Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chan Chin-wei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daChin-Wei Chan)
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti taiwanesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Chan Chin-wei
Chin-wei Chan
NazionalitàTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese
Altezza169cm
Peso66kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte350 - 264
Titoli vinti0
Miglior ranking152º (2 ottobre 2006)
Ranking attuale539ª (4 maggio 2015)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQ3 (2007)
Francia (bandiera) Roland GarrosQ2 (2006)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQ2 (2006)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQ2 (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte422 - 203
Titoli vinti1
Miglior ranking76º (16 febbraio 2015)
Ranking attuale79ª (4 maggio 2015)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2016,2017)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2015)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (2006,2015,2016)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2015)
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoPusan 2002A squadre
OroDoha 2006A squadre
OroIncheon 2014A squadre
ArgentoIncheon 2014Doppio
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2015
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Chan Chin-wei[1] (Kaohsiung,8 gennaio1985) è unatennistataiwanese.

Statistiche WTA

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.22 settembre 2013Corea del Sud (bandiera)Hansol Korea Open,SeulCementoCina (bandiera)Xu YifanStati Uniti (bandiera)Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera)Abigail Spears
7-5, 6-3

Sconfitte (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (0)Premier (0)
Tier IV (1)International (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.5 agosto 2007Svezia (bandiera)Nordea Nordic Light Open,StoccolmaCementoUcraina (bandiera)Tetjana Lužans'kaSpagna (bandiera)Anabel Medina Garrigues
Spagna (bandiera)Virginia Ruano Pascual
1-6, 7-5, [6-10]
2.24 settembre 2011Cina (bandiera)Guangzhou International Women's Open,CantonCementoCina (bandiera)Han XinyunTaipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei
Cina (bandiera)Zheng Saisai
2-6, 1-6

Circuito WTA 125

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.6 settembre 2014Cina (bandiera)Suzhou Ladies Open,SuzhouCementoTaipei cinese (bandiera)Chuang Chia-jungGiappone (bandiera)Misa Eguchi
Giappone (bandiera)Eri Hozumi
6-1, 3-6, [10-7]

Sconfitte (3)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.27 luglio 2014Cina (bandiera)Jiangxi International Women's Tennis Open,NanchangCementoCina (bandiera)Xu YifanTaipei cinese (bandiera)Chuang Chia-jung
Giappone (bandiera)Junri Namigata
6(4)-7, 3-6
2.2 agosto 2015Cina (bandiera) Jiangxi International Women's Tennis Open, Nanchang(2)CementoCina (bandiera)Wang YafanTaipei cinese (bandiera)Chang Kai-chen
Cina (bandiera)Zheng Saisai
3-6, 6-4, [3-10]
3.13 settembre 2015Cina (bandiera)Dalian Women's Tennis Open,DalianCementoCroazia (bandiera)Darija JurakCina (bandiera)Zhang Kailin
Cina (bandiera)Zheng Saisai
3-6, 4-6

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Chan" è il cognome.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chan_Chin-wei&oldid=136872436"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp