Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chiesa greco-ortodossa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando laChiesa ortodossa dellaGrecia, vediChiesa di Grecia.
Bandiera della chiesa greco-ortodossa

Il terminechiesa greco-ortodossa può riferirsi a una delle molte comunità cristiane all'interno del gruppo dellechiese ortodosse. Qualsiasi chiesa ortodossa che sia di espressione greca o utilizzi unaliturgia greca può essere considerata "greco-ortodossa".

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Tra queste ci sono:

Anche le chiese greco-ortodosse nelleAmeriche e inAustralia sono soggette alla gerarchia costantinopolitana, ma non vanno confuse con la chiesa ortodossa americana dirito slavo, che è una delle 15 chiese ortodosse orientali autocefale, status ottenuto dalpatriarca di Mosca nel1970. Tale condizione non è però riconosciuta dal patriarca ecumenico e neppure da alcune delle altre chiese autocefale.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Chieseautocefale e autonome dell'Ortodossia
Chiese autocefale
LaPentarchia(Roma[1]) ·Costantinopoli ·Alessandria ·Antiochia ·Gerusalemme
Altri PatriarcatiBulgaria (919) ·Georgia (1010) ·Serbia (1346) ·Russia (1589;scismatica dal 2018) ·Romania (1925)
AltreAlbania ·Cipro ·Grecia ·Polonia ·Repubblica Ceca e Slovacchia ·Ucraina[2] ·America[3] ·Macedonia del Nord ·Montenegro[2]
Chiese ortodosse
Chiese autonome
da CostantinopoliFinlandia ·Estonia (apostolica)[4]
da GerusalemmeSinai[5]
da Mosca[6]Giappone[7] ·Cina[7][8]
dalla RomaniaBessarabia[9]
AltreEdinovercy[10] ·Croazia[8]
Chiese semi-autonome
da CostantinopoliCreta ·America
da Mosca[11]Estonia (russa)[12] ·Lettonia ·Ucraina[7] ·Moldavia[13] ·ROCOR[14][15]
Chiese "resistenti"Grecia (vetero-calendaristi moderati)[15][16][8] ·Romania (vetero-calendaristi)[15][16] ·Bulgaria (vetero-calendaristi)[16]
Chiese "murate"Bielorussia (autocefala) ·Grecia (veri ortodossi)[15] ·Grecia (genuini ortodossi lamiani) ·Grecia (genuini ortodossi matteiti) ·Vecchi credenti ·Russia (veri ortodossi tikhoniti) ·Russia (veri ortodossi giuseppiti) ·Turchia ·Francia (di Francia) ·Europa occidentale e America
FlorinitiGrecia (genuini ortodossi floriniti) ·America (genuini greco-ortodossi)
Comunione delle Chiese ortodosse occidentaliFrancia (francese) ·Gran Bretagna
  1. ^Ufficialmente non fa più parte dell'ortodossia a partire dalGrande Scisma; nel2006 ilPapa ha abbandonato il titolo diPatriarca d'Occidente, nonostante alcune Chiese glielo riconoscano tuttora
  2. ^abAutocefalia non universalmente riconosciuta
  3. ^Autocefalia non universalmente riconosciuta (riconosciuta da Mosca, Bulgaria, Georgia, Polonia e Repubblica ceca · Slovacchia; non riconosciuta dagli altri patriarcati, per i quali è ancora una giurisdizione autonoma della chiesa russa)
  4. ^Autonomia dal patriarcato di Costantinopoli non universalmente riconosciuta (riconosciuta da Costantinopoli ma non da Mosca)
  5. ^Autonomia dal patriarcato di Gerusalemme non universalmente riconosciuta
  6. ^(RU)Глава XI. Автономные Церкви, www.patriarchia.ru
  7. ^abcAutonomia dal patriarcato di Mosca non universalmente riconosciuta (riconosciuta da Mosca ma non da Costantinopoli)
  8. ^abcNon più esistente
  9. ^Autonomia non riconosciuta da Mosca
  10. ^Non sono una vera giurisdizione autonoma, bensì un gruppo di Vecchi Credenti tornati in comunione con la Chiesa russa
  11. ^(RU)Самоуправляемые Церкви, www.patriarchia.ru
  12. ^Semi-autonomia dal patriarcato di Mosca non universalmente riconosciuta (riconosciuta da Mosca ma non da Costantinopoli)
  13. ^Autonomia non universalmente riconosciuta
  14. ^Parte semiautonoma della Chiesa ortodossa russa
  15. ^abcdUn tempo in piena comunione
  16. ^abcIn comunione tra loro
Controllo di autoritàVIAF(EN52151110699237061587 ·ISNI(EN0000 0001 2153 4421 ·BAV494/13472 ·LCCN(ENn50002384 ·GND(DE80782-5 ·BNF(FRcb11942316c(data) ·J9U(EN, HE987007266115305171
  Portale Ortodossia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ortodossia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_greco-ortodossa&oldid=140368612"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp