Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chuck Taylor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il wrestler statunitense, vediChuck Taylor (wrestler).
Chuck Taylor
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Pallacanestro
RuoloGuardia
Hall of fameNaismith Hall of Fame (1969)
Carriera
Giovanili
1914-1918Columbus High School
Squadre di club
  Akron Non-Skids
Converse All-Stars Team
Carriera da allenatore
Converse All-Stars Team
1944-1945Wright Field Air-Tecs
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Charles Hollis Taylor, dettoChuck (Contea di Brown,24 giugno1901Indianapolis,23 giugno1969[1]), è stato uncestista eallenatore di pallacanestrostatunitense,membro delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame dal1969 in qualità di contributore.

Taylor fu colui che adottò e rese celebri nel mondo leChuck Taylor All-Stars, scarpe ditela egomma prodotte dall'aziendaConverse.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Taylor frequentò laColumbus High School inIndiana, dove giocò a basket fino al diploma, nel 1918[1]. Successivamente saltò ilcollege, e giocando in diverse squadre professionistiche diDetroit eFort Wayne; militò negliAkron Firestone Non-Skids nel corso deglianni venti. Durante laguerra allenò la squadra della base militare della Wright-Patterson Air Force[2].

Un paio diChuck Taylor All-Stars

Già dai tempi dell'high school Taylor era solito usare le scarpe da gioco dellaConverse. Le apprezzava a tal punto da recarsi direttamente presso l'azienda nel 1921, per cercare un impiego. Venne assunto con la qualifica di addetto alle vendite, e da allora si dedicò quasi esclusivamente a far conoscere le All-Stars, scarpe fino ad allora di scarso successo[3].

Taylor viaggiava lungo tutto il territorio degliStati Uniti, promuovendo il gioco del basketball e l'utilizzo delle All Stars. Nel 1922 ebbe l'intuizione di pubblicare il "Converse Basketball Yearbook", un annuario che raccoglieva le foto dei più grandi campioni dell'epoca, che indossavano le scarpe Converse. Il Converse Basketball Yearbook, pubblicato poi fino al 1983, divenne una delle pubblicazioni cestistiche più attese, e contribuì in modo decisivo alla notorietà del gioco, promuovendo e celebrando l'operato dei giocatori e degli allenatori statunitensi[3].

Nel 1932 il nome di Chuck Taylor fu consacrato dalla Converse, apponendo la firma del giocatore sulle All Stars, divenute pertanto ufficialmente leChuck Taylor All-Stars[2].

Taylor continuò a spendersi per la diffusione e lo sviluppo della pallacanestro in tutto il mondo, tenendo corsi e seminari ("clinics") nelle high school, neicollege e nelle palestre in cui si giocava a basket. Si recò infatti inMessico,Sud America,Canada,Porto Rico,Africa edEuropa[1].

Divenne selezionatoreAll-America, e le sue scelte venivano inserite annualmente nel Converse Yearbook[2].

Nel 1969 il suo nome entrò a far parte delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame, come riconoscimento degli sforzi pionieristici finalizzati alla promozione ed alla diffusione della pallacanestro negliStati Uniti[1].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdPorter.
  2. ^abcWho Was Chuck Taylor, suchucktaylorbiography.blogspot.com.URL consultato il 2 dicembre 2011.
  3. ^abChuck Taylor e le "All Stars" della Converse, susoftrevolutionzine.org.URL consultato il 2 dicembre 2011.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Membri
AllenatoriAdelmanAlekseevaP. AllenAndersonAuerbachAuriemmaBarmoreBarryBessBlairBloodBoeheimBrownCalhounCalipariCannCarlsonCarneseccaCarnevaleCarrilCaseChancellorChaneyConradtCrumDalyDeanDíaz-MiguelDiddleDonovanDrakeDriesellFerrándizFitchGainesGambaGardnerGazeGillGomel'skijGunterHannumHarshmanHaskinsHatchellHeinsohn * •HickeyHixonHobsonHolzmanHugginsHughesHurleyIbaIzzoP. JacksonJulianKarlKeadyKeaneyKeoganKnightKrzyzewskiKundlaLambertLeonardLewisLitwackLoefflerLonborgMageeMcCutchanMcGrawA. McGuireF. McGuireMcLendon ** •MeanwellMeyerMillerB. MooreMulkeyNelsonNikolićNovoselOlsonPitinoPopovichRamsayRedinRichardsonRileyRubiniRuppRushB. Russel * •RyanSachsSelfSharman * •SheltonSloanC. SmithD. SmithStanleyStevensStringerSummittSuttonTarkanianTaylorThompsonTomjanovichVanDerveerM. WadeWattsWilkens * •G. WilliamsR. WilliamsWinterWooden * •WoolpertWoottenWrightYow
ArbitriBavettaD. CrawfordEnrightGarretsonHepbronEvansHoytKennedyLeithMihalikNicholsNucatolaQuigleyRudolphShirleyStromTobeyWalsh
ContributoriAckermanArisonAttlesBarksdaleBaumannBeeBerenson AbbottBiasoneH. BrownW. BrownBunnBussCliftonColangeloCollinsCostelloDavidsonDouglasDuerEmbryFaganFisherFitzsimmonsFleisherGarfinkelGavittGottliebGranikGulickHarrisHarrisonHearnHendersonHeppHickoxHinkleIrishM. JacksonJernstedtJonesKennedyKnightKrauseLemonListonLloydLoboMcLendon ** •MokrayMorganMorgenweckNaismithNewellNewtonJ. O'BrienL. O'BrienOlsenPodoloffPorterRavelingReidReinsdorfRipleySandersSapersteinSchabingerSimonSt. JohnStaggStankovićSteitzSternTaylorTeagueThornTowerTresterValvanoVitaleWellsWeltsWest *** •WilkeZollner
GiocatoriAbdul-JabbarR. AllenAnthonyArchibaldArizinAugustus •BarkleyBarlowBarnettBarryBaylorBeatyBeckmanBellamyBelovBillupsBingL. BirdS. BirdBlazejowskiBorgmannBoshBoswellBradleyBraunBrennanBryantBrownCarterCashCatchingsCerviChamberlainCheeksClaytonC. CooperM. CooperT. CooperCooper-DykeĆosićCousyCowensJ. CrawfordCunninghamCurryDalipagićDampierDandridgeDanielsDantleyDaviesDavisDeBernardiDeBusschereDehnertDivacDonovanDrexlerDumarsDuncanEdwardsEndacottEnglishErvingEwingFosterFowlesFrazierFriedmanFulksGaleGalīsGallatinGarnettGasolGatesGervinGilmoreGinóbiliGolaGoodrichGreerGrentzGriffithGruenigGuerinHaganHammonHansonHardawayHarrisHavlicekHawkinsHayesHaynesHaywoodHeinsohn * •HillHolmanHoubregsHowardHowellHudsonHyattIsaacsIsselIversonI. JacksonL. JacksonJeannetteJenkinsD. JohnsonG. JohnsonM. JohnsonS. JohnsonJohntsonB. JonesK.C. JonesS. JonesJordanKiddKingKoraćKrauseKukočKurlandLanierLapchickLeslieLiebermanLovelletteLucasLuisettiMacauleyK. MaloneM. MaloneMaravichMarcariMarčiulionisMartinMcAdooMcClainB. McCrackenJ. McCrackenMcDermottMcGinnisMcGradyMcGuireMcHaleMeneghinMeyersMikanMikkelsenC. MillerR. MillerMoncriefMonroeM. MooreP. MooreMourningMullinC. MurphyS. MurphyMutomboNashNowitzkiOlajuwonO'NealPageParishParkerPaytonPereiraPetrovićPettitPhillipPiercePippenPollardPoseyPullinsRađaRamseyReedRichmondRisenRobertsonRobinsonRodgersRodmanRoosmaB. Russell * •H. RussellSabonisSampsonSchayesE. SchmidtO. SchmidtSchommerScottSedranSemënovaSharman * •SikmaK. SmithStaleySteinmetzStocktonStokesSwoopesTatumThomasC. ThompsonD. ThompsonT. ThompsonThurmondTimmsTwymanUnseldVandivierWachterD. WadeWalkerWallaceWaltonWanzerWashingtonWeatherspoonWebberWestphalWest *** •WhalenJ. WhiteN. WhiteWilkens * •WilkesWilkinsWoodardWooden * •WorthyYaoYardley
SquadreAll American Red HeadsBuffalo GermansDream Team 1992Harlem GlobetrottersImmaculata UniversityNazionale USA alle Olimpiadi 1960Nazionale USA femminile alle Olimpiadi 1976New York RensOriginal CelticsRedeem Team 2008Tennessee A&I Tigers 1957-1959Texas Western 1965-1966The First TeamWayland Baptist Flying Queens 1948-1982
PremiBob Cousy AwardJerry West AwardJulius Erving AwardKarl Malone AwardKareem Abdul-Jabbar AwardCurt Gowdy Media AwardFrances Pomeroy Naismith AwardJohn Bunn Award
* - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di giocatori.
** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di contributori.
*** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di contributori, sia in qualità di giocatori.
Controllo di autoritàVIAF(EN60230667 ·ISNI(EN0000 0000 4170 3117 ·LCCN(ENn2005046919 ·GND(DE132027178 ·J9U(EN, HE987007342565505171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chuck_Taylor&oldid=146546673"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp