ChummaJocqué, 2001 è ungenere diragni appartenente alla famigliaAmaurobiidae.
Sonoragni molto piccoli, muniti di tre artigli, con la parte dorsale delcefalotorace prominente. Non hannofovea e lefiliere posteriore e mediana sono piuttosto ridotte.I maschi diChumma gastroperforata posseggono due paia di tasche addominali che hanno un ruolo durante l'accoppiamento.
La famiglia è endemica dellaRepubblica Sudafricana[1].
A seguito di un lavoro di Wheeler et al., del 2017 è stato posto in sinonimia con la famiglia Amaurobiidae e ivi inglobato. Tale soluzione, pur essendo qui accettata e convalidata, non è condivisa dagli aracnologi Jocqué e Alderveireldt in un loro lavoro del 2018[1].
Attualmente, a gennaio 2021, si compone di 9 specie[1]: