Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chutney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediChutney (disambigua).
Chutney
Chutney
Origini
Altri nomiChatni
Luoghi d'origineIndia (bandiera) India
Pakistan (bandiera) Pakistan
DiffusioneAsia meridionale
Dettagli
Categoriasalsa
Ingredienti principalisale fine da cucina
peperoncino
tamarindo
foglie dicoriandolo
menta

Ilchutney ochatni (hindi चटनी,caṭnī, sostantivo femminile affine al verbo चाटना,cāṭnā, "leccare"[1]) è un tipo dicondimento associato soprattutto allacucina dell'Asia meridionale, che di solito contiene un misto dispezie,verdure e/ofrutta.

La presenza delchutney in Europa risale a prima del XVII secolo.[2]

Preparazione

[modifica |modifica wikitesto]

Ichutney servono come condimento per i piatti principali, che siano a base dicarne oriso overdure. In alcuni casi, durante la preparazione si tostano per alcuni minuti lespezie in modo da far loro aromatizzare gli altriingredienti; l'aggiunta dizucchero eaceto conferisce in genere aichutney un saporeagrodolce, ma la prevalenza degli uni o degli altri elementi fa sì che esistanochutney salati echutney dolci.

Ichutney possono essere sia umidi sia secchi e possono avere una consistenza grossolana oppure fine. La parola indiana si riferisce indistintamente ai preparati freschi e marinati, con conserve spesso zuccherate. Diverselingue indiane usano la parola solo per i preparati freschi.

Varianti

[modifica |modifica wikitesto]
Chutney diMango

Tra le molte varietà dichutney, vi sono[3][4]:

A base di mango

[modifica |modifica wikitesto]
  • Avakkai mangai[5](chutney di mango): trito dimango,zenzero, cocco, peperoncino rosso, prezzemolo. A questi ingredienti si possono aggiungere aglio,cannella, uvetta edatteri.
  • Chunda (chutney di mango dolce): mango e zenzero cotti in casseruola insieme a zucchero, sale, pepe rosso,garam masala, succo dilimetta.
  • Mangga thuvial (chutney di mango verde): trito di mango, cipolla, peperoncini tostati, cocco, foglie di curry e dicoriandolo e semi disenape e ceci (o piselli gialli secchi) saltati in padella.
  • Chanti khasa:chutney molto piccante con crema di mango

Altri tipi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Thenga chatni (chutney dicocco fresco), trito d'aglio,peperoncini, cocco,zenzero, ceci (o piselli gialli secchi), a cui si aggiunge semi di senape nera, lenticchie bianche (ural dal), foglie di curry, sale, olio e assafetida.
  • Pudina ki chatni (chutney di coriandolo e menta): trito di foglie di coriandolo e di menta, peperoncini verdi, zenzero e aglio, a cui va aggiunto sale, pepe rosso,garam masala, succo di limone, yogurt e zucchero.
  • chutney di carote: composto da un trito di carote, cipolla, prezzemolo e zenzero, a cui viene aggiunto del succo di limone.
Dakshin Chutney
  • chutney di cetrioli: trito di cetrioli, cipolle, polvere di peperoncino rosso e prezzemolo (o in alternativa coriandolo) a cui vengono uniti sale e succo di limone.
  • chutney di cipolla: trito di cipolla, foglie di menta, peperoncino rosso e semi dicumino.
  • chutney di cocco: composta da un trito di polpa grattugiata di una noce di cocco, peperoncini verdi epurè ditamarindo, al quale si aggiungono semi di senape nera e di coriandolo saltati in padella colghee.
  • chutney di datteri: trito di datteri e peperoncini verdi pestato in un mortaio con curcuma, foglie di coriandolo e succo di limone.
  • chutney di frutta autunnale: trito di pere, mele, prugne e cipolle bollito in casseruola insieme a uva passa, aceto, succo d'arancia e scorza grattugiata d'arancia, zucchero di canna e pepe. Una volta preparata, questa chutney deve riposare al buio per circa due mesi.
  • chutney di melanzane: composta da polpa di melanzana cotta al forno e schiacciata con aggiunta di sale, succo di limone e un trito di peperoncini verdi, cipolla e cocco grattugiato
  • chutney di menta e limone: composta da un trito di foglie di menta, peperoncini verdi (senza semi) e zenzero grattugiato, al quale viene aggiunto zucchero, sale e succo di limone.
  • chutney di menta e yogurt: composta da yogurt salato e sbattuto al quale si aggiunge un trito di cocco, cipolla, peperoncino e foglie di menta.
  • chutney di patate: composta da yogurt, patate lesse a piccoli pezzi, peperoncini verdi tritati, succo di limone e semi di cumino.
  • chutney di pere e cipolle: trito di pere, cipolle, pomodori e un peperone verde, bollito in casseruola insieme a uva passa, aceto, pepe, cannella,chiodi di garofano, sale, zucchero di canna. Una volta preparata, questa chutney deve riposare al buio per circa due mesi.
  • chutney di pomodoro (hussaini tamatar qoot): trito di pomodori, peperoncino verde, zenzero grattugiato, semi di senape nera e di coriandolo; il tutto viene messo a cuocere in padella con ghee e zucchero di canna. A questi ingredienti si possono aggiungere semi dinigella, foglie di curry, polvere di assafetida, aglio schiacciato, pepe rosso macinato, curcuma macinata.
  • chutney di pomodorini pachino (chutney vegliante): pomodorini pachino, divisi a metà, con aggiunta di sale, pepe nero e origano; il tutto viene messo a cuocere in padella con olio extravergine di oliva a circa 180 °C. La cottura è ultimata quando i pomodorini hanno espulso il 75% del loro liquido. Questo tipo di chutney può essere utilizzato anche per condire piatti come i ravioli di burrata e gamberetti.
  • chutney di sesamo: composta da un trito di foglie di coriandolo, foglie di menta, peperoncini verdi e semi di sesamo tostati e pestati in un mortaio. Al trito si aggiungono acqua, succo di limone e sale.
  • chutney di tamarindo (saunth ki chatni): pasta di tamarindo, peperoncino, zenzero, sale, zucchero e foglie di coriandolo. A questi ingredienti si possono aggiungere datteri, semi di nigella (kalonji), semi di finocchio, semi di cumino,zucchero di palma o di canna.
  • chutney tandoori: yogurt sbattuto al quale si aggiungono foglie di menta e garam masala; serve per condire ilpollotandoori.
  • chutney verde al cocco: come ilchutney di cocco fresco, con in più foglie di menta e di coriandolo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ghanshyam Sharma,Dizionario hindi italiano - italiano hindi, Bologna, Zanichelli, 2004,ISBN 88-08-26506-4. pp. 143 e 149.
  2. ^Sonia Peronaci,Il chutney: lo sapevi che.., susoniaperonaci.it.URL consultato il 14 dicembre 2019(archiviato il 14 dicembre 2019).
  3. ^Brinder Narula, Vijendra Singh, Thomas John, Sanjay Mulkani,Le autentiche ricette dell'India, Milano, Red Edizioni, 2007,ISBN 978-88-7447-484-4., pp. 23-27.
  4. ^Shehzad Husain,Cucina indiana, Gribaudo-Parragon, 2003,ISBN 1-4054-2787-6. pp. 218-222.
  5. ^Quentin Crewe,Mangia etnico. Guida alle specialità di tutto il mondo, Morellini Editore, 2005, p. 181.ISBN 978-88-89550-04-5

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cucina indiana
AntipastiAloo tikki ·Beguni ·Bombay mix ·Bonda ·Chaat ·Chicken 65 ·Pollo tandoori ·Chole bhature ·Dhokla ·Hyderabadi haleem ·Kachori ·Kadboli ·Lukhmi ·Mirchi Bada ·Misal ·Murukku ·Panipuri ·Samosa ·VadaCucina indiana
Primi piattiAloo gobi ·Aviyal ·Bhelpuri ·Dal makhani ·Haleem ·Idiyappam ·Kadhi ·Mattar paneer ·Palak paneer ·Patoleo ·Rasam ·Saag ·Sambar ·Sevai
Secondi piattiAkuri ·Baingan Bartha ·Chana masala ·Charchari ·Dopiaza ·Fish moolie ·Kaalan ·Keema ·Korma ·Kufta ·Murgh makhani ·Pasanda ·Pollo al curry ·Pollo tikka ·Sarapatel ·Veg kolhapuri ·Vindaloo
Piatti uniciBiryani ·Bisi Bele Bath ·Chakna ·Churma ·Congee ·Dahi Machha ·Dosa ·Hyderabadi biryani ·Kati roll ·Khichdi ·Machha Jhola ·Mulligatawny ·Nihari ·Pakhal ·Pav bhaji ·Pongal ·Rajma ·Sabudana Khichadi ·Shami Kebab ·Upma ·Uttapam ·Vada pav ·Paniyaram
Contorni
PaneAppam ·Baati ·Bhakri ·Bhatura ·Chapati ·Kerala porotta ·Kulcha ·Luchi ·Makki di roti ·Naan ·Papadum ·Paratha ·Parotta ·Puri ·Roti ·Rumali Roti ·Thalipeeth ·Vedhmi
AltriChhena ·Chorizo ·Pachadi ·Pakora ·Raita ·Thayir saatham
FormaggiChhurpi ·Khoa ·Paneer
Dolci eDessertBarfi ·Cham cham ·Double ka meetha ·Gulab jamun ·Halva ·Idli ·Jalebi ·Kheer ·Kozhukkatta ·Kulfi ·Laddu ·Mishti doi ·Modak ·Mukhwas ·Mysore pak ·Pantua ·Pitha ·Puttu ·Ras malai ·Rasgulla ·Risolatte ·Sandesh ·Sanna ·Sheer khurma ·Shrikhand ·Zarda
Salse econdimentiBaghara baingan ·Bharta baingan ·Chana masala ·Chutney ·Dahi chutney ·Dahi vada ·Dal ·Garam masala ·Injipuli ·Jalfrezi ·Kichadi ·Koottu ·Mirchi ka salan ·Panch Puran ·Pulihora ·Rogan josh ·Sarson Da Saag ·Shahi paneer ·Xacuti
Cucina per statoCucina dell'Andhra Pradesh ·Cucina anglo-indiana ·Cucina bengalese ·Cucina di Goa ·Cucina del Jammu e Kashmir ·Cucina del Karnataka ·Cucina del Kerala ·Cucina dei Kodagu ·Cucina del Madhya Pradesh ·Cucina punjabi ·Cucina del Rajastan ·Cucina dell'Uttar Pradesh ·Cucina del Maharashtra ·Cucina del Gujarat ·Cucina dell'Orissa ·Cucina telangana ·Cucina tamil
Controllo di autoritàJ9U(EN, HE987007548739605171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chutney&oldid=141374606"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp