Mappa delle diocesi della Chiesa episcopale scozzese
LaChiesa episcopale scozzese ((EN)Scottish Episcopal Church, (GD)Eaglais Easbaigeach na h-Alba) è una confessionecristiana inScozia appartenente allaComunione Anglicana, sebbene abbia origini pre-anglicane. Comprende settediocesi inScozia. Come tutte le Chiese anglicane, riconosce il primato dell'arcivescovo di Canterbury, che però non ha autorità formale inScozia. La Chiesa episcopale scozzese ha goduto fin dalXVII secolo una sua identità ben distinta e autonoma. Dopo il 1688 smise di essere la chiesa ufficiale per la sua fedeltà al depostoGiacomo II Stuart e anzi tutte le chiese e i suoi beni vennero concessi ai presbiteriani della ufficialeChiesa di Scozia rinnovata in senso presbiteriano calvinista (assembleare). Per lo stesso motivo ruppe i rapporti con la Chiesa anglicana (che aveva visto deporre i suoi vescovi lealisti compreso lo stesso arcivescovo di CanterburyWilliam Sancroft) per circa un secolo finché la Chiesa episcopale scozzese non riconobbe come legittimoGiorgio III di Hannover nel 1788 (dopo la morte diCarlo Edoardo Stuart, per i legittimisti Re Carlo III[2]) e furono ritirate le Leggi Penali contro gli episcopaliani nel 1792.
La Chiesa episcopale scozzese (ingaelico scozzese:Eaglais Easbaigeach na h-Alba) si chiamava precedentementeChiesa episcopale in Scozia, perché all'epoca l'unica chiesa pienamente riconosciuta come "scozzese" o "di Scozia" era la Chiesa presbiteriana ufficiale (Chiesa di Scozia) e le altre erano solo chiese "straniere" permesse "in Scozia" (oltre a riflettere, dopo il 1792, il suo ruolo quale provincia scozzese dellaComunione Anglicana).
L'insegnamento centrale della Chiesa episcopale scozzese è la vita e resurrezione diGesù Cristo. La sua dottrina, ocatechismo, comprende:
Gesù Cristo è integralmente umano e integralmente divino. Morì erisorse dai morti.
Gesù è la via all'eternasalvezza per coloro che credono in lui.
L'Antico eNuovo Testamento dellaBibbia furono scritti da persone "sotto ispirazione delloSpirito Santo". GliApocrifi sono ulteriori libri per sacre funzioni cristiane, ma non per la formazione della dottrina.
Le tre fonti combinate di autorità nell'Anglicanesimo sono leScritture, latradizione e laragione. Queste si sostengono e confrontano mutuamente in modo dinamico.
Stati con Chiese appartenenti alla Comunione di Porvoo. Le Chiese dellaComunione anglicana sono contrassegnate da nomi in blu o viola, leChiese luterane del nord da nomi rossi
La Chiesa anglicana diScozia si suddivide in sette diocesi:
^non volendo la maggior parte dei vescovi "episcopali" scozzesi sottomettersi al fratello di luiEnrico Benedetto Stuart, Enrico IX per i legittimisti, in quanto cardinale cattolico e anche perché sapevano che la dinastia stava per estinguersi e con lei la possibilità di un ritorno sul trono dei discendenti di Giacomo II (per quanto questo non rendesse affatto gli Hannover i primi nell'ordine di successione legittimista o giacobita)
^(EN)Scotland Census (PDF), suscotlandscensus.gov.uk.URL consultato il 19 maggio 2014.