Questalista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
Cattedrale di San Lorenzo Lista dellechiese di Genova .
Basilica della Santissima Annunziata del Vastato Elenco delle basiliche della città di Genova come riportato dall'annuario diocesano[ 1] .
Questa sezione contiene l'elenco delle chiese cattolicheparrocchiali del comune di Genova, suddivise per quartieri (ex circoscrizioni)[ 2] . Per le chiese che non hanno una propria voce viene indicato nelle note l'eventuale link alla pagina che ne riporta una breve descrizione. L'elenco comprende anche, in quanto sedi parrocchiali, la Cattedrale e le Basiliche già indicate nelle precedenti sezioni.
Commenda di San Giovanni di Pré In questa sezione sono elencate le chiese genovesi aperte al culto (anche se non sempre regolarmente officiate) ma che non sono sede parrocchiale, suddivise per quartiere (ex circoscrizioni)[ 1] Per le chiese che non hanno una propria voce viene indicato nelle note l'eventuale link alla pagina che ne riporta una breve descrizione.
Vecchia chiesa di San Gottardo[ 19] Vecchia chiesa di San Michele Arcangelo di Montesignano[ 20] Vecchia chiesa dei Santi Cosma e Damiano[ 46] Chiesa di Sant'Antonio di Padova (convento dei cappuccini)[ 49] Chiesa delle Stimmate di San Francesco (convento dei cappuccini di Campi)[ 50] Cappella della Marina, nota anche come Cappella di Santa Rita o Cappella di San Gaetano, risalente al 1400.[ 51] [ 52] Chiesa di Nostra Signora delle Grazie (chiesa gentiliziaDoria )[ 56] Chiesa di Santa Maria Assunta e San Nicola da Tolentino, detta "il Chiesino", nella omonima località dellaval Varenna [ 57] Chiesa di San Giacomo (San Desiderio)[ 70] Numerosi sono ancora glioratori presenti a Genova, nonostante molti di essi siano scomparsi a causa di eventi bellici o delle leggi di soppressione emanate nel XIX secolo. Sedi delleconfraternite nate nel Medioevo come associazioni di penitenti (idisciplinanti ), la maggior parte degli oratori genovesi risale però al Seicento. Queste associazioni, aggregate fra loro nellecasacce , con il tempo perseguirono scopi caritativi e fondarono gli oratori come luoghi di raduno e di preghiera. I confratelli, smessi i poveri panni dei penitenti medioevali indossarono sontuosi abiti cerimoniali da esibire nelle processioni e nello stesso tempo acquistarono peso politico nel tessuto sociale della città, mantenendosi nello stesso tempo indipendenti dalle autorità religiose.[ 74] [ 75] [ 76]
Gli oratori ancora esistenti sono in gran parte sede delle rispettive confraternite. Nella maggior parte sono edifici adiacenti alle chiese parrocchiali di riferimento, se non incorporati nella stessa struttura della chiesa, ma sempre con ingresso indipendente, generalmente con un aspetto esterno dimesso ma ricchi all'interno di preziosi arredi intagliati, marmi e opere d'arte.[ 75]
Oratorio dei Santi Pietro e Paolo , piazza San Bernardo, Genova, quartiere delMolo [ 76] Oratorio della Morte ed Orazione , Piazza S. Sabina, quartiere diPrè [ 76] Oratorio delle Anime e della Cintura , viaSan Vincenzo [ 77] Oratorio di Nostra Signora del Rosario , salita San Francesco da Paola,San Teodoro [ 76] Oratorio di Nostra Signora del Rosario, salita alla Torre degli Embriaci, quartiere delMolo , nei pressi dellachiesa di Santa Maria di Castello [ 76] Oratorio di San Filippo , presso lachiesa omonima , via Lomellini[ 76] Oratorio di San Giacomo della Marina , Genova, quartiere delMolo Oratorio di San Tommaso, via delle Fontane, quartiere diPrè [ 76] [ 78] Oratorio di Sant'Antonio Abate , Genova, quartiere del Molo, sede dellaparrocchia del SS. Salvatore e S. Croce [ 79] [ 80] Oratorio di Nostra Signora del Rosario, presso lachiesa di San Siro di Nervi[ 81] Oratorio di San Bartolomeo, via del Chiapparo,Quarto Oratorio di San Bernardo, via Bolano,Bavari Oratorio dei Santi Nazario e Celso ,Sturla Oratorio di San Giacinto,Apparizione [ 82] Oratorio di San Giacomo ,San Desiderio Oratorio di San Nicolò, S. Ilario[ 83] Oratorio di San Rocco, presso lachiesa di Santa Maria della Castagna diQuarto [ 84] Oratorio di Sant'Erasmo ,Quinto Oratorio dei Santi Nazario e Celso ,Multedo (Pegli )Oratorio del Santo Cristo , via D. Oliva,Sestri Ponente [ 85] Oratorio di Morte e Orazione, piazza R. Pilo,Sestri Ponente [ 86] Oratorio di Morte e Orazione, via E. Guala,Voltri Oratorio di Nostra Signora Assunta ,Coronata (Cornigliano )Oratorio di Nostra Signora Assunta, Palmaro[ 87] Oratorio di San Carlo e Nostra Signora del Rosario, presso la chiesa di San Carlo di Cese (Pegli ) Oratorio di San Gaetano, piazza C. Monteverdi,Cornigliano Oratorio di San Giuseppe e della Dottrina Cristiana, piazza Tazzoli, Sestri P.[ 86] [ 88] Oratorio di San Martino ,Pegli Oratorio di Sant'Ambrogio, via Poerio, Voltri. È l'unico oratorio di una confraternita costruito a Genova nel Novecento, dopo la distruzione di quello storico per un bombardamento nella seconda guerra mondiale[ 89] Oratorio di Sant'Erasmo, piazza Saredo,Voltri Oratorio di Sant'Eugenio, Crevari (Voltri )[ 90] Oratorio di Santo Stefano, presso la chiesa di Santo Stefano diBorzoli [ 91] Oratorio dei Santi Alberto e Antonio Abate, presso lachiesa di San Siro di Struppa [ 92] Oratorio del Rosario e San Giovanni Battista, presso la chiesa di Sant'Antonino di Casamavari,Staglieno Oratorio del SS. Sacramento, presso la chiesa di San Giovanni Battista inAggio (Struppa ) Oratorio della SS. Concezione al Monte, presso ilsantuario della Madonna del Monte (San Fruttuoso )[ 93] Oratorio di Nostra Signora Addolorata, presso la chiesa di San Martino diStruppa Oratorio di San Bartolomeo, presso la chiesa di San Bartolomeo diStaglieno [ 94] Oratorio di San Giacinto, Fontanegli (Struppa ), conserva un dipinto diLuca Cambiaso raffigurante l'Ultima Cena[ 95] Oratorio di San Giovanni Battista, presso la chiesa di Santa Maria Assunta diMolassana Oratorio di San Lorenzo e del SS. Sacramento, via del Camoscio,Marassi [ 96] Oratorio di Santa Maria Maddalena, presso la chiesa della Natività di Maria Santissima diQuezzi Oratorio di Santa Maria Maddalena, presso la vecchia chiesa di San Cosimo diStruppa [ 97] Esistono inoltre numerosi luoghi di culto minori, costruiti nel corso dei secoli dagli abitanti in borghi di campagna, oppure per volere di ricchi privati come cappelle gentilizie e sepolcrali, più recentemente come succursali di chiese parrocchiali in zone di nuova urbanizzazione, oppure annessi a ospedali e istituti religiosi. Nella maggior parte dei casi si tratta di piccoli edifici dalla struttura edilizia semplice e priva di decorazioni, internamente ad aula unica e con arredi essenziali. Tranne quelli istituzionali sono officiati solo in particolari occasioni.
Cappella del Santo Rosario, via Robino,Marassi . Succursale della parrocchiale della Mater Ecclesiæ, è ospitata nei fondi di un condominio Cappella di San Sebastiano, via Lodi, Staglieno. Succursale della chiesa di San Bartolomeo di Staglieno, occupa i fondi di un moderno condominio[ 110] Cappella di Nostra Signora del Carmine,Creto (Struppa )[ 111] Cappella di San Bernardo, località Geirato, Molassana[ 112] Cappella di San Giovanni Battista, località Serino,Sant'Eusebio [ 113] Cappella di San Giuseppe, via Montello,Staglieno [ 114] Cappella di San Giuseppe, in località Pedegoli (Quezzi ) Cappella dei Santi Rocco e Nicola da Tolentino, località Carpi,Molassana [ 115] Oltre agli edifici citati, vere e proprie chiese, alcune delle quali rilevanti sotto l'aspetto storico e artistico, esistono in città altri luoghi di culto di movimenti protestanti, soprattuttoevangelici , ospitati in appartamenti o locali commerciali in varie zone della città[ 131] :
Questa sezione contiene un elenco (non esaustivo) di chiese storiche genovesi non più utilizzate come luoghi di culto, perché in rovina, in abbandono, o perché destinate a usi diversi, non di carattere religioso.
Abbazia di Cassinelle , sulle alture diSestri Ponente , in rovinaAbbazia di San Bernardo dell'Olivella , salita San Bernardino, nel quartiere diPrè , rimaneggiata internamente e trasformata in un locale per iniziative sociali e culturaliChiesa dei Santi Gerolamo e Francesco Saverio , nel quartiere diPrè Chiesa della Madre di Dio [ 133] , nel quartiere diCarignano , sede dellaBiblioteca Franzoniana Chiesa di San Bartolomeo dell'Olivella [ 134] , nel quartiere diPrè , in abbandonoChiesa di San Francesco di Castelletto , nel quartiere dellaMaddalena , demolita, ne rimangono pochi restiChiesa di San Vincenzo , nel quartiere diSan Vincenzo , sede del "Circolo Ufficiali dell'Esercito"Chiesa di Santa Fede , nel quartiere diPrè , sede di uffici comunaliChiesa di Santa Maria delle Grazie la Nuova , nel quartiere delMolo , sede del centro studi musicaliCasa Paganini Chiesa di Santa Maria in Passione , nel quartiere delMolo , in rovina a causa di eventi bellici.Chiesa di Santa Maria in Via Lata , nel quartiere diCarignano , ospita un laboratorio di restauroChiesa di Santa Sabina [ 135] , nel quartiere diPrè , molto rimaneggiata, ospita una filiale di una bancaChiesa di Sant'Agostino , nel quartiere delMolo , utilizzata per rappresentazioni teatraliChiesa di Santo Spirito , nel quartiere diSan Vincenzo , ospita una struttura commercialeEx chiesa parrocchiale della Regina Pacis , corso De Stefanis,Marassi [ 136] Situata a poca distanza dalla nuova chiesa della Regina Pacis, inaugurata nel 1981, versa in stato di abbandonoChiesa di San Pantaleo , nel quartiere di Marassi, nell'antico borgo di San Pantaleo.[ 137] ^ a b Annuario Arcidiocesi di Genova (PDF ), 2005, p. 227(archiviato dall'url originale il 3 settembre 2013) .^ Vicariati e parrocchie sul sito dell'Arcidiocesi di Genova , sugenova.chiesacattolica.it (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014) .^ La chiesa di San Salvatore, semidistrutta dai bombardamenti dellaseconda guerra mondiale , non è stata più riaperta al culto. La parrocchia ne ha conservato la denominazione originale ma la sede delle attività liturgiche e parrocchiali è stata trasferita nel vicinooratorio di Sant'Antonio Abate ^ VedereAlbergo dei Poveri (Genova)#La chiesa ^ VedereOregina#Chiesa di N.S. della Provvidenza ^ VedereOregina#Chiesa dei Santi Tommaso Apostolo e Leone ^ VedereSan Teodoro (Genova)#Chiesa di Santa Maria della Vittoria ^ VedereGranarolo (Genova)#Chiesa di Santa Maria di Granarolo ^ VedereSampierdarena#Chiesa di San Bartolomeo del Fossato ^ a b VedereSampierdarena#Le nuove chiese parrocchiali del secondo dopoguerra ^ VedereSampierdarena#Chiesa di Nostra Signora del SS. Sacramento ^ VedereSampierdarena#Chiesa di Santa Maria delle Grazie ^ a b VedereSan_Fruttuoso_(Genova)#Architetture_religiose ^ a b c VedereMarassi#Altre chiese cattoliche parrocchiali ^ VedereStaglieno#Chiesa del Santissimo Sacramento ^ VedereStaglieno#Chiesa della Sacra Famiglia ^ VedereMolassana#Chiesa di San Rocco di Molassana ^ VedereMolassana#Chiesa di San Giacomo Maggiore ^ a b VedereSan Gottardo (Genova)#Chiesa di San Gottardo ^ a b VedereMolassana#Chiesa di S. Michele Arcangelo di Montesignano ^ VedereMolassana#Chiesa di S. Eusebio ^ a b c d e VedereStruppa#Architetture religiose ^ VedereRivarolo (Genova)#Chiesa del SS. Nome di Gesù del Borghetto ^ VedereRivarolo (Genova)#Chiesa di San Giovanni Battista della Costa ^ VedereRivarolo (Genova)#Chiesa di Santa Croce e Maria Ausiliatrice ^ VedereCampi (Genova)#Chiesa di N.S. di Lourdes ^ a b c VedereSestri Ponente#Edifici di culto ^ VedereBorzoli#Chiesa di Santo Stefano di Borzoli ^ VederePegli#Chiesa di S. Maria Immacolata e S. Marziano ^ VederePegli#Chiesa dei Santi Martino e Benedetto ^ VederePegli#Chiesa di Nostra Signora Assunta e San Nicola da Tolentino in Tre Ponti ^ VederePegli#Chiesa di S. Carlo di Cese ^ VederePegli#Chiesa di San Francesco d'Assisi ^ VedereMultedo#Chiesa di S. Maria di Monte Oliveto ^ VederePegli#Chiesa di S. Antonio Abate ^ a b c d VedereQuarto dei Mille#Chiese di Quarto ^ VederePrè#Chiesa di San Nicolosio ^ Scheda della chiesa di N.S. della Misericordia su ww.liguriavincoli.it^ VedereSan Teodoro (Genova)#Chiesa di Nostra Signora degli Angeli ^ VedereSan Teodoro (Genova)#Chiesa di San Vincenzo de' Paoli ^ a b VedereSampierdarena#Altri luoghi di culto cattolici ^ VedereSan Fruttuoso (Genova)#Chiesa di Sant'Agata ^ Scheda della chiesa di San Giovanni Battista del Paverano (indicata in questo documento come Santa Maria) su www.liguriavincoli.it , suliguriavincoli.it .^ Storia della chiesa di San Giovanni Battista del Paverano su www.donorione-genova.it^ VedereStaglieno#Chiesa di Sant'Antonino ^ VedereStruppa#Santi Cosma e Damiano di Struppa (vecchia chiesa) ^ VedereRivarolo (Genova)#Cappella di N.S. della Misericordia ^ VedereBolzaneto#Chiesa di Nostra Signora del Buon Consiglio ^ a b VederePontedecimo#Convento dei Cappuccini ^ VedereCoronata (Genova)#Chiesa e convento dei cappuccini di Campi ^ Cappella della Marina detta anche di San Gaetano Sec. XV (Cornigliano Ligure) , suPro loco Cornigliano .^ S. Giacomo Apostolo , suParrocchie.it .^ a b VedereSestri Ponente#Altre chiese ^ La chiesa di San Giacomo , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della chiesa di San Martino di Sestri Ponente su www.liguriavincoli.it , suliguriavincoli.it .^ VederePegli#Chiesa di N.S. delle Grazie ^ VederePegli#Il "Chiesino" ^ La chiesa di San Bernardo di Carnoli , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della chiesa di San Bernardo di Carnoli su www.liguriavincoli.it, con allegata descrizione storico-artistica^ VedereVesima#Chiesa di San Pietro in Vesima ^ Scheda della chiesa di S. Antonio in Crevari su www.liguriavincoli.it^ La chiesa di S. Antonio Abate , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ VedereVoltri#Architetture religiose ^ La chiesa di Santa Limbania , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La chiesa di Santa Teresa , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della chiesa di Santa Teresa su www.liguriavincoli.it^ Il santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino sul sito www.chiesadigenova.it^ Scheda della chiesa di Santa Chiara delle monache agostiniane su www.liguriavincoli.it^ Scheda della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Quarto , su www.liguriavincoli.it^ La chiesa di San Giacomo a San Desiderio, sul sito dell'arcidiocesi di Genova , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ VedereBavari (Genova)#Architetture religiose ^ VedereSestri Ponente#Santuari ^ Chiusa da anni ma non formalmente sconsacrata ^ Fausta Franchini Guelfi, La diversità culturale delle confraternite fra devozione popolare, autonomia laicale e autorità ecclesiastica in Storia della cultura ligure, Atti della Società ligure di storia patria, nuova Serie – Vol. XLIV (CXVIII) Fasc. I, a cura di Dino Puncuh, Genova, 2004^ a b Autori vari,La mia terra ,Il Secolo XIX , 1982. ^ a b c d e f g Oratori del centro storico di Genova su www.isegretideivicolidigenova.com , suisegretideivicolidigenova.com .^ Sei itinerari in Portoria , ed. Samizdat, Genova, 1997, pag. 45^ Descrizione storico-artistica e progetto di restauro dell'ex oratorio di San Tommaso , sugenova2050.com .^ La chiesa del SS. Salvatore, nella vicina piazza Sarzano, semidistrutta dai bombardamenti dellaseconda guerra mondiale non fu più riaperta al culto e la sede delle attività parrocchiali trasferita nell'oratorio ^ L'oratorio di Sant'Antonio Abate su www.fosca.unige.it , sufosca.unige.it .URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2019) .^ Scheda dell'oratorio del Rosario di Nervi su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di San Giacinto su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di San Nicolò di S. Ilario su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di San Rocco di Quarto su www.liguriavincoli.it^ L'oratorio del Santo Cristo , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ a b VedereSestri Ponente#Oratori, cappelle ed edicole votive ^ Scheda dell'oratorio di Nostra Signora Assunta di Palmaro su www.liguriavincoli.it^ L'oratorio di San Giuseppe di Sestri P. , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ L'oratorio di Sant'Ambrogio di Voltri sul sito della parrocchia^ Scheda dell'oratorio di Sant'Eugenio di Crevari su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di Santo Stefano di Borzoli su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di S. Alberto di San Siro di Struppa su www.liguriavincoli.it^ Descrizione storico-artistica dell'oratorio della SS. Concezione al Monte su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di San Bartolomeo di Staglieno su www.liguriavincoli.it^ Touring Club Italiano , Guida d'Italia - Liguria, 2009^ Scheda dell'oratorio del SS. Sacramento di Marassi su www.liguriavincoli.it^ Descrizione storico-artistica della vecchia chiesa di San Cosimo di Struppa e dell'oratorio di Santa Maria Maddalena su www.liguriavincoli.it^ Scheda dell'oratorio di Morte e Orazione "Regnum Dei" su www.liguriavincoli.it^ Descrizione storico-artistica dell'oratorio di Nostra Signora del Rosario di San Biagio su www.liguriavincoli.it^ Immagine della cappella dell'ospedale Galliera , sugalliera.it .^ La cappella di Santa Maria Maddalena ad Apparizione , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della cappella dei santi Giacomo e Filippo della Serra di Panigaro , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La cappella di San Giovanni Battista di Fiorino , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Cenni storici sulla cappella di San Rocco , sul sito del Municipio VI - Medio Ponente^ La cappella dei santi Rocco e Isidoro , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della cappella di San Rocco del Priano , con allegata descrizione storico-artistica, su www.liguriavincoli.it^ La cappella di San Rocco di Fiorino , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La cappella di Sant'Antonio Abate di Crevari , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della cappella Mater Dei , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La cappella di San Sebastiano , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La cappella di Nostra Signora del Carmine , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Scheda della cappella di San Bernardo su www.liguriavincoli.it , suliguriavincoli.it .^ La cappella di San Giovanni Battista (Serino) , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La cappella di San Giuseppe di Staglieno , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ La cappella di San Rocco dei Carpi , suLe chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana.^ Gita a San Biagio , suparrocchiasgiacomo-m.it .URL consultato l'8 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2017) .^ a b VedereSestri Ponente#Altre confessioni ^ a b c d "Sestri, la Babele di Dio" , articolo suIl Secolo XIX del 19 agosto 2005^ Scheda della chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire su www.liguriavincoli.it^ Sito della "Comunità Ellenica di Genova e Liguria" , sucomunitaellenicadigenovaeliguria.it .^ Storia della comunità ortodossa russa di Genova su www.ortodossiatorino.net^ Info sulla comunità ortodossa russa di Genova , sualessandria-ortodox.prihod.ru .^ Scheda della chiesa anglicana dello Spirito Santo , con allegata descrizione storico-artistica, su www.liguriavincoli.it^ Sito della Chiesa Anglicana di Genova , suanglicanchurchgenoa.org .^ La chiesa anglicana di Genova in un articolo suIl Secolo XIX del 1º luglio 2012^ Cenni storici sulla chiesa anglicana di Genova , sul sito ufficiale della chiesa dello Spirito Santo^ La comunità evangelica luterana di Genova sul sito della Chiesa Evangelica Luterana in Italia^ La chiesa valdese di via Assarotti sul sito patrimonioculturalevaldese.org^ La chiesa valdese di Genova in un articolo suIl Secolo XIX del 28 giugno 2012^ La comunità degli avventisti del settimo giorno in un articolo suIl Secolo XIX del 4 luglio 2012^ Luoghi di culto sul sito del comune di Genova , suwww2.comune.genova.it .URL consultato il 3 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2020) .^ Storia del movimento di Azione biblica , suchiesa-cristiana-evangelica-azione-biblica-torino.it .^ VedereCarignano (Genova)#Chiesa e convento della Madre di Dio ^ VederePrè#Chiesa di San Bartolomeo dell'Olivella ^ VederePrè#Ex chiesa di Santa Sabina ^ Vincolo architettonico , suLiguria vincoli , Regione Liguria.^ Vincolo architettonico , suLiguria vincoli , Regione Liguria.