| Chuck Daly | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 188cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 82kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1999 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1994) FIBA Hall of Fame (2021) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Charles Jerome Daly, dettoChuck (St. Marys,20 luglio1930 –Jupiter,9 maggio2009), è stato unallenatore di pallacanestrostatunitense,membro delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1994 e delFIBA Hall of Fame dal 2021.
È celebre soprattutto per essere stato l'allenatore del team vincitore della medaglia d'oro allaventicinquesima Olimpiade estiva diBarcellona 1992, ovvero il "Dream Team" originale. Sotto i suoi ordini, Daly aveva giocatori comeMichael Jordan,Magic Johnson,Larry Bird,Charles Barkley ed altri.
Ha allenato squadreNBA per un totale di 14 stagioni, con un record complessivo di 638-437 (59,3% di vittorie), ottenendo i migliori risultati con iDetroit Pistons, che guidò a due titoli (1989 e1990). È stato uno dei sette allenatori della NBA a vincere due campionati consecutivi ed è stato eletto nella NBA Hall of Fame Coached.
Malato di cancro al pancreas,[1] è morto il 9 maggio 2009, all'età di 78 anni.[2]
Nel 1978, Daly si unì aiPhiladelphia 76ers dell'NBA come assistente allenatore. Durante la stagione 1981, iCleveland Cavaliers lo assunsero come terzo allenatore in quella stagione, ma fu licenziato con un record di 9–32 prima della fine della stagione. È poi tornato ai 76ers come emittente televisiva fino a quando è stato assunto nel 1983 daiDetroit Pistons. I Pistons, un club che non aveva mai registrato stagioni vincenti consecutive prima del mandato di Daly, ha fatto i playoff NBA ogni anno in cui era capo allenatore (1983-1992), oltre a raggiungere le finali NBA tre volte, vincendo due NBA consecutive campionati nel 1989 e nel 1990. Mentre prestava servizio come allenatore dei Pistons, Daly era anche un commentatore per la copertura dei playoff NBA di TBS.
Daly è stato nominato capo allenatore del Dream Team degli Stati Uniti che ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1992 prima di trasferire la sua carriera nell'NBA aiNew Jersey Nets per la stagione 1992-93. Daly è rimasto con i Nets per due stagioni, prima di dimettersi per la frustrazione per l'immaturità di alcuni dei giocatori della sua squadra.
Daly ha assunto nuovamente un ruolo come commentatore per la copertura NBA di TNT durante la metà degli anni '90. Daly rifiutò l'offerta di allenare iNew York Knicks nell'estate del 1995 dopo aver deciso di non essere pronto per il grind da allenatore NBA. Sarebbe tornato ad allenare con gliOrlando Magic all'inizio della stagione 1997-98. Daly rimase due stagioni con i Magic e poi si ritirò definitivamente.
| V | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
| Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| V | P | % V | G | Posizione finale | |||
| 1981-82 | 9 | 32 | 22,0 | 41 | - | - | |
| 1983-84 | 49 | 33 | 59,8 | 82 | 2º nellaCentral Division | Sconfitto al Primo Round daiKnicks (2-3) | |
| 1984-85 | 46 | 36 | 56,1 | 82 | 2º nella Central Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiCeltics (2-4) | |
| 1985-86 | 46 | 36 | 56,1 | 82 | 3º nella Central Division | Sconfitto al Primo Round dagliHawks (1-3) | |
| 1986-87 | 52 | 30 | 63,4 | 82 | 2º nella Central Division | Sconfitto alle Finali diConference daiCeltics (3-4) | |
| 1987-88 | 54 | 28 | 65,9 | 82 | 1º nella Central Division | Sconfitto alleNBA Finals daiLakers (3-4) | |
| 1988-89 | 63 | 19 | 76,8 | 82 | 1º nella Central Division | Campione NBA | |
| 1989-90 | 59 | 23 | 72,0 | 82 | 1º nella Central Division | Campione NBA | |
| 1990-91 | 50 | 32 | 61,0 | 82 | 2º nella Central Division | Sconfitto alle Finali diConference daiBulls (0-4) | |
| 1991-92 | 48 | 34 | 58,5 | 82 | 3º nella Central Division | Sconfitto al Primo Round daiKnicks (2-3) | |
| 1992-93 | 43 | 39 | 52,4 | 82 | 3º nellaAtlantic Division | Sconfitto al Primo Round daiCavaliers (2-3) | |
| 1993-94 | 45 | 37 | 54,9 | 82 | 3º nella Atlantic Division | Sconfitto al Primo Round daiKnicks (1-3) | |
| 1997-98 | 41 | 41 | 50,0 | 82 | 5º nella Atlantic Division | Manca i play-off | |
| 1998-99 | 33 | 17 | 66,0 | 50 | 1º nella Atlantic Division | Sconfitto al Primo Round dai76ers (1-3) | |
| Carriera | 638 | 437 | 59,3 | 1075 | |||
Altri progetti
| Orlando Magic | |
|---|---|
| (fondata nel 1989) | |
| Franchigia | Orlando Magic •Draft d'espansione •Stagioni |
| Arene | Amway Arena •Amway Center |
| Affiliazione G-League | Florida Flame •Lakeland Magic |
| Persone | Proprietario: RDV Sports, Inc. Presidente: Jeff Weltman General Manager: John Hammond Allenatore:Jamahl Mosley (storico allenatori) Giocatori:squadra attuale (elenco giocatori) |
| Numeri ritirati | 6 (sesto uomo) •32 (Shaquille O'Neal) |
| Hall of Famer | Giocatori:Vince Carter •Patrick Ewing •Grant Hill •Dwight Howard •Tracy McGrady •Shaquille O'Neal •Ben Wallace •Dominique Wilkins Allenatori:Chuck Daly Contributori: - |
| Titoli NBA (0) | - |
| Titoli di Conference (2) | 1995 •2009 |
| MVP | Regular season: - NBA Finals: - All Star Game: - |
| Cultura | "Get Ready for This" |
| 4 Laettner · 5 Robinson · 6 Ewing · 7 Bird · 8 Pippen · 9 Jordan · 10 Drexler · 11 Malone · 12 Stockton · 13 Mullin · 14 Barkley · 15 Johnson · All. Chuck Daly | ||
| 4 Laettner · 5 Robinson · 6 Ewing · 7 Bird · 8 Pippen · 9 Jordan · 10 Drexler · 11 Malone · 12 Stockton · 13 Mullin · 14 Barkley · 15 Johnson · All. Chuck Daly | ||
| FIBA Hall of Fame | |
|---|---|
| Allenatori | Alekseeva ·Auriemma ·Barbosa ·Canavesi ·Daly ·Díaz-Miguel ·Donohue ·Ferrándiz ·Gamba ·Garnier ·Gaze ·A. Gomel'skij ·E. Gomel'skij ·Hejková ·Iba ·Ivković ·Kanela ·Kondrašin ·Magnano ·T. Maher ·Messina ·Newell ·Nikolić ·Novosel ·Pešić ·Peterson ·Planas ·Primo ·Rubini ·Smith ·Stirling ·Summitt ·Tanjević ·VanDerveer ·Vasojević ·Yow ·Žeravica ·Zuoyun |
| Arbitri | Arabadžijan ·Bain ·Belošević ·Blanchard ·Dīmou ·Hopenhaym ·Kassai ·Kostin ·Lazarov ·Pfeuti ·Rae ·Reverberi ·Rīgas ·Righetto |
| Contributori | Airaldi Rivarola ·Ashry ·Atakol ·Bouffard ·Busnel ·Calvo ·Carneiro ·dos Reis ·Yun ·Greim ·Hepp ·Jones ·Killian ·Klieger ·Kozłowski ·López ·Martín ·Naismith ·Otto ·Pitzl ·Popović ·Ramsay ·Šaper ·Saporta ·Scuri ·Segura de Luna ·Semaško ·Seye Moreau ·Stanković ·Steitz ·Stern ·Ueda ·Vitale ·Wahby ·CABB ·ČBF ·EOK ·FIP ·LBS ·FPB ·FRB ·SB |
| Giocatori | Arcain ·A. Belov ·S. Belov ·Berkovich ·Cameron ·Chazalon ·Conceição ·Ćosić ·Cruz ·Dalipagić ·Daneu ·Delibašić ·Divac ·Donovan ·Dydek ·Edwards ·Fasoulas ·Faye ·Fijalkowski ·Furlong ·Galīs ·Gaze ·Giannakīs ·Golomeev ·González ·Hendrawan ·Herrera Tabio ·Jordan ·Kićanović ·Korać ·Kropilák ·Kukoč ·Leslie ·Łopatka ·Loyzaga ·Machová ·R. Maher ·Marcari ·Marčiulionis ·Marques ·Martín ·Marzorati ·Mbengue ·McClain ·Meneghin ·Meyers ·Miller ·Ming ·Moglia ·Mourning ·Mujanović ·Nash ·Németh ·O'Neal ·Oberto ·Ōga ·Olajuwon ·Ortiz ·Paulauskas ·Pasos ·Paula ·Pereira ·Petrović ·Pollini ·Raga ·Rigaudeau ·Robertson ·Robinson ·Rodríguez ·Ronchetti ·Russell ·Sabonis ·Sak'andelidze ·Sako ·San Epifanio ·Sato ·Schmidt ·Schrempf ·Semënova ·Sin-ja ·Slavnić ·Stojaković ·Stojanova ·Štreimikytė ·Taylor ·Timms ·Tarakanov ·Tkačenko ·Valdemoro ·Valters ·Victoriano ·Vojnova ·Volkov ·Warda ·Zasul'skaja ·Zdovc ·Zheng ·Zídek |
| Squadre | Dream Team 1992 |
| Detroit Pistonscampioni NBA 1988-1989 | |
|---|---|
4Dumars (Finals MVP) · 10Rodman · 11Thomas · 15Johnson · 22Salley · 23Aguirre · 24Williams · 25Long · 34Dembo · 40Laimbeer · 44Mahorn · 53Edwards Capo-allenatore:Daly Staff:Malone · Suhr |
| Detroit Pistonscampioni NBA 1989-1990 | |
|---|---|
00Bedford · 4Dumars · 10Rodman · 11Thomas (Finals MVP) · 12Henderson · 15Johnson · 22Salley · 23Aguirre · 33Greenwood · 35Hastings · 40Laimbeer · 53Edwards Capo-allenatore:Daly Staff:Malone · Suhr |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 5133490 ·ISNI(EN) 0000 0000 8352 6446 ·LCCN(EN) n90681743 ·BNF(FR) cb140434231(data) |
|---|