Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Christian Burns

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christian Burns
Christian Burns con la maglia delZNTU nel 2011
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Italia (bandiera) Italia (dal 2017)
Altezza203cm
Peso110kg
Pallacanestro
RuoloAla-pivot
Squadra  Vanoli Cremona
Carriera
Giovanili
Hamilton High School
2003-2005  Quinnipiac Bobcats
2006-2007  Philadelphia Rams
Squadre di club
2007-2008  AZS Koszalin30 (268)
2008-2009  Porto22 (416)
2009-2010  Ulma34 (502)
2010-2011  Ferro-ZNTU Zaporižžja57 (914)
2011-2012  Barak Netanya9 (129)
2012-2013  Sutor Montegranaro30 (446)
2013-2014  Enisey Krasnojarsk20 (292)
2014-2015  ČEZ Nymburk21 (223)
2015-2016  Al Wasl
2016-2017  Leonessa Brescia25 (284)
2017-2018  Pall. Cantù28 (400)
2018-2020  Olimpia Milano43 (186)
2020-2023  Brescia81 (561)
2021  Napoli Basket(play-off)
2023-2025  Pall. Cantù45 (361)[1]
2025-  Vanoli Cremona
Nazionale
2017-2018Italia (bandiera)Italia27 (123)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Christian Charles Burns (Trenton,4 settembre1985) è uncestistastatunitensenaturalizzatoitaliano, che gioca comeala-pivot.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Durante i primi anni della sua carriera da professionista veste la divisa di diverse squadre europee militanti in campionati minori, come l'AZS Koszalin (campionato polacco), ilPorto (campionato portoghese), ilRatiopharm Ulm (campionato tedesco), ilFerro-ZNTU (campionato ucraino) e ilBaraq Netanya (campionato israeliano), fino alla stagione2012-2013 quando veste la divisa dellaSutor Montegranaro, società marchigiana militante inSerie A. Nella stagione2013-14 si trasferisce in un'altra competizione europea di alto livello come laVTB United League con la divisa dell'Enisey Krasnojarsk. La stagione2014-15 si trasferisce nellaNárodní basketbalová liga, massima serie del campionato ceco, tra le file delČEZ Nymburk, squadra con la quale vince il campionato, aggiudicandosi così il suo primo titolo da giocatore professionista. L'annata seguente va a giocare nellaUAE Basketball League, massima serie del campionato arabo, con l'Al Wasl, per successivamente fare ritorno, nella stagione2016-2017 inSerie A, questa volta con laLeonessa Brescia.

L'11 agosto 2017 firma per laPallacanestro Cantù.[2] A fine anno, Burns guida le classifiche individuali della Serie A sia per valutazione (25,4 di media) che per rimbalzi (10,0 di media).[3]

Il 28 giugno 2018 passa ai campioni d'Italia dell'Olimpia Milano,[4] con cui parte prevalentemente dalla panchina.

Il 12 maggio 2019, dopo un controllo antidoping al termine della partita controTrieste, risulta positivo ad un metabolita delClostebol.[5] Il 18 luglio, ilTribunale Nazionale Antidoping proscioglie il giocatore dall'accusa, sollevando così la sospensione cautelare.[6]

Il 4 luglio 2020 fa ritorno dopo tre anni alBasket Brescia Leonessa firmando per una stagione con opzione per la stagione successiva.[7]

Il 14 maggio 2021 approda alNapoli Basket con un breve prestito, per disputare la sola fase play-off di Serie A2 che vede poi i partenopei centrare la promozione.[8] Dopo questa fugace parentesi, nel2021-2022 torna a vestire la canotta bresciana in Serie A, con cui totalizza 6,7 punti e 5,2 rimbalzi di media. Nel luglio 2022 firma un rinnovo biennale fino al 2024,[9] ma dopo una stagione2022-2023 nella quale Burns viaggia a 2,3 punti e 2,1 rimbalzi, la società biancoblu decide di separarsi dal giocatore.

Nel luglio 2023 Burns scende in Serie A2 tornando con un accordo biennale allaPallacanestro Cantù, chiamato dal gmAlessandro Santoro che già lo aveva scelto ai tempi di Montegranaro e Brescia.[3]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 2017, in vista degli imminentiCampionati europei di basket 2017, viene convocato dal C.T.Ettore Messina nellaNazionale italiana. Il 29 luglio, durante la prima giornata dellaTrentino Basket Cup (torneo amichevole di preparazione agli europei) fa il suo esordio in nazionale contro laBielorussia segnando 6 punti. Il giorno successivo scende in campo per la seconda volta con la formazione azzurra, questa volta contro iPaesi Bassi, segnando 5 punti, in una partita che verrà ricordata per la rissa traDanilo Gallinari eJito Kok.

Nel 2017 disputa le fasi finali deiCampionati Europei arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia.[10]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCompetizionePartiteStatistiche tiroAltre statistiche
Pres.Titol.MinutiTiri da 2Tiri da 3LiberiRimb.AssistRubateStopp.Punti
2007-2008Polonia (bandiera)AZS KoszalinPLK30--104/1927/2539/571268347268
2008-2009Portogallo (bandiera)PortoLPB22--151/29115/7069/99161322524416
2009-2010Germania (bandiera)Ratiopharm UlmBundesliga3434940182/36820/7178/119213404414502
2010-2011Ucraina (bandiera)Ferro-ZNTU[[Ukrajina Super-Liha 2010-2011|UKSL]]57--334/59528/100162/23144778428914
2011-2012Israele (bandiera)Baraq NetanyaLigat ha'Al9927043/785/1528/326722134129
2012-2013Italia (bandiera)Sutor MontegranaroSerie A3027801156/28424/5962/8021121356446
2013-2014Russia (bandiera)Enisey KrasnojarskVTB202056386/16726/6342/5710524247292
2014-2015Rep. Ceca (bandiera)ČEZ NymburkVTB212150467/14713/4050/6911825258223
2015-2016Emirati Arabi Uniti (bandiera)Al-WaslUAEBL----/--/--/------
2016-2017Italia (bandiera)Leonessa BresciaSerie A25157788/17121/7045/6816625337284
2017-2018Italia (bandiera)Pallacanestro CantùSerie A131339965/1166/3435/4912418194183
Totale carriera

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -Italia (bandiera)Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizionePuntiNote
29/07/2017TrentoItaliaItalia (bandiera)96 - 36Bielorussia (bandiera)BielorussiaTorneo amichevole6[11]
30/07/2017TrentoItaliaItalia (bandiera)66 - 57Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiTorneo amichevole5[12]
09/08/2017CagliariItaliaItalia (bandiera)74 - 68Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole0[13]
11/08/2017CagliariItaliaItalia (bandiera)75 - 70Finlandia (bandiera)FinlandiaTorneo amichevole0[14]
13/08/2017CagliariItaliaItalia (bandiera)73 - 53Turchia (bandiera)TurchiaTorneo amichevole2[15]
18/08/2017TolosaMontenegroMontenegro (bandiera)66 - 67Italia (bandiera)ItaliaTorneo amichevole5[16]
19/08/2017TolosaBelgioBelgio (bandiera)80 - 60Italia (bandiera)ItaliaTorneo amichevole4[17]
20/08/2017TolosaFranciaFrancia (bandiera)88 - 63Italia (bandiera)ItaliaTorneo amichevole3[18]
23/08/2017AteneSerbiaSerbia (bandiera)73 - 65Italia (bandiera)ItaliaTorneo Acropolis 20174[19]
24/08/2017AteneGreciaGrecia (bandiera)73 - 70dtsItalia (bandiera)ItaliaTorneo Acropolis 20174[20]
25/08/2017AteneGeorgiaGeorgia (bandiera)65 - 73Italia (bandiera)ItaliaTorneo Acropolis 20172[21]
31/08/2017Tel AvivIsraeleIsraele (bandiera)48 - 69Italia (bandiera)ItaliaEuroBasket 2017 - Fase a gironi0[22]
02/09/2017Tel AvivUcrainaUcraina (bandiera)66 - 78Italia (bandiera)ItaliaEuroBasket 2017 - Fase a gironi0[23]
03/09/2017Tel AvivLituaniaLituania (bandiera)78 - 73Italia (bandiera)ItaliaEuroBasket 2017 - Fase a gironi0[24]
05/09/2017Tel AvivGermaniaGermania (bandiera)61 - 55Italia (bandiera)ItaliaEuroBasket 2017 - Fase a gironi0[25]
06/09/2017Tel AvivGeorgiaGeorgia (bandiera)69 - 71Italia (bandiera)ItaliaEuroBasket 2017 - Fase a gironi0[26]
09/09/2017IstanbulFinlandiaFinlandia (bandiera)57 - 70Italia (bandiera)ItaliaEuroBasket 2017 - Ottavi0[27]
13/09/2017IstanbulItaliaItalia (bandiera)67 - 83Serbia (bandiera)SerbiaEuroBasket 2017 - Quarti9[28]
24/11/2017TorinoItaliaItalia (bandiera)75 - 70Romania (bandiera)RomaniaQual. Mondiali 20190[29]
26/11/2017ZagabriaCroaziaCroazia (bandiera)64 - 80Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 20198[30]
23/02/2018TrevisoItaliaItalia (bandiera)80 - 62Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 20198[31]
26/02/2018Cluj-NapocaRomaniaRomania (bandiera)50 - 101Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 201911[32]
28/06/2018TriesteItaliaItalia (bandiera)72 - 78Croazia (bandiera)CroaziaQual. Mondiali 201914[33]
01/07/2018GroningaPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)81 - 66Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 201910[34]
29/11/2018BresciaItaliaItalia (bandiera)70 - 65Lituania (bandiera)LituaniaQual. Mondiali 20194[35]
02/12/2018DanzicaPoloniaPolonia (bandiera)94 - 78Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 201910[36]
TotalePresenze27Punti123

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
ČEZ Nymburk:2014-15
Olimpia Milano:2018
GeVi Napoli: 2020-2021
Brescia:2023

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^57 (425) se si comprendono i play-off.
  2. ^Colpo Pallacanestro Cantù, ecco Christian Burns, supallacanestrocantu.com.
  3. ^abUn grande colpo per l’Acqua S.Bernardo: Christian Burns torna a Cantù, supallacanestrocantu.com, 1º luglio 2023.
  4. ^Il primo rimbalzista della Serie A è a Milano: Christian Burns, inOlimpia Milano, 28 giugno 2018.URL consultato il 28 giugno 2018.
  5. ^Antidoping: Burns positivo a un metabolita, ingazzetta.it, 5 giugno 2019.URL consultato il 6 giugno 2019.
  6. ^Basket: Milano, doping, Burns è assolto - Sport, suAgenzia ANSA, 18 luglio 2019.URL consultato il 19 luglio 2019.
  7. ^Copia archiviata, subasketbrescialeonessa.it.URL consultato il 4 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 4 luglio 2020).
  8. ^E' ufficiale: arriva Christian Burns, sunapolibasket.it, 14 maggio 2021.
  9. ^Germani Brescia, ufficiale il rinnovo di Christian Burns, susportando.basketball, 11 luglio 2022.
  10. ^EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale, sufip.it, 13 settembre 2017.URL consultato il 9 ottobre 2017(archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2017).
  11. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 29 luglio 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  12. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 30 luglio 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  13. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 9 agosto 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  14. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 11 agosto 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  15. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 13 agosto 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  16. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 18 agosto 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  17. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 19 agosto 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 13 giugno 2017).
  18. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 20 agosto 2017.URL consultato il 21 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
  19. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 23 agosto 2017.URL consultato il 23 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  20. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 24 agosto 2017.URL consultato il 24 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  21. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 25 agosto 2017.URL consultato il 25 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 26 agosto 2017).
  22. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 31 agosto 2017.URL consultato il 31 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
  23. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 2 settembre 2017.URL consultato il 2 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 3 settembre 2017).
  24. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 3 settembre 2017.URL consultato il 4 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2017).
  25. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 5 settembre 2017.URL consultato il 5 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  26. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 6 settembre 2017.URL consultato il 6 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 7 settembre 2017).
  27. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 9 settembre 2017.URL consultato il 9 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 10 settembre 2017).
  28. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 13 settembre 2017.URL consultato il 15 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 14 settembre 2017).
  29. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 24 novembre 2017.URL consultato il 24 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  30. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 26 novembre 2017.URL consultato il 26 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  31. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone", inFIP.it, 23 febbraio 2018.URL consultato il 23 febbraio 2018.
  32. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora", inFIP.it, 26 febbraio 2018.URL consultato il 26 febbraio 2018.
  33. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Trieste l'Italia battuta dalla Croazia 72-78, inFIP.it, 28 giugno 2018.URL consultato il 29 giugno 2018.
  34. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia 81-66. Azzurri vincono il girone D. Sacchetti: "Poco da dire. Ora resettare in vista di settembre", inFIP.it, 1º luglio 2018.URL consultato il 1º luglio 2018.
  35. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers, Brescia sfata il tabù. Italia-Lituania 70-65, inFIP.it, 29 novembre 2018.URL consultato il 29 novembre 2018.
  36. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio, inFIP.it, 2 dicembre 2018.URL consultato il 2 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vanoli Basket Cremona – Organico 2025-2026
0 Anigbogu ·2 Willis ·3 Jones ·7 Casarin ·8 Grant ·12 Galli ·16 Veronesi ·23 Burns ·33 De Gregori ·42 Durham ·46 N'Diaye ·All.: Pierluigi Brotto
V · D · M
Italia (bandiera)Nazionale italiana -Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017
1 Hackett · 3 Belinelli · 4 Aradori · 5 Filloy · 6 Biligha · 9 Melli · 12 Cusin · 20 Cinciarini · 23 Abass · 24 Baldi Rossi · 32 Burns · 70 Datome · All. Ettore Messina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Christian_Burns&oldid=144699637"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp