Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi della XXVIII Olimpiade.
Ciclismo ad
Atene 2004
Ciclismo su strada
Corsa in linea uomini donne
Cronometrouominidonne
Ciclismo su pista
Inseguimento ind.uominidonne
Inseguimento a sq.uomini
Velocitàuominidonne
Velocità a sq.uomini
Cronometrouominidonne
Corsa a puntiuominidonne
Keirinuomini
Americanauomini
Mountain bike
Cross countryuominidonne

Podi

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Evento  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Ciclismo su strada
Corsa in linea
(dettagli)
Italia (bandiera)Paolo Bettini5h41′44″Portogallo (bandiera)Sérgio Paulinhoa 1″Belgio (bandiera)Axel Merckxa 8″
Corsa a cronometro
(dettagli)
Russia (bandiera)Vjačeslav Ekimov57'50"Stati Uniti (bandiera)Bobby Julicha 8"Australia (bandiera)Michael Rogersa 11"
Ciclismo su pista
Inseguimento individuale
(dettagli)
Regno Unito (bandiera)Bradley Wiggins4'16"304Australia (bandiera)Bradley McGee4'20"436Spagna (bandiera)Sergi Escobar4'17"947
Inseguimento a squadre
(dettagli)
Australia (bandiera) Australia
Graeme Brown
Brett Lancaster
Bradley McGee
Luke Roberts
3'58"233Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Steven Cummings
Rob Hayles
Paul Manning
Bradley Wiggins
4'01"760Spagna (bandiera) Spagna
Carlos Castaño
Sergi Escobar
Asier Maeztu
Carlos Torrent
4'05"523
Velocità
(dettagli)
Australia (bandiera)Ryan BayleyPaesi Bassi (bandiera)Theo BosGermania (bandiera)René Wolff
Velocità a squadre
(dettagli)
Germania (bandiera) Germania
Jens Fiedler
Stefan Nimke
René Wolff
43"980Giappone (bandiera) Giappone
Toshiaki Fushimi
Masaki Inoue
Tomohiro Nagatsuka
44"246Francia (bandiera) Francia
Mickaël Bourgain
Laurent Gané
Arnaud Tournant
44"359
Km da fermo
(dettagli)
Regno Unito (bandiera)Chris Hoy1'00"711Francia (bandiera)Arnaud Tournant1'00"896Germania (bandiera)Stefan Nimke1'01"186
Corsa a punti
(dettagli)
Russia (bandiera)Michail Ignat'ev93Spagna (bandiera)Joan Llaneras82Germania (bandiera)Guido Fulst79
Keirin
(dettagli)
Australia (bandiera)Ryan BayleySpagna (bandiera)José Antonio EscuredoAustralia (bandiera)Shane Kelly
Madison
(dettagli)
Australia (bandiera) Australia
Graeme Brown
Stuart O'Grady
22Svizzera (bandiera) Svizzera
Franco Marvulli
Bruno Risi
15Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Rob Hayles
Bradley Wiggins
12
Mountain bike
Cross country
(dettagli)
Francia (bandiera)Julien Absalon2h15'02"Spagna (bandiera)José Antonio Hermida2h16'02"Paesi Bassi (bandiera)Bart Brentjens2h17'05"

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Evento  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Ciclismo su strada
Corsa in linea
(dettagli)
Australia (bandiera)Sara Carrigan3h24′24″Germania (bandiera)Judith Arndta 7"Russia (bandiera)Ol'ga Sljusarevaa 29"
Corsa a cronometro
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera)Leontien van Moorsel31′11″Stati Uniti (bandiera)Deirdre Demet-Barrya 24″Svizzera (bandiera)Karin Thüriga 43″
Ciclismo su pista
Inseguimento individuale
(dettagli)
Nuova Zelanda (bandiera)Sarah Ulmer3'24"537
Record mondiale
Australia (bandiera)Katie Mactier3'27"650Paesi Bassi (bandiera)Leontien van Moorsel3'27"037
Velocità
(dettagli)
Canada (bandiera)Lori-Ann MuenzerRussia (bandiera)Tamilla AbasovaAustralia (bandiera)Anna Meares
500m da fermo
(dettagli)
Australia (bandiera)Anna Meares33"952
Record mondiale
Cina (bandiera)Jiang Yonghua34"112Bielorussia (bandiera)Natallja Cylinskaja34"167
Corsa a punti
(dettagli)
Russia (bandiera)Ol'ga Sljusareva20Messico (bandiera)Belem Guerrero14Colombia (bandiera)María Luisa Calle12
Mountain bike
Cross country
(dettagli)
Norvegia (bandiera)Gunn-Rita Dahle1h56'51"Canada (bandiera)Marie-Hélène Prémonta 29"Germania (bandiera)Sabine Spitza 2'30"

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.PaeseOroArgentoBronzoTotale
1Australia (bandiera) Australia62311
2Russia (bandiera) Russia3115
3Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna2114
4Germania (bandiera) Germania1146
5Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi1124
6Francia (bandiera) Francia1113
7Canada (bandiera) Canada1102
8Italia (bandiera) Italia1001
Norvegia (bandiera) Norvegia1001
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda1001
11Spagna (bandiera) Spagna0325
12Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti0202
13Svizzera (bandiera) Svizzera0112
14Cina (bandiera) Cina0101
Giappone (bandiera) Giappone0101
Messico (bandiera) Messico0101
Portogallo (bandiera) Portogallo0101
18Belgio (bandiera) Belgio0011
Bielorussia (bandiera) Bielorussia0011
Colombia (bandiera) Colombia0011
Totale18181854

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Ciclismo ai Giochi olimpici
Atene 1896 ·Parigi 1900 ·Saint Louis 1904 · (Atene 1906) ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024
Medagliati ·Medagliate ·Record
V · D · M
Discipline aiGiochi della XXVIII Olimpiade (Atene,2004)
Atletica leggera ·Badminton ·Baseball ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto sincronizzato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Scherma ·Softball ·Sollevamento pesi ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro a segno/volo ·Tiro con l'arco ·Triathlon ·Tuffi ·Vela
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ciclismo_ai_Giochi_della_XXVIII_Olimpiade&oldid=139400380"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp