LaChiesa Riformata dei Paesi Bassi (inlingua olandese:Nederlandse Hervormde Kerk, abbreviataNHK) era il più diffuso credo religioso deiPaesi Bassi dallaRiforma protestante fino al 1930.[1] Fu la prima ChiesaProtestante, e—dal 1892—una delle due maggiori ChieseRiformate tra quelle presenti nei Paesi Bassi.
Essa si diffuse negliStati Uniti, inSudafrica, inIndonesia, nelloSri Lanka, inBrasile e in varie altre regioni del mondo tramite lacolonizzazione olandese. Essa era l'originale Chiesa dellaMonarchia dei Paesi Bassi fino a fondersi con laChiesa protestante nei Paesi Bassi, una Chiesa Unita di entrambi gli orientamenti teologici Riformati eLuterano-Evangelici. La fedeltà alla Chiesa Riformata dei Paesi Bassi fu un elemento comune tra le comunità di immigranti olandesi nel mondo, e divenne parte cruciale del nazionalismo degliAfrikaner inSudafrica.
Essa si sviluppò durante laRiforma protestante, formata teologicamente daGiovanni Calvino, ma anche da altri principali teologi riformatori. Fu fondata nel 1571. La Chiesa Riformata dei Paesi Bassi fu formata da vari sviluppi e controversie teologiche nella sua storia, tra cui l'Arminianesimo, laNadere Reformatie e un numero di scissioni nel XIX secolo che diversificarono notevolmente il Calvinismo Olandese. La Chiesa funzionò fino al 2004, anno in cui si fuse con leChiese Riformate nei Paesi Bassi e laChiesa Evangelico-Luterana nel Regno dei Paesi Bassi per formare laChiesa protestante nei Paesi Bassi. Al momento della fusione, la Chiesa aveva 2 milioni di credenti organizzati in 1350 congregazioni. Una minoranza di credenti della Chiesa scelse di non partecipare alla fusione e invece formò laChiesa Restaurata Riformata.

Prima della fine dellaRepubblica delle Sette Province Unite nel 1795, la Chiesa Riformata dei Paesi Bassi godeva dellostatus di Chiesa "pubblica" o "privilegiata". Sebbene essa non fosse mai stata formalmente adottata comereligione di Stato, la legge chiedeva che ogni pubblico ufficiale dovesse essere un membro che sicomunicava. Di conseguenza, la Chiesa aveva stretti rapporti con il governo olandese. Un privilegio dei membri della Chiesa Riformata dei Paesi Bassi era che essi potevano svolgere i loro affari apertamente anche la domenica, altrimenti considerata un giorno religioso da non dedicare agli affari.
La Chiesa Riformata dei Paesi Bassi fu ufficialmente separata dallo Stato nel 1795 con la fine della Repubblica. In seguito fu ancora sostenuta dalla Famiglia Reale, ma i Paesi Bassi non ebbero più una Chiesa pubblica ufficiale.

In alcuni casi quelli della Riforma furono tempi di violenze religiose e persecuzioni da parte della Chiesa Cattolica e dei governi. Sforzi per formare una Chiesa Riformata nelle province del sud ebbero origine da incontri segreti di capi Protestanti adAnversa nel 1566, e nonostante la repressione spagnola, molti nobili si unirono al movimento protestante. Due anni dopo, nel 1568, a seguito di un attacco agli olandesi da parte delle forze del Duca di Alba, molti olandesi fuggirono nella città tedesca diWesel, dove fu convocato unSinodo nel quale furono adottati laConfessione di fede belga loHeidelberg Catechism, e furono adottate misure per gli uffici di pastore, anziano, insegnante e diacono. Il primosinodo dei 23 capi della Riforma fu tenuto nell'ottobre 1571 nella città diEmden, inGermania. IlSinodo di Emden è generalmente considerato la fondazione della Chiesa Riformata dei Paesi Bassi, la più antica delle Chiese riformate nei Paesi Bassi. Il Sinodo di Emden confermò le misure assunte dal precedente sinodo di Wesel, e stabilì un governo della Chiesa presbiteriana per la Chiesa Riformata dei Paesi Bassi.
Il primo sinodo che ebbe luogo nella Repubblica delle Sette Province Unite fu tenuto aDordrecht nel 1578. Questo incontro sinodale non va confuso con il più noto SecondoSinodo di Dordrecht del 1618. Grossi gruppi diMarrani si stabilirono aEmden, convertendosi alCristianesimo. Gran parte dei Marrani e molti gruppi diebrei si convertirono al Cristianesimo verso il 1649 allaNederduitsche, ChiesaNiederdeutsche e successivamente alla Chiesa Riformata dei Paesi Bassi. Nell'ultima riunione i padri della Chiesa espulsero gliArminiani e aggiunsero iCanoni di Dordrecht alle Confessioni. I Canoni di Dordrecht, insieme ai precedentemente adottati, la Confessione Belga e il Catechismo di Heidelberg, furono chiamati Le Tre Forme di Unità (Drie formulieren van Enigheid). Molti dei conflitti e delle divisioni nella Chiesa sorsero a causa del disaccordo sulla sostanza e sulla interpretazione di questi documenti dottrinali. Il governo dellaRepubblica delle Sette Province Unite, che aveva istigato l'espulsione degli Arminiani, di conseguenza proibì alla Chiesa Riformata di adunarsi come sinodo. Nessun Sinodo fu tenuto nei Paesi Bassi fino a dopo la fine della Repubblica, nel 1795.
Il XVII e l'inizio del XVIII secolo furono il periodo dell'olandeseNadere Reformatie ("Ulteriore Riforma"), condotta principalmente daGisbertus Voetius eWilhelmus à Brakel, che fu molto influenzata dalPuritanesimo inglese.

Nel 19º secolo, il liberalismo teologico condusse a divisioni nella Chiesa Riformata dei Paesi Bassi.Guglielmo I dei Paesi Bassi impose una nuova forma di governo per la Chiesa, nella quale le autorità civili sceglievano i commissari per il Sinodo Nazionale nel 1816, rendendo più difficile per i ministri del culto predicare contro gli errori percepiti. Nel 1834, al ministroHendrik de Cock della città diUlrum fu detto dai capi della Chiesa, che egli non poteva predicare contro certi colleghi, che lui riteneva avessero dei punti di vista errati. Lui e la sua congregazione si staccarono dalla Chiesa Riformata dei Paesi Bassi. Allora, laAfscheiding (Separazione) condusse alla scissione di 120 congregazioni dalla Chiesa Riformata dei Paesi Bassi. Nel 1886, ebbe luogo un'altra separazione, laDoleantie, guidata dal giornalista, teologo e politicoAbraham Kuyper.
La Chiesa Riformata dei Paesi Bassi rimase la Chiesa più diffusa nei Paesi Bassi fino a metà del XX secolo, quando fu superata dallaChiesa cattolica. La rapidasecolarizzazione dei Paesi Bassi neglianni 1960 ridusse drammaticamente la partecipazione nella principale Chiesa Protestante. Dagli anni 1960 in avanti, furono operati numerosi tentativi di riunione delle Chiese riformate dei Paesi Bassi (Gereformeerde Kerken in Nederland). Ciò condusse all'unione delle due Chiese con laChiesa Evangelica Luterana nel Regno dei Paesi Bassi (Evangelisch-Lutherse Kerk in het Koninkrijk der Nederlanden) per formare laChiesa protestante nei Paesi Bassi nel 2004.
Nel 2004 l'unione portò alla separazione di un certo numero di congregazioni e membri della Chiesa Riformata dei Paesi Bassi per formare laChiesa Riformata Restaurata (Hersteld Hervormde Kerk). Le stime della loro partecipazione variano da 35000 a 70000 membri distribuiti fra 120 congregazioni locali servite da 88 ministri. La Chiesa Riformata Restaurata disapprova la natura pluralistica delle Chiese riunite, sostenendo che contenga in parte contraddizioni rispetto alle confessioni Riformate eLuterane. Questo gruppo conservatore si oppone anche alsacerdozio femminile e al matrimonio di persone dello stesso sesso, che è stato adottato come pratica nella Chiesa riunita.

Emigranti olandesi portarono con loro la Chiesa Riformata dei Paesi Bassi, instaurando numerose denominazioni Riformate inKenya (La Chiesa Riformata nell'Africa Orientale),Sudafrica, comprese leChiese Riformate dei Paesi Bassi in Sudafrica (NGK) (Nederduitse Gereformeerde Kerk) e (NHK) (Nederduitsch Hervormde Kerk), leChiese Riformate in Sudafrica (Gereformeerde Kerke in Suid-Afrika), laChiesa Protestante Afrikaans (Afrikaanse Protestantse Kerk) e leChiese Riformate Unite in Sudafrica (Verenigende Gereformeerde Kerk in Suid-Afrika).

Tramite laCompagnia olandese delle Indie orientali e i suoi lavoratori, la Chiesa Riformata dei Paesi Bassi fu impiantata aCeylon nel 1642. La Chiesa Riformata dei Paesi Bassi di Ceylon mutò ufficialmente il suo nome nel 2007 inChiesa Cristiana Riformata in Sri Lanka per esprimere la sua identità cristiana nella nazione, piuttosto che la sua provenienza coloniale olandese. Nel 2007 i suoi membri erano circa 5000, compresi sia i membri comunicanti che quelli battezzati, tra 29 congregazioni, luoghi di preghiera e missioni esterne. Il Cristianesimo in Indonesia è fortemente influenzato dalla Chiesa Riformata dei Paesi Bassi, la prima Chiesa conosciuta che si sia stabilita nel paese è laDe Oude kerk aBatavia nel 1640. Il Cristianesimo in Indonesia, come nello Sri Lanka, ha assunto la sua dimensione nazionale in due diversi rami di Protestantesimo, pur mantenendo molti elementi della Chiesa Riformata, come laChiesa Protestante in Indonesia.
La Chiesa Riformata dei Paesi Bassi giunse con gli emigranti nelleAmeriche,iniziando nel 1628 aNuova Amsterdam (la futuraNew York). La Chiesa Riformata di St. Thomas, fondata nel 1660 aSt. Thomas,Indie occidentali danesi, divenne la prima Chiesa Riformata dei Paesi Bassi neiCaraibi. Durante il periodo della colonizzazione olandese inBrasile, nel XVII secolo, alcuni coloni organizzarono la Chiesa Riformata[2]aPernambuco.
In Canada e negliStati Uniti, il più antico e secondo gruppo in dimensioni è laChiesa Riformata in America, che era il ramo americano della Chiesa Riformata dei Paesi Bassi tra il 1628 e il 1819.
Il maggior corpo della Chiesa Riformata dei Paesi Bassi nel Nordamerica, laChiesa Cristiana Riformata in Nordamerica, uscì dalla Chiesa Riformata in America nel 1857. Tra le denominazioni e federazioni correlate ma più piccole si trovano le Chiese Canadesi e Americane Riformate, le Chiese Libere Riformate del Nordamerica, le Congregazioni Riformate Tradizionali (HRC), le Congregazioni Riformate dei Paesi Bassi (NRC), leChiese Protestanti Riformate in America (PRC) e le Chiese Unite Riformate in Nordamerica (URC).
Gli olandesi erano prevalentemente Protestanti e Cattolici prima di giungere in America, ma dopo il loro insediamento in America divennero prevalentemente Protestanti.[3] Essi diffusero la loro religione formando legami con i nativi nella Ohio River Valley.[4]
Nel 1766, ministri della Chiesa Riformata dei Paesi Bassi fondarono ilQueen's College, che più tardi sarebbe divenutoRutgers College, nellaProvincia del New Jersey. Oggi, l'Università Rutgers è la maggiore istituzione pubblica di ricerca nello Stato delNew Jersey. Come uno dei novecollegi coloniali raggruppati nella parte orientale degli Stati Uniti, Rutgers funge come memoria della prima influenza culturale olandese nelle colonie del Nordamerica.
Gli exPresidenti degli Stati UnitiMartin Van Buren eTheodore Roosevelt, entrambi di origini olandesi, erano affiliati alla Chiesa Riformata dei Paesi Bassi.[5][6][7]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 154152085 |
|---|