppia6'50"64R7'09"65FAN.D.7'08"92
Huang Wenyi
Xu Dongxiang
2 di coppia p. l.7'15"57SA/BByeN.D.7'10"39FA7'11"93
Jin Ziwei
Tang Bin
Tian Liang
Zhang Yangyang
4 di coppia6'24"32R6'21"98FAN.D.6'44"19

Ciclismo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade.

Ciclismo su strada

[modifica |modifica wikitesto]
Femminile
AtletaEventoTempoClassifica
Liu XinCorsa in lineaOTL

Ciclismo su pista

[modifica |modifica wikitesto]
Velocità
[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneTrentaduesimiRipescaggio 1SedicesimiRipescaggio 2Quarti di finaleSemifinaliFinale
Tempo
Velocità
Pos.Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Zhang MiaoVelocità individuale10"155
70,901 km/h
Malaysia (bandiera)A. Awang
(MAS)
P
Sudafrica (bandiera)B. Esterhuizen
(RSA)
Spagna (bandiera)H. Mazquiarán
(ESP)
P
non qualificato
Cheng Changsong
Zhang Lei
Zhang Miao
Velocità a squadre43"751
61,712 km/h
QN.D.Australia (bandiera)Australia
(AUS)
P 43"505
62,061 km/h
non qualificati
Femminile
AtletaEventoQualificazioneTrentaduesimiRipescaggio 1SedicesimiRipescaggio 2Quarti di finaleSemifinaliFinale
Tempo
Velocità
Pos.Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Guo ShuangVelocità individuale11"020
65,335 km/h
Venezuela (bandiera)D. Larreal
(VEN)
V 11"371
63,318 km/h
ByeNuova Zelanda (bandiera)N. Hansen
(NZL)
V 11"431
62,986 km/h
ByeCuba (bandiera)L. Guerra
(CUB)
V 11"283
V 11"337
Australia (bandiera)A. Meares
(AUS)
P
Germania (bandiera)K. Vogel
(GER)
V 11"532
V 11"591
Gong Jinjie
Guo Shuang
Velocità a squadre32"447
55,475 km/h
QN.D.Venezuela (bandiera)Venezuela
(VEN)
V 32.422
55.475 km/h
Q
Germania (bandiera)Germania
(GER)
PREL
Inseguimento
[modifica |modifica wikitesto]
AtletaEventoQualificazioneSemifinaleFinale
TempoPosizioneAvversario
Risultato
PosizioneAvversario
Risultato
Posizione
Jiang Fan
Jiang Wenwen
Liang Jing
Inseguimento a squadre3'26"04910ªnon qualificate
Keirin
[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEvento1º turnoRipescaggioSemifinaleFinale
PosizionePosizionePosizionePosizione
Zhang MiaoKeirin maschileRnon qualificato17º
Femminile
AtletaEvento1º turnoRipescaggioSemifinaleFinale
PosizionePosizionePosizionePosizione
Guo ShuangKeirin femminileQByeQ
Omnium
[modifica |modifica wikitesto]
Femminile
AtletaEventoFlying lapCorsa a puntiCorsa a eliminazioneInseguimento individualeScratch raceChilometro da fermoPunti totaliClassifica
TempoPosizionePuntiPosizionePosizioneTempoPosizionePosizioneTempoPosizione
Huang LiOmnium14"571215ª16ª3'45"61013ª36"3156712ª

Mountain Bike

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoTempoClassifica
Tong WeisongCross-countryLAP41°
Femminile
AtletaEventoTempoClassifica
Shi QinglanCross-country1h 35'28"12ª

Ginnastica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade.

Ginnastica artistica

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile

Squadre

AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotalePos.AttrezzoTotalePos.
CL C A V P S CL C A V P S
Chen YibingConcorso a squadreN.D.14,46615,858QN.D.12,900N.D.N.D.14,73315,800N.D.
Feng Zhe14,433N.D.14,86616,10015,633Q15,000N.D.14,400N.D.14,53316,22615,95015,000N.D.
Guo Weiyang12,26613,26614,40015,30013,96614,93384,13129°N.D.14,60014,566N.D.15,200N.D.
Zhang Chenglong14,66613,133N.D.16,23315,366Q15,933QN.D.14,90014,500N.D.16,20015,60015,666N.D.
Zou Kai15,833Q12,533N.D.15,200N.D.15,533QN.D.15,833N.D.15,900N.D.16,400N.D.
Totale44,93240,86545,12447,63344,96546,466269,9856º Q45,13343,83344,89948,31646,75047,066275,997

Finali individuali

AtletaEventoAttrezzoTotalePosizione
CL C A V P S
Chen YibingAnelliN.D.15,800N.D.15,800
Feng ZheParallele simmetricheN.D.16,266N.D.16,266
Zhang ChenglongSbarraN.D.16,26616,266
Parallele simmetricheN.D.13,808N.D.13,808
Zou KaiCorpo libero15,933N.D.15,933
SbarraN.D.16,36616,366
Femminile

Squadre

AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotalePosizioneAttrezzoTotalePosizione
CL V PA T CL V PA T
Deng LinlinConcorso a squadre13,83314,83314,16615,166Q57,998Q14,900N.D.13,76613,733N.D.
He KexinN.D.13,73315,966QN.D.N.D.15,766N.D.
Huang Qiushuang13,57515,00015,26613,86657,70710ªQ15,03315,10013,80012,500N.D.
Sui Lu14,233N.D.15,400QN.D.N.D.15,36614,600N.D.
Yao Jinnan13,06613,13315,766Q12,83354,79822ª14,33315,533N.D.
Totale41,64143,56646,99844,432176,6373ª Q44,26646,39942,93240,833174,430

Finali individuali

AtletaEventoAttrezzoTotalePosizione
CL V PA T
Deng LinlinConcorso individuale14,90014,26615,30013,93358,399
TraveN.D.15,60015,600
He KexinParallele asimmetricheN.D.15,933N.D.15,933
Huang QiushuangConcorso individuale14,91615,13314,13313,93358,115
Sui LuTraveN.D.15,50015,500
Yao JinnanParallele asimmetricheN.D.15,766N.D.15,766

Ginnastica ritmica

[modifica |modifica wikitesto]
Femminile
AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotaleClassificaAttrezzoTotaleClassifica
CerchioPallaClaviNastroCerchioPallaClaviNastro
Deng SenyueConcorso individuale27,15026,80027,57527,300108,82511ªnon qualificata

Trampolino elastico

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioniFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Dong DongIndividuale112,895Q62,990
Lu Chunlong112,299Q61,319
Femminile
AtletaEventoQualificazioniFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
He WennaIndividuale105,500Q55,950
Huang Shanshan104,759Q56,730

Hockey su prato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hockey su prato ai Giochi della XXX Olimpiade.

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hockey su prato ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.
Rosa
Naz.RuoloSportivo
1Cina (bandiera)PMa Yibo
2Cina (bandiera)Wang Mengyu
5Cina (bandiera)Ma Wei
6Cina (bandiera)Sun Sinan
7Cina (bandiera)Cui Qiuxia
8Cina (bandiera)Fu Baorong
10Cina (bandiera)Gao Lihua
16Cina (bandiera)PZhang Yimeng
17Cina (bandiera)Li Hongxia
18Cina (bandiera)Ren YeCapitano (sport)
21Cina (bandiera)Zhao Yudiao
22Cina (bandiera)Song Qingling
23Cina (bandiera)De Jiaojiao
25Cina (bandiera)Xu Xiaoxu
28Cina (bandiera)Liang Meiyu
29Cina (bandiera)Peng Yang

Riserve:

Fase a gironi - Gruppo A

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1Paesi Bassi (bandiera)Olanda155500125+7
2Regno Unito (bandiera)Gran Bretagna95302147+7
3Cina (bandiera)Cina7521263+3
4Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud65203913-4
5Giappone (bandiera)Giappone4511349-5
5Belgio (bandiera)Belgio25023210-8
Londra
29 luglio 2012, ore 13:45BST
CinaCina (bandiera)4 – 0
referto
Corea del Sud (bandiera)Corea del SudRiverbank Arena
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Frances Block
Australia (bandiera)Julie Ashton-Lucy
Ma Y.Segnato dopo 26 minuti 26’ (ac),Segnato dopo 67 minuti 67’ (ac)
Zhao Y.Segnato dopo 51 minuti 51’
Li H.Segnato dopo 54 minuti 54’ (rig.)
Marcatori

Londra
31 luglio 2012, ore 13:45BST
BelgioBelgio (bandiera)0 – 0
referto
Cina (bandiera)CinaRiverbank Arena
Arbitri: Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Hudson
Argentina (bandiera) Irene Presenqui

Londra
2 agosto 2012, ore 13:45BST
CinaCina (bandiera)0 – 1
referto
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiRiverbank Arena
Arbitri: Sudafrica (bandiera) Michelle Joubert
Giappone (bandiera) Chieko Soma
MarcatoriSegnato dopo 10 minuti 10’M. Goderie

Londra
4 agosto 2012, ore 16:00BST
CinaCina (bandiera)2 – 1
referto
Gran Bretagna (bandiera)Gran BretagnaRiverbank Arena
Arbitri: Argentina (bandiera) Soledad Iparraguirre
Irlanda (bandiera) Carol Metchette
Fu B.Segnato dopo 41 minuti 41’ (ac)
Zhao Y.Segnato dopo 47 minuti 47’ (ac)
MarcatoriSegnato dopo 69 minuti 69’ (ac)C. Cullen

Londra
6 agosto 2012, ore 13:45BST
GiapponeGiappone (bandiera)1 – 0
referto
Cina (bandiera)CinaRiverbank Arena
Arbitri: Russia (bandiera) Elena Eskina
Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Hudson
MarcatoriSegnato dopo 54 minuti 54’ (ac)R. Komazawa

Finale 5º e 6º posto

Londra
10 agosto 2008, ore 11:30BST
CinaCina (bandiera)0 – 2
referto
Australia (bandiera)AustraliaRiverbank Arena
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Frances Block
Sudafrica (bandiera) Michelle Joubert
MarcatoriSegnato dopo 41 minuti 41’ (rig.)J. Schulz
Segnato dopo 60 minuti 60’J. Close

  • Cina (bandiera)Cina - Posizione nella classifica finale:6º posto

Judo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoPreliminari16-esimiOttaviQuartiSemifinaliRipescaggioMed. bronzoFinalePosizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
A Lamusi−60 kgByeVenezuela (bandiera)J. Guédez
(VEN)
P (0000-0111)
non qualificato
Femminile
AtletaEvento16-esimiOttaviQuartiSemifinaliRipescaggioMed. bronzoFinalePosizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Wu Shugen-48 kgByeIrlanda (bandiera)L. Kearney
(IRL)
V (1011-0012)
Brasile (bandiera)S. Menezes
(BRA)
P (0002-0011)
non qualificataUngheria (bandiera)É. Csernoviczki
(HUN)
P (0002-0021)
non qualificata
He Hongmei-52 kgFrancia (bandiera)P. Gneto
(FRA)
P (0012-0111)
non qualificata
Wang Hui-57 kgRomania (bandiera)C. Căprioriu
(ROU)
P (0000-0102)
non qualificata
Xu Lili-63 kgBrasile (bandiera)M. Silva
(BRA)
V (0101-0001)
Italia (bandiera)E. Gwend
(ITA)
V (0211-0002)
Paesi Bassi (bandiera)E. Willeboordse
(NED)
V (1000-0001)
Corea del Sud (bandiera)Joung D.-w.
(KOR)
V (0011-0002)
ByeSlovenia (bandiera)U. Žolnir
(SLO)
P (0011-0100)
Chen Fei-70 kgPolonia (bandiera)K. Kłys
(POL)
V (1001-0000)
Tunisia (bandiera)H. Miled
(TUN)
V (1000-0001)
Giappone (bandiera)H. Tachimoto
(JPN)
V (0020-0020)YUS
Germania (bandiera)K. Thiele
(GER)
P (0000-0001)
ByeColombia (bandiera)Y. Alvear
(COL)
P (0001-0011)
non qualificata
Yang Xiuli-78 kgByeBirmania (bandiera)A.A. Aung
(MYA)
V (0100-0000)
Francia (bandiera)A. Tcheuméo
(FRA)
P (0001-0101)
non qualificataPaesi Bassi (bandiera)M. Verkerk
(NED)
P (0000-0000)YUS
non qualificata
Tong Wen+78 kgMessico (bandiera)V. Zambotti
(MEX)
V (0100-0000)
Polonia (bandiera)U. Sadkowska
(POL)
V (0101-0000)
Ucraina (bandiera)I. Kindzers'ka
(UKR)
V (0100-0000)
Cuba (bandiera)I. Ortiz
(CUB)
P (0001–0010)
ByeBrasile (bandiera)M. Altheman
(BRA)
V (0100-0001)
non qualificata

Lotta

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
VTVittoria per atterramento
PPVittoria a punti (lo sconfitto con punti tecnici)
POVittoria a punti (lo sconfitto senza punti tecnici)
Lo stesso argomento in dettaglio:Lotta ai Giochi della XXX Olimpiade.

Libera

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneOttaviQuartiSemifinaliRipescaggio
Turno 1
Ripescaggio
Turno 2
FinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Zhang Chongyao-74 kgByeUngheria (bandiera)G. Hatos
(HUN)
P 0-3PO
(0-2, 0-2)
non qualificato17º
Liang Lei-120 kgritirato per infortunio
Femminile
AtletaEventoQualificazioneOttaviQuartiSemifinaliRipescaggio
Turno 2
Ripescaggio
Turno 2
FinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Zhao Shasha-48 kgStati Uniti (bandiera)C. Chun
(USA)
P 0-3PO
(0-5, 0-1)
non qualificata18ª
Jing Ruixue-63 kgByeCorea del Nord (bandiera)Choe U.-g.
(PRK)
V3-0PO
(7-2,1-0)
Polonia (bandiera)M. Michalik
(POL)
V3-0PO
(3-0,2-0)
Russia (bandiera)L. Volosova
(RUS)
V3-1PP
(2-3,1-0,1-0)
ByeGiappone (bandiera)K. Ichō
(JPN)
P 0-3PO
(0-3, 0-2)
Wang Jiao-72 kgByeNigeria (bandiera)A. Obiajunwa
(NGR)
V5-0VT
(4-0)
Moldavia (bandiera)S. Saenko
(MDA)
V5-0VT
(1-0,4-0)
Russia (bandiera)N. Vorob'ëva
(RUS)
P 0-5VT
(0-3)
ByeKazakistan (bandiera)G. Manyurova
(KAZ)
P 1-3PP
(1-1, 1-4, 0-1)

Greco-Romana

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneOttaviQuartiSemifinaliRipescaggio
Turno 2
Ripescaggio
Turno 2
FinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Li Shujin-55 kgUcraina (bandiera)V. Rahimov
(UKR)
V3-1PP
(4-0, 0-2,2-0)
Bulgaria (bandiera)A. Kostadinov
(BUL)
V3-1PP
(0-2,2-0,2-0)
Azerbaigian (bandiera)R. Bayramov
(AZE)
P 0-3PO
(0-3, 0-2)
non qualificatoByeRussia (bandiera)M. Semënov
(RUS)
P 0-3PO
(0-2, 0-1)
non qualificato
Sheng Jiang-60 kgIran (bandiera)O. Norouzi
(IRI)
P 1-3PP
(0-1,2-0, 0-1)
non qualificatoBulgaria (bandiera)I. Angelov
(BUL)
V 1-3PP
(2-0, 0-1, 0-4)
non qualificato10º
Liu Deli-120 kgUngheria (bandiera)M. Deák-Bárdos
(HUN)
P 1-3PP
(1-0, 0-1, 0-1)
non qualificato13º

Nuoto e sport acquatici

[modifica |modifica wikitesto]

Nuoto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoBatterieSemifinaliFinale
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Chen Yin200 m farfalla1'55"60Q1'54"43Q1'55"18
Cheng Chen200 m rana2'19"8333ºnon qualificato
Cheng Feiyi100 m dorso53"22Q53"50Q53"77
Dai Jun1500 m stile libero15'13"9015ºN.D.non qualificato
Hao Yun400 m stile libero3'46"88QN.D.3'46"02
He Jianbin100 m dorso54"8121ºnon qualificato
Li Xiayan100 m rana1'01"5528ºnon qualificato
Li Yunqi200 m stile libero1'48"7223ºnon qualificato
Lü Zhiwu100 m stile liberoDNSnon qualificato
Sun Yang200 m stile libero1'46"24Q1'45"61Q1'44"93
400 m stile libero3'45"07QN.D.3'40"14
1500 m stile libero14'43"25QN.D.14'31"02
Wang Chengxiang400 m misti4'15"5714ºN.D.non qualificato
Wang Shun200 m misti2'00"85=22ºnon qualificato
Wu Peng200 m farfalla1'55"8810ºQ1'55"6511ºnon qualificato
200 m misti2'01"4330ºnon qualificato
Xu Jiayu200 m dorso2'00"2628ºnon qualificato
Yang Shi50 m stile libero22"6426ºnon qualificato
Yang Zhixian400 m misti4'15"4512ºN.D.non qualificato
Zhang Fenglin200 m dorso1'56"71Q1'55"56Q1'55"59
Zhou Jiawei100 m farfalla52"03Q52"3013ºnon qualificato
Chen Zuo
He Jianbin
Lu Zhiwu
Shi Tengfei
Zhang Enjian
4×100 m stile libero3'17"0011ºN.D.non qualificati
Hao Yun
Jiang Haiqi
Li Yunqi
Sun Yang
Dai Jun
Lü Zhiwu
4×200 m stile libero7'11"35QN.D.7'06"30
Chen Weiwu
Cheng Chen
He Jianbin
Huang Yunkun
Lu Zhiwu
Zhou Jiawei
4×100 m misti3'34"6511ºN.D.non qualificati
Femminile
AtletaEventoBatterieSemifinaliFinalekm
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Bai Anqi200 m dorso2'11"2619ªnon qualificata
Fu Yuanhui100 m dorso59"96Q59"82Q1'00"50
Ji Liping200 m rana2'25"76=7ªQ2'27"2613ªnon qualificata
Jiao Liuyang100 m farfalla57"71Q58"04non qualificata
200 m farfalla2'07"15Q2'06"10Q2'04"06
Li Jiaxing200 m misti2'13"4313ªQ2'12"6911ªnon qualificata
Li Xuanxu400 m stile libero4'10"9519ªN.D.non qualificata
400 m misti4'34"28QN.D.4'32"91
Liu Xiaoyu100 m rana1'07"9917ªnon qualificata
Liu Zige200 m farfalla2'08"7211ªQ2'06"99Q2'07"77
Lu Ying100 m farfalla57"17Q57"51Q56"87
Shao Yiwen400 m stile libero4'08"4114ªN.D.non qualificata
800 m stile libero8'27"78N.D.non qualificata
Song Wenyan200 m stile libero1'59"4721ªnon qualificata
Sun Ye200 m rana2'27"9424ªnon qualificata
Tang Yi100 m stile libero53"28Q53"6053"44
Wang Shijia200 m stile libero1'58"7314ªQ1'58"6315ªnon qualificata
Xin Xin800 m stile libero8'40"8824ªN.D.non qualificata
Yanqiao FangMaratona 10 kmN.D.ritirata
Yao Yige200 m dorso2'12"1422ªnon qualificata
Ye Shiwen200 m misti2'08"90Q2'08"39Q2'07"57
400 m misti4'31"73QN.D.4'28"43
Zhao Jin100 m rana1'07"6813ªQ1'07"9715ªnon qualificata
Zhao Jing100 m dorso59"97Q59"55Q59"23
Zhu Qianwei50 m stile libero25"54=24ªnon qualificata
Qiu Yuhan
Tang Yi
Wang Haibing
Wang Shijia
Zhu Qianwei
Pang Jiaying
4×100 m stile libero3'37"91QN.D.3'36"75
Chen Qian
Liu Jing
Pang Jiaying
Tang Yi
Wang Shijia
Ye Shiwen
Zhu Qianwei
4×200 m stile libero7'53"66QN.D.7'53"11
Gao Chang
Ji Liping
Jiao Liuyang
Lu Ying
Sun Ye
Tang Yi
Zhao Jing
4×100 m misti3'59"38QN.D.3'56"41

Nuoto sincronizzato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Nuoto sincronizzato ai Giochi della XXX Olimpiade.
AtletaEventoProgramma tecnico
(Preliminari)
Programma libero
(Preliminari)
Programma libero
(Finale)
PuntiClassificaPuntiClassificaPunti totaliClassificaPuntiClassificaPunti totaliClassifica
Huang Xuechen
Liu Ou
Duo96,10096,710192,810Q96,770192,870
Chang Si
Chen Xiaojun
Huang Xuechen
Jiang Tingting
Jiang Wenwen
Liu Ou
Luo Xi
Sun Wenyan
Wu Yiwen
Squadre97,000N.D.97,010194,010

Pallanuoto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallanuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallanuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.

Rosa

Naz.RuoloSportivoAnnoAlt.Peso
1Cina (bandiera)PYang Jun19881,80 m69 kg
2Cina (bandiera)DTeng Fei19881,69 m65 kg
3Cina (bandiera)DLiu Ping19871,74 m67 kg
4Cina (bandiera)ASun Yujun19871,68 m65 kg
5Cina (bandiera)CBHe Jin19871,78 m100 kg
6Cina (bandiera)ASun Yating19881,80 m80 kg
7Cina (bandiera)DSong Donglun19911,78 m82 kg
8Cina (bandiera)AGao Ao19901,73 m75 kg
9Cina (bandiera)AWang Yi19871,78 m69 kg
10Cina (bandiera)CVMa Huanhuan19901,77 m69 kg
11Cina (bandiera)CBSun Huizi19901,82 m69 kg
12Cina (bandiera)AZhang Lei19881,71 m65 kg
13Cina (bandiera)PWang Ying19881,85 m76 kg

Fase a gironi - Gruppo A

Londra
30 luglio 2012, ore 14:10BST
SpagnaSpagna (bandiera)11 – 6
(2-2, 4-2, 4-2, 1-0)
referto
Cina (bandiera)CinaWater Polo Arena
Arbitri: Kazakistan (bandiera) Alan Balfanbayev
Nuova Zelanda (bandiera) Cory Williams
J. ParejaSegnatoSegnato
M. GarcíaSegnatoSegnato
A. EsparSegnatoSegnatoSegnato
P. Peña CarrascoSegnatoSegnato
O. MeseguerSegnato
A. BlasSegnato
MarcatoriSegnatoWang Y.
SegnatoSegnatoSegnatoMa H.
SegnatoHe J.
SegnatoZhang L.

Londra
1º agosto 2012, ore 14:10BST
UngheriaUngheria (bandiera)11 – 10
(1-3, 4-4, 4-3, 2-0)
referto
Cina (bandiera)CinaWater Polo Arena
Arbitri: Grecia (bandiera) Georgios Stavridis
Russia (bandiera) Svetlana Dreval
B. BujkaSegnato
D. CzigánySegnatoSegnato
G. SzűcsSegnatoSegnatoSegnatoSegnato
R. KeszthelyiSegnatoSegnatoSegnato
D. CsabaiSegnato
MarcatoriSegnatoWang Y.
SegnatoGao A.
SegnatoSegnatoSun Yujun
SegnatoSegnatoSun Yating
SegnatoSegnatoSun H.
SegnatoSegnatoMa H.

Londra
3 agosto 2012, ore 19:40BST
CinaCina (bandiera)6 – 7
(1-0, 2-2, 0-3, 3-2)
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiWater Polo Arena
Arbitri: Australia (bandiera) Daniel Flahive
Montenegro (bandiera) Mario Brguljan
Sun YujunSegnato
Sun YatingSegnatoSegnato
Sun H.Segnato
Ma H.SegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoE. Windes
SegnatoK. Rulon
SegnatoB. Villa
SegnatoSegnatoSegnatoM. Steffens
SegnatoA. Dries

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1Spagna (bandiera)Spagna532103326+7
2Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti532103028+2
3Ungheria (bandiera)Ungheria231023537-2
4Cina (bandiera)Cina030032229-7

Quarti di finale

Londra
5 agosto 2012, ore 16:10
AustraliaAustralia (bandiera)20 – 18 (rig)
(5-5, 3-3, 2-4, 4-2;
2-1, 0-1; 4-2)
referto
Cina (bandiera)CinaWater Polo Arena
Arbitri: Grecia (bandiera) Georgios Stavridis
Croazia (bandiera) Dragan Štampalija
K. GyntherSegnatoSegnato
G. BeadsworthSegnatoSegnato
N. ZagameSegnatoSegnatoSegnato
R. WebsterSegnato
G. RalphSegnatoSegnatoSegnato
A. SouthernSegnatoSegnato
M. RipponSegnato
H. Lincoln-SmithSegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnatoSegnatoMa H.
SegnatoSegnatoHe J.
SegnatoSegnatoSegnatoTeng F.
SegnatoSegnatoSegnatoSun H.
SegnatoSegnatoSun Yujun
SegnatoSegnatoSun Yating

M. RipponSegnato
H. Lincoln-SmithSegnato
G. RalphSegnato
A. SouthernSegnato
Shootout
4 – 2

SegnatoSong D.
SegnatoHe J.

Semifinale 5º - 8º posto

Londra
7 agosto 2012, ore 14:10
ItaliaItalia (bandiera)10 – 14
(5-2, 5-2, 2-2, 2-4)
referto
Cina (bandiera)CinaWater Polo Arena
Arbitri: Russia (bandiera) Svetlana Dreval
Paesi Bassi (bandiera) Anton Bervoets
T. Di MarioSegnatoSegnatoSegnatoSegnato
G. EmmoloSegnatoSegnato
F. RadicchiSegnato
E. CasanovaSegnato
S. AbbateSegnato
R. BianconiSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoWang Y.
SegnatoSegnatoTeng F.
SegnatoSun Yujun
SegnatoSegnatoMa H.
SegnatoHe J.
SegnatoSegnatoSun Yating
SegnatoSegnatoSong D.
SegnatoSegnatoZhang L.

Finale 5º posto

Londra
9 agosto 2012, ore 15:50
CinaCina (bandiera)16 – 15
(d.2t.s.)
(3-3, 5-6, 3-2, 3-3;
1-0; 1-1)
referto
Russia (bandiera)RussiaWater Polo Arena
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Brian Littlejohb
Stati Uniti (bandiera) Steven Ritsart
Wang Y.SegnatoSegnatoSegnatoSegnato
Teng F.SegnatoSegnatoSegnato
Sun H.SegnatoSegnato
Ma H.SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato
Sun YatingSegnato
MarcatoriSegnatoE. Prokof'eva
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoN. Fedotova
SegnatoO. Beljaeva
SegnatoSegnatoSegnatoO. Belova
SegnatoE. Ivanova
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoA. Antonova
SegnatoD. Antonova

  • Cina (bandiera)Cina - Posizione nella classifica finale:5º posto.

Tuffi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tuffi ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoPreliminariSemifinaleFinale
PuntiClassificaPuntiClassificaPuntiClassifica
He ChongTrampolino 3 m500,90Q510,15Q524,15
Qin Kai451,6011ºQ500,35Q541,75
Lin YuePiattaforma 10 m532,15Q541,80Q527,30
Qiu Bo563,70Q563,55Q566,85
Luo Yutong
Qin Kai
Trampolino 3 m sincroN.D.477,00
Cao Yuan
Zhang Yanquan
Piattaforma 10 m sincroN.D.486,78
Femminile
AtletaEventoPreliminariSemifinaleFinale
PuntiClassificaPuntiClassificaPuntiClassifica
He ZiTrampolino 3 m363,85Q354,50Q379,20
Wu Minxia387,75Q394,40Q414,00
Chen RuolinPiattaforma 10 m392,35Q407,25Q422,30
Hu Yadan337,85Q328,25Q349,50
He Zi
Wu Minxia
Trampolino 3 m sincroN.D.346,20
Chen Ruolin
Wang Hao
Piattaforma 10 m sincroN.D.368,40

Pallacanestro

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade.

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cina (bandiera)Nazionale cinese -Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile
4 Ding · 5 Liu · 6 Yi L. · 7 Wang S. · 8 Zhu · 9 Sun · 10 Zhang · 11 Yi J. · 12 Guo · 13 Chen · 14 Wang Z. · 15 Zhou · All. Bob Donewald

Fase a gironi - Gruppo B

Londra
29 luglio 2012, ore 16:45BST
SpagnaSpagna (bandiera)97 – 81
(19-17, 53-41, 69-60)
referto
Cina (bandiera)CinaBasketball Arena
Arbitri: Italia (bandiera)Luigi Lamonica
Stati Uniti (bandiera) Felicia Grinter
Argentina (bandiera) Fernando Sampietro
P. Gasol 21Punti30Yi J.
M. Gasol 5Assist5Chen J.
P. Gasol 11Rimbalzi12 Yi J.

Londra
31 luglio 2012, ore 9:00BST
CinaCina (bandiera)54 – 73
(12-20, 25-40, 39-61)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Germania (bandiera) Robert Lottermoser
Stati Uniti (bandiera) William Kennedy
Yi J. 16Punti16Kirilenko
Jianghua 4Assist6Chrjapa,Šved
Yi J. 7Rimbalzi12 Chrjapa

Londra
2 agosto 2012, ore 11:15BST
AustraliaAustralia (bandiera)81 – 61
(21-22, 49-33, 61-52)
referto
Cina (bandiera)CinaBasketball Arena
Arbitri: Turchia (bandiera) Recep Ankaralı
Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Canada (bandiera) Stephen Seibel
Mills 20Punti21Wang S.
Ingles 7Assist3 Wang S.
Worthington 8Rimbalzi12Wang Z.,Yi J.

Londra
4 agosto 2012, ore 16:45BST
CinaCina (bandiera)59 – 98
(9-25, 21-42, 38-70)
referto
Brasile (bandiera)BrasileBasketball Arena
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Ucraina (bandiera) Boris Ryžik
Lettonia (bandiera) Oļegs Latiševs
Zhu 13Punti14Marquinhos
Chen 2Assist6Taylor
Yi J. 6Rimbalzi13Varejão

Londra
6 agosto 2012, ore 16:45BST
Gran BretagnaGran Bretagna (bandiera)90 – 58
(27-15, 46-31, 72-48)
referto
Cina (bandiera)CinaBasketball Arena
Arbitri: Brasile (bandiera) Cristiano Maranho
Argentina (bandiera) Fernando Sampietro
Australia (bandiera) Vaughan Mayberry
Achara 16Punti11Wang Z.
Lawrence 6Assist4Liu
Archibald 9Rimbalzi14Yi L.

Squadratitle="Punti">P.tititle="Giocate">Gtitle="Vinte">Vtitle="Perse">Ptitle="Punti fatti">PFtitle="Punti subiti">PStitle="Differenza punti">DPtitle="Scontro diretto">SD
Russia (bandiera)Russia9541400359+411-0
Brasile (bandiera)Brasile9541402349+530-1
Spagna (bandiera)Spagna8532414394+201-0
Australia (bandiera)Australia8532410373+370-1
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna6514380405-25
Cina (bandiera)Cina5505313439-126
  • Cina (bandiera)Cina eliminata alla fase a gironi. Posizione nella classifica finale:12º posto

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cina (bandiera)Nazionale cinese -Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile
4 Li · 5 Song · 6 Ji · 7 Zhao · 8 Miao · 9 Guan · 10 Zhang · 11 Ma · 12 Gao · 13 Chen X. · 14 Wei · 15 Chen N. · All. Sun Fengwu

Fase a gironi - Gruppo A

Londra
28 luglio 2012, ore 9:00BST
CinaCina (bandiera)66 – 57
(20-16, 36-29, 51-44)
referto
Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaBasketball Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Australia (bandiera) Vaughan Mayberry
Francia (bandiera) Carole Delaune
Ma 16Punti14Vítečková
Miao 8Assist3tre giocatrici
Chen N. 8Rimbalzi9Horáková

Londra
30 luglio 2012, ore 9:00BST
CroaziaCroazia (bandiera)58 – 83
(21-24, 31-39, 45-64)
referto
Cina (bandiera)CinaBasketball Arena
Arbitri: Australia (bandiera) Michael Aylen
Russia (bandiera) Elena Chernova
Stati Uniti (bandiera) Felicia Grinter
Mandir 22Punti28Chen N.
Jelavić,Lelas 4Assist10Miao
Ivezić 6Rimbalzi10 Chen N.

Londra
1º agosto 2012, ore 11:15BST
CinaCina (bandiera)75 – 62
(15-13, 33-31, 57-37)
referto
Angola (bandiera)AngolaBasketball Arena
Arbitri: Grecia (bandiera) Christos Christodoulou
Marocco (bandiera) Samir Abaakil
India (bandiera) Shenal Bendke
Ma 15Punti12Guadalupe
Miao 5Assist2tre giocatrici
Gao 9Rimbalzi9Tomás

Londra
3 agosto 2012, ore 16:45BST
TurchiaTurchia (bandiera)82 – 55
(26-13, 39-27, 59-43)
referto
Cina (bandiera)CinaBasketball Arena
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Stati Uniti (bandiera) Felicia Grinter
Australia (bandiera) Vaughan Mayberry
Yılmaz 16Punti19Chen N.
Alben 5Assist6Miao
Hollingsworth 11Rimbalzi8 Chen N.,Ma

Londra
5 agosto 2012, ore 16:45BST
CinaCina (bandiera)66 – 114
(28-31, 36-61, 48-94)
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiBasketball Arena
Arbitri: Italia (bandiera)Guerrino Cerebuch
Ucraina (bandiera) Boris Ryžik
Francia (bandiera) Carole Delauné
Song 15Punti22Taurasi
Miao 8Assist7Catchings
quattro giocatrici 3Rimbalzi7Moore

Squadratitle="Punti">P.tititle="Giocate">Gtitle="Vinte">Vtitle="Perse">Ptitle="Punti fatti">PFtitle="Punti subiti">PStitle="Differenza punti">DP
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti10550462279+183
Turchia (bandiera)Turchia9541343316+27
Cina (bandiera)Cina8532346363-17
Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca7523346332+14
Croazia (bandiera)Croazia6514324379-55
Angola (bandiera)Angola5505243395-152

Quarti di finale

Londra
7 agosto 2012, ore 16:15BST
AustraliaAustralia (bandiera)75 – 60
(22-16, 35-36, 55-52)
referto
Cina (bandiera)CinaBasketball Arena
Arbitri: Lettonia (bandiera) Oļegs Latiševs
Russia (bandiera) Elena Chernova
Francia (bandiera) Carole Delauné
Cambage 17Punti15Ma
Richards 6Assist3Gao
Batkovic 9Rimbalzi7Chen N.

  • Cina (bandiera)Cina eliminata ai quarti di finale. Posizione nella classifica finale:6º posto

Pallavolo/Beach volley

[modifica |modifica wikitesto]

Beach volley

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile.

Rosa

Naz.SportivoAnnoAlt.
Cina (bandiera)Wu Penggen19821,98 m
Cina (bandiera)Xu Linyin19862,00 m

Fase a gironi - Girone C

Londra
28 luglio 2012, ore 14:30BST
Xu-WuCina (bandiera)1 – 2
(21-18; 16-21; 12-15)
referto
Svizzera (bandiera)Heyer-ChevallierHorse Guards Parade
Arbitri: Spagna (bandiera) Jose Padron Hernandez
Francia (bandiera) Marc Berard

Londra
30 luglio 2012, ore 14:30BST
Brink-ReckermannGermania (bandiera)2 – 1
(13-21; 21-19; 15-8)
referto
Cina (bandiera)Xu-WuHorse Guards Parade
Arbitri: Canada (bandiera) Darryl Lawrence Friesen
Gran Bretagna (bandiera) Damien Searle

Londra
1º agosto 2012, ore 11:00BST
Xu-WuCina (bandiera)1 – 2
(27-29; 21-17; 12-15)
referto
Russia (bandiera)Semënov-Prokop'evHorse Guards Parade
Arbitri: Brasile (bandiera) Maria Paes Villas-Boas da Fonse
Spagna (bandiera) José Padron Hernandez

Pos.CoppiePtGVPSvSpSrPvPpPr
1Germania (bandiera)Brink-Reckermann6330616.0001331141.167
2Svizzera (bandiera)Heyer-Chevallier5321441.0001451530.948
3Russia (bandiera)Semënov-Prokop'ev4312350.6001581640.963
4Cina (bandiera)Xu-Wu3303360.5001581630.969

Cina (bandiera) Coppia Xu-Wu:Eliminata alla fase a gironi - Posizione nella classifica finale:19º posto pari merito conAustria (bandiera) Austria,Venezuela (bandiera) Venezuela,Giappone (bandiera) Giappone,Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna eSudafrica (bandiera) Sudafrica

Femminile
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.

Rosa

Naz.SportivoAnnoAlt.
Cina (bandiera)Xue Chen19891,89 m
Cina (bandiera)Zhang Xi19851,84 m

Fase a gironi - Girone B

Londra
28 luglio 2012, ore 9:00BST
Zhang-XueCina (bandiera)1 – 2
(21-18; 14-21; 14-16)
referto
Russia (bandiera)Vasina-VozakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Damien Searle
Svizzera (bandiera) Jonas Personeni

Londra
30 luglio 2012, ore 10:00BST
Zhang-XueCina (bandiera)2 – 1
(21-18; 16-21; 15-8)
referto
Svizzera (bandiera)Kuhn-ZumkehrHorse Guards Parade
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Daniel Lee Apol
Argentina (bandiera) Osvaldo Sumavil

Londra
1º agosto 2012, ore 9:00BST
Zhang-XueCina (bandiera)2 – 0
(21-17; 21-16)
referto
Grecia (bandiera)Arvaniti-TsiartsianiHorse Guards Parade
Arbitri: Argentina (bandiera) Osvaldo Sumavil
Stati Uniti (bandiera) Daniel Lee Apol

Pos.CoppiePtGVPSvSpSrPvPpPr
1Cina (bandiera)Zhang-Xue5321531.6671431351.059
2Russia (bandiera)Vasina-Vozakova6321541.2501561501.040
3Svizzera (bandiera)Kuhn-Zumkehr4312441.0001361390.978
4Grecia (bandiera)Arvaniti-Tsiartsiani4312250.4001191300.915

Ottavi di finale

Londra
4 agosto 2012, ore 09:00BST
Ukolova-ChomjakovaRussia (bandiera)0 – 2
(12-21; 11-21)
referto
Cina (bandiera)Zhang-XueHorse Guards Parade
Arbitri: Argentina (bandiera) Osvaldo Sumavil
Stati Uniti (bandiera) Daniel Lee Apol

Quarti di finale

Londra
5 agosto 2012, ore 18:00BST
Zhang-XueCina (bandiera)2 – 0
(21-18; 21-11)
referto
Austria (bandiera)D. Schwaiger-S. SchwaigerHorse Guards Parade
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Daniel Lee Apol
Egitto (bandiera) Amina Abdou Elsergany

Semifinale

Londra
7 agosto 2012, ore 18:00BST
May-Treanor-WalshStati Uniti (bandiera)2 – 0
(22-20; 22-20)
referto
Cina (bandiera)Zhang-XueHorse Guards Parade
Arbitri: Nuova Zelanda (bandiera) Richard Casutt
Polonia (bandiera) Agnieszka Myszkowska

Finale 3º - 4º posto

Londra
8 agosto 2012, ore 19:00
Zhang-XueCina (bandiera)1 – 2
(21-11;19-21;12-15)
referto
Brasile (bandiera)Larissa-JulianaHorse Guards Parade
Arbitri: Svizzera (bandiera) Jonas Personeni
Francia (bandiera) Marc Berard

Cina (bandiera) Coppia Zhang-Xue:Eliminata - Posizione nella classifica finale:4º posto

Pallavolo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Torneo femminile
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.

Rosa

NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
-Yu JueminAll--
1Wang YimeiS/O11 gennaio1988Cina (bandiera)Liaoning
2Mi YangP24 gennaio1989Cina (bandiera)Tianjin
4Hui RuoqiS4 marzo1991Cina (bandiera)Jiangsu
6Chu JinlingS29 luglio1984Cina (bandiera)Liaoning
7Zhang XianL16 marzo1985Cina (bandiera)Liaoning
8Wei QiuyueCapitanoP26 settembre1988Cina (bandiera)Tianjin
9Yang JunjingC11 maggio1989Cina (bandiera)Bayi
10Shan DannaL8 ottobre1991Cina (bandiera)Zhejiang
11Xu YunliC2 agosto1987Cina (bandiera)Fujian
12Zeng ChunleiS/O3 novembre1989Cina (bandiera)Beijing
15Ma YunwenC19 ottobre1988Cina (bandiera)Shanghai
17Zhang LeiS/O11 gennaio1985Cina (bandiera)Shanghai

Prima fase - Girone B

Londra
28 luglio 2012, ore 11:30BST
CinaCina (bandiera)3 – 1
(16-25; 25-18; 25-13; 25-12)
referto
Serbia (bandiera)SerbiaEarls Court Exhibition Centre (13000 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Susana Rodríguez
Qatar (bandiera) Ibrahim Al-Naama
Xu J. 17
Hui R. 14
Wang Y. 11
Yang J. 11
Punti14M. Rašić
10S. Veljković

Londra
30 luglio 2012, ore 9:30BST
CinaCina (bandiera)1 – 3
(25-20; 25-20; 29-31; 25-22)
referto
Turchia (bandiera)TurchiaEarls Court Exhibition Centre (10500 spett.)
Arbitri: Paesi Bassi (bandiera) Frans Loderus
Egitto (bandiera) Mohamed Shaaban
Xu Y. 21
Yang J. 16
Wang Y. 14
Ma Y. 12
Zhang L. 10
Punti16E. Erdem
16N. Demir
12G. Kırdar
12E. Gümüş
12N. Özsoy

Londra
1º agosto 2012, ore 20:00BST
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0
(26-24; 25-16; 31-29)
referto
Cina (bandiera)CinaEarls Court Exhibition Centre (14800 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Rolando Cholakian
Porto Rico (bandiera) Jose Mercado
D. Hooker 22
M. Hodge 18
F. Akinradewo 10
L. Tom 9
Punti10C. Zeng
9C. Jinling
9Yang J.

Londra
3 agosto 2012, ore 9:30BST
BrasileBrasile (bandiera)3 – 2
(25-16; 20-25; 25-18; 28-30; 15-10)
referto
Cina (bandiera)CinaEarls Court Exhibition Centre (11000 spett.)
Arbitri: Rep. Dominicana (bandiera) Denny Lassi
Ungheria (bandiera) Bela Hobor
S. de Castro 23
T. de Menezes 22
J. de Carvalho 15
F. Garay 14
F. Claudino 13
Punti24C. Zeng
18Xu Y.
15C. Jinling
13Hui R.

Londra
5 agosto 2012, ore 11:30BST
CinaCina (bandiera)3 – 2
(28-26; 22-25; 25-19; 22-25; 15-10)
referto
Corea del Sud (bandiera)Corea del SudEarls Court Exhibition Centre (12000 spett.)
Arbitri: Thailandia (bandiera) Janpen Jirakul
Paesi Bassi (bandiera) Frans Loderus
Hui R. 20
C. Jinling 14
Yang J. 13
Ma Y. 13
Zhang L. 12
Punti32Kim Y.-k.
16Han S.-y.
14Yang H.-j.
13Kim H.-j.

PosNazionePuntiPartiteSetRatioPuntiRatio
GiocateVintePerseVintiPersiFattiSubiti
1Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti155501527,5004263451,235
2Cina (bandiera)Cina953211101,1004754611,030
3Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud853211101,1004494510,996
4Brasile (bandiera)Brasile753210101,0004474201,064
5Turchia (bandiera)Turchia65239110,8184344430,980
6Serbia (bandiera)Serbia05052150,1332964070,727

Quarti di finale

Londra
7 agosto 2012, ore 13:00BST
GiapponeGiappone (bandiera)3 – 2
(28-26; 23-25; 25-23; 23-25; 18-16)
referto
Cina (bandiera)CinaEarls Court Exhibition Centre (12000 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Susana Rodriguez
Serbia (bandiera) Zorica Bjelić
Y. Ebata 33
S. Kimura 33
R. Shinnabe 12
E. Araki 9
Punti26Hui R.
22Wang Y.
11Yang J.
11Xu Y.
10Ma Y.
10Zhang L.

  • Cina (bandiera)Cina eliminata ai quarti di finale. Posizione nella classifica finale:5º posto

Pentathlon moderno

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pentathlon moderno ai Giochi della XXX Olimpiade.
AtletaEventoSchermaNuotoEquitazioneCombinato: corsa/pistolaTotalePosizione
finale
RisultatiPosizionePM puntiTempoPosizionePM puntiPenalitàPosizionePunti PMTempoPosizionePunti PM
Cao ZhongrongGara maschile25–1010001'58"93137612027º108010'38"0224485904
Wang Guan12–23=34º6882'12"1332º1216DNS36º0DNF190436º
Chen QianGara femminile21-14=6ª9042'17"7714ª11488022ª112011'52"2021525324
Miao Yihua20-15=8ª8802'19"3121ª11326417ª113612'26"3120ª2016516414ª

Pugilato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoSedicesimiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Zou ShimingPesi mosca leggeri
(-49 kg)
ByeCuba (bandiera)Y. Veitia
(CUB)
V14–11
Kazakistan (bandiera)B. Zhakypov
(KAZ)
V13–10
Irlanda (bandiera)P. Barnes
(IRL)
V+15–15
Thailandia (bandiera)K. Pongprayoon
(THA)
V13–10
Liu QiangPesi leggeri
(-60 kg)
Australia (bandiera)L. Jackson
(AUS)
V20-7
Cuba (bandiera)Y. Toledo
(CUB)
P 10-14
non qualificato
Qiong Mai MaitituersunPesi welter
(-69 kg)
Russia (bandiera)A. Zamkovoj
(RUS)
P 11-16
non qualificato17°
Fanlong MengPesi mediomassimi
(-81 kg)
India (bandiera)S. Sangwan
(IND)
V15-14
Brasile (bandiera)Y. Falcão
(BRA)
P 17-+17
non qualificato
Wang XuanxuanPesi massimi
(-91 kg)
N.D.Bulgaria (bandiera)T. Pulev
(BUL)
P 7-10
non qualificato
Zhang ZhileiPesi supermassimi
(+91 kg)
N.D.Australia (bandiera)J. Linde
(AUS)
VRSC
Regno Unito (bandiera)A. Joshua
(GBR)
P 11-15
non qualificato
Femminile
AtletaEventoOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Ren CancanPesi mosca
(-51 kg)
ByeRussia (bandiera)E. Savel'eva
(RUS)
V12-7
Stati Uniti (bandiera)M. Esparza
(USA)
V10-8
Regno Unito (bandiera)N. Adams
(GBR)
P 7-16
Cheng DongPesi leggeri
(-60 kg)
Romania (bandiera)M. Lăcătuș
(ROU)
V10-5
Tagikistan (bandiera)M. Chorieva
(TJK)
P 8-13
non qualificata
Jinzi LiPesi medi
(-75 kg)
Brasile (bandiera)R. Feitosa
(BRA)
V19-14
Canada (bandiera)M. Spencer
(CAN)
V17-14
Russia (bandiera)N. Torlopova
(RUS)
P 10-12
non qualificata

Scherma

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoTrentaduesimiSedicesimiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Li GuojieSpada individualeN.D.Stati Uniti (bandiera)S. Kelsey
(USA)
P (7-8)
non qualificato17°
Lei ShengFioretto individualeByeAustria (bandiera)R. Schlosser
(AUT)
V (15-9)
Francia (bandiera)V. Sintès
(FRA)
V (15-6)
Italia (bandiera)V. Aspromonte
(ITA)
V (15-8)
Italia (bandiera)A. Baldini
(ITA)
V (15-11)
Egitto (bandiera)A. Abouelkassem
(EGY)
V (15-13)
Ma JianfeiByeMessico (bandiera)D. Gómez
(MEX)
V (15-9)
Russia (bandiera)A. Achmatchuzin
(RUS)
V (15-11)
Corea del Sud (bandiera)Choi B.-c.
(KOR)
P (13-15)
non qualificato
Zhu JunLibano (bandiera)Z. Shaito
(LIB)
V (15-2)
Corea del Sud (bandiera)Choi B.-c.
(KOR)
P (13-15)
non qualificato17°
Lei Sheng
Ma Jianfei
Zhu Jun
Zhang Liangliang
Fioretto a squadreN.D.Giappone (bandiera) Giappone
P (30-45)
Qualif. semifinali
Russia (bandiera) Russia
P (40-45)
Finale 7º posto
Francia (bandiera) Francia
V (45-33)
Liu XiaoSciabola individualeByeItalia (bandiera)D. Occhiuzzi
(ITA)
P (9-15)
non qualificato17°
Wang JingzhiByeCorea del Sud (bandiera)Won W.-y.
(KOR)
P (13-15)
non qualificato17°
Wang JingzhiByeCorea del Sud (bandiera)Kim J.-h.
(KOR)
V (15-14)
Ungheria (bandiera)Á. Szilágyi
(HUN)
P (10-15)
non qualificato
Jiang Kelu
Liu Xiao
Wang Jingzhi
Zhong Man
Sciabola a squadreN.D.Romania (bandiera) Romania
P (30-45)
Qualif. semifinali
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
V (43-45)
Finale 5º posto
Germania (bandiera) Germania
P (30-45)
Femminile
AtletaEventoTrentaduesimiSedicesimiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Li NaSpada individualeByeUcraina (bandiera)K. Panteljejeva
(UKR)
V (15-10)
Germania (bandiera)B. Heidemann
(GER)
P (13-14)
non qualificata
Luo XiaojuanByeTunisia (bandiera)S. Besbes
(TUN)
P (9-14)
non qualificata17ª
Sun YujieByeGermania (bandiera)I. Duplitzer
(GER)
V (15-10)
Svizzera (bandiera)T. Géroudet
(SUI)
V (15-10)
Italia (bandiera)R. Fiamingo
(ITA)
V (15-14)
Ucraina (bandiera)J. Šemjakina
(UKR)
P (13-14)
Corea del Sud (bandiera)Shin A-l.
(KOR)
V (15-11)
Li Na
Luo Xiaojuan
Sun Yujie
Xu Anqi
Spada a squadreN.D.Germania (bandiera) Germania
V (45-42)
Russia (bandiera) Russia
V (20-19)
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
V (39-25)
Chen JinyanFioretto individualeByePolonia (bandiera)M. Wojtkowiak
(POL)
V (15-8)
Italia (bandiera)V. Vezzali
(ITA)
P (6-15)
non qualificata
Chen XiaodongSciabola individualeN.D.Tunisia (bandiera)A. Ben Chaabane
(TUN)
V (15-12)
Italia (bandiera)I. Vecchi
(ITA)
P (10-15)
non qualificata
Zhu MinN.D.Romania (bandiera)B. Pascu
(ROU)
V (15-10)
Russia (bandiera)J. Gavrilova
(RUS)
V (15-11)
Stati Uniti (bandiera)M. Zagunis
(USA)
P (6-15)
non qualificata

Sollevamento pesi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sollevamento pesi ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoStrappoSlancioTotaleClassifica
RisultatoClassificaRisultatoClassifica
Wu Jingbiao-56 kg133 kg156 kg289 kg
Zhang Jie-62 kg140 kg174 kg314 kg
Lin Qingfeng-69 kg157 kg187 kg344 kg
Lu Haojie-77 kg170 kg190 kg360 kg
Lu Xiaojun175 kg
Record mondiale
204 kg379 kg
Record mondiale
Lu Yong-85 kg178 kg205 kgDNF178 kgDNF
Femminile
AtletaEventoStrappoSlancioTotaleClassifica
RisultatoClassificaRisultatoClassifica
Mingjuan Wang-48 kg91 kg114 kg205 kg
Zhou Jun-53 kg95 kgDNFDNF
Li Xueying-58 kg108 kg
Record olimpico
138 kg246 kg
Record olimpico
Zhou Lulu+75 kg146 kg187 kg
Record olimpico
333 kg
Record mondiale

Taekwondo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Taekwondo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoOttaviQuartiSemifinaleRipescaggio Turno 1Ripescaggio Turno 2FinaleClassifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Liu Xiaobo+80 kgGiamaica (bandiera)K. Edwards
(JAM)
V (6-4)
Italia (bandiera)C. Molfetta
(ITA)
P (5-6)SDP
non qualificatoTagikistan (bandiera)A. Gulov
(TJK)
V (6-1)
Turchia (bandiera)B. Tanrıkulu
(TUR)
V (3-2)
non qualificato
Femminile
AtletaEventoOttaviQuartiSemifinaleRipescaggio Turno 1Ripescaggio Turno 2FinaleClassifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Wu Jingyu−49 kgGuatemala (bandiera)E. Zamora
(GUA)
V (10-2)
Giappone (bandiera)E. Kasahara
(JPN)
V (14-0)PTG
Croazia (bandiera)L. Zaninović
(CRO)
V (19-7)
ByeSpagna (bandiera)B. Yagüe
(ESP)
V (8-1)
Hou Yuzhuo−57 kgStati Uniti (bandiera)D. López
(USA)
V (1-0)SDP
Finlandia (bandiera)S. Mikkonen
(FIN)
V (7-2)
Francia (bandiera)M. Harnois
(FRA)
V (8-3)
ByeRegno Unito (bandiera)J. Jones
(GBR)
P (4-6)

Tennis

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
AtletaEvento32-esimi16-esimiOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Li NaSingoloSlovacchia (bandiera)D. Hantuchová
(SVK)
P 1-2
(2-6,6-3, 3-6)
non qualificata
Peng ShuaiTaipei cinese (bandiera)Hsieh S.-w.
(TPE)
V2-1
(6-3, 6-73-7,7-5)
Rep. Ceca (bandiera)P. Kvitová
(CZE)
P 1-2
(5-7,6-2, 1-6)
non qualificata
Zheng JieRussia (bandiera)N. Petrova
(RUS)
P 0-2
(4-6, 6-77-9)
non qualificata
Peng Shuai
Zheng Jie
DoppioN.D.Francia (bandiera)A. Cornet/
K. Mladenovic
(FRA)
V2-1
(6-1, 6-73-7,6-3)
Spagna (bandiera)N. Llagostera Vives/
M.J. Martínez Sánchez
(ESP)
V2-0
(6-4,6-2)
Russia (bandiera)M. Kirilenko/
N. Petrova
(CHN)
P 1-2-1
(5-7,7-67-4, 4-6)
non qualificate
Li Na
Zhang Shuai
N.D.Argentina (bandiera)G. Dulko/
P. Suárez
(ARG)
V2-0
(6-4,6-2)
Rep. Ceca (bandiera)A. Hlaváčková/
L. Hradecká
(CZE)
P 0-2
(3-6, 1-6)
non qualificate

Tennis tavolo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tennis tavolo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoPreliminariRound 1Round 2Round 3Round 4Quarti
di finale
SemifinaleFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Wang HaoSingoloBye
Austria (bandiera)W. Schlager
(AUT)
V4-1
(11-3, 8-11,11-9,11-8,11-9)
Singapore (bandiera)Gao N.
(SIN)
V4-1
(11-9,11-7,11-9, 7-11,11-3)
Giappone (bandiera)S. Kishikawa
(JPN)
V4-0
(11-4,11-5,11-3,11-5)
Taipei cinese (bandiera)Chuang C.-y.
(TPE)
V4-1
(11-13,11-2,12-10,11-6,11-9)
Cina (bandiera)Zhang J.
(CHN)
P 1-4
(16-18, 5-11, 6-11,12-10, 11-13)
Zhang JikeBye
Turchia (bandiera)B. Vang
(TUR)
V4-0
(11-8,11-8,11-5,11-7)
Bielorussia (bandiera)U. Samsonaŭ
(BLR)
V4-3
(4-11,11-7,11-5, 8-11, 8-11,11-7,11-7)
Hong Kong (bandiera)Jiang T.
(HKG)
V4-1
(11-4, 8-11,11-4,11-9,11-6)
Germania (bandiera)D. Ovtcharov
(GER)
V4-1
(11-8,11-3, 5-11,11-9,11-8)
Cina (bandiera)Wang H.
(CHN)
V4-1
(18-16,11-5,11-6, 10-12,13-11)
Ma Long
Wang Hao
Zhang Jike
SquadreN.D.
Russia (bandiera)Russia
(RUS)
V3-1
(3-0, 2-3,3-0,3-0)
Singapore (bandiera)Singapore
(SIN)
V3-0
(3-0,3-0,3-0)
Germania (bandiera)Germania
(GER)
V3-1
(3-1, 1-3,3-1,3-0)
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
(KOR)
V3-0
(3-1,3-1,3-0)
Femminile
AtletaEventoPreliminariRound 1Round 2Round 3Round 4Quarti
di finale
SemifinaleFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Ding NingSingoloBye
Romania (bandiera)D. Dodean
(ROU)
V4-0
(11-4,11-3,11-9,11-6)
Hong Kong (bandiera)Jiang H.
(HKG)
V4-1
(12-10,11-2,11-5, 9-11,11-6)
Giappone (bandiera)A. Fukuhara
(JPN)
V4-0
(15-13,11-6,11-6,11-4)
Singapore (bandiera)Feng T.
(SIN)
V4-2
(11-7,11-4, 9-11,12-10, 6-11,11-6)
Cina (bandiera)D. Meshref
(CHN)
P 1-4
(8-11, 12-14,11-8, 6-11, 4-11)
Li XiaoxiaBye
Stati Uniti (bandiera)A. Hsing
(USA)
V4-2
(11-4, 9-11,11-6, 6-11,11-8,11-9)
Corea del Sud (bandiera)Park M.-y.
(KOR)
V4-1
(6-11,11-7,11-6,11-5,11-6)
Paesi Bassi (bandiera)Li J.
(NED)
V4-0
(11-5,11-9,11-9,11-7)
Giappone (bandiera)K. Ishikawa
(JPN)
V4-1
(11-5,11-4, 11-13,11-6,11-7)
Cina (bandiera)D. Meshref
(CHN)
V4-1
(11-8,14-12, 8-11,11-6,11-4)
Ding Ning
Guo Yue
Li Xiaoxia
SquadreN.D.
Spagna (bandiera)Spagna
(ESP)
V3-0
(3-0,3-1,3-0)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
(NED)
V3-0
(3-0,3-1,3-0)
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
(KOR)
V3-0
(3-0,3-0,3-0)
Giappone (bandiera)Giappone
(JPN)
V3-0
(3-1,3-0,3-1)

Tiro a segno/volo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tiro ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoQualificazioneFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Ding FengPistola 25m automatica588Q27
Du YuTrap11230ºnon qualificato
Hu BinyuanDouble trap13314ºnon qualificato
Lan XingCarabina 50m 3 posizioni1 15929ºnon qualificato
Li JunDouble trap13411ºnon qualificato
Pang WeiPistola 10m aria compressa586Q683,7
Tan Zongliang58112ºnon qualificato
Wang TaoCarabina 10m aria compressa598Q700,4
Wang WeiyiCarabina 50m a terra59128ºnon qualificato
Wang ZhiweiPistola 50m566Q658,6
Zhang JianPistola 25m automatica584Q601
Zhang TianPistola 50m55325ºnon qualificato
Zhu QinanCarabina 50m 3 posizioni1 170Q1 270,2
Carabina 50m a terra59034ºnon qualificato
Carabina 10m aria compressa59510ºnon qualificato
Femminile
AtletaEventoQualificazioneFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Chen YingPistola 25m585Q791,4
Du LiCarabina 50m 3 posizioni58113ªnon qualificata
Guo WenjunPistola 10m aria compressa388Q488,1
Li PeijingCarabina 50m 3 posizioni583non qualificata
Liu YingziTrap6712ªnon qualificata
Su YulingPistola 10m aria compressa386Q484,6
Wei NingSkeet68Q91
Yi SilingCarabina 10m aria compressa399Q502,9
Yu Dan398Q501,5
Yuan JingPistola 25m57920ªnon qualificata

Tiro con l'arco

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tiro con l'arco ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoRound di qualificazione32-esimi16-esimiOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
PunteggioSeedAvversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Dai XiaoxiangIndividuale678Slovenia (bandiera)K. Štrajhar(SLO)
(58)
V6-0
Messico (bandiera)E. Vélez(MEX)
(26)
V6-0
Australia (bandiera)T. Worth(AUS)
(23)
V6-5
Corea del Sud (bandiera)Kim B.-m.(KOR)
(2)
V6-5
Corea del Sud (bandiera)Oh J.-h.(KOR)
(3)
P 5-6
Paesi Bassi (bandiera)R. van der Ven(NED)
(16)
V6-5
Liu Zhaowu66822ºUcraina (bandiera)V. Ruban(UKR)
(43)
P 5-6
non qualificato
Xing Yu67313ºGermania (bandiera)C. Mayr(GER)
(52)
V6-0
Malaysia (bandiera)K.A. Mohamad(MAS)
(20)
P 5-6
non qualificato
Dai Xiaoxiang
Liu Zhaowu
Xing Yu
Squadre2019N.D.ByeItalia (bandiera) Italia(ITA)
(10)
P 216-220
non qualificati
Femminile
AtletaEventoRound di qualificazione32-esimi16-esimiOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
PunteggioSeedAvversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Cheng MingIndividuale65120ªColombia (bandiera)L. Brito(COL)
(45)
V6-4
Messico (bandiera)A. Valencia(MEX)
(13)
V7-1
Stati Uniti (bandiera)K. Lorig(USA)
(4)
P 3-7
non qualificata
Fang Yuting64925ªIndonesia (bandiera)I.Y. Rochmawati(INA)
(40)
P 4-6
non qualificata
Xu Jing64627ªPolonia (bandiera)N. Leśniak(POL)
(38)
V6-2
Giappone (bandiera)M. Kanie(JPN)
(6)
P 0-6
non qualificata
Cheng Ming
Fang Yuting
Xu Jing
Squadre1946N.D.Italia (bandiera) Italia(ITA)
(10)
V200-199
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti(USA)
(2)
V218-213
Russia (bandiera) Russia(RUS)
(6)
V208-207
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud(KOR)
(1)
P 209-210

Triathlon

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Triathlon ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoNuotoTrans. 1CiclismoTrans. 2CorsaTotaleClassifica
Bai FaquanMaschile17'55"0'46"59'46"0'33"33'26"1h 52'26"46º
Femminile
AtletaEventoNuotoTrans. 1CiclismoTrans. 2CorsaTotaleClassifica
Zhang YiFemminile19'49"0'50"1h 10'39"0'32"38'11"2h 10'01"50ª

Vela

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Vela ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoRegataPunteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
12345678910M
Aichen WangRS:X2123181932310272214EL18015318º
Shi JianLaser27394345424632413041EL38634043º
Gong LeiFinn25
OCS
17202225
OCS
1623232124EL21519024º
Wang Weidong
Deng Daokun
4702015626271722261216EL18716020°
Femminile
AtletaEventoRegataPunteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
12345678910M
Li LingRS:X161581418710131423EL13811514ª
Xu LijiaLaser Radial5811354141224635
Xiaoli Wang
Xufeng Huang
4701818912819217112EL1169711ª

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Scandalo nel badminton. Escluse 8 atlete asiatiche, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 1º agosto 2012.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazioni aiGiochi della XXX Olimpiade (Londra,2012)
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea‑Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Swaziland ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
AmericheAntigua e Barbuda ·Argentina ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Guyana ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Porto Rico ·Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela
AsiaAfghanistan ·Arabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestina ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
EuropaAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Figi ·Guam ·Isole Cook ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Kiribati ·Micronesia ·Nauru ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Samoa Americane ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
AltriAtleti Olimpici Indipendenti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cina_ai_Giochi_della_XXX_Olimpiade&oldid=147510527"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp