Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Christian Pulisic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christian Pulisic
Pulisic con lanazionale statunitense nel 2019
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza177cm
Peso73kg
Calcio
RuoloCentrocampista,attaccante
Squadra  Milan
Carriera
Giovanili
2005-2006  Brackley Town
2006-2008non conosciuta (bandiera) Michigan Rush
2008-2015non conosciuta (bandiera) PA Classics
2015-2016  Borussia Dortmund
Squadre di club1
2015-2019  Borussia Dortmund90 (13)
2019-2023  Chelsea98 (20)
2023-  Milan78 (28)
Nazionale
2013Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti U-1510 (2)
2013-2015Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti U-1734 (20)
2016-Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti82 (32)
Palmarès
 Gold Cup
ArgentoUSA-Costa Rica-Giamaica 2019
 CONCACAF Nations League
OroUSA 2019-2020
OroUSA 2022-2023
OroUSA 2023-2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Christian Mate Pulisic (ininglese:[pəˈlɪsɪk]; in croatoPulišić:[ˈpǔliʃitɕ];Hershey,18 settembre1998) è uncalciatorestatunitense,centrocampista oattaccante delMilan e dellanazionale statunitense, di cui ècapitano.

[1]Nel 2015 è stato inserito dal quotidiano ingleseThe Guardian nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998.[2]

Nel 2018 si è classificato secondo nelTrofeo Kopa, alle spalle diKylian Mbappé.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È nato in una famiglia di calciatori: il padre, Mark Pulisic, giocò per otto anni a livello professionistico con la squadra diindoor soccer dell'Harrisburg Heat e in seguito fu allenatore.[3][4] Anche il cugino Will Pulisic è un calciatore.[5]

Ha ascendenzecroate (il nonno paterno era originario dell'isola diUlbo, inDalmazia),[3][6]

Nel giugno 2024 l'emittenteCBS Sports ha annunciato l'inizio delle riprese della docuseriePULISIC, dedicata alla vita e alla carriera del calciatore, che sarà resa disponibile suParamount+ dall'autunno seguente.[7][8]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Può ricoprire indifferentemente il ruolo ditrequartista oesterno offensivo.[9][10][11] Si caratterizza per rapidità,[12] agilità[9] e visione di gioco (infatti è un ottimo assist-man),[9][12] essendo in grado di abbinare qualità e intelligenza tattica.[3] Abile nel dribbling,[12] con le sue finte è bravo a disorientare gli avversari.[12] Nonostante le caratteristiche offensive rientra in fase difensiva per aiutare la squadra.[9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Quando Pulisic era ancora un bambino, la madre ottenne una borsa di studio Fulbright per insegnare per un anno inInghilterra. La famiglia si trasferì aTackley, nei pressi diOxford. Qui Pulisic approfondì la sua passione per il calcio, giocando con la squadra giovanile locale del Brackley Town.[3][4] Quando la famiglia tornò in Pennsylvania, Pulisic continuò a giocare con la società locale del PA Classics.[3][10] Nel 2014, mentre stava disputando un torneo in Turchia con la Nazionale statunitense Under-17, fu notato dagli osservatori del Borussia Dortmund, che si erano recati in Turchia per visionare il suo compagno di squadraHaji Wright.[11][13] Venne ingaggiato nel gennaio del 2015, e fu aggregato prima alla selezione Under-17 e in seguito alla Under-19 dei gialloneri.

Chelsea

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 gennaio 2012 debuttò nel calcio professionistico, subentrando a Gesù nella vittoria casalinga per 2-0 inpremier leaguecontro l'exter

.[14]successivo 21 febbraio disputò la sua prima gara da titolare sul campo delleeds Il 17 aprile 2016 segnò la sua prima rete in premier leaguecontro l arsenal ella vittoria casalinga per 3-0. Diventò il quarto giocatore più giovane a segnare nel campionato inglese (il più giovane tra gli statunitensi).[4] Il 23 aprile, esattamente una settimana dopo il suo primo gol, si ripeté nella partita vinta 3-0 contro il newcastle diventando il più giovane in assoluto a raggiungere quota due reti.[4] Il 23 gennaio 2017 rinnova fino al giugno 2020 il proprio contratto con la squadra di londra.[15][16] L'11 aprile 2017, alla vigilia della partita diChampions League contro ilMonaco, un'esplosione investì il pullman su cui viaggiavano lui e la sua squadra.[17]

Chelsea

[modifica |modifica wikitesto]
Pulisic a (destra) con la maglia delChelsea nella partita di campionato contro il Leicester dell'agosto 2019.

Il 2 gennaio 2019 viene perfezionato il suo passaggio per 64 milioni di euro alChelsea, che lo lascia in prestito ai gialloneri fino al termine della stagione.[18] Dall'estate 2019 si aggrega al nuovo club,[19] con cui esordisce alla prima giornata l'11 agosto nella sconfitta per 4-0 contro ilManchester United,[20] rilevando al 58'Ross Barkley.[21] Dopo avere giocato poche partite a inizio stagione (e mostrando qualche malumore al riguardo),[12][22][23] in ottobre inizia a trovare maggiore spazio,[12] tanto che il 26 del mese stesso va a segno per la prima volta con iblues, realizzando unatripletta (la prima in Premier League) in trasferta contro ilBurnley, contribuendo così al risultato finale di 2-4 in favore dei londinesi;[24] con questo diventa il più giovane calciatore nella storia del Chelsea ad avere realizzato una tripletta,[25][26][27] battendo il precedente record del compagno di squadraTammy Abraham che lo aveva stabilito un mese prima.[26] Oltretutto lui ha segnato in 3 modi diversi: di destro, di sinistro e di testa.[27] Il 27 novembre segna la sua prima rete in Champions coiBlues nella trasferta pareggiata 2-2 contro ilValencia.[28] Conclude la sua prima stagione con 11 reti (9 in campionato) in 34 presenze.

L'anno successivo, in occasione diKrasnodar-Chelsea 0-4 del 28 ottobre 2020, realizza la sua prima rete stagionale, diventando lo statunitense più prolifico nella storia dellaChampions League eguagliandoDaMarcus Beasley.[29] Nella stessa stagione, il 27 aprile, trova il gol che apre le marcature nella semifinale di andata di Champions League pareggiata 1-1 contro ilReal Madrid,[30] diventando il primo giocatore statunitense a segnare in una semifinale di tale competizione.[30] Al ritorno iblues superano il turno battendo 2-0 iblancos e approdando alla finale, con Pulisic che ha fornito un assist nell'occasione.[31] In finale i londinesi vincono 1-0 contro ilManchester City,[32] con Pulisic che subentra nella ripresa diventando così il primo calciatore statunitense a giocare una finale della massima competizione continentale,[1] e il secondo a vincerla dopoJovan Kirovski nel1997, che però non è sceso in campo durante lagara.[33][34]

Nel 2021-2022 iblues iniziano la stagione l'11 agosto 2021 sconfiggendo ai calci di rigore ilVillarreal nella finale diSupercoppa UEFA; Pulisic subentra nella ripresa, realizzando poi il suotiro dal dischetto.[35] Tre giorni dopo viene disputata la prima gara stagionale diPremier contro ilCrystal Palace, vinta 3-0 e in cui lo statunitense ha realizzato un gol.[36] Dopo quella sfida è costretto a stare assente fino a novembre a causa delCOVID-19[37] e di un infortunio patito innazionale contro l'Honduras a settembre.[38][39] Torna in campo il 6 novembre nel pareggio per 1-1 contro ilBurnley.[40] Torna al gol coi blues 14 giorni dopo nella sfida di campionato vinta 0-3 contro ilLeicester City.[41] Il 2 gennaio 2022 va a segno nel pareggio per 2-2 contro ilLiverpool.[42] Il 12 febbraio seguente i londinesi vincono il Mondiale per club battendo nell'atto conclusivo ilPalmeiras (2-1) ai supplementari, completando così untreble di coppe internazionali.[43] Nello stesso mese contribuisce al passaggio del turno del Chelsea in Champions League segnando sia all'andata che al ritorno nelle sfide vinte contro ilLilla.[44][45] Tuttavia il cammino europeo del club s'interrompe ai quarti contro ilReal Madrid.[46] In campionato i blues si piazzano al terzo posto, mentre nelle coppe vengono sconfitti (sia inCoppa di Lega che inFA Cup) ai rigori dalLiverpool, con Pulisic che in nessuno delle due occasioni ha partecipato alla lotteria dei rigori perché sostituito precedentemente.[47][48]

La stagione dopo è negativa sia per la squadra sia per Pulisic: i blues si piazzano al 12º posto in campionato e non riescono a vincere nessuna coppa,[9] e al contempo il calciatore statunitense, complice la concorrenza e un infortunio al ginocchio,[49] trova minore spazio,[9][49] segnando solo un gol in tutte le competizioni nel successo per 3-0 contro ilWolverhampton l'8 ottobre 2022.[9][50]

Milan

[modifica |modifica wikitesto]
Pulisic al Milan in una partita contro il Cagliari nel 2025

Il 13 luglio 2023 viene acquistato a titolo definitivo, per 20 milioni di euro, dalMilan, con cui firma un contratto quadriennale con opzione di prolungamento per un'ulteriore stagione.[51][52] Esordisce con i rossoneri il 21 agosto, nella partita vinta per 2-0 in trasferta contro ilBologna, nella quale segna anche il suo primo gol con il Milan.[53] Si ripete anche cinque giorni più tardi, aprendo le marcature nella vittoria casalinga per 4-1 contro ilTorino,[54] dopo la quale viene nominato Giocatore del mese di agosto del club. Nei mesi seguenti va a segno con regolarità in campionato e il 13 dicembre segna il suo primo gol inUEFA Champions League con il Milan, nella vittoria per 1-2 sul campo delNewcastle Utd.[55] A dicembre supera il record di gol in Serie A di un giocatore statunitense, salendo a quota 6 marcature. Viene poi nominatoGiocatore del mese di Serie A di dicembre, diventando il primo nordamericano a ricevere il premio.[56][57] Nel febbraio 2024 realizza la sua prima rete inEuropa League, nella vittoria casalinga per 4-2 contro loSlavia Praga agli ottavi di finale, e a maggio mette a referto la sua prima doppietta con i rossoneri, nella vittoria casalinga per 5-1 sulCagliari.[58]

Il 22 settembre 2024 segna il suo primo gol nelderby di Milano, aprendo le marcature nella vittoria per 2-1 contro l'Inter.[59] Qualche mese dopo si aggiudica laSupercoppa italiana 2024, primo trofeo vinto con i rossoneri, andando a segno nella semifinale vinta per 2-1 contro laJuventus[60] e nella finale vinta per 3-2 in rimonta contro l'Inter.[61] In campionato il rendimento di Pulisic è positivo,[62][63] tanto che va a segno pure nel derby vinto per 1-2 contro l'Inter[64] e nel successo per 3-1 contro ilBologna[65] (oltre a una doppietta nel successo esterno in rimonta contro ilLecce),[66] ciononostante i rossoneri si piazzano ottavi in classifica e perdono poi in finale di Coppa Italia contro ilBologna per 1-0.[67]

Inizia la suaterza stagione in rossonero segnando, il 17 agosto 2025, il primo gol inCoppa Italia con il Milan nel 2-0 casalingo contro ilBari.[68]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Pulisic (a sinistra) in azione con lanazionale statunitense durante laGold Cup 2019.

Dal 2013 al 2015 ha giocato nella nazionale Under-17 statunitense, con cui ha messo a segno 20 gol in 34 partite ufficiali. Successivamente ha capitanato la selezione alcampionato mondiale 2015, segnando una rete in 3 partite del girone eliminatorio.[69]

Il 29 marzo 2016 debutta nellanazionale maggiore statunitense nei minuti finali del match diqualificazione al campionato mondiale 2018 contro ilGuatemala.[70] Pochi mesi più tardi venne convocato per laCopa América Centenario, manifestazione tenutasi negliStati Uniti.[71] Il 29 maggio successivo, prima della competizione realizzò la sua prima rete con la nazionale a stelle e strisce in amichevole contro la Bolivia.[70][72] Il 20 novembre 2018, durante la partita amichevole contro l'Italia, Pulisic con i suoi 20 anni e 63 giorni è diventato il giocatore più giovane a capitanare la nazionale statunitense.[73]

Viene convocato per laGold Cup 2019,[74] in cui va a segno nei gironi nel 6-0 controTrinidad e Tobago.[75] Nel corso del torneo risulta decisivo in semifinale contro laGiamaica, realizzando una doppietta per il 3-1 che ha spedito gli USA in finale,[76] poi persa 1-0 contro ilMessico.[77]

Non convocato per laGold Cup 2021,[78] viene selezionato per ilcampionato mondiale 2022, dove è il secondo giocatore ad aver contribuito a tre reti (un gol - decisivo per la qualificazione agli ottavi degli statunitensi contro l'Iran[79] - e due assist)[9] per gli Stati Uniti in una singola edizione di un campionato del mondo dal 1966 dopoLandon Donovan (2010).[80] Al contempo viene premiato due volte come migliore in campo.[9] Il cammino della squadra nel torneo s'interrompe agli ottavi contro iPaesi Bassi (3-1).[80]

Dopo avere saltato l'edizione del 2021, non partecipa neanche all'edizione del 2023 dellaGold Cup.[81]

Convocato per i Mondiali 2022, va a segno nella sfida ai gironi vinta 1-0 contro l'Iran,[82] consentendo agli statunitensi di qualificarsi agli ottavi, in cui sono stati eliminati per 3-1 daiPaesi Bassi.[83]

Successivamente viene convocato per laCopa América 2024, in cui gliStati Uniti esordiscono il 23 giugno vincendo 2-0 contro laBolivia grazie anche a un gol di Pulisic; questa rete gli consente di raggiungereBrian McBride come quinto miglior marcatore della sua nazionale a quota 30.[84] Tuttavia il torneo per gli statunitensi si conclude al primo turno.[85]

Il 10 settembre 2024 va a segno nell'amichevole pareggiata 1-1 contro laNuova Zelanda, superando McBride e rimanendo al quinto posto in solitaria nella classifica marcatori.[86]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016Germania (bandiera)Borussia DortmundBL92CG00UEL30---122
2016-2017BL293CG41UCL101SG00435
2017-2018BL324CG10UCL+UEL5+30SG11425
2018-2019BL204GC32UCL71---307
Totale Borussia Dortmund9013832821112719
2019-2020Inghilterra (bandiera)ChelseaPL259FACup+CdL2+21UCL41SU103411
2020-2021PL274FACup+CdL6+00UCL102---436
2021-2022PL226FACup+CdL4+30UCL72SU+Cmc1+10388
2022-2023PL241FACup+CdL0+10UCL50---301
Totale Chelsea98201812653014526
2023-2024Italia (bandiera)MilanA3612CI20UCL+UEL6+61+2---5015
2024-2025A3411CI50UCL94SI225017
2025-2026A85CI22---SI00107
Totale Milan7828922172211039
Totale carriera2666135675146338284

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Stati Uniti
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
29-3-2016ColumbusStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Guatemala (bandiera)GuatemalaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 81’ 81’
26-5-2016FriscoStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
29-5-2016Kansas CityStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole1Ingresso al 63’ 63’
3-6-2016Santa ClaraStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 2Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America Centenario - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
21-6-2016HoustonStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 4Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America Centenario - Semifinale-Ingresso al 46’ 46’
25-6-2016GlendaleStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America Centenario - Finale 3º posto-Ingresso al 74’ 74’
2-9-2016KingstownSaint Vincent e GrenadineSaint Vincent e Grenadine (bandiera)0 – 6Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 20182Ingresso al 67’ 67’
6-9-2016JacksonvilleStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoQual. Mondiali 2018-
7-10-2016L'AvanaCubaCuba (bandiera)0 – 2Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Uscita al 45’ 45’
11-11-2016ColumbusStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 2Messico (bandiera)MessicoQual. Mondiali 2018-
15-11-2016San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)4 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2018-Uscita al 69’ 69’
24-3-2017San JoseStati UnitiStati Uniti (bandiera)6 – 0Honduras (bandiera)HondurasQual. Mondiali 20181
28-3-2017PanamaPanamaPanama (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2018-
3-6-2017SandyStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Venezuela (bandiera)VenezuelaAmichevole1
8-6-2017Commerce CityStati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 0Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoQual. Mondiali 20182
11-6-2017Città del MessicoMessicoMessico (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2018-Uscita al 92’ 92’
1-9-2017HarrisonStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 2Costa Rica (bandiera)Costa RicaQual. Mondiali 2018-Uscita al 87’ 87’
5-9-2017San Pedro SulaHondurasHonduras (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2018-
6-10-2017OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Panama (bandiera)PanamaQual. Mondiali 20181Uscita al 57’ 57’
10-10-2017CouvaTrinidad e TobagoTrinidad e Tobago (bandiera)2 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 20181
29-5-2018FiladelfiaStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole-Uscita al 89’ 89’
15-11-2018LondraInghilterraInghilterra (bandiera)3 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-
20-11-2018GenkItaliaItalia (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-cap.Uscita al 83’ 83’
22-3-2019OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole-Uscita al 62’ 62’
27-3-2019HoustonStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole1Uscita al 36’ 36’
19-6-2019Saint PaulStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Guyana (bandiera)GuyanaGold Cup 2019 - 1º turno-Uscita al 62’ 62’
23-6-2019ClevelandStati UnitiStati Uniti (bandiera)6 – 0Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoGold Cup 2019 - 1º turno1
26-6-2019Kansas CityPanamaPanama (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiGold Cup 2019 - 1º turno-Ingresso al 65’ 65’
30-6-2019FiladelfiaStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 0Curaçao (bandiera)CuraçaoGold Cup 2019 - Quarti di finale-
3-7-2019NashvilleGiamaicaGiamaica (bandiera)1 – 3Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiGold Cup 2019 - Semifinale2
7-7-2019ChicagoMessicoMessico (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiGold Cup 2019 - Finale-
6-9-2019East RutherfordStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 3Messico (bandiera)MessicoAmichevole-
11-10-2019WashingtonStati UnitiStati Uniti (bandiera)7 – 0Cuba (bandiera)CubaCONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno1cap.Uscita al 68’ 68’
15-10-2019TorontoCanadaCanada (bandiera)2 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno-Uscita al 60’ 60’
25-3-2021Wiener NeustadtStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 1Giamaica (bandiera)GiamaicaAmichevole-cap.Uscita al 46’ 46’
28-3-2021BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)1 – 2Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole1cap.
4-6-2021DenverHondurasHonduras (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2019-2020 - Semifinale-cap.Uscita al 90+4’ 90+4’
7-6-2021DenverStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 2dtsMessico (bandiera)MessicoCONCACAF Nations League 2019-2020 - Finale1cap.Ammonizione al 115’ 115’
5-9-2021NashvilleStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Canada (bandiera)CanadaQual. Mondiali 2022-cap.
8-9-2021San Pedro SulaHondurasHonduras (bandiera)1 – 4Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2022-cap.Uscita al 62’ 62’
12-11-2021CincinnatiStati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 0Messico (bandiera)MessicoQual. Mondiali 20221Ingresso al 69’ 69’
16-11-2021KingstonGiamaicaGiamaica (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2022-Ingresso al 66’ 66’
27-1-2022ColumbusStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 0El Salvador (bandiera)El SalvadorQual. Mondiali 2022-cap.Uscita al 65’ 65’
30-1-2022HamiltonCanadaCanada (bandiera)2 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2022-
2-2-2022Saint PaulStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0Honduras (bandiera)HondurasQual. Mondiali 20221Ingresso al 64’ 64’
24-3-2022Città del MessicoMessicoMessico (bandiera)0 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2022-Uscita al 84’ 84’
27-3-2022OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)5 – 1Panama (bandiera)PanamaQual. Mondiali 20223cap.Ammonizione al 69’ 69’Uscita al 71’ 71’
30-3-2022San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)2 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQual. Mondiali 2022-Uscita al 84’ 84’
2-6-2022CincinnatiStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-cap.Uscita al 65’ 65’
5-6-2022Kansas CityStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-cap.
14-6-2022San SalvadorEl SalvadorEl Salvador (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno-cap.
27-9-2022RiadArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)0 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-cap.Uscita al 76’ 76’
21-11-2022Al RayyanStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Galles (bandiera)GallesMondiali 2022 - 1º turno-
25-11-2022Al KhawrInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2022 - 1º turno-
29-11-2022DohaIranIran (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2022 - 1º turno1Uscita al 46’ 46’
3-12-2022Al RayyanPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2022 - Ottavi di finale-
24-3-2023Saint George'sGrenadaGrenada (bandiera)1 – 7Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno1cap.Uscita al 64’ 64’
27-3-2023OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 0El Salvador (bandiera)El SalvadorCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno-cap.
15-6-2023ParadiseStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0Messico (bandiera)MessicoCONCACAF Nations League 2022-2023 - Semifinale2cap.Ammonizione al 89’ 89’Uscita al 89’ 89’
18-6-2023ParadiseCanadaCanada (bandiera)0 – 2Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2022-2023 - Finale-cap.
9-9-2023Saint LouisStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0Uzbekistan (bandiera)UzbekistanAmichevole1cap.
12-9-2023Saint PaulStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Oman (bandiera)OmanAmichevole-cap.Uscita al 48’ 48’
14-10-2023East HartfordStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 3Germania (bandiera)GermaniaAmichevole1cap.Uscita al 75’ 75’
17-10-2023NashvilleStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0Ghana (bandiera)GhanaAmichevole1cap.Uscita al 46’ 46’
21-3-2024ArlingtonStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 1dtsGiamaica (bandiera)GiamaicaCONCACAF Nations League 2023-2024 - Semifinale-cap.
24-3-2024ArlingtonMessicoMessico (bandiera)0 – 2Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2023-2024 - Finale-Uscita al 90+2’ 90+2’
8-6-2024LandoverStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 5Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-cap.Uscita al 46’ 46’
12-6-2024OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole1cap.
23-6-2024ArlingtonStati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaCoppa America 2024 - 1º turno1cap.
27-6-2024AtlantaPanamaPanama (bandiera)2 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCoppa America 2024 - 1º turno-cap.
1-7-2024Kansas CityStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 1Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2024 - 1º turno-cap.
7-9-2024Kansas CityStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 2Canada (bandiera)CanadaAmichevole-cap.
10-9-2024CincinnatiStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Nuova Zelanda (bandiera)Nuova ZelandaAmichevole1Ingresso al 57’ 57’
12-10-2024AustinStati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 0Panama (bandiera)PanamaAmichevole-Uscita al 67’ 67’
14-11-2024KingstonGiamaicaGiamaica (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-
18-11-2024Saint LouisStati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 2Giamaica (bandiera)GiamaicaCONCACAF Nations League 2024-2025 - Quarti di finale1Uscita al 69’ 69’
20-3-2025InglewoodStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 1Panama (bandiera)PanamaCONCACAF Nations League 2024-2025 - Semifinale-Ammonizione al 90’ 90’
23-3-2025InglewoodCanadaCanada (bandiera)2 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCONCACAF Nations League 2024-2025 - Finale 3º posto-cap.Uscita al 69’ 69’
6-9-2025HarrisonStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 2Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevole-
9-9-2025ColumbusStati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 66’ 66’
10-10-2025AustinStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
14-10-2025Commerce CityStati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 1Australia (bandiera)AustraliaAmichevole-cap.Uscita al 31’ 31’
TotalePresenze82Reti(5º posto)32

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Borussia Dortmund:2016-2017
Milan:2024

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Chelsea:2020-2021
Chelsea:2021
Chelsea:2021

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2019-2020,2022-2023,2023-2024

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Premio miglior giovane (maschile): 2016
Premio atleta dell'anno (maschile): 2017, 2019, 2021, 2023
2022-2023
2024(2 gol, a pari merito conDenzel Dumfries)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Pulisic first American male to play in UCL final, suespn.com, 29 maggio 2021.URL consultato il 28 dicembre 2021.
  2. ^(EN)Football Next Generation 2015: 50 of the best young talents in world football, sutheguardian.com, 7 ottobre 2015.URL consultato il 17 ottobre 2016.
  3. ^abcdeL'ascesa di Christian Pulisic, suzonacesarini.net.URL consultato il 9 agosto 2023.
  4. ^abcd(EN) Nick Ames,Christian Pulisic: the making of a young man ready to step up, inThe Guardian, 31 maggio 2016.URL consultato il 9 agosto 2023.
  5. ^(EN)Will Pulisic, cousin of Chelsea star Christian, to go on trial with Austin FC, sumlssoccer.com.URL consultato il 16 agosto 2021.
  6. ^Christian Pulisic rising USA soccer star in Germany has Croatian roots, suwww.croatia.org.URL consultato il 9 agosto 2023.
  7. ^(EN) Jenna West,Pulisic documentary coming to Paramount+ this fall, inThe Athletic,The New York Times, 1º giugno 2024.URL consultato il 2 giugno 2024.
  8. ^(EN) Chuck Booth,Christian Pulisic documentary series will premiere this fall on Paramount+ chronicling the USMNT star's life, sucbssports.com, 1º giugno 2024.URL consultato il 2 giugno 2024.
  9. ^abcdefghiCHI È PULISIC? ESPLOSO A DORTMUND, AL CHELSEA TANTI INFORTUNI. IL MILAN È AD UN PASSO. SAREBBE IL JOLLY PER LA TREQUARTI, sueurosport.it, 6 luglio 2023.URL consultato il 7 luglio 2023.
  10. ^abChristian Pulisic: 1998 - Stati Uniti, sugenerazioneditalenti.it, 8 ottobre 2015.URL consultato il 1º marzo 2016(archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  11. ^ab(EN)The Education of Christian Pulisic: Inside the Dortmund, USA rising star's rapid growth, susi.com, 9 novembre 2016.URL consultato l'11 ottobre 2017.
  12. ^abcdefChristian Pulisic al Chelsea non sta facendo rimpiangere Hazard, suultimouomo.com, 18 novembre 2019.URL consultato il 19 novembre 2019.
  13. ^(EN)Insider: Here's how Dortmund stumbled upon Pulisic, inSports Illustrated.URL consultato il 9 agosto 2023.
  14. ^Borussia Dortmund vs. Ingolstadt 2 - 0, suint.soccerway.com, Soccerway, 30 gennaio 2016.
  15. ^UFFICIALE: Borussia Dortmund, Pulisic rinnova fino al 2020, suarchivio.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 9 agosto 2023.
  16. ^(EN)Borussia Dortmund also tie Christian Pulisic to the club for the long-term, subvb.de.URL consultato il 3 dicembre 2019(archiviato il 18 ottobre 2019).
  17. ^Champions, Borussia: esplosioni vicino al pullman, ferito Bartra. Partita rinviata, surepubblica.it, 11 aprile 2017.URL consultato il 3 dicembre 2019.
  18. ^(DE)Pulisic wechselt im Sommer zum FC Chelsea, subvb.de.URL consultato il 2 gennaio 2019(archiviato il 3 dicembre 2019).
  19. ^(EN)Christian Pulisic trains for the first time as a Chelsea player, suchelseafc.com.URL consultato il 3 dicembre 2019.
  20. ^(EN)Pulisic makes debut but Man United routs Chelsea, suSI.com.URL consultato il 3 dicembre 2019.
  21. ^Manchester United-Chelsea 4-0: gol e highlights della partita. Super doppietta di Rashford, susport.sky.it.URL consultato il 3 dicembre 2019.
  22. ^Pulisic 'hurt' by Lille snub but won't give up, suespn.com, 7 ottobre 2019.URL consultato il 19 novembre 2019.
  23. ^(EN)Pulisic speaks out on Lampard's decision to leave him out at Chelsea, suMetro, 7 ottobre 2019.URL consultato il 19 novembre 2019.
  24. ^Tris di Pulisic: il Chelsea consolida il posto Champions, sugazzetta.it.URL consultato il 27 ottobre 2019.
  25. ^(EN) Richard Jolly at Turf Moor,Christian Pulisic’s hat-trick fires Chelsea to seventh consecutive victory, inThe Observer, 26 ottobre 2019.URL consultato il 27 ottobre 2019.
  26. ^ab(EN)Christian Pulisic broke Tammy Abraham Chelsea record with hat-trick against Burnley, suexpress.co.uk.URL consultato il 27 ottobre 2019.
  27. ^ab(EN) Emlyn Begley,Burnley 2-4 Chelsea: Christian Pulisic scores first Blues hat-trick in win at Turf Moor, inBBC Sport, 26 ottobre 2019.URL consultato il 27 ottobre 2019.
  28. ^(EN)Christian Pulisic scores first Champions League goal for Chelsea, gets assist from VAR, suCBSSports.com.URL consultato il 3 dicembre 2019.
  29. ^(ES)Pulisic se convierte en el estadounidense con más goles en Champions, suus.as.com, 28 ottobre 2020.URL consultato il 30 ottobre 2020.
  30. ^ab(EN)Pulisic first U.S. man to score in UCL semi, suespn.com, 27 aprile 2021.URL consultato il 28 dicembre 2021.
  31. ^(EN)Chelsea 2-0 Real Madrid (May 5, 2021) Game Analysis, suespn.com.URL consultato il 7 luglio 2023.
  32. ^(EN)Chelsea overcome Manchester City to secure second Champions League trophy, suespn.com.URL consultato il 28 dicembre 2021.
  33. ^(EN) Joshua Robinson,An American Will Win the Champions League This Week. This American Did It 24 Years Ago., inWall Street Journal, 25 maggio 2021.URL consultato il 28 dicembre 2021.
  34. ^(EN) Fatima Rahman,Before Christian Pulisic there was Jovan Kirovski, inThe Guardian, 23 giugno 2021.URL consultato il 28 dicembre 2021.
  35. ^Chelsea-Villarreal 7-6 dcr: super Kepa, ai Blues la Supercoppa Uefa, susport.sky.it, 12 agosto 2021.URL consultato il 7 luglio 2023.
  36. ^Chelsea-Crystal Palace 3-0, susport.sky.it, 14 agosto 2021.URL consultato il 7 luglio 2023.
  37. ^(EN)USMNT's Pulisic isolating after COVID positive, suespn.com, 20 agosto 2021.URL consultato il 7 luglio 2023.
  38. ^(EN)Chelsea, U.S. Star Pulisic Out 10 Days With Ankle Injury, susi.com, 10 settembre 2021.URL consultato il 7 luglio 2023.
  39. ^(EN)As Pulisic reports to US after injury, Chelsea urges caution, suapnews.com, 8 novembre 2021.URL consultato il 7 luglio 2023.
  40. ^(EN)Match report: Chelsea 1 Burnley 1, suchelseafc.com.URL consultato il 7 luglio 2023.
  41. ^(EN) Michael Beardmore,Leaders Chelsea too good for flat Foxes, inBBC Sport, 20 novembre 2021.URL consultato il 7 luglio 2023.
  42. ^Chelsea-Liverpool 2-2, e il City scappa via, suansa.it, 2 gennaio 2022.URL consultato il 7 luglio 2023.
  43. ^(EN)Chelsea win FIFA Club World Cup after extra-time win over Palmeiras, suespn.com.URL consultato il 7 luglio 2023.
  44. ^Chelsea - LOSC Lille 2-0: Blues saldamente al comando, suit.uefa.com, 22 febbraio 2022.URL consultato il 7 luglio 2023.
  45. ^LOSC Lille - Chelsea 1-2 (tot. 1-4): missione compiuta per i Blues, suit.uefa.com, 16 marzo 2022.URL consultato il 7 luglio 2023.
  46. ^Real Madrid-Chelsea 2-3 dts (and. 3-1): Merengues in semifinale dopo i supplementari, suit.uefa.com, 12 aprile 2022.URL consultato il 7 luglio 2023.
  47. ^(EN)Chelsea 0-0 Liverpool (Feb 27, 2022) Game Analysis, suespn.com.URL consultato il 7 luglio 2023.
  48. ^(EN)Chelsea 0-0 Liverpool (May 14, 2022) Game Analysis, suespn.com.URL consultato il 7 luglio 2023.
  49. ^ab(EN)The reason why Christian Pulisic didn’t leave Chelsea in January, suen.as.com, 17 febbraio 2023.URL consultato il 7 luglio 2023.
  50. ^(EN) Jess Anderson,Chelsea earn solid victory over struggling Wolves, inBBC Sport, 8 ottobre 2022.URL consultato il 7 luglio 2023.
  51. ^(EN)Christian Pulisic joins AC Milan, suchelseafc.com, 13 luglio 2023.URL consultato il 13 luglio 2023.
  52. ^Comunicato ufficiale: Cristian Pulisic, suacmilan.com, 13 luglio 2023.URL consultato il 13 luglio 2023.
  53. ^Serie A: Bologna-Milan 0-2, il solito Giroud e primo gol di Pulisic, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 24 giugno 2024.
  54. ^Milan-Torino 4-1, cronaca, tabellino e voti: Pulisic e Giroud non si fermano, altro successo, sugoal.com, 26 agosto 2023.URL consultato il 27 agosto 2023.
  55. ^Milan, impresa a metà: ribalta il Newcastle, ma è solo Europa League, sugazzetta.it, 13 dicembre 2023.URL consultato il 24 giugno 2024.
  56. ^Pulisic Player Of The Month, sulegaseriea.it.URL consultato il 24 giugno 2024.
  57. ^(EN)Christian Pulisic is on fire! USMNT star wins first-ever Serie A Player of the Month award following standout AC Milan performances, sugoal.com, 12 gennaio 2024.URL consultato il 24 giugno 2024.
  58. ^Serie A: Milan-Cagliari 5-1, i rossoneri blindano il 2° posto, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 24 giugno 2024.
  59. ^ Sky Sport,Inter-Milan 1-2, gol e highlights: la decide Gabbia nel finale, susport.sky.it, 22 settembre 2024.URL consultato il 4 gennaio 2025.
  60. ^FINALE Juve-Milan 1-2: Conceiçao elimina Motta. Rimonta rossonera in 4 minuti, sarà derby in finale, suLa Gazzetta dello Sport, 3 gennaio 2025.URL consultato il 6 gennaio 2025.
  61. ^Finale Supercoppa Italiana, Inter-Milan 2-3: i rossoneri trionfano con una clamorosa rimonta, suwww.sportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 6 gennaio 2025.
  62. ^Pulisic: "Leao è un top top top... come si fa a dubitare di lui? Vedi subito che Allegri è bravo", sugazzetta.it.URL consultato il 21 novembre 2025.
  63. ^Top e flop Serie A pagelle finali: McTominay e Lukaku uomini scudetto, Vlahovic e Koopmeiners delusioni, Lautaro in ombra, susport.virgilio.it, 27 maggio 2025.URL consultato il 21 novembre 2025.
  64. ^Serie A, Inter-Milan 1-2: Pulisic e Gabbia colorano il derby di rossonero, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 21 novembre 2025.
  65. ^Serie A, Milan-Bologna 3-1: ai rossoneri l'antipasto della finale di Coppa Italia, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 21 novembre 2025.
  66. ^Serie A, Lecce-Milan 2-3: Krstovic illude Giampaolo, Pulisic firma la rimonta da 0-2, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 21 novembre 2025.
  67. ^Coppa Italia, Milan-Bologna 0-1: Ndoye regala il titolo ai rossoblù, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 21 novembre 2025.
  68. ^ Roberto Chito,Milan-Bari 2-0, decidono Leao e Pulisic. Galletti, ko a testa alta, suAntenna Sud, 17 agosto 2025.URL consultato il 21 novembre 2025.
  69. ^(EN)Players - Top goals, sufifa.com.URL consultato il 23 ottobre 2016(archiviato il 3 dicembre 2019).
  70. ^ab(EN)Precocious Christian Pulisic continues to break records with Borussia Dortmund, subundesliga.com.URL consultato il 27 ottobre 2019.
  71. ^(EN)Klinsmann names 23 player roster for historic Copa America Centenario, suussoccer.com, 21 maggio 2016.URL consultato il 21 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2016).
  72. ^(EN)Christian Pulisic scores first career US national team goal against Bolivia, sumlssoccer.com.URL consultato il 27 ottobre 2019.
  73. ^(EN)Pulisic captains US in Sarachan finale, 1-0 loss to Italy, suapnews.com, 21 novembre 2018.
  74. ^(EN)US men's national team 23-man final roster for 2019 Gold Cup, sumlssoccer.com.URL consultato il 19 novembre 2019.
  75. ^(EN)USA 6-0 Trinidad and Tobago: United States got its revenge!, suAS.com, 23 giugno 2019.URL consultato il 19 novembre 2019.
  76. ^Christian Pulisic shows off incredible piece of skill for USA, suMail Online, 4 luglio 2019.URL consultato il 19 novembre 2019.
  77. ^Gold Cup, trionfo Messico: 1-0 agli Usa, suFox Sports, 8 luglio 2019.URL consultato il 19 novembre 2019.
  78. ^(EN) Matt Debono,Why Christian Pulisic Won't Be Playing for USMNT At Gold Cup, susi.com.URL consultato il 28 dicembre 2021.
  79. ^Mondiali 2022, Iran-Stati Uniti 0-1: Pulisic firma la qualificazione degli States, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 10 marzo 2023.
  80. ^abMondiali 2022, Olanda-Usa 3-1: Oranje prima squadra ai quarti, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 5 dicembre 2022.
  81. ^(EN)With the Gold Cup, the USA becomes the home of soccer for the foreseeable future, sumarca.com, 24 giugno 2023.URL consultato il 7 luglio 2023.
  82. ^Mondiali 2022, Iran-Stati Uniti 0-1: Pulisic firma la qualificazione degli States, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 12 settembre 2024.
  83. ^Olanda-Stati Uniti 3-1: Oranje ai quarti con un gol e due assist di Dumfries, sueurosport.it, 3 dicembre 2022.URL consultato il 12 settembre 2024.
  84. ^(EN)Christian Pulisic makes history at Copa America with 30th goal for USMNT & moves into top five of all-time chart as AC Milan star chases down Clint Dempsey & Landon Donovan, sugoal.com, 24 giugno 2024.URL consultato il 24 giugno 2024.
  85. ^Coppa America, flop Usa in casa. Condannati da un gol di Olivera. Ok Uruguay e Panama, sugazzetta.it.URL consultato il 12 settembre 2024.
  86. ^(EN)USMNT Draws New Zealand 1-1 at TQL Stadium In International Friendly, suussoccer.com.URL consultato il 12 settembre 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.C. Milan – Organico
1 Terracciano ·2 Estupiñán ·4 Ricci ·5 De Winter ·7 Giménez ·8 Loftus-Cheek ·10 Leão ·11 Pulisic ·12 Rabiot ·14 Modrić ·16 Maignan ·18 Nkunku ·19 Fofana ·23 Tomori ·24 Athekame ·25 Balentien ·27 Odogu ·30 Jashari ·31 Pavlović ·33 Bartesaghi ·46 Gabbia ·56 Saelemaekers ·96 Torriani ·All.: Allegri
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale statunitense ·Copa América Centenario
1 Guzan · 2 Yedlin · 3 Birnbaum · 4 Bradley · 5 Besler · 6 Brooks · 7 Wood · 8 Dempsey · 9 Zardes · 10 Nagbe · 11 Bedoya · 12 Howard · 13 Jones · 14 Orozco · 15 Beckerman · 16 Kitchen · 17 Pulisic · 18 Wondolowski · 19 Zusi · 20 Cameron · 21 Castillo · 22 Horvath · 23 Johnson · CT: KlinsmannStati Uniti (bandiera)
V · D · M
Nazionale statunitense ·CONCACAF Gold Cup 2019
1 Steffen · 2 Lima · 3 Gonzalez · 4 Bradley · 5 Zimmerman · 6 Trapp · 7 Arriola · 8 McKennie · 9 Zardes · 10 Pulisic · 11 Morris · 12 Johnson · 13 Ream · 14 Cannon · 15 Roldan · 16 Lovitz · 17 Altidore · 18 Lewis · 19 Miazga · 20 Mihailović · 21 Boyd · 22 Miller · 23 Long · CT: BerhalterStati Uniti (bandiera)
V · D · M
Nazionale statunitense ·Coppa del Mondo FIFA 2022
1 Turner · 2 Dest · 3 Zimmerman · 4 Adams · 5 Robinson · 6 Musah · 7 Reyna · 8 McKennie · 9 Ferreira · 10 Pulisic · 11 Aaronson · 12 Horvath · 13 Ream · 14 de la Torre · 15 Long · 16 Morris · 17 Roldan · 18 Moore · 19 Wright · 20 Carter-Vickers · 21 Weah · 22 Yedlin · 23 Acosta · 24 Sargent · 25 Johnson · 26 Scally · CT: BerhalterStati Uniti (bandiera)
V · D · M
Nazionale statunitense ·Copa América 2024
1 Turner · 2 Carter-Vickers · 3 Richards · 4 Adams · 5 A. Robinson · 6 Musah · 7 Reyna · 8 McKennie · 9 Pepi · 10 Pulisic · 11 Aaronson · 12 M. Robinson · 13 Ream · 14 de la Torre · 15 Cardoso · 16 Moore · 17 Tillman · 18 Horvath · 19 Wright · 20 Balogun · 21 Weah · 22 Scally · 23 Lund · 24 McKenzie · 25 Johnson · 26 Sargent · CT: BerhalterStati Uniti (bandiera)
V · D · M
U.S. Soccer Athlete of the Year
Premio maschileDavis(1984) ·Van der Beck(1985) ·Caligiuri(1986) ·Goulet(1987) ·Vermes(1988) ·Windischmann(1989) ·Ramos(1990) ·Pérez(1991) ·Balboa(1992) ·Dooley(1993) ·Balboa(1994) ·Lalas(1995) ·Wynalda(1996) ·Keller(1997) ·Jones(1998) ·Keller(1999) ·Armas(2000) ·Stewart(2001) ·Friedel(2002) ·Donovan(2003, 2004) ·Keller(2005) ·Onyewu(2006) ·Dempsey(2007) ·Howard(2008) ·Donovan(2009, 2010) ·Dempsey(2011, 2012) ·Altidore(2013) ·Howard(2014) ·Bradley(2015) ·Altidore(2016) ·Pulisic(2017) ·Steffen(2018) ·Pulisic(2019) ·McKennie(2020) ·Pulisic(2021) ·Adams(2022) ·Pulisic(2023) ·Robinson(2024)
Premio femminileRemer(1985) ·Heinrichs(1986) ·Jennings-Gabarra(1987) ·Biefield(1988) ·Heinrichs(1989) ·Akers(1990, 1991) ·Jennings-Gabarra(1992) ·Lilly(1993) ·Hamm(1994, 1995, 1996, 1997, 1998) ·Akers(1999) ·Milbrett(2000, 2001) ·MacMillan(2002) ·Wambach(2003, 2004) ·Lilly(2005, 2006) ·Wambach(2007) ·Lloyd(2008) ·Solo(2009) ·Wambach(2010, 2011) ·Morgan(2012) ·Wambach(2013) ·Cheney(2014) ·Lloyd(2015) ·Heath(2016) ·Johnston(2017) ·Morgan(2018) ·Ertz(2019) ·Mewis(2020) ·Horan(2021) ·Smith(2022) ·Girma(2023) ·Naeher(2024)
Miglior giovane (maschile)Wolff(1998) ·Olsen(1999) ·Donovan(2000) ·Beasley(2001) ·Convey(2002) ·Adu(2003) ·Johnson(2004) ·Feilhaber(2005) ·Altidore(2006) ·Bradley(2007) ·Kljestan(2008) ·Gil(2009) ·Agbossoumonde(2010) ·Shea(2011) ·Rubin(2012) ·Trapp(2013) ·Yedlin(2014) ·Miazga(2015) ·Pulisic(2016) ·Sargent(2017) ·Méndez(2018) ·Dest(2019) ·Reyna(2020) ·Pepi(2021) ·Musah(2022) ·Paredes(2023) ·Tessmann(2024)
Miglior giovane (femminile)Parlow(1998) ·Fair(1999) ·Wagner(2000) ·Cramer(2001) ·Tarpley(2002) ·Reddick(2003) ·O'Reilly(2004) ·Chalupny(2005) ·Adams(2006) ·Cheney(2007) ·Mewis(2008) ·Heath(2009) ·Henninger(2010) ·Leroux(2011) ·Johnston(2012) ·Horan(2013) ·Brian(2014) ·Pugh(2015) ·Sanchez(2016) ·Smith(2017) ·Davidson(2018) ·Pinto(2019) ·Girma(2020) ·Rodman(2021) ·Shaw(2022) ·Moultrie(2023) ·Sentnor(2024)
Miglior atleta disabileSibayan(2014) ·Hensley(2015) ·Ballou(2016) ·Boyle(2017) ·Fitzgerald(2018) ·Mayhugh(2019) ·GiocatoriCP Soccer(2020)
Controllo di autoritàVIAF(EN1274157952105865600009 ·ISNI(EN0000 0005 0116 7184 ·LCCN(ENno2020004453
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Christian_Pulisic&oldid=148162440"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp