Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chiesa episcopale scozzese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la chiesa nazionale di Scozia, vediChiesa di Scozia.
Chiesa episcopale scozzese
Classificazioneanglicana
Fondata1582
Separata daChiesa di Scozia
AssociazioneComunione Anglicana
Comunione di Porvoo
DiffusioneScozia
PrimateDavid Chillingworth
Forma di governoepiscopale-sinodale
Membri28 647 (2018)[1]
Sito ufficialewww.scotland.anglican.org
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Mappa delle diocesi della Chiesa episcopale scozzese

LaChiesa episcopale scozzese ((EN)Scottish Episcopal Church, (GD)Eaglais Easbaigeach na h-Alba) è una confessionecristiana inScozia appartenente allaComunione Anglicana, sebbene abbia origini pre-anglicane. Comprende settediocesi inScozia. Come tutte le Chiese anglicane, riconosce il primato dell'arcivescovo di Canterbury, che però non ha autorità formale inScozia. La Chiesa episcopale scozzese ha goduto fin dalXVII secolo una sua identità ben distinta e autonoma. Dopo il 1688 smise di essere la chiesa ufficiale per la sua fedeltà al depostoGiacomo II Stuart e anzi tutte le chiese e i suoi beni vennero concessi ai presbiteriani della ufficialeChiesa di Scozia rinnovata in senso presbiteriano calvinista (assembleare). Per lo stesso motivo ruppe i rapporti con la Chiesa anglicana (che aveva visto deporre i suoi vescovi lealisti compreso lo stesso arcivescovo di CanterburyWilliam Sancroft) per circa un secolo finché la Chiesa episcopale scozzese non riconobbe come legittimoGiorgio III di Hannover nel 1788 (dopo la morte diCarlo Edoardo Stuart, per i legittimisti Re Carlo III[2]) e furono ritirate le Leggi Penali contro gli episcopaliani nel 1792.

Titolo ufficiale

[modifica |modifica wikitesto]

La Chiesa episcopale scozzese (ingaelico scozzese:Eaglais Easbaigeach na h-Alba) si chiamava precedentementeChiesa episcopale in Scozia, perché all'epoca l'unica chiesa pienamente riconosciuta come "scozzese" o "di Scozia" era la Chiesa presbiteriana ufficiale (Chiesa di Scozia) e le altre erano solo chiese "straniere" permesse "in Scozia" (oltre a riflettere, dopo il 1792, il suo ruolo quale provincia scozzese dellaComunione Anglicana).

Dottrina e pratica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Comunione Anglicana.

L'insegnamento centrale della Chiesa episcopale scozzese è la vita e resurrezione diGesù Cristo. La sua dottrina, ocatechismo, comprende:

Censimento 2011[3]:
Religione in ScoziaPercentuale della popolazione
Chiesa di Scozia32,4%
Non-Cristiani/Nessuna46,2%
Cattolici Romani15,9%
Altri cristiani (inclusi episcopali scozzesi)5,5%

Le tre fonti combinate di autorità nell'Anglicanesimo sono leScritture, latradizione e laragione.
Queste si sostengono e confrontano mutuamente in modo dinamico.

Diocesi

[modifica |modifica wikitesto]
Stati con Chiese appartenenti alla Comunione di Porvoo. Le Chiese dellaComunione anglicana sono contrassegnate da nomi in blu o viola, leChiese luterane del nord da nomi rossi

La Chiesa anglicana diScozia si suddivide in sette diocesi:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^36th Annual Report (PDF), suThe Scottish Episcopal Church.URL consultato il 9.1.2020.
  2. ^non volendo la maggior parte dei vescovi "episcopali" scozzesi sottomettersi al fratello di luiEnrico Benedetto Stuart, Enrico IX per i legittimisti, in quanto cardinale cattolico e anche perché sapevano che la dinastia stava per estinguersi e con lei la possibilità di un ritorno sul trono dei discendenti di Giacomo II (per quanto questo non rendesse affatto gli Hannover i primi nell'ordine di successione legittimista o giacobita)
  3. ^(EN)Scotland Census (PDF), suscotlandscensus.gov.uk.URL consultato il 19 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Comunione anglicana
Chiese facenti capo
ad una provincia ecclesiastica
AfricaBurundi ·Africa centrale ·Congo ·Kenya ·Nigeria ·Ruanda ·Africa meridionale ·Sudan ·Tanzania[1] ·Uganda ·Africa occidentale
AmericaBrasile ·Canada ·America centrale ·Messico ·Cono Sud ·USA ·Indie occidentali
AsiaBangladesh ·Hong Kong e Macao ·India settentrionale ·India meridionale ·Oceano Indiano ·Giappone ·Gerusalemme e il Medio Oriente ·Corea ·Myanmar ·Pakistan ·Filippine ·Asia Sud-orientale
EuropaInghilterra ·Irlanda ·Scozia ·Galles
OceaniaAotearoa, Nuova Zelanda e Polinesia ·Australia ·Melanesia ·Papua Nuova Guinea
Chiese extraprovinciali
AmericaBermuda ·Cuba ·Isole Falkland
AsiaSri Lanka
EuropaPortogallo ·Spagna
Chiese inpiena comunioneUnione di Utrecht ·Chiesa filippina indipendente ·Chiesa siro-malankarese Mar Thoma ·Comunione di Porvoo
  1. ^La suadiocesi di Ruvuma è in piena comunione con laComunione anglicana ortodossa
V · D · M
Comunione di Porvoo
Membri effettivi

Anglicani
Chiesa anglicana ·Chiesa d'Irlanda ·Chiesa episcopale scozzese ·Chiesa in Galles ·Chiesa lusitana cattolica apostolica evangelica ·Chiesa spagnola riformata episcopale

Luterani
Chiesa di Danimarca ·Chiesa evangelica luterana estone ·Chiesa evangelica luterana finlandese ·Chiesa luterana in Gran Bretagna ·Chiesa nazionale d'Islanda ·Chiesa evangelica lettone all'estero ·Chiesa evangelica luterana di Lituania ·Chiesa di Norvegia ·Chiesa di Svezia
Comunione di Porvoo
OsservatoriChiesa evangelica luterana di Lettonia
V · D · M
Anglicanesimo
DottrinaBibbia di re Giacomo ·39 articoli ·Quadrilatero di Chicago-Lambeth ·Book of Common Prayer ·Articoli di Lambeth
Comunione Anglicana
Chiese aderentiChiesa d'Inghilterra ·Chiesa d'Irlanda ·Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America ·Chiesa episcopale di Cuba ·Chiesa episcopale scozzese ·Chiesa lusitana cattolica apostolica evangelica ·Chiesa spagnola riformata episcopale
Chiese inpiena comunioneUnione di Utrecht ·Chiesa filippina indipendente ·Chiesa anglicana in Giappone ·Chiesa siro-malankarese Mar Thoma ·Comunione di Porvoo (Chiesa di Danimarca ·Chiesa evangelica luterana estone ·Chiesa evangelica luterana finlandese ·Chiesa nazionale d'Islanda ·Chiesa di Lituania ·Chiesa di Norvegia ·Chiesa di Svezia)
Anglo-cattolicesimoComunione anglicana tradizionale (Chiesa anglicana cattolica del Canada ·Chiesa anglicana in America ·Chiesa anglicana cattolica in Australia) ·Fellowship of Confessing Anglicans ·Federazione di Chiese anglicane nelle Americhe
Anglicanesimo ortodossoComunione anglicana ortodossa (Chiesa anglicana ortodossa)
Portale:Cristianesimo
V · D · M
Diocesi anglicane nel Regno Unito, Irlanda, isola di Man e isole del Canale
Chiesa anglicana
Provincia ecclesiastica di CanterburyBath e Wells ·Birmingham ·Bristol ·Canterbury ·Chelmsford ·Chichester ·Coventry ·Derby ·Ely ·Europa ·Exeter ·Gloucester ·Guildford ·Hereford ·Leicester ·Lichfield ·Lincoln ·Londra ·Norwich ·Oxford ·Peterborough ·Portsmouth ·Rochester ·St Albans ·St Edmundsbury e Ipswich ·Salisbury ·Southwark ·Truro ·Winchester ·Worcester
Provincia ecclesiastica di YorkBlackburn ·Carlisle ·Chester ·Durham ·Leeds ·Liverpool ·Manchester ·Newcastle ·Sheffield ·Sodor e Man ·Southwell e Nottingham ·York
Chiesa in GallesBangor ·Llandaff ·Monmouth ·St Asaph ·St Davids ·Swansea e Brecon
Chiesa episcopale scozzeseAberdeen e Orcadi ·Argyll e delle Isole ·Brechin ·Edimburgo ·Glasgow e Galloway ·Moray, Ross e Caithness ·St Andrews, Dunkeld e Dunblane
Chiesa d'Irlanda
Provincia ecclesiastica di ArmaghArmagh ·Clogher ·Connor ·Derry e Raphoe ·Down e Dromore ·Kilmore, Elphin e Ardagh ·Tuam, Killala e Achonry
Provincia ecclesiastica di DublinoCashel e Ossory ·Cork, Cloyne e Ross ·Dublino e Glendalough ·Limerick e Killaloe ·Meath e Kildare
Controllo di autoritàVIAF(EN185278754 ·LCCN(ENnb2011024705 ·GND(DE5073718-1
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cristianesimo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_episcopale_scozzese&oldid=140429107"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp