Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Christopher Gorham

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Christopher Gorham nel 2023

Christopher Gorham (Fresno,14 agosto1974) è unattorestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato inCalifornia, studia alla Roosevelt School of the Arts e in seguito si laurea all'Università della California (UCLA) con un Master in Arti Filmiche e Teatrali.

Debutta al cinema nel1997 nel filmUna vita esagerata, di seguito partecipa ad alcuni episodi diCinque in famiglia e dal1999 al2001 è uno degli interpreti dellaserie tvPopular con il ruolo di Harrison John, un timido studente innamorato della sua migliore amica. Grazie al successo ottenuto dalla serie ottiene un ruolo nel film prodotto dallaDisneyL'altro lato del paradiso conAnne Hathaway.

Negli anni seguenti lavora in altreserie tv comeTaken,Felicity,Odyssey 5,Jake 2.0,Medical Investigation,Out of Practice - Medici senza speranza,Covert Affairs eHarper's Island.

È statoguest star in alcuni episodi diCSI: Crime Scene Investigation,Senza traccia eBuffy l'ammazzavampiri ed ha anche prestato la sua voce ad alcuni video games e giochi per PC.

Dal2006 ha ottenuto un ruolo ricorrente nella serie TVUgly Betty, interpretando Henry Grubstick, il timido ed occhialuto contabile interesse amoroso della protagonista Betty Suarez (interpretata daAmerica Ferrera). Gorham diventerà una presenza fissa della serie a partire dalla stagione 2007-2008.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Gorham è sposato conAnel Lopez-Gorham, conosciuta durante gli anni dell'università e poi sua partner nel telefilmPopular. Insieme hanno tre bambini, Lucas, Ethan e Alondra Cecilia.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]
Christopher Gorham nel 2011

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Spam-ku, regia di Steven K. Tsuchida (2004)
  • My Life, the Video Game, regia di Tim Mollen (2011)

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Christopher Gorham è stato doppiato da:

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN165744173 ·ISNI(EN0000 0001 1483 6165 ·LCCN(ENno2003045333 ·GND(DE142711624 ·BNE(ESXX5035635(data) ·BNF(FRcb155313174(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Christopher_Gorham&oldid=140187456"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp