Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Christian Giménez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'allenatore di calcio ed ex calciatore argentino nato nel 1981, dal nome completo Christian Eduardo Giménez Cruz, vediChristian Giménez (calciatore 1981).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentininon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Christian Giménez
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza182cm
Peso76kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1991-1995  San Miguel83 (26)
1995-1996  Boca Juniors10 (3)
1996-1997  Nueva Chicago24 (7)
1997-2001  Lugano95 (55)
2001-2005  Basilea146 (99)
2005-2006  Olympique Marsiglia21 (1)
2006-2007  Hertha Berlino36 (13)
2007-2008  Toluca18 (5)
2009  Locarno8 (4)
2010  Chacarita Juniors? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Christian Eduardo Giménez (Buenos Aires,13 novembre1974) è unprocuratore sportivo ed excalciatoreargentino, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua carriera ha vestito le maglie diBoca Juniors,Chacarita Juniors eNueva Chicago (in Argentina),Lugano eBasilea (inSvizzera),Hertha Berlino (inGermania) eOlympique Marsiglia (inFrancia). Dal 2015 vive e lavora a Lugano come procuratore di calcio[1].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Basilea:2001-2002,2003-2004,2004-2005
Basilea:2001-2002,2002-2003

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2001-2001(21 gol, a pari merito conStéphane Chapuisat),2001-2002(28 gol, a pari merito conRichard Núñez),2005-2006(27 gol)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ticinonline - Gimenez: "Penso che il Lugano debba premiare chi si è sudato la promozione", sutio.ch.URL consultato il 2 giugno 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capocannonieri dellaSuper League - Cronologia
Lega NazionaleSvizzera (bandiera)Kielholz(1934) ·Svizzera (bandiera)Bösch(1935) ·Svizzera (bandiera)Jäggi(1936) ·Svizzera (bandiera)Frigerio(1937) ·Svizzera (bandiera)Monnard(1938) ·Svizzera (bandiera)Artimovics(1939) ·Svizzera (bandiera)Aeby(1940) ·Svizzera (bandiera)Frigerio(1941,1942) ·Svizzera (bandiera)Amadò(1943) ·Svizzera (bandiera)Andres(1944)
Lega Nazionale ASvizzera (bandiera)Friedländer(1945,1946) ·Svizzera (bandiera)Amadò,Svizzera (bandiera)Blaser(1947) ·Svizzera (bandiera)Righetti(1948) ·Svizzera (bandiera)Fatton(1949,1950) ·Svizzera (bandiera)Friedländer(1951) ·Svizzera (bandiera)Hügi(1952) ·Svizzera (bandiera)Hügi,Svizzera (bandiera)Meier(1953) ·Svizzera (bandiera)Hügi(1954) ·Svizzera (bandiera)Mauron(1955) ·Jugoslavia (bandiera)Vukosavljević(1956) ·Svizzera (bandiera)Kauer(1957) ·Svizzera (bandiera)Wechselberger(1958) ·Svizzera (bandiera)Meier(1959) ·Svizzera (bandiera)Schneider(1960) ·Svizzera (bandiera)Robbiani(1961) ·Svizzera (bandiera)Fatton(1962) ·Svizzera (bandiera)von Burg(1963) ·Svizzera (bandiera)Desbiolles(1964) ·Svizzera (bandiera)Blättler,Paesi Bassi (bandiera)Kerkhoffs(1965) ·Svizzera (bandiera)Blättler(1966) ·Svizzera (bandiera)Blättler,Svizzera (bandiera)Künzli(1967) ·Svizzera (bandiera)Künzli(1968) ·Germania Ovest (bandiera)Peters(1969) ·Svizzera (bandiera)Künzli(1970) ·Svizzera (bandiera)Müller(1971) ·Svizzera (bandiera)Dimmeler,Germania Ovest (bandiera)Dörfel(1972) ·Germania Ovest (bandiera)Hitzfeld,Svezia (bandiera)Grahn(1973) ·Svizzera (bandiera)Jeandupeux(1974) ·Jugoslavia (bandiera)Katić(1975) ·Svizzera (bandiera)Risi(1976) ·Italia (bandiera)Cucinotta(1977) ·Svizzera (bandiera)Künzli(1978) ·Svizzera (bandiera)Risi(1979) ·Svizzera (bandiera)Sulser(1980) ·Svizzera (bandiera)Risi(1981) ·Svizzera (bandiera)Sulser(1982) ·Svizzera (bandiera)Brigger(1983) ·Svizzera (bandiera)Bregy(1984) ·Svizzera (bandiera)Cina(1985) ·Danimarca (bandiera)Thychosen(1986) ·Danimarca (bandiera)Eriksen(1987,1988) ·Germania Ovest (bandiera)Rummenigge(1989) ·Cile (bandiera)Zamorano(1990) ·Svizzera (bandiera)Zuffi(1991) ·Danimarca (bandiera)Molnar(1992) ·Bulgaria (bandiera)Aleksandrov(1993) ·Brasile (bandiera)Élber(1994) ·Bulgaria (bandiera)Aleksandrov(1995) ·Romania (bandiera)Moldovan(1996,1997) ·RD del Congo (bandiera)Nonda(1998) ·Svizzera (bandiera)Rey(1999) ·Ghana (bandiera)Amoah(2000) ·Svizzera (bandiera)Chapuisat,Argentina (bandiera)Giménez(2001) ·Argentina (bandiera)Giménez,Uruguay (bandiera)Núñez(2002) ·Uruguay (bandiera)Núñez(2003)
Super LeagueSvizzera (bandiera)Chapuisat(2004) ·Argentina (bandiera)Giménez(2005) ·Guinea (bandiera)Keita(2006) ·Croazia (bandiera)Petrić(2007) ·Svizzera (bandiera)H.Yakın(2008) ·Costa d'Avorio (bandiera)Doumbia(2009,2010) ·Svizzera (bandiera)Frei(2011,2012) ·Argentina (bandiera)Scarione(2013) ·Albania (bandiera)Gashi(2014,2015) ·Israele (bandiera)Dabour(2016) ·Costa d'Avorio (bandiera)Doumbia(2017) ·Svizzera (bandiera)Ajeti(2018) ·Francia (bandiera)Hoarau(2019) ·Camerun (bandiera)Nsame(2020,2021) ·Stati Uniti (bandiera)Siebatcheu(2022) ·Camerun (bandiera)Nsame(2023) ·RD del Congo (bandiera)Akolo,Spagna (bandiera)Carlos,Slovenia (bandiera)Celar(2024) ·Svizzera (bandiera)Shaqiri(2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Christian_Giménez&oldid=140690175"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp