Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Christina McHale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christina McHale
Christina McHale nel 2022
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza170cm
Peso62kg
Tennis
Termine carriera2022-2024(primo ritiro)[1]
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte385 - 344
Titoli vinti1 WTA, 3 ITF
Miglior ranking24ª (20 agosto 2012)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2012)
Francia (bandiera) Roland Garros3T (2012)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2012)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2011,2013)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte62 - 66
Titoli vinti2 WTA, 4 ITF
Miglior ranking35ª (9 gennaio 2017)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2021)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2012,2016)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2011,2016,2018)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2018)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2017)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US OpenSF (2018)
Palmarès
 Giochi Panamericani
ArgentoGuadalajara 2011Doppio
BronzoGuadalajara 2011Singolare
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Christina Marietta McHale (Teaneck,11 maggio1992) è unatennistastatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey. È la figlia di John e Margarita McHale. Il padre, un finanziere, ha origini irlandesi, mentre la madre è nata aCuba. La sua famiglia abita aHong Kong dove Christina ha vissuto dai tre agli otto anni. Nel giugno 2006, Christina si è diplomata presso la Englewood Cliffs Public School. Parla diverse lingue, compreso il cinese mandarino.

Christina McHale si allena attualmente all'USTA Training Center a Carson, California. Sua sorella Lauren è una junior all'UNC-Chapel Hill, dove gioca a tennis per i Tar Heels.

I suoi giocatori preferiti sonoAndy Roddick,Serena Williams,Venus Williams eRafael Nadal. Attualmente risiede a Englewood Cliffs, New Jersey.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha partecipato a variAustralian Open; nell'edizione dell'2009, doppio ragazze insieme aAjla Tomljanović, ha trionfato superando in finale 6–1, 2–6, 10–4Aleksandra Krunić eSandra Zaniewska. Nello stesso anno è stata battuta daLaura Robson nelsingolo.

Christina McHale ha vinto contro molte Top Players, tra cui le due volte campionesse SlamSvetlana Kuznecova eViktoryja Azaranka,Caroline Wozniacki (posizionata al No. 1 del mondo in quel momento), l'ex No. 3 del mondoNadia Petrova, la campionessa di Wimbledon 2011Petra Kvitová, l'ex No. 5 del rankingDaniela Hantuchová e la vincitrice di Wimbledon 2013Marion Bartoli.

Ha raggiunto la sua prima finale WTA nel 2014 ad Acapulco venendo poi sconfitta daDominika Cibulková per 7-6, 4-6, 6-4.

Nel settembre del 2016, Christina vince il suo primo titolo WTA in carriera in quel diTokyo, vincendo tutte le sue partite in tre set e battendo in finaleKateřina Siniaková per 3-6 6-4 6-4.[2]

Dopo aver perso nel primo turno delle qualificazioni delloUS Open 2022 ha annunciato il ritiro dal tennis professionistico. Tuttavia ha fatto il suo ritorno alle competizioni nel novembre 2024 in un torneo ITF aBoca Raton.[3]

Statistiche WTA

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (0)
International (1)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.17 settembre 2016Giappone (bandiera)Japan Women's Open,TokyoCementoRep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková3-6, 6-4, 6-4

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (0)
International (1)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.1º marzo 2014Messico (bandiera)Abierto Mexicano de Tenis,AcapulcoCementoSlovacchia (bandiera)Dominika Cibulková6(3)-7, 6-4, 4-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (0)
International (2)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerRivali in finalePunteggio
1.16 gennaio 2016Australia (bandiera)Hobart International,HobartCementoCina (bandiera)Han XinyunAustralia (bandiera)Kimberly Birrell
Australia (bandiera)Jarmila Wolfe
6-3, 6-0
2.16 ottobre 2016Cina (bandiera)Tianjin Open,TianjinCementoCina (bandiera)Peng ShuaiPolonia (bandiera)Magda Linette
Cina (bandiera)Xu Yifan
7-6(8), 6-0

Sconfitte (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (0)
International (1)WTA 250 (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.15 settembre 2019Giappone (bandiera)Japan Women's Open,HiroshimaCementoRussia (bandiera)Valerija SavinychGiappone (bandiera)Misaki Doi
Giappone (bandiera)Nao Hibino
6-3, 4-6, [4-10]
2.28 agosto 2021Stati Uniti (bandiera)Tennis in the Land,ClevelandCementoIndia (bandiera)Sania MirzaGiappone (bandiera)Shūko Aoyama
Giappone (bandiera)Ena Shibahara
5-7, 3-6

Circuito WTA 125

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.30 marzo 2025Messico (bandiera)Puerto Vallarta Open,Puerto VallartaCementoStati Uniti (bandiera)Hanna ChangAustralia (bandiera)Maya Joint
Giappone (bandiera)Ena Shibahara
2-6, 6-2, [10-7]

Statistiche ITF

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (3)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo100000 $ (0)
Torneo80000 $ (1)
Torneo75000 $ (0)
Torneo60000 $ (0)
Torneo50000 $ (2)
Torneo25000 $ (0)
Torneo15000 $ (0)
Torneo10000 $ (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.5 giugno 2011Italia (bandiera)Torneo Internazionale Femminile Antico Tiro a Volo,RomaTerra rossaRussia (bandiera)Ekaterina Lopes6-2, 6-4
2.31 gennaio 2016Stati Uniti (bandiera)Tennis Championships of Maui,MauiCementoStati Uniti (bandiera)Raveena Kingsley6-3, 4-6, 6-4
3.12 maggio 2019Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes,Cagnes-sur-MerTerra rossaSvizzera (bandiera)Stefanie Vögele7-6(4), 6-2

Sconfitte (3)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo100000 $ (0)
Torneo80000 $ (0)
Torneo75000 $ (0)
Torneo60000 $ (1)
Torneo50000 $ (1)
Torneo25000 $ (0)
Torneo15000 $ (0)
Torneo10000 $ (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.28 ottobre 2007Brasile (bandiera)Itu Women Future Itu,ItuTerra rossaArgentina (bandiera)Mailen Auroux5–7, 2–6
2.5 ottobre 2009Stati Uniti (bandiera)USTA Tennis Classic of Troy,TroyCementoStati Uniti (bandiera)Alison Riske4–6, 6–2, 5–7
3.30 gennaio 2022Stati Uniti (bandiera)Orlando USTA Pro Circuit Event,OrlandoCementoCina (bandiera)Zheng Qinwen0-6, 1-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (4)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo100000 $ (0)
Torneo80000 $ (0)
Torneo75000 $ (0)
Torneo60000 $ (0)
Torneo50000 $ (1)
Torneo25000 $ (0)
Torneo15000 $ (1)
Torneo10000 $ (2)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.15 ottobre 2007Brasile (bandiera)ITF Women's Circuit Serra Negra,Serra NegraTerra rossaStati Uniti (bandiera)Allie WillArgentina (bandiera)Mailen Auroux
Argentina (bandiera)Tatiana Búa
7-5, 6-3
2.23 giugno 2008Stati Uniti (bandiera)ITF Women's Circuit Wichita,WichitaCementoStati Uniti (bandiera)Sloane StephensSlovacchia (bandiera)Dominika Diesková
Brasile (bandiera)Ana-Clara Duarte
6-3, 6-2
3.31 maggio 2010Italia (bandiera)Due Ponti Cup,RomaTerra rossaAustralia (bandiera)Olivia RogowskaBielorussia (bandiera)Iryna Brémond
Paesi Bassi (bandiera)Arantxa Rus
6-4, 6-1
4.15 marzo 2025Canada (bandiera)ITF Montréal Women's,MontréalCemento (i)Canada (bandiera)Raphaëlle LacasseStati Uniti (bandiera)Sara Daavettila
Stati Uniti (bandiera)Sabastiani Leon
7-5, 6-1

Sconfitte (3)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo100000 $ (1)
Torneo80000 $ (0)
Torneo75000 $ (0)
Torneo60000 $ (0)
Torneo50000 $ (0)
Torneo25000 $ (1)
Torneo15000 $ (0)
Torneo10000 $ (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.2 giugno 2007Stati Uniti (bandiera)ITF Women's Circuit Houston,HoustonCemento (i)Stati Uniti (bandiera)Kimberly CoutsBosnia ed Erzegovina (bandiera)Helena Bešović
Norvegia (bandiera)Nina Munch-Søgaard
6(2)–7, 5–7
2.13 giugno 2009Polonia (bandiera)Pekao Open,StettinoTerra rossaStati Uniti (bandiera)Asia MuhammadRep. Ceca (bandiera)Michaela Paštiková
Slovacchia (bandiera)Lenka Tvarosková
1–6, 0–6
3.26 ottobre 2013Francia (bandiera)Internationaux Féminins de la Vienne,PoitiersCemento (i)Romania (bandiera)Monica NiculescuRep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká
Paesi Bassi (bandiera)Michaëlla Krajicek
6(5)–7, 2-6

Grand Slam Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (1)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.31 gennaio 2009Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneCementoCroazia (bandiera)Ajla TomljanovićSerbia (bandiera)Aleksandra Krunić
Polonia (bandiera)Sandra Zaniewska
6-1, 2-6, [10-4]

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20092010201120122013201420152016TitoliV–S
Australia (bandiera)Australian Open1TLQ1T3T1T2T2T1T0 / 74–7
Francia (bandiera)Open di FranciaA1T1T3T1T1T1T1T0 / 72–7
Regno Unito (bandiera)WimbledonAA2T3T2T1T2T2T0 / 66–6
Stati Uniti (bandiera)US Open2T1T3T1T3T2T1T2T0 / 87–8
Vittorie-sconfitte1–20–23–46–43–42–42–42–40 / 2819–28
Fed Cup
Fed CupAFPOPOAQFPOPO0 / 65–5
WTA Premier Mandatory
Indian WellsA1T3T4T2T1T2T3T0 / 79–7
MiamiLQLQLQ2T2T2T2T2T0 / 55–5
MadridAAA2T2T2T2T3T0 / 56–5
PechinoAA2T1TA1TLQ0 / 31–3
Vittorie-sconfitte0–00–13–25–43-32-33-35-30 / 1616–16
Carriera
Tornei giocati29202115212422134
Titoli–Finali0–00–00–00–00–00-10-01-01 / 1330–0
Cemento1–23–613–1216–125–80 / 4038–40
Terra rossa0–02–34–66–52–50 / 1914–19
Erba0–00–02–23–41–20 / 86–8
Sintetico0–03–10–00–00–00–00–00–00 / 13–1
Vittorie-sconfitte totali1–28–1019–2025–218–150 / 6861–68
Ranking di fine anno21811542336854641 220 528 $

Vittorie contro giocatrici Top 10

[modifica |modifica wikitesto]
Stagione2010201120122013201420152016Totale
Vittorie12200016
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
CMR
2010
1.Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka9Stati Uniti (bandiera)Charleston Open,CharlestonTerra verde2T2-6, 2-2 rit.192
2011
2.Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki(1)1Stati Uniti (bandiera)Cincinnati Open,CincinnatiCemento2T6-4, 7-576
3.Francia (bandiera)Marion Bartoli9Stati Uniti (bandiera)US Open,New YorkCemento2T7-6(2), 6-255
2012
4.Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová3Stati Uniti (bandiera)Indian Wells Open,Indian WellsCemento3T2-6, 6-2, 6-335
5.Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki(2)7Regno Unito (bandiera)Eastbourne International,EastbourneErba1T6-1, 6(7)-7, 6-430
2016
6.Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza4Stati Uniti (bandiera)Indian Wells Open,Indian WellsCemento2T7-5, 6-162

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)McHale, Nara, Arruabarrena announce retirements, suwtatennis.com, 8 settembre 2022.URL consultato il 18 marzo 2024.
  2. ^ Matteo Parini,WTA Tokyo: primo titolo in carriera per McHale. Appuntamento rimandato per Siniakova, suUbitennis, 18 settembre 2016.URL consultato l'11 dicembre 2020.
  3. ^(EN)Christina McHale is back – at least this week – in Boca, suopencourt.ca.URL consultato il 30 marzo 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Christina_McHale&oldid=146193817"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp