Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chiesa episcopale metodista africana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:anche termini tecnici come "teologia wesleyano-arminiana" non hanno ancora wikilink

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Chiesa Episcopale Metodista Africana
ClassificazioneProtestante
Orientamentometodista
FondatoreRichard Allen
Fondata1816 (nata dalla Free African Society, fondata nel 1787) e Chiesa Madre Bethel A.M.E., (organizzata nel 1794)
Filadelfia, Pennsylvania
AssociazioneNational Council of Churches (NCC);Consiglio ecumenico delle Chiese;

Churches Uniting in Christ (CUIC);Consiglio metodista mondiale

SeparazioniChiesa Metodista Episcopale (MEC)
Congregazioni7.000
Membri2,5–3,5 milioni
Altri nomiAME
Sito ufficialewww.ame-church.com/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaChiesa Metodista Episcopale Africana, chiamata ancheAME, è una Chiesametodista nera. Aderisce allateologia wesleyano-arminiana e ha una politicaconnessionalista.[1] La Chiesa Episcopale Metodista Africana è la prima denominazione protestante indipendente a essere stata fondata daafroamericani[2], ma accoglie membri di tutte le etnie.[3]

Fondazione

[modifica |modifica wikitesto]

La Chiesa AME fu fondata daRichard Allen (1760-1831) nel 1816, quando riunì cinque congregazioni afroamericane della Chiesa Metodista Episcopale (MEC) precedentemente istituita con la speranza di sfuggire alladiscriminazione che era comune nella società, comprese le chiese.[3]

Nome della chiesa

[modifica |modifica wikitesto]
Africana
La Chiesa AME è stata creata e organizzata da afroamericani (per la maggior parte discendenti daschiavi africani portati nelle Americhe) come risposta alla discriminazione dei fedeli bianchi nella chiesa metodista. La chiesa non è stata fondata inAfrica, né per le persone di origine africana.
Metodista
Le radici della chiesa sono metodiste. Benché i membri della Chiesa Metodista di San Giorgio lasciarono la congregazione a causa della discriminazioni razziali, perseguirono la medesima dottrina e l'ordine di culto metodista.
Episcopale
La Chiesa AME opera sotto una forma episcopale di governo ecclesiastico. I capi delle denominazioni sono vescovi della chiesa.

Motto

[modifica |modifica wikitesto]
(inglese)
«God Our Father, Christ Our Redeemer, the Holy Spirit Our Comforter, Humankind Our Family»
(italiano)
«Dio nostro Padre, Cristo nostro Redentore, lo Spirito Santo nostro consolatore, l'umanità nostra famiglia»

Deriva dal motto originale del vescovo Daniel Alexander Payne "Dio nostro Padre, Cristo nostro Redentore, Uomo nostro fratello", che è stato il motto della Chiesa AME fino alla Conferenza Generale del 2008, quando l'attuale motto è stato ufficialmente adottato.

Credenze

[modifica |modifica wikitesto]

I fondamenti delle credenze della chiesa possono essere riassunti nelCredo degli Apostoli e nei venticinquearticoli di religione, mantenuti in comune con altre congregazioni episcopali metodiste. La chiesa osserva anche lo statuto ufficiale della Chiesa AME. La "Dottrina e disciplina della Chiesa Episcopale Metodista Africana" viene rivista ad ogni Conferenza Generale e pubblicata ogni quattro anni. La chiesa AME segue la regola secondo cui un ministro deve andare in pensione all'età di 75 anni e i vescovi, più specificamente, sono tenuti a ritirarsi alla Conferenza Generale più vicina al loro 75º compleanno.[4]

Questioni sociali

[modifica |modifica wikitesto]

La Chiesa AME è attiva per quanto riguarda le questioni digiustizia sociale e ha investito tempo ed energie nella riforma del sistema di giustizia penale.[5] Per quanto riguarda le questioni femminili, l'AME ha sostenuto l'uguaglianza di genere e, nel 2000, ha eletto per la prima volta una donna a vescovo.[6] Nel 2004, l'AME ha votato per vietare ilmatrimonio tra persone dello stesso sesso nelle sue chiese, ma non ha stabilito una posizione sull'ordinazione: ci sono sacerdoti apertamentegay ordinati nell'AME e «la Dottrina e la Disciplina della Chiesa AME non hanno una politica esplicita riguardo al clero gay».[7][8] Durante un dibattito svoltosi nel 2021, l'AME ha confermato che, sebbene la chiesa non consenta i matrimoni tra persone dello stesso sesso, «non impedisce alle personeLGBT di servire come pastori o guidare in altro modo la chiesa».[9] La Conferenza generale dell'AME ha votato contro la proposta di consentire i matrimoni tra persone dello stesso sesso nelle sue chiese, ma ha approvato l'istituzione di un comitato che esplori e fornisca raccomandazioni per i cambiamenti alla dottrina per la cura pastorale delle persone LGBTQ.[10] Durante la Conferenza Generale del 2016, la Chiesa AME ha invitatoHillary Clinton a tenere un discorso ai delegati e al clero.[11] Inoltre, la Chiesa AME ha votato per prendere "posizione contro ilcambiamento climatico".[12]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Thabiti M. Anyabwile,The Decline of African American Theology: From Biblical Faith to Cultural Captivity, Ivp Academic, 14 novembre 2007, p. 195,ISBN 978-0830828272.
  2. ^Africans in America/Part 3/Richard Allen, suwww.pbs.org.URL consultato il 9 novembre 2023.
  3. ^ab(EN)At Home in Allen’s Church: Stories of Multicultural AME Members – The Christian Recorder, suthechristianrecorder.com.URL consultato il 9 novembre 2023.
  4. ^(EN) A. M. E. Church,AME Church Structure, suAME Church.URL consultato il 9 novembre 2023.
  5. ^Social Action Commission - Focus on Baltimore - AME Church, suame-church.com.URL consultato il 9 novembre 2023(archiviato dall'url originale il 21 maggio 2016).
  6. ^(EN) Laurie Goodstein,After 213 Years, A.M.E. Church Elects First Woman as a Bishop, inThe New York Times, 12 luglio 2000.URL consultato il 9 novembre 2023.
  7. ^(EN)Gay pastor’s removal brings sadness, defiance, suUnited Methodist News Service.URL consultato il 9 novembre 2023.
  8. ^(EN)These Ministers Won't Stop Showing Love For A Gay Pastor Who Lost His Job, suHuffPost, 30 luglio 2015.URL consultato il 9 novembre 2023.
  9. ^(EN) Kathryn Post,AME General Conference debate on same-sex marriage continues after bill is voted down, suReligion News Service, 7 luglio 2021.URL consultato il 9 novembre 2023.
  10. ^(EN) Kathryn Post,AME General Conference votes to form committee to study LGBTQ issues, suReligion News Service, 9 luglio 2021.URL consultato il 9 novembre 2023.
  11. ^(EN) BCNN1,Hillary Clinton to Address AME Church Conference in Philadelphia, suBCNN1 - Black Christian News Network, 7 luglio 2016.URL consultato il 9 novembre 2023(archiviato dall'url originale il 9 novembre 2023).
  12. ^(EN) A. M. E. Church, ameadmin,AME Church Addresses Climate Change, suAME Church, 7 luglio 2016.URL consultato il 9 novembre 2023.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Protestantesimo
Fondamenti della RiformaRiforma protestante ·Teologia protestante ·Bibbia ·Gesù Cristo ·Grazia ·Cinque sola ·Scisma anglicano ·Riforma scozzese ·Riforma radicale
Principali riformatoriJohn Wyclif ·Jan Hus ·Martin Lutero ·Giovanni Calvino ·Martin Bucer ·Ulrich Zwingli ·Filippo Melantone ·Thomas Cranmer ·Menno Simons ·George Fox ·Thomas Helwys ·Philipp Jacob Spener
Testi dei fondatori95 tesi ·Grande catechismo di Lutero ·Confessione di Augusta ·Bibbia di Lutero ·Bibbia di Olivetano ·Institutio christianae religionis ·Bibbia di Ginevra
Denominazioni storiche protestantiLuteranesimo ·Calvinismo ·Anglicanesimo ·Chiesa evangelica valdese ·Società degli Amici (Quaccheri) ·Liberalismo ·Metodismo ·Esercito della Salvezza
Revivalisti ed evangelisti
del XVIII e XIX secolo
Nikolaus Ludwig von Zinzendorf ·John Wesley ·George Whitefield ·Alexandre Vinet ·John Nelson Darby ·John Bost ·Ellen Gould White ·William Booth ·Friedrich von Bodelschwingh ·Johann Hinrich ·Wichern Frédéric Monod
Denominazioni evangelicheAnabattismo ·Battismo ·Movimento di santificazione ·Pentecostalismo ·Movimento carismatico evangelico ·Movimento neo-carismatico ·Cristianesimo aconfessionale
Personalità del XX e XXI secoloKarl Barth ·Marc Boegner ·Dietrich Bonhoeffer ·Emil Brunner ·Rudolf Bultmann ·Oscar Cullmann ·Suzanne de Dietrich ·Gerhard Ebeling ·Billy Graham ·Martin Luther King ·Jürgen Moltmann ·Reinhold Niebuhr ·Wolfhart Pannenberg ·Paul Ricœur ·Albert Schweitzer ·Paul Tillich ·André Trocmé
Protagonisti religiosiTeologo ·Pastore ·Anziano ·Diacono ·Vescovo ·Sinodo
Riti e festeBattesimo ·Ultima Cena ·Benedizione nuziale ·Preghiera ·Natale ·Venerdì Santo ·Pasqua ·Ascensione ·Pentecoste ·Giorno della Riforma
EdificiChiesa ·Tempio
Organizzazioni internazionali
delle chiese protestanti
Federazione luterana mondiale ·Consiglio luterano internazionale ·Comunione mondiale delle chiese riformate ·Conferenza internazionale delle chiese riformate ·World Reformed Fellowship ·Consiglio metodista mondiale
Controllo di autoritàVIAF(EN168791941 ·ISNI(EN0000 0001 0768 0561 ·LCCN(ENn80060458 ·GND(DE10193400-2 ·BNF(FRcb12477891m(data) ·J9U(EN, HE987007257559005171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_episcopale_metodista_africana&oldid=146498498"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp